PDA

View Full Version : Windows 7 - Partizione riconfigurata come OEM


AlexPaterson
23-05-2011, 13:30
Ciao ragazzi, scusate il post, magari stupido.
Non ho lurkato a dovere e chiedo venia.

Ho però un problema che non mi si era mai presentato:
Sul mio Acer Aspire 5739G sono presenti tre partizioni: due settate come "OEM" ( Lo vedo da gestione disco ), molto piccole ( 15 giga la prima, 4 giga la seconda ).
L'altra è la mia partizione di boot, con su Windows 7. Funziona alla grande.

Lasciando stare le due partizioni OEM, ho provato a dividere in due parti la partizione NTFS, sempre con gestione disco. Il sistema vede la partizione e mi permette di accedervi.

Il problema insorge al riavvio: La nuova partizione creata viene automaticamente riconfigurata come OEM, non permettendo a Windows di accedervi.
La stessa cosa succede anche se, dopo il riavvio, faccio bootare un CD con su Linux, divido la partizione nuova in due, formatto le due partizioni, una in ext4 e l'altra come swap, installo Linux e configuro GRUB per farmi scegliere tra Windows 7 e Linux all'avvio.

Riavvio ed è come se nulla fosse: il bootloader non viene lanciato, Windows 7 parte e l'unica differenza stimabile è la differente grandezza della partizione su cui sta ( Ovviamente, dato che l'ho ridimensionata ).

Vado ancora in Gestione disco ed ho una partizione OEM in più.
Come me la levo dal sacco scrotale ?

AlexPaterson
04-06-2011, 09:19
nessuno ?

fla91
04-06-2011, 15:59
hai fatto un controllo del disco da bios e un checkdisk?

AlexPaterson
05-06-2011, 20:58
Il disco funziona perfettamente. Sono 'ste cavolo di partizioni OEM che si ricongigurano da sole, è un problema già conosciuto, solo che non so come risolverlo...

Alex_Trask
05-06-2011, 21:50
Usa GParted LiveCD (http://gparted.sourceforge.net/) per Cancellare, Creare, Formattare e Cambiare gli attributi alle partizioni.

In qualcosa credo che sbagli quando fai la procedura e invece di stare qui a capire fai prima ad usare GParted.