View Full Version : Anche in Firefox potrebbe sparire la barra degli indirizzi
Redazione di Hardware Upg
23-05-2011, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/anche-in-firefox-potrebbe-sparire-la-barra-degli-indirizzi_36878.html
Come già preannunciato da Google, anche Mozilla ipotizza un browser in cui la presenza della barra degli indirizzi non è più fondamentale
Click sul link per visualizzare la notizia.
fendermexico
23-05-2011, 09:58
prevedo un massiccio passaggio ad opera :)
purchè si possa riattivare con about:config o similari,
pure la versione 4 la uso con la barra dei menu stile vecchia versione preferisco ancora i comandi tradizionali
Basta che rimanga come opzione o anche solo che possa apparire a richiesta, altrimenti non vedo come si possa anche solo usarlo per configurare un router.....
già ora si può togliere..
Donbabbeo
23-05-2011, 10:34
prevedo un massiccio passaggio ad opera :)
Motivo? guarda che è un'opzione che, come ha detto yukon, è già possibile fare (ed io ho fatto) ma non è affatto un'obbligo.
In pratica la barra con gli indirizzi è nascosta, passando sopra la barra delle tab riappare finchè non si ritorna nel corpo centrale del browser.
Io lo trovo comodo: quando ho bisogno della barra la trovi al solito posto in cui ti aspetteresti, quando non ti serve non la vedi proprio guadagnando ancora più spazio (che è la tendenza di FF4, visto che ha eliminato pure la barra di stato).
Rimane il fatto che è un'opzione e non una costrizione, è questo quello che conta. Ti piace? La usi. Non ti piace? La metti fissa.
Vellerofonte
23-05-2011, 12:22
prevedo un massiccio passaggio ad opera :)
E già, come tutti quelli che alla news su Chrome prevedevano un massiccio passaggio a firefox.....magari tra tre giorni prevediamo un totale passaggio ad explorer 9....:rolleyes:
Di default non lo vorrei, come opzione ci può stare e cmq basta premere F11 per ottenere un risultato anche migliore.
TheDariodario
23-05-2011, 12:31
su chrome l'hanno tolta, ma ricompare mentre si carica la pagina e cliccando sulla tab...
quindi è perfetta molto pratica sui netbook!!
TheDariodario
23-05-2011, 12:33
purchè si possa riattivare con about:config o similari,
pure la versione 4 la uso con la barra dei menu stile vecchia versione preferisco ancora i comandi tradizionali
in chrome è diventata ridotta e compare in automatico se si apre una nuova scheda e resta fino alla fine del caricamento... poi scompare, ricompare se si clicca sulla tab...
è comoda e non toglie funzioni!!!
consiglio di provare prima di giudicare!
fraussantin
23-05-2011, 12:42
pensassero a sbaggare le vs che hanno invece di inventarsi ste bimbominchiate
TheZioFede
23-05-2011, 12:48
prevedo un massiccio passaggio ad opera :)
non mi risulta che obblighino a installare questa estensione...
freesailor
23-05-2011, 12:49
purchè si possa riattivare con about:config o similari,
Quoto.
E aggiungo che secondo me questo è anche uno degli effetti indotti dalla migrazione dai 4:3 ai ragionevoli 16:10 e infine ai meno ragionevoli 16:9.
Stiamo perdendo sempre più spazio in verticale, già io sull'attuale notebook 13.3" 16:9 ho messo la barra della applicazioni di Windows a scomparsa, cosa che prima non mi sarebbe mai passato per la mente di fare.
fraussantin
23-05-2011, 12:51
Quoto.
E aggiungo che secondo me questo è anche uno degli effetti indotti dalla migrazione dai 4:3 ai ragionevoli 16:10 e infine ai meno ragionevoli 16:9.
Stiamo perdendo sempre più spazio in verticale, già io sull'attuale notebook 13.3" 16:9 ho messo la barra della applicazioni di Windows a scomparsa, cosa che prima non mi sarebbe mai passato per la mente di fare.
io sono sempre l'unico a cui il wide non piace??
Cioè dico adesso che la barra degli indirizzi inizia veramente ad avere un senso questi che fanno, la eliminano? :doh:
Bisognerebbe dire a questi signori di fare come Opera: utilizzarla per le ricerche e i segnalibri! Così risulta davvero utile...
In firefox funziona così? Se si, allora perché eliminarla? Per perdere tempo nel cliccare su menu, segnalibri etc?
SaggioFedeMantova
23-05-2011, 13:28
Cioè dico adesso che la barra degli indirizzi inizia veramente ad avere un senso questi che fanno, la eliminano? :doh:
Bisognerebbe dire a questi signori di fare come Opera: utilizzarla per le ricerche e i segnalibri! Così risulta davvero utile...
In firefox funziona così? Se si, allora perché eliminarla? Per perdere tempo nel cliccare su menu, segnalibri etc?
perche solo adesso inizierebbe ad avere senso?
Perseverance
23-05-2011, 13:30
A me mi sembrano impazziti e ignoranti quesi progettisti che si occupano dell'interfaccia grafica. Non potevato mettere una 2° modalità F11? La classica a schermo intero, e la nuova "in finestra" con tutte queste nuove "idee"!
Così sarebbe anche molto più comodo passare da uno stile all'altro...
E' spudoratamente palese che si stanno copiando l'uno con l'altro e non azionano minimamente il cervello. :cry:
Stiamo andando in peggio e leggo commenti di persone che pensano che sia la nuova avanguardia tecnologica....
perche solo adesso inizierebbe ad avere senso?
Perché (almeno io) uso i segnalibri e raramente scrivo l'indirizzo (solo per quelli brevi) o direttamente google...
Oenimora
23-05-2011, 13:51
Finché l'utente può scegliere, è una possibilità in più.
fraussantin
23-05-2011, 13:56
Perché (almeno io) uso i segnalibri e raramente scrivo l'indirizzo (solo per quelli brevi) o direttamente google...penso che nessuno scriva gli indirizzi sulla barra.
ma a volte la uso per esplorare un sito invece di perdermi nei link, o semplicemente per distinguere posteitaliane.it da posteitaliene.it o bancopasta.it.
cioe per me serve.
poi se uno non la vuole si puo togliere anche ora mi pare noo?? o al massimo si puo ristringere di brutto.
SaggioFedeMantova
23-05-2011, 13:56
Perché (almeno io) uso i segnalibri e raramente scrivo l'indirizzo (solo per quelli brevi) o direttamente google...
:confused:
la usi poco e quindi adesso comincia ad avere senso?
non ho capito
BrightSoul
23-05-2011, 14:04
boh, per me nascondere la barra degli indirizzi - e il bel rettangolone verde che ti identifica un sito verificato - è un errore. Resta impressa per troppi pochi secondi, mentre io quando navigo nell'home banking voglio che sia sempre visibile (siamo sicuri che tutti gli utenti sappiano come si riabilita?). Per me è un regalo a chi fa phishing.
Per non parlare di chi fa assistenza telefonica: "Gentile cliente, mi può leggere cosa ha digitato nella barra degli indirizzi?". "Cosa? Quale barra? Io non vedo nulla".
Non ci sono proprio più i punti fermi di una volta, oltre al fatto che qui prima era tutta campagna...
:confused:
la usi poco e quindi adesso comincia ad avere senso?
non ho capito
:asd: forse non mi sono spiegato bene... la uso poco nel senso classico di scrivere direttamente l'indirizzo ma la uso tantissimo per accedere ai segnalibri (in Opera basta scrivere l'iniziale del nome) e per le ricerche...
Non vorrei fosse rimossa e si tornasse al classico menu' per i segnalibri ad esempio :)
P.S. perché invece non integrano la barra di stato nell'indirizzo in modo che la destinazione si veda (magari con un altro colore) quando si punta il mouse su un link? Sarebbero una ventina di pixel risparmiati. Se ci penso bene però per i link che si aprono in una nuova tab la cosa non sarebbe molto consistente :confused:
Perseverance
23-05-2011, 14:17
E' sorprendente come ci siano voluti anni e anni di perfezionamento della barra indirizzi (che è diventata qualcosa di simile ad un terminale cmd) e adesso xkè un po' di bimbiminkia invasati dal guru di Chrome dicono che non è più fescion, che il tasto F11 è old si scarica nel cesso quasi fosse una liberazione dall'ENORME spazio occupato di ben 16 pixel in verticale su schermi che come minimo ne hanno 1920
0)1o 74n41551m0 |<U3sT1 B1mB1m1N|<14 :mad:
La barra indirizzi è sacra, dovremmo rivoltarci come schiavi della gleba a chi attenta a toglierla, e chi dice che è cosa buona e giusta è già stato invasato e gli serve un antidoto :D
Apriamo ufficialmente una petizione contro la rimozione della barra e spingiamo gli sviluppatori a creare una seconda modalità F11; chi stà con me?
NeroAzzurro
23-05-2011, 14:21
ma Google tanto attenta all'inquinamento ambientale ha ritenuto ininfluente una misura che porta inevitalbilmente ad un maggior carico per i suoi server
Donbabbeo
23-05-2011, 14:26
:asd: forse non mi sono spiegato bene... la uso poco nel senso classico di scrivere direttamente l'indirizzo ma la uso tantissimo per accedere ai segnalibri (in Opera basta scrivere l'iniziale del nome) e per le ricerche...
E io la uso allo stesso modo, eppure uso quest'estensione. Incredibile eh?
Non vorrei fosse rimossa e si tornasse al classico menu' per i segnalibri ad esempio :)
Io trovo il menu segnalibri comodo per quando devo aprirne decine tutti insieme, ad esempio quando torno a casa carico in una singola botta tutti i siti da cui devo leggere, cosa che la barra veloce non permette di fare (almeno credo).
P.S. perché invece non integrano la barra di stato nell'indirizzo in modo che la destinazione si veda (magari con un altro colore) quando si punta il mouse su un link? Sarebbero una cinquantina di pixel risparmiati. Se ci penso bene però per i link che si aprono in una nuova tab la cosa non sarebbe molto consistente :confused:
Io nella versione 3.6 che avevo prima era esattamente così, io sono circa 2 anni che non faccio uso della barra di stato.
Ah, ma tu lo usi FF4? No perchè la barra di stato non c'è più e quando passi sopra un link appare il popup con l'indirizzo.
Per tutti gli altri: prima di commentare sarebbe cosa buona leggere l'articolo E i commenti che vi precedono, tutti non fate che dire che è sbagliato, che è il male e non va bene e che dovrebbe essere una scelta, quando poi nei primi post io stesso come molti altri abbiamo spiegato come funziona (è a scomparsa, mica l'hanno tolta del tutto) e che è attivabile SOLO se uno vuole visto che è un'estensione.
Mah.
Ah, se non si fosse capito:
LA BARRA NON VIENE RIMOSSA DEL TUTTO, E' SOLAMENTE A SCOMPARSA
Certo hanno una fantasia... ma dico io, se si volesse semplicemente spazio gli utenti navigherebbero a schermo intero e come è ora la barra sarebbe a scomparsa.
Piuttosto Mozilla dovrebbe pensare di alleggerire FF il più possibile, in particolare con PC vecchi FF4 è praticamente inutilizzabile, ma vabbè, sarà un problema che hanno in pochi.
Asterion
23-05-2011, 15:19
Non esiste, non sta nè in cielo nè in terra. Che sia disattivabile ok, ma la mia barra la voglio eccome.
Donbabbeo
23-05-2011, 15:43
Non esiste, non sta nè in cielo nè in terra. Che sia disattivabile ok, ma la mia barra la voglio eccome.
ci rinuncio.
Lord Infamia
23-05-2011, 17:56
Provata e subito disinstallata per un bug.
Io dispongo le schede su più file (fino a un max di 3 grazie a Tab Mix Plus) e ho notato che oltre a far sparire la barra degli indirizzi sparisce anche la fila di schede più in basso...
Spero che risolvano nella versione definitiva.
Devil402
23-05-2011, 18:32
Sinceramente, perchè non spostare le schede invece? Perchè non ottimizzare lo spazio? La barra degli indirizzi, dovrebbe essere il punto FISSO. Vogliamo fare spazio? ebbene allora si cerchi un modo, magari prendendo spunto dalle versioni mobile di alcuni browser, per ottenerlo. Ad esempio, troverei molto utile disporre della sola barra degli indirizzi, in alto, con le funzioni opportunamente raggruppate. Voglio le schede? Bene, passando sopra la barra magari appaiono su o giù, a seconda delle preferenze, oppure, cliccando su un pulsante si potrebbe fare in modo che compaiano come una sidebar. Di modi ce ne sono, riorganizzando l'interfaccia... nascondere la parte più importante del browser è una vaccata.
Razer(x)
23-05-2011, 18:46
penso che nessuno scriva gli indirizzi sulla barra.
ma a volte la uso per esplorare un sito invece di perdermi nei link, o semplicemente per distinguere posteitaliane.it da posteitaliene.it o bancopasta.it.
cioe per me serve.
poi se uno non la vuole si puo togliere anche ora mi pare noo?? o al massimo si puo ristringere di brutto.
Indirizzi raramente, ma le ricerche le faccio SEMPRE tramite la barra degli indirizzi invece di dover passare per google.it.
Futura12
23-05-2011, 18:55
penso che nessuno scriva gli indirizzi sulla barra.
ma a volte la uso per esplorare un sito invece di perdermi nei link, o semplicemente per distinguere posteitaliane.it da posteitaliene.it o bancopasta.it.
cioe per me serve.
poi se uno non la vuole si puo togliere anche ora mi pare noo?? o al massimo si puo ristringere di brutto.
Quoto,anche per me è fondamentale...certo oramai la uso pochissimo ma quando serve la voglio.
Pure io digito a mano il sito della banca.:ciapet:
fraussantin
23-05-2011, 19:31
Indirizzi raramente, ma le ricerche le faccio SEMPRE tramite la barra degli indirizzi invece di dover passare per google.it.
io uso la casellina ricerca
io uso la casellina ricerca
non riesco a capire a cosa serve la casellina di ricerca quando se cerchi la stessa cosa nella barra degli indirizzi escono i stessi risultati...
fraussantin
23-05-2011, 20:01
non riesco a capire a cosa serve la casellina di ricerca quando se cerchi la stessa cosa nella barra degli indirizzi escono i stessi risultati...
a farti scegliere il motore di ricerca o il sito dove cercare in 3 secondi.
quando ask mi si autoinstallo e mi sputtano la barra degli indirizzi ci persi una sera a trovare la voce da modificare.
e un pochetto ci so "aggeggiare".
immagina la classica bimbaminkia da liceo e chiesa cosa deve fare!!!
bella mossa sia per ff che per crome
una manna per il phishing cosi non riesci a capire neache dove cavolo stai realmente!
alla faccia di https e domini garantiti:muro:
smart_alex
23-05-2011, 20:03
Ma si può sapere cos'ha fatto di male la barra degli indirizzi?!?!?!!?!? spero lascino almeno decidere all'utente se attivarla o meno!
fraussantin
23-05-2011, 20:42
che poi la barra è l'ultimo problema , guarda cosa ci tengo per copmodità:
http://i.imgur.com/zWa4k.jpg
a farti scegliere il motore di ricerca o il sito dove cercare in 3 secondi.
quando ask mi si autoinstallo e mi sputtano la barra degli indirizzi ci persi una sera a trovare la voce da modificare.
e un pochetto ci so "aggeggiare".
immagina la classica bimbaminkia da liceo e chiesa cosa deve fare!!!
ecco perche' sono passato a chrome... ma cmq neanche quando usavo firefox mi ritornava utile il campo cerca...
Cpt Harlock
24-05-2011, 08:19
Ciao.:D
Concordo con chi sostiene la libertà di scelta. A me fa comodo e me la tengo.
In conclusione se la voglio la tengo, altrimenti la tolgo.;)..........Non vedo di buon occhio queste imposizioni.
argent88
24-05-2011, 09:43
Evidentemente quel cazzone di filosofo greco che non scrisse nulla sapeva che poteva essere mal compreso anche avesse scritto chiaro.
Quì è stabilito che aveva ragione.
Donbabbeo
24-05-2011, 10:42
:asd: :asd:
Evidentemente quel cazzone di filosofo greco che non scrisse nulla sapeva che poteva essere mal compreso anche avesse scritto chiaro.
Quì è stabilito che aveva ragione.
Qualcuno che comprende la mia frustrazione. Grazie, mi fa sentire meno solo. :asd:
ironoxid
24-05-2011, 20:43
come tutte le modifiche alla gui sarebbe bene prima di tutto introdurre la funzionalità come opzionale, poi in successive release come default, lasciando però a chi lo desidera la possibilità di mantenere la barra... intravedo peraltro nuove ed affascinanti frontiere per il phishing...
SeleSnia
30-05-2011, 19:27
iniziamo con le cazzate.. -.-"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.