PDA

View Full Version : Ventola o Socket ?


missions007
23-05-2011, 22:24
Salve,
premetto di essermi inoltrato da qualche giorno nella giungla del cooling, quindi sono un po' a corto di informazioni, dovrete quindi perdonare certe lacune.
Ho un pc che da un po' di tempo a questa parte ha iniziato a darsi l'aria di un trattore. Ho riscontrato che il rumore proviene dalla ventola della CPU. Ricercando la stessa ventola (Intel C91968-002 N5514D N1 F09A-12B3S1 01AC1H2 DC12V 0,4A Nidel corp), ho scoperto che si tratta di un socket 775.
Ora, la domanda è devo cambiare tutto il socket ? Oppure posso cambiare anche solo la ventola ? E come faccio a sapere se andrà bene per il mio processore al 100%? Cosa devo cercare esattamente per essere sicuro che sia compatibile ?

Vheon
24-05-2011, 08:09
Salve,
premetto di essermi inoltrato da qualche giorno nella giungla del cooling, quindi sono un po' a corto di informazioni, dovrete quindi perdonare certe lacune.
Ho un pc che da un po' di tempo a questa parte ha iniziato a darsi l'aria di un trattore. Ho riscontrato che il rumore proviene dalla ventola della CPU. Ricercando la stessa ventola (Intel C91968-002 N5514D N1 F09A-12B3S1 01AC1H2 DC12V 0,4A Nidel corp), ho scoperto che si tratta di un socket 775.
Ora, la domanda è devo cambiare tutto il socket ? Oppure posso cambiare anche solo la ventola ? E come faccio a sapere se andrà bene per il mio processore al 100%? Cosa devo cercare esattamente per essere sicuro che sia compatibile ?

misa che hai un po' di confusione :D

allora il socket e' la piedinatura che accoglie il processore, quindi conoscendo il processore si puo' sapere il socket :)

Cmq se ho capito quello che intendi tu, cambiare la ventola sul dissipatore standard intel a mio parere non ha senso, soprattutto perche' con un 20€ puoi prenderti l'arctic cooling freezer 7 pro che penso vada bene considerando che fin ora sei stato col dissi stock. Se ci dici che processore hai potremmo essere piu' precisi coi consigli :)

Se invece non ci ho capito niente fammi sapere :D

missions007
24-05-2011, 08:43
No no, tu hai capito benissimo.
Quindi si può anche cambiare solo la ventola ma non me lo consigli e per cambiare tutto il sistema invece è necessario sapere il tipo di processore ? Ricordo solo che è un P4, ma immagino serva il modello specifico, giusto ? E poi se non sbaglio devo anche controllare che tipo di connessione ho per l'alimentazione, o no ?

marcolinuz
24-05-2011, 10:04
Installa questo software

http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html

in modo da sapere precisamente cosa hai.

missions007
25-05-2011, 10:58
L'ho smontato direttamente, niente software, mani!
Intel 2004
Pentium 04 HT 3,00 Ghz
531 SL8Hz costa rica
3,00 Ghz/1M/800/04A
3518A205.
La scheda madre ha l'alimentazione a 4 pin il socket 775.
Ventola originale: intel 12v 0,42A

Fatemi sapere cosa ci posso montare (qualità/prezzo e anche solo prezzo visto che è solo un pc subordinato e vecchio).

Scheda madre: Asus P5P800S (http://www.shoppydoo.it/prezzo-schede_madri-asus_p5p800s.html)

missions007
25-05-2011, 23:50
un cooler master qualsiasi per 775 va bene ? O mi devo alambiccare sui vari processori ?

Vheon
26-05-2011, 07:53
te l'avevo scritto gia' nel primo post...

http://www.arctic.ac/en/p/detail?sArticle=4.%3F

questo costa una 20na di euro ed e' sicuramente meglio del dissipatore stock :)

missions007
26-05-2011, 11:16
Quindi non devo stare attendo a modelli e modellini...niente prendo quello e basta ? sicuro ??!! e la pasta termica ? va bene tutto ?

missions007
26-05-2011, 11:22
http://cgi.ebay.it/DISSIPATORE-1366-AM2-Arctic-Freezer-7-Pro-Rev2-/400172333604?pt=Dissipatori_per_PC_e_Server&hash=item5d2c213a24#ht_5135wt_701

missions007
26-05-2011, 11:24
pasta termica -----> http://cgi.ebay.it/Pasta-termica-termoconduttiva-per-processori-CPU-XBOX-/130469796449?pt=CPU_per_PC_e_Server&hash=item1e609b1a61#ht_500wt_715

fax_modem_56k
26-05-2011, 12:21
Visto che ha una cpu "fornetto" come pasta ci metterei l'Artic Silver 5 però.
Il dissi va benissimo il modello linkato sopra, anche se a poco più si trova il Freezer 13 che dovrebbe andare molto meglio.

missions007
26-05-2011, 12:27
Anche la pasta fa la differenza ? E' un pc vecchio cerco qualità prezzo, ma più prezzo...

Abbiamo quindi Arctic Freezer 13 a 29 euro circa
sempre che sia questo il modello per il mio processore http://cgi.ebay.it/DISSIPATORE-1366-1156-AM2-Arctic-Freezer-13-/400216100450?pt=modding&hash=item5d2ebd0e62#ht_5235wt_700

poi Arctic Freezer 7 a 26 circa sempre che il modello sia questo http://cgi.ebay.it/DISSIPATORE-1366-AM2-Arctic-Freezer-7-Pro-Rev2-/400172333604?pt=Dissipatori_per_PC_e_Server&hash=item5d2c213a24#ht_5135wt_701

più 16 euro di pasta Artic silver 5 ? preferirei evitarla...

fax_modem_56k
26-05-2011, 12:44
Mi sa che hai visto il tubetto grande...a te basta e avanza questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140273583660&ssPageName=STRK:MEWNX:IT).
Ci puoi montare senza problemi svariate cpu perchè ne serve molto poca (leggi la discussione in rilievo a riguardo nel forum processori).
Non è proprio necessaria di questa qualità, ma secondo me ne vale la pena.

fax_modem_56k
26-05-2011, 12:59
Comunque se prendi uno dei due dissipatori sopra (tutti e due compatibili), c'è già preapplicata sulla base la pasta MX-4.
Visto che non è male come prodotto, a questo punto ti conviene montarlo così come te lo forniscono, risparmi e in ogni caso andrà molto meglio dell'originale.

missions007
26-05-2011, 13:22
Quindi ricapitolando entrambe i link riferiti alle ventole sono compatibili al 100
% con la mia cpu e comprare un tubetto di pasta non mi servirà perché è gia fornita con la ventola. Ci siamo ?

fax_modem_56k
26-05-2011, 15:54
Esatto, per fare un buon lavoro come prezzo\qualità ti basta prendere uno dei due ed hai risolto.
Se decidi per il Freezer 13 misura prima la distanza dalla cpu al pannello laterale, sarebbe spiacevole poi non poterlo chiudere.
Gli ingombri e altro li trovi sul sito ufficiale linkato sopra.
Come montaggio non ci dovrebbero essere particolari problemi, nella confezione ci sono istruzioni dettagliate.

missions007
26-05-2011, 17:32
Molto bene, ho acquistato il 7. Grazie, se riesco ci aggiorniamo sugli sviluppi ;)

3D Prophet III
27-05-2011, 11:28
La ventola che togli non la buttare.

Se levi l'etichetta che dovrebbe avere nella parte centrale, sotto di essa dovresti notare il cuscinetto su cui ruota la ventola. In caso affermativo, ti sarà sufficiente metterci una goccia di olio e la piccola tornerà come nuova. ;)

missions007
27-05-2011, 12:18
amico mio, me lo potevi dire prima...

francy.1095
27-05-2011, 13:18
amico mio, me lo potevi dire prima...

perchè non sempre funziona, non è detto che trovi il cuscinetto, potrebbe rimanere silenziosa solo per pochi mesi e poi quest'estate quel p4 ringrazierà di stare più fresco con il dissipatore nuovo.

missions007
27-05-2011, 13:36
Meno male, almeno mi rincuora un po'...

3D Prophet III
27-05-2011, 13:42
amico mio, me lo potevi dire prima...

Eh, io stamattina ho letto la discussione. :D



perchè non sempre funziona, non è detto che trovi il cuscinetto, potrebbe rimanere silenziosa solo per pochi mesi e poi quest'estate quel p4 ringrazierà di stare più fresco con il dissipatore nuovo.

Vero. La soluzione non è definitiva, dura qualche mese poi devi rimetterci le mani.

Poi, se sei particolarmente sfigato come il sottoscritto, scopri che la ventola Thermaltake TT-7025A (montata di serie sul Volcano 7+) non si può proprio aprire. E provandoci lo stesso finisci per romperla. :muro:

fax_modem_56k
27-05-2011, 15:11
Si può anche aggiungere che una ventola da 60 mm che gira a 5000 rpm difficilmente sarà silenziosa anche quando è nuova, per cui col dissi nuovo migliori comunque sia silenziosità che temperature.

missions007
27-05-2011, 15:20
beeene, così andiamo bene ragazzi, grafiticate ancora un po' il mio ego e siamo a posto.

marcolinuz
27-05-2011, 16:30
beeene, così andiamo bene ragazzi, grafiticate ancora un po' il mio ego e siamo a posto.

Se vuoi ci penso io a rimettere a posto il tuo ego. :asd:

Tra i tre proposti, se a livello di misure ti ci andava nel case, avrei preso il freezer 13 pro con ventole da 120 mm. Per pochi eu in più, imo, ne vale la pena.
Inoltre le ventole degli artic non sono standard quindi no so se si trovano di ricambio o se si possano mettere anche ventole standard. Una ventola può deteriorarsi anche dopo poco tempo quindi un dissi su cui montare ventole standard sarebbe sempre meglio. Magari costa un po' di più, ma in teoria si può anche riutilizzare in futuro in caso di assemblaggio di un nuovo pc.

missions007
27-05-2011, 16:42
se il dissi fa nuovamente i caprissi, il pissi lo faccio a pessi.
E' roba vecchia che è stata recuperata, meno spendo meglio è quel che dura dura.
Adesso cerco la ram...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2359301

francy.1095
29-05-2011, 12:01
anche io ho l'artic cooling freezer 7 sul mio 3500+, con carichi di lavoro leggeri ( internet, office o quando è in idle le temperature sono di 35°C (ambiente 24°C) e non ho un case stupendo, ho due ventole da 8 @5volt in immissione, una in estrazione ( più veloce) e l'alimentatore con 2 ventole da 80, ventola spenta o al minimo (300rpm).
anche a pieno carico è silenzionissimo, a fare un rumore infernale sono la sk video e l'ali...

missions007
30-05-2011, 23:06
sul mio sarà più che sufficiente la 7.

missions007
06-06-2011, 13:29
Ventola montata: silenziosissima !
Però, la missione non è ancora completa, rumore dalla ventola della scheda grafica. Per fortuna è facilmente smontabile, quindi ho provveduto a lubrificare un po' con scarso risultato.
E' possibile acquistare la sola ventolina ?

Vheon
06-06-2011, 20:27
che scheda grafica e'??