View Full Version : Processori ST-Ericsson nel futuro di Nokia
Redazione di Hardware Upg
23-05-2011, 11:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/processori-st-ericsson-nel-futuro-di-nokia_36877.html
Stando a quanto diffuso nelle ultime ore Nokia sarebbe intenzionata ad equipaggiare alcune delle proprie soluzioni "Windows Phone" con un chip di proprietà ST-Ericsson
Click sul link per visualizzare la notizia.
secondo me rimarrà sopra gli scaffali come i precedenti modelli
ci vogliono ancora tutto il 2012 per far diventare wp7 stabile usabile
lol scusate per l'italiano correggiuto xDDDD
Redricky
23-05-2011, 11:23
Io ho paura che Nokia non abbia capito quanto sia importante avere una vastissima scelta di applicazioni!!
Infatti sicuramente sforneranno un telefono dalle grandi potenzialità!!
Ma anche se sarà il telefono piu potente al mondo se non ha una vastissima scelta di applicazioni non avrà mai successo!!! la differenza è tutta li!!
Devono fare uno store almeno paragonabile a quello apple e android se no non hanno speranze!!
sniperspa
23-05-2011, 11:25
ma si parla già di windows phone 8?:stordita:
Pier2204
23-05-2011, 11:42
secondo me rimarrà sopra gli scaffali come i precedenti modelli
ci vogliono ancora tutto il 2012 per far diventare wp7 stabile usabile
Tra le previsioni di cristallo sferico, questa le batte tutte..:rolleyes:
A parte che wp7 è stabile e usabile adesso, forse volevi dire che mancano feature che verranno introdotte in autunno...
Il fatto poi che si rivolgano a un'azienda al 50% Italiana per i processori non può che farmi piacere.
Mr_Paulus
23-05-2011, 11:50
Tra le previsioni di cristallo sferico, questa le batte tutte..:rolleyes:
A parte che wp7 è stabile e usabile adesso, forse volevi dire che mancano feature che verranno introdotte in autunno...
Il fatto poi che si rivolgano a un'azienda al 50% Italiana per i processori non può che farmi piacere.
vero!
@Pier2204
Sono le previsioni più facili che si possono fare.
SONO DATI UFFICIALI che Windows Phone è stato un Flop. Vendite poco sotto le aspettative. Apri gli occhi. I fanboy non piacciono a nessuno e sono controproducenti! Cresci.
Mr_Paulus
23-05-2011, 11:53
Io ho paura che Nokia non abbia capito quanto sia importante avere una vastissima scelta di applicazioni!!
Infatti sicuramente sforneranno un telefono dalle grandi potenzialità!!
Ma anche se sarà il telefono piu potente al mondo se non ha una vastissima scelta di applicazioni non avrà mai successo!!! la differenza è tutta li!!
Devono fare uno store almeno paragonabile a quello apple e android se no non hanno speranze!!
lo store sarà il marketplace di microsoft, che pian piano (ma neanche tanto) cresce, oggi è uscita la notizia che sono arrivati a 18000 applicazioni.
Tra le previsioni di cristallo sferico, questa le batte tutte..:rolleyes:
A parte che wp7 è stabile e usabile adesso, forse volevi dire che mancano feature che verranno introdotte in autunno...
Il fatto poi che si rivolgano a un'azienda al 50% Italiana per i processori non può che farmi piacere.
Sono contentissimo anche io di questo.
Ma perché non si fa lo stesso ragionamento per chi produce software?
WP è una azienda americana e porta soldi ricerca e sviluppo in America. Stesso principio della azienda italiana di processori.
Basta osannare Windows quando porta solo vantaggi economici agli USA.
Mr_Paulus
23-05-2011, 11:57
@Pier2204
Sono le previsioni più facili che si possono fare.
SONO DATI UFFICIALI che Windows Phone è stato un Flop. Vendite poco sotto le aspettative. Apri gli occhi. I fanboy non piacciono a nessuno e sono controproducenti! Cresci.
hai ragione, ma dal tuo post sopra si evince che non conosci il significato delle parole "stabile" e "usabile", dato che wp7 è entrambi (e anche meglio di molti smartphone della concorrenza).
se poi vogliamo dire che gli mancano molte funzioni è cosa stra nota e ripetuta più volte in tutti i thread che trattano dell'argomento.
funzioni che (tutte, quasi tutte, alcune.. boh lo si scoprirà domani) verranno introdotte con l'aggiornamento d'autunno alias mango.
Mr_Paulus
23-05-2011, 11:58
Sono contentissimo anche io di questo.
Ma perché non si fa lo stesso ragionamento per chi produce software?
WP è una azienda americana e porta soldi ricerca e sviluppo in America. Stesso principio della azienda italiana di processori.
Basta osannare Windows quando porta solo vantaggi economici agli USA.
aziende italiane che producono s.o. per pc/smartphone me le elenchi plz?
fendermexico
23-05-2011, 11:59
Basta osannare Windows quando porta solo vantaggi economici agli USA.
anche apple è americana
google anche
non hai scelta in pratica
qualsiasi cosa compri dai soldi all'america
@Mr_Paulus
La stabilità che tanto osanni è la stessa di Windows mobile. Dato che WP7 è basato ancora su windows CE. Tanto screditato e maledetto da tutti. A cui hanno aggiunto/aggiornato le DX11. Quindi come puoi ben vedere che la tua è solo una IMPRESSIONE. Dovuta a cosa? non ne ho idea, marketing, fanboysmo, false credenze... nulla di buono secondo me.
La cosa che mi rattrista è che ci cono persone che credono che wp7 sia stato riscritto da 0. Su quali basi credono ciò?
@Tutti
Il cosiddetto OPENSOURCES ha il grande vantaggio di distribuire la forza economica sul luogo in cui viene UTILIZZATO. Basandosi essenzialmente sul supporto.
La Russia l'ha capito. 2015 ogni istituzione pubblica dovrà avere codice open.
La Germania anche l'ha/aveva capito. Poi vai a leggere news dove la germania torna indietro su i proprio passi con spiegazioni assurde. Più clamorosa la compatibilità. Vai ancora più in fondo alle notizie e scopri che utilizzano una versione di OpenOffice di 6 anni e mezzo fa.
La cosa che mi lascia più sconcertato è che molte persone si fermano alla prima news che leggono dove spesso e volentieri non è presente il 100% della visione dell'insieme.
Superboy
23-05-2011, 12:53
[QUOTE=930BF;35215246]@Mr_Paulus
La stabilità che tanto osanni è la stessa di Windows mobile. Dato che WP7 è basato ancora su windows CE. Tanto screditato e maledetto da tutti. A cui hanno aggiunto/aggiornato le DX11. Quindi come puoi ben vedere che la tua è solo una IMPRESSIONE. Dovuta a cosa? non ne ho idea, marketing, fanboysmo, false credenze... nulla di buono secondo me.
La cosa che mi rattrista è che ci cono persone che credono che wp7 sia stato riscritto da 0. Su quali basi credono ciò?
Non sono per nulla d'accordo, in primis le critiche sono mosse a windows Mobile, che è un sistema operativo (kernel + programmi), nato per fare altro, adattato ai cellulari.
Windows Mobile si basa sul kernel CE 5.2 mentre Phone 7 CE 6 e tra i due c'è stato un profondo rinnovamento.
Mi pare molto più "da marketing" la tua frase "cui hanno aggiunto/aggiornato le DX11", sminuendo le profonde differenze che sussistono tra le due piattaforme.
Mr_Paulus
23-05-2011, 13:26
@Mr_Paulus
La stabilità che tanto osanni è la stessa di Windows mobile. Dato che WP7 è basato ancora su windows CE. Tanto screditato e maledetto da tutti. A cui hanno aggiunto/aggiornato le DX11. Quindi come puoi ben vedere che la tua è solo una IMPRESSIONE. Dovuta a cosa? non ne ho idea, marketing, fanboysmo, false credenze... nulla di buono secondo me.
La cosa che mi rattrista è che ci cono persone che credono che wp7 sia stato riscritto da 0. Su quali basi credono ciò?
allora (trattenendosi dalle risate :asd:) ma hai mai provato un wp7?hai mai sentito di crash, impuntamenti eccetera?
mi dai la definizione di stabilità per favore?
p.s. sai cos'è il kernel?sai che un sistema operativo non è solo il kernel?
@Tutti
Il cosiddetto OPENSOURCES ha il grande vantaggio di distribuire la forza economica sul luogo in cui viene UTILIZZATO. Basandosi essenzialmente sul supporto.
La Russia l'ha capito. 2015 ogni istituzione pubblica dovrà avere codice open.
La Germania anche l'ha/aveva capito. Poi vai a leggere news dove la germania torna indietro su i proprio passi con spiegazioni assurde. Più clamorosa la compatibilità. Vai ancora più in fondo alle notizie e scopri che utilizzano una versione di OpenOffice di 6 anni e mezzo fa.
La cosa che mi lascia più sconcertato è che molte persone si fermano alla prima news che leggono dove spesso e volentieri non è presente il 100% della visione dell'insieme.
ah ecco, un altro fanboy dell'open source a tutti i costi (che riempie le tasche a google :asd:)
anche apple è americana
google anche
non hai scelta in pratica
qualsiasi cosa compri dai soldi all'america
Symbian, Maemo e MeeGo?
Io viaggio su quelli, aspetto l'N9 personalmente e niente altro.
"Microsoft non è competitiva"
Si disse anche quando entrò in un mercato praticamente monopolio di Sony Playstation.
"Microsoft Kinect è una cazzata."
10 milioni di copie, la periferica più venduta di tutti i tempi.
"Microsoft ha comprato skype e ha stretto un accordo con Nokia, sono fuori di testa."
...
Eh... ma microsoft non ha applicazioni: 18.000....
Diciottomila, la stragrande maggioranza di gente che compra uno smartphone ha applicazioni per far tirare poderosi rutti al "telefono" o per trasformare in zombie gli amici... no ma.. 200+ euri di smarz fon... son soldi ben spesi.
Nokia ha l'unica applicazione che serve, un navigatore, e lo da a gratis.
ah ecco, un altro fanboy dell'open source a tutti i costi (che riempie le tasche a google :asd:)
Premesso che non ho nulla in contrario ai profitti ottenuti lecitamente, ho sempre prediletto come scelta etica personale quella di indirizzare i miei (pochi) soldi dove possibile ad aziende/individui che sivluppano codice opensource e credo continuerò a farlo. Non capisco perchè criticare una persona su queste scelte personali.
Mr_Paulus
23-05-2011, 13:58
Premesso che non ho nulla in contrario ai profitti ottenuti lecitamente, ho sempre prediletto come scelta etica personale quella di indirizzare i miei (pochi) soldi dove possibile ad aziende/individui che sivluppano codice opensource e credo continuerò a farlo. Non capisco perchè criticare una persona su queste scelte personali.
veramente è lui che ha iniziato sta storia.
io non ho nulla contro l'open source (ci mancherebbe!!) ma mi incazzo quando qualcuno vuole impormi le sue scelte ("forumisticamente" parlando, nel senso che deve criticare a manetta la mia scelta di utilizzare sistemi operativi proprietari e a pagamento, dandomi del fanboy eccetera).
in questo caso è lui il fanboy.
;)
voi avete scelto l'opensource per i vostri motivi, altri scelgono windows (ad esempio) per altri.
Pier2204
23-05-2011, 14:05
@Mr_Paulus
La stabilità che tanto osanni è la stessa di Windows mobile. Dato che WP7 è basato ancora su windows CE. Tanto screditato e maledetto da tutti. A cui hanno aggiunto/aggiornato le DX11. Quindi come puoi ben vedere che la tua è solo una IMPRESSIONE. Dovuta a cosa? non ne ho idea, marketing, fanboysmo, false credenze... nulla di buono secondo me.
La cosa che mi rattrista è che ci cono persone che credono che wp7 sia stato riscritto da 0. Su quali basi credono ciò?
@Tutti
Il cosiddetto OPENSOURCES ha il grande vantaggio di distribuire la forza economica sul luogo in cui viene UTILIZZATO. Basandosi essenzialmente sul supporto.
La Russia l'ha capito. 2015 ogni istituzione pubblica dovrà avere codice open.
La Germania anche l'ha/aveva capito. Poi vai a leggere news dove la germania torna indietro su i proprio passi con spiegazioni assurde. Più clamorosa la compatibilità. Vai ancora più in fondo alle notizie e scopri che utilizzano una versione di OpenOffice di 6 anni e mezzo fa.
La cosa che mi lascia più sconcertato è che molte persone si fermano alla prima news che leggono dove spesso e volentieri non è presente il 100% della visione dell'insieme.
Forse sarebbe meglio che cresci tu........
Ho wp7 da molto tempo ormai, Dico , una sola volta che mi si sia bloccato o fatto cose strane, MAI!
Questa come si chiama? stabilità o usabilità?
A però ha windows CE, lo stramaledetto, guarda caso che ho LAVORATO per molti anni con Windows Mobile dalla versione 2003, non mi risulta di tutti questi problemi. HP, HTC, IPAQ...per finire con HD2.
Io ho capito solo una cosa, hai esordito come troll e continui nello stesso modo.
Ho l'abitudine di non trollare dove si parla di Android e criticare a prescindere, semmai mi piace il confronto reale e l'esperienza personale prima di dire boiate.
WP7 è fenomenale, fine della storia. Solo i fanatici dell'open source possono negarlo, basta non avere fette di prosciutto davanti agli occhi per vedere che è un OS che può solo migliorare.
IMHO entro un annetto sarà maturo al 100%, avrà le feature che di cui tanti lamentano la mancanza, e spiccherà il volo andando a mettere in seria difficoltà iOS ed Android. Solo un'impressione personale ovviamente
Assurdo come una persona dimostri delle tesi a cui non si riesce a rispondere viene etichettato come fanboy o troll... cerchiamo raffronti seri
Mr_Paulus
23-05-2011, 18:42
ma cosa hai dimostrato di preciso, che ti piace sparare paroloni? :asd:
no, che non conosce il significato delle parole "stabile" e "usabile" :asd:
Donbabbeo
23-05-2011, 20:27
Io questa non me la perdo.
http://i104.photobucket.com/albums/m198/narcbliss/0653_homer-eating-popcorn-small-c78.jpg
Pier2204
23-05-2011, 22:11
Assurdo come una persona dimostri delle tesi a cui non si riesce a rispondere viene etichettato come fanboy o troll... cerchiamo raffronti seri
Ti posto i tuoi raffronti seri :asd:
La stabilità che tanto osanni è la stessa di Windows mobile. Dato che WP7 è basato ancora su windows CE. Tanto screditato e maledetto da tutti. A cui hanno aggiunto/aggiornato le DX11. Quindi come puoi ben vedere che la tua è solo una IMPRESSIONE. Dovuta a cosa? non ne ho idea, marketing, fanboysmo, false credenze... nulla di buono secondo me. ....................
Il cosiddetto OPENSOURCES ha il grande vantaggio di distribuire la forza economica sul luogo in cui viene UTILIZZATO. Basandosi essenzialmente sul supporto.
La Russia l'ha capito. 2015 ogni istituzione pubblica dovrà avere codice open.
La Germania anche l'ha/aveva capito. Poi vai a leggere news dove la germania torna indietro su i proprio passi con spiegazioni assurde
L'Open source lo considero una cosa positiva, una fucina di idee, un equilibrio allo strapotere delle poche SH che dettano legge, può coesistere con il software proprietario..in partticolare quando l'(OPEN SOURCE) di Google, multinazionale a livello globale sta cominciando ad avere il monopolio nel settore che trattiamo. Allora preferisco che ci sia un concorrente che riequilibri un pò ..fa bene al mercato e fa bene alle tasche.
argent88
24-05-2011, 08:46
Bisogna vedere cosa da wp7 nel suo store dopo.
Non l'ho usato, ma sapere che Android mi garantisce molte buone applicazioni gratis e molte di queste sono a pagamento su iOS mi fa stare più simpatico Android.
Oggi WP7 è indietro, gli aggiornamenti, gratuiti e automatici che dovevano essere la molla in più rispetto ad Android ad oggi si sono dimostrati più problematici di quanto dovevano.
Su WM6.5 alcune applicazioni utilissime sono a pagamento o malpensate ancora.
Esistono sistemi per interfacciarsi con l'hd di rete con l'esplora risorse, ma non è configurabile da lì!
Se windows phone 7 è simile a windows mobile 6.5 sinceramente preferisco Android.
è una sensazione di snap migliore.
Oltre al fatto che io con wm6.1 e 6.5 ci crasho quotidianamente :D
sniperspa
24-05-2011, 08:57
Bisogna vedere cosa da wp7 nel suo store dopo.
Non l'ho usato, ma sapere che Android mi garantisce molte buone applicazioni gratis e molte di queste sono a pagamento su iOS mi fa stare più simpatico Android.
Oggi WP7 è indietro, gli aggiornamenti, gratuiti e automatici che dovevano essere la molla in più rispetto ad Android ad oggi si sono dimostrati più problematici di quanto dovevano.
quoto, wp7 per ora sembra avere buone potenzialità, ma ha bisogno ancora di molti aggiornamenti per raggiungere le funzioni che offre android o iOS...
Per ora si può dire poco, il sistema è stabile ma di fatto con le funzioni che offre e con la "chiusura" dell'OS alle personalizzazioni, sarebbe grave il contrario...quindi se la giocano tutta in questo anno a venire imho
Per quanto mi riguarda se ha successo mi può fare solo piacere perchè è concorrenza in più e se si giocano bene le loro carte troveranno sicuramente un bello spazio nel mercato.
Futuro? Nokia?
http://e.foi.hr/wiki/blog/Josip_c/files/2009/10/time-paradox-divided-by-zero-demotivational-poster.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.