PDA

View Full Version : stardizzazione dei formati file


serbring
23-05-2011, 15:42
In un futuro remoto sarà possibile avere una standardizzazione dei formati file così da avere un solo formato di file per ciascuna applicazione e riuscire ad avere una completa interoperabilità tra le diverse applicazioni? Utupia? E' tecnicamente non possibile? Non possiamo diventare scemi solo per cercare di passare da un'applicazione all'altra per un motivo o per l'altro.

x_Master_x
23-05-2011, 21:02
Non é tecnicamente possibile, a meno che non si inventi un unico linguaggio di programmazione universale, che comprenda tutti i linguaggi attualmente esistenti. Ogni software e/o formati dei file é un capitolo a sè, basta un semplice esempio:
Può Word2000 aprire ( e sottolineo aprire, non modificare) un doc creato con Word2010? No. E questo vale per la maggior parte dei software.

Sarebbe bello, ma...

emmedi
23-05-2011, 21:27
A mio avviso il discorso riguarda principalmente due aspetti:
a) il rilascio delle specifiche del formato: alcune software house vedrebbero minata la propria posizione sul mercato da un simile evento;
b) operare su un file con due o più applicazioni distinte comporta la possibilità di memorizzare un'informazione frutto di una feature non implementata da qualche applicativo.

serbring
23-05-2011, 21:51
A mio avviso il discorso riguarda principalmente due aspetti:
a) il rilascio delle specifiche del formato: alcune software house vedrebbero minata la propria posizione sul mercato da un simile evento;
b) operare su un file con due o più applicazioni distinte comporta la possibilità di memorizzare un'informazione frutto di una feature non implementata da qualche applicativo.

Beh penso che sia più una problematica puramente commerciale che tecnica. Basterebbe avere una parte del file che contiene dei campi standard ed un campo ulteriore che contiene dei campi specifici che ogni applicazione può leggere come gli pare, no?

serbring
23-05-2011, 21:51
Non é tecnicamente possibile, a meno che non si inventi un unico linguaggio di programmazione universale, che comprenda tutti i linguaggi attualmente esistenti. Ogni software e/o formati dei file é un capitolo a sè, basta un semplice esempio:
Può Word2000 aprire ( e sottolineo aprire, non modificare) un doc creato con Word2010? No. E questo vale per la maggior parte dei software.

Sarebbe bello, ma...

non li apre perchè non hanno fatto uscire il service pack, ma il 2003 li apre...

x_Master_x
23-05-2011, 22:25
non li apre perchè non hanno fatto uscire il service pack, ma il 2003 li apre...

Era un esempio, te ne faccio un'altro:
Ti sembra normale che 3DS Max 2010 non riesce ad aprire i file della versione 2011?
Non é possibile nemmeno importare gli oggetti, quindi cosa deve fare un possessore della versione 2010? Chiedere coetesemente al possessore della v2011 di salvare in modalità di compatibilità per le precedenti versioni. Stessa cosa per Photoshop.

Anche standardizzare i file la vedo dura, perché i software implementano funzioni ogni nuova versione, quindi uno standard attuale fra 5 anni o anche meno non avrebbe ragione di esistere.

Non vedi le funzioni tra le varie versioni come si evolvono? É come fare uno standard di automobili tutte uguali o con un "motore" interscambiabile, lo vedi realizzabile dal lato tecnico o puramente commerciale? Magari...ma non credo proprio :D

serbring
24-05-2011, 07:57
Era un esempio, te ne faccio un'altro:
Ti sembra normale che 3DS Max 2010 non riesce ad aprire i file della versione 2011?
Non é possibile nemmeno importare gli oggetti, quindi cosa deve fare un possessore della versione 2010? Chiedere coetesemente al possessore della v2011 di salvare in modalità di compatibilità per le precedenti versioni. Stessa cosa per Photoshop.

Anche standardizzare i file la vedo dura, perché i software implementano funzioni ogni nuova versione, quindi uno standard attuale fra 5 anni o anche meno non avrebbe ragione di esistere.

Non vedi le funzioni tra le varie versioni come si evolvono? É come fare uno standard di automobili tutte uguali o con un "motore" interscambiabile, lo vedi realizzabile dal lato tecnico o puramente commerciale? Magari...ma non credo proprio :D

come ho detto sarebbe buono avere una parte del file strutturata come standard ed una parte del file che ogni specifica applicazione scrive come gli pare per avere delle funzionalità speciali che la concorrenza non ha....non mi sembrerebbe difficile da implementare una cosa del genere

x_Master_x
24-05-2011, 09:29
come ho detto sarebbe buono avere una parte del file strutturata come standard ed una parte del file che ogni specifica applicazione scrive come gli pare per avere delle funzionalità speciali che la concorrenza non ha....non mi sembrerebbe difficile da implementare una cosa del genere

Questa soluzione limiterebbe comunque lo sviluppo di un software, poiché i programmatori dovrebbero sempre essere legati ad una struttura base senza poterla modificare, e questa soluzione andrebbe bene per 1-2 anni ma non nel tempo.
Pensa a come si é evoluta l'umanità in ambito edilizio, pensa se fossimo ancora legati alle strutture in legno invece che in cemento. Il legno lo si può rafforzare, ma sempre legno é :O

serbring
24-05-2011, 09:55
Questa soluzione limiterebbe comunque lo sviluppo di un software, poiché i programmatori dovrebbero sempre essere legati ad una struttura base senza poterla modificare, e questa soluzione andrebbe bene per 1-2 anni ma non nel tempo.
Pensa a come si é evoluta l'umanità in ambito edilizio, pensa se fossimo ancora legati alle strutture in legno invece che in cemento. Il legno lo si può rafforzare, ma sempre legno é :O

io penso anche a quanto a volte la mia produttività sia limitata dal fatto che non riesco ad esportare comodamente un file da un'applicazione all'altra. Necessità derivate dal fatto che un sw non è esegue in maniera ottimale certe operazioni costringendomi ad usarne un altro. Ma sfortunatamente esportando il file in certi file perdo alcune features di base o ho problemi di compatibilità o altro.

x_Master_x
24-05-2011, 10:18
Vero, ma il problema é tuo ( nostro ) ma non il loro. Lo sviluppo delle s.house va avanti e considera poco i clienti con precedenti versioni. E' una legge di mercato, se vuoi usare pippo12 devi avere pippo12, perché nelle versioni precedenti le funzioni xy non erano implementate. Quindi meglio fare uscire pippo12 con relativi introiti o aggiorare gratis pippo11?

Quindi alle s.house conviene aggiornare il codice ( lavoro personale + zero soldi ) o riscrivere il codisce immettendo sul mercato un nuovo software? ( lavoro personale + introiti )

Il mondo dei soft a pagamento é così, magari nell'open-source potrebbe esserci una svolta ma rimarra in quell'ambito per i suddetti motivi

SuperLory
24-05-2011, 10:28
pura utopia.

E cmq alcuni standard ci sono eccome ma credo che qua si ipotizzi che esista SOLO un file .doc o un file .psd con buona pace di tutti gli sviluppatori.

serbring
24-05-2011, 11:02
Vero, ma il problema é tuo ( nostro ) ma non il loro. Lo sviluppo delle s.house va avanti e considera poco i clienti con precedenti versioni. E' una legge di mercato, se vuoi usare pippo12 devi avere pippo12, perché nelle versioni precedenti le funzioni xy non erano implementate. Quindi meglio fare uscire pippo12 con relativi introiti o aggiorare gratis pippo11?

Quindi alle s.house conviene aggiornare il codice ( lavoro personale + zero soldi ) o riscrivere il codisce immettendo sul mercato un nuovo software? ( lavoro personale + introiti )

Il mondo dei soft a pagamento é così, magari nell'open-source potrebbe esserci una svolta ma rimarra in quell'ambito per i suddetti motivi

non mi sto rifendo agli aggiornamenti delle nuove versioni sw. Vi faccio un esempio, che non è il motivo per cui mi è sorto il dubbio:

Supponendo che dobbiate scrivere un documento che sia pieno di formule, magari potreste scrivere il test con word mentre le formule in openoffice essendo mille volte meglio di word. Sfortunatamente passando da word ad openoffice, la compatibilità non è completa e perderete qualcosa, che non è correlato alle speciali feature di word, ma è solo perchè quelle feature openoffice le salva in maniera differente. Spero che mi sia spiegato meglio, il motivo per cui sono incazzato come una iena per questa cagata...

serbring
24-05-2011, 11:06
pura utopia.

E cmq alcuni standard ci sono eccome ma credo che qua si ipotizzi che esista SOLO un file .doc o un file .psd con buona pace di tutti gli sviluppatori.

standard di fatto come doc, e non veri standard aperti. E' questo il punto...

Il problema è che forse non ci si renda conto che avere dei veri standard aumenterebbe nettamente la produttività. Ad esempio se io lavoro e sò che un sw è più comodo per fare una cosa ed un altro è più comodo per farne un'altra e che posso passare tranquillamente da un sw all'altro, le aziende li comprerebbero tutti e due proprio perchè la produttività è maggiore. Ovviamente mi sto riferendo alle grandi aziende

marcos86
24-05-2011, 11:48
Se già non esiste compatibilità di stesse versioni dello stesso sw, non riesco a pensare come potrebbe esserci tra sw diversi...
Anche gli standard aperti come odf esistono in versioni diverse... la compatibilità universale non esiste a meno di non usare tutti lo stesso sw.

Il mondo informatico è in continua evoluzione, uno standard è destinato a durare cmq poco.
Anche ponendo di dividere il file in 2 parti "standard" e "extra" (non so niente di programmazione, faccio un esempio all'acqua di rose), cmq la parte extra sarà visualizzabile solo da chi implementa quella funzione.
Ma a cosa serve fare uno standard del genere se cmq il contenuto non sarà visualizzabile ovunque?
Hai presente che confusione verrebbe a crearsi?

Se ci sono problemi di compatibilità rispetto le versioni precedenti col pdf (il formato di più successo e universalmente supportato), tanto da pensare lo standard pdf/a, figurati con gli altri file.

x_Master_x
24-05-2011, 11:55
non mi sto rifendo agli aggiornamenti delle nuove versioni sw. Vi faccio un esempio, che non è il motivo per cui mi è sorto il dubbio:

Supponendo che dobbiate scrivere un documento che sia pieno di formule, magari potreste scrivere il test con word mentre le formule in openoffice essendo mille volte meglio di word. Sfortunatamente passando da word ad openoffice, la compatibilità non è completa e perderete qualcosa, che non è correlato alle speciali feature di word, ma è solo perchè quelle feature openoffice le salva in maniera differente. Spero che mi sia spiegato meglio, il motivo per cui sono incazzato come una iena per questa cagata...

E impossibile che Microsoft ti dia la possibilità di aprire un file proprietario in completa compatibilità con un altro programma. La tua speranza di un futuro in cui tutte le soft.house si organizzino é ammirevole, ma la realtà é un'altra. A se fosse possibile dal lato tecnico ( e non lo é poiché i due soft anche se fanno le stesse cose sono programmati in modo totalmente diverso, openoffice=java / microsoft office=frame network ) credi che dal punto di vista commerciale microsoft ti permetta di aprire/modificare un file fatto con un loro soft con un altro programma concorrente? (anche se gratuito, ti toglie anche se piccole, fette di mercato ). Tra l'altro questa compatibilità completa non la vuole nemmeno oo, poiché mettiamo caso che una funzionalità di oo sia migliore di quella office, secondo me con la completa compatibilità é come regalare una nuova funzione al concorrente.
Tu daresti questa possibiltà se Office fosse tuo? Fidati, sarebbe come darsi la zappa sui piedi ;)

serbring
24-05-2011, 16:43
credo che non avete afferrato il senso del mio discorso, non sto cercando una una totale compatibilità, ma una compatibilità di base, cosa che manca...nella maggioranza dei casi, in cui i file spesso vengono letti bene, ma non posso essere modificati, oppure che sono in qualche modo non corretti tale per cui si perde una cifra di tempo solo per sistemarli. Mi sembra strano che nessuno abbia mai pensato di introdurre uno standard...Adesso è un po' come linux, ognuno fà quel cavolo che gli pare e questo a mio parere ne ha limitato la diffusibilità

SuperLory
25-05-2011, 04:33
credo che non avete afferrato il senso del mio discorso, non sto cercando una una totale compatibilità, ma una compatibilità di base, cosa che manca...nella maggioranza dei casi, in cui i file spesso vengono letti bene, ma non posso essere modificati, oppure che sono in qualche modo non corretti tale per cui si perde una cifra di tempo solo per sistemarli. Mi sembra strano che nessuno abbia mai pensato di introdurre uno standard...Adesso è un po' come linux, ognuno fà quel cavolo che gli pare e questo a mio parere ne ha limitato la diffusibilità

guarda che forse e' a te che sfugge un passaggio: chi usa un computer per essere produttivo sa che avra' meno problemi di compatibilita' se un file lo salva in .doc piuttosto che in .pages o .odf un'immagine in .jpeg piuttosto che .pdn e che col .pdf non si sbaglia di tanto...
O no ?

serbring
25-05-2011, 07:48
guarda che forse e' a te che sfugge un passaggio: chi usa un computer per essere produttivo sa che avra' meno problemi di compatibilita' se un file lo salva in .doc piuttosto che in .pages o .odf un'immagine in .jpeg piuttosto che .pdn e che col .pdf non si sbaglia di tanto...
O no ?

a volte per essere produttivo sarebbe opportuno passare da un'applicazione se ci fosse una buona compatibilità tra le applicazioni