Redazione di Hardware Upg
23-05-2011, 13:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/google-honeycomb-31-nasconde-l-interfaccia-gingerbread_36880.html
Una procedura di cambio di densità dei pixel del pannello LCD permette di attivare l'interfaccia Gingerbread
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non fate gli spiritosi, la parte fondamentale è l'ultima frase dell'articolo ;)
fendermexico
23-05-2011, 19:09
wow ora addirittura i cheats per sistemi operativi :D
come si mette l'immortalità?? "\"+"god" come a quake?
:D :D :D :D :D
a parte gli scherzi, sono d'accordo con l'unificare le cose
parlo da ignorante eh... ma perche' l'interfaccia di Google Honeycomb 3.1 non e' funzionale??
parlo da ignorante eh... ma perche' l'interfaccia di Google Honeycomb 3.1 non e' funzionale??
Perché è pensata e progettata per schermi da 7" o più.
Normale che non sia adatta a schermi di max 4,3", lo spazio è sfruttato diversamente, i controlli hanno dimensioni diverse.
argent88
24-05-2011, 08:40
Così facile, bah che delusione.
Avrei voluto una procedura che implicasse necessariamente hack e "fuori garanzia" automatica del prodotto.
wow ora addirittura i cheats per sistemi operativi :D
come si mette l'immortalità?? "\"+"god" come a quake?
:D :D :D :D :D
a parte gli scherzi, sono d'accordo con l'unificare le cose
Ce ne sono da anni. Sia le easter eggs dei software che quelle degli OS.
E anche il "god". Googla questo: "windows 7 god mode"
Esiste davvero ;)
Comunque notizia futile, sinceramente chissenefrega...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.