View Full Version : Thermalright Shaman vs Accelero Xtreme Plus
Nate Hatred
23-05-2011, 14:49
Ok, siamo giunti al momento in cui devo sostituire necessariamente il dissipatore della mia 6950@70, viste le temperature esterne, anche quelle della scheda ne risentono, e sinceramente mi sono stufato di avere un PC che fa così tanto rumore.
Le scelte possibili sono appunto 2, il Thermalright Shaman e l'Accelero Xtreme Plus.
Cosa mi consigliate? Tenendo conto che come prezzi siamo lì, costa 55 € lo Shaman e e 60 € l'Accelero Xtreme Plus + il kit VR001 per la mia VGA. A proprio favore l'Accelero ha un'estetica assolutamente da urlo, non ci penserei due volte a montarlo sulla mia VGA perchè è veramente bellissimo, ma lo Shaman pare sia più prestante sia come temperature, sia come rumorosità.
Mi affido a qualcuno che abbia le idee più chiare delle mie. :oink:
Per lo Shaman si parla di 19/21 dB, per l'Accelero di 0.5 sone, che non mi è chiaro cosa sia. :)
Pat.Jane
23-05-2011, 16:00
un altro utente aveva già aperto lo stesso thread, io ho lo shaman e qui puoi leggere tutta la discussione che ne è venuta fuori, anche lui alla fine ha preso quello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2343273&highlight=shaman
ps ... onestamente dal punto di vista estetico non c'è proprio confronto ma per lo shaman, se hai un case con plexi l'accelero di lato ha solo la plastica delle ventole e la scritta accelero ...
http://www.gamerxpot.com/wp-content/uploads/2011/01/Arctic-Cooling-Accelero-Xtreme-Plus-GamerXpot03.jpg
con lo shaman vedi tutte le heatpipe (questo in foto è un modello pre-vendita, adesso è totalmente nichelato, vedi le foto che ho fatto al mio)
http://xtreview.com/images/Thermalright%20shaman%20%2003.jpg
Nate Hatred
23-05-2011, 16:26
Vabbè ma non m'interessa per l'estetica del plexi.. anzi, a pensarci bene non m'interessa proprio l'estetica! :D
Però ho paura che lo Shaman non raffreddi bene le memorie.. è possibile?
In teoria da quanto ricordo neanche l' accelero le raffredda benissimo, ma è un difetto un pò generico degli after market (che dovendo essere adattabili possono usare solo i dissipatorini che si attaccano invece degli stock che hanno le piastrone che coprono un pò tutto).
Ripeto, vado a memoria e non sono sicuro, attendiamo pareri più autorevoli :P
Considera anche la differenza di prezzo (lo shaman di solito costa qualcosina di più, ma all' extreme devi aggiungerci il prezzo dello stock del companatico, che viene mediamente 7 euro).
Personalmente ho deciso di puntare gli accelero perché compatibili con la piastra di dissipazione già presente sulla scheda video, in modo da ottimizzare tutte le temperature (tanto la parte della scheda video non è in luce :P)
Nate Hatred
23-05-2011, 17:38
In teoria da quanto ricordo neanche l' accelero le raffredda benissimo, ma è un difetto un pò generico degli after market (che dovendo essere adattabili possono usare solo i dissipatorini che si attaccano invece degli stock che hanno le piastrone che coprono un pò tutto).
Ripeto, vado a memoria e non sono sicuro, attendiamo pareri più autorevoli :P
Considera anche la differenza di prezzo (lo shaman di solito costa qualcosina di più, ma all' extreme devi aggiungerci il prezzo dello stock del companatico, che viene mediamente 7 euro).
Personalmente ho deciso di puntare gli accelero perché compatibili con la piastra di dissipazione già presente sulla scheda video, in modo da ottimizzare tutte le temperature (tanto la parte della scheda video non è in luce :P)
Non ho capito questo passaggio..
Comunque a me interessa che la scheda sia SILENZIOSA, è il requisito fondamentale.. voglio qualche grado in meno, certo, ma voglio sopratutto meno rumore!
Non ho capito questo passaggio..
Comunque a me interessa che la scheda sia SILENZIOSA, è il requisito fondamentale.. voglio qualche grado in meno, certo, ma voglio sopratutto meno rumore!
Per intenderci mi trovo con questa piastra in alluminio :
http://images.bit-tech.net/content_images/2009/04/palit-geforce-gtx-275-review/7s.jpg
Che, vuoi per il fatto che non viene via con la delicatezza (e quindi non voglio esagerare), vuoi per il fatto che raffredda i banchi di memoria e companatico meglio dei pezzini singoli a quanto pare, voglio mantenere.
Ergo, l' accelero dovrebbe riuscire a montarsi mantenendola senza problemi, dove altri dissipatori sbattono e non si possono mettere bene.
Mi manca solo una conferma che, ora che me ne son ricordato, chiedo in un topic a parte :P
Per intenderci mi trovo con questa piastra in alluminio :
http://images.bit-tech.net/content_images/2009/04/palit-geforce-gtx-275-review/7s.jpg
Che, vuoi per il fatto che non viene via con la delicatezza (e quindi non voglio esagerare), vuoi per il fatto che raffredda i banchi di memoria e companatico meglio dei pezzini singoli a quanto pare, voglio mantenere.
Ergo, l' accelero dovrebbe riuscire a montarsi mantenendola senza problemi, dove altri dissipatori sbattono e non si possono mettere bene.
Mi manca solo una conferma che, ora che me ne son ricordato, chiedo in un topic a parte :P
anchio raccolgo informazioni per sostituire il dissi stock della mia evga ma dalle istruzioni di montaggio dell'AC a mio parere è impossibile che tu possa riutilizzare quella piastra in alluminio se non allargando notevolmente il foro del processore per far entrate la piastra di fissaggio
addiritura sulla gtx 460 bisogna disassare i dissipatori in dotazione di un paio di mm rispetto alla superficie dei chip della ram
quello che mi lascia perplesso dell'ac è l'adesivo termico utilizzato per posizionere i dissipatori sulla ram e vrm, nel caso si debba mandare la vga in rma è quasi impossibile rimuoverli
la mia idea era quella di utilizzare un pad termico biadesivo di qualità per i dissipatori
Vabbè ma non m'interessa per l'estetica del plexi.. anzi, a pensarci bene non m'interessa proprio l'estetica!
Però ho paura che lo Shaman non raffreddi bene le memorie.. è possibile?
il problema di temp dello shaman sembra sia il vrm non la ram, alcuni noti siti suggeriscono caldamente di utilizzare dissipatori vrm alternativi (dello stesso marchio), ma bisogna avere lo spazio per quelli e sopratutto costano attorno ai 25 euro che aggiunti ai 60 dello shaman diventa davvero dispendioso
a mio parere la migliore metodologia di installazione è a favore dei dissipatori Zalman, che hanno una piastra in alluminio unica che copre sia la memoria che il vrm e sopratutto è avvitato, ma purtroppo ha prestazioni sia di temp che di silenziosità inferiori allo Shaman o all'ac
vladislav
25-05-2011, 10:06
Non ho provato il Thermalright, ma ho montato un Accelero (non è l'Xtreme Plus, ma è più o meno uguale, credo cambino solo i dissipatorini per ram e vrm) sulla mia 5870.
Anche io ricerco il silenzio per il mio pc. Le tre ventole dell'AC, essendo 3, e soprattutto essendo piuttosto piccole, un filo di rumore lo fanno.
Avendo prestato particolare attenzione alla silenziosità di tutte le altre componenti del pc, devo dire che per me il lieve fruscio dell'Accelero è diventato il rumore predominante (lo tengo al 20% di rpm, che si alzano sino al 50% nell'utilizzo dei giochi graficamente pesanti)
E' silenziosissimo, per carità. Ma secondo me se sei davvero malato di silenzio lo Shaman potrebbe essere una scelta migliore (una sola ventola, più grande = meno RPM, e tra l'altro un modello particolarmente silenzioso).
La temperatura della GPU si abbasserà nettamente in entrambi i casi (se poi ci sia una differenza di qualche grado tra i due cosa ti cambia, se la scheda va al meglio rimanendo su temperature sicure?).
Il problema dei vrm esiste, per quelli la temperatura si alza rispetto al dissipatore stock, ma nella mia esperienza rimane comunque entro i limiti di piena sicurezza per la scheda.
t4t4nk487
25-05-2011, 10:45
Ciao Ragazzi, se vi puo' servire andate a vedere questa recensione che ho scritto io a questo indirizzo.
Accelero Extreme Plus _ Tom's (http://www.tomshw.it/forum/schede-video/179866-hd6950-con-accelero-extrime-plus.html)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.