View Full Version : Irlanda in agosto
andyweb79
23-05-2011, 09:26
Hi Guys :D
Ragazzi vorrei farmi una settimana in Irlanda, insieme alla mia ragazza in Agosto. Il problema è che vorrei comunque realizzare un viaggio fotografico, quindi coste, e posti del genere, non rimanere fermo solo a Dublino. Qualcuno ha già fatto un viaggio simile ? In stile fly & drive ? Consigli ? Compagnie economiche per i voli ?
live_killers
23-05-2011, 09:47
Irlanda... che vacanza fantastica... una terra davvero incantata!!! Ci son stato con la morosa l'estate scorsa...
Io però ho fatto 2 settimane.. prenotando solo aereo e macchina!!! Per dormire improvvisavamo nei vari b&b (ce ne sono in ogni buco, e molti sono veramente comodi e carini).
Non so quale sia il vostro budget... cmq con 30 euro a testa (per notte) si trovano già b&b di un certo livello con incluse le mitiche colazioni inglesi (fagioli salsiccia uovo ecc ecc...)
Se vuoi ti scrivo nei dettagli il nostro itinerario...
Se comunque ti interessano soprattutto i paesaggi costieri non puoi perderti il ring of kerry e le cliff of moher.
Da galway ti consiglio anche di andare alle aran col battello. A inish mor per visitare la fortezza primitiva del dun aengus. Quando sei là noleggiate una bicicletta (c'è un po' di salita da fare ma nulla di troppo faticoso) è il modo migliore per godersi l'isola e i suoi paesaggi al 100%. A livello paesaggistico ti consiglio anche il burren...
Ah, a dublino sono più che sufficenti un paio di giorni...poi spostatevi e girate che la vera bellezza dell'irlanda sta nei paesaggi e nei piccoli paesi costieri e di campagna...
andyweb79
23-05-2011, 10:08
Irlanda... che vacanza fantastica... una terra davvero incantata!!! Ci son stato con la morosa l'estate scorsa...
Io però ho fatto 2 settimane.. prenotando solo aereo e macchina!!! Per dormire improvvisavamo nei vari b&b (ce ne sono in ogni buco, e molti sono veramente comodi e carini).
Non so quale sia il vostro budget... cmq con 30 euro a testa (per notte) si trovano già b&b di un certo livello con incluse le mitiche colazioni inglesi (fagioli salsiccia uovo ecc ecc...)
Se vuoi ti scrivo nei dettagli il nostro itinerario...
Se comunque ti interessano soprattutto i paesaggi costieri non puoi perderti il ring of kerry e le cliff of moher.
Da galway ti consiglio anche di andare alle aran col battello. A inish mor per visitare la fortezza primitiva del dun aengus. Quando sei là noleggiate una bicicletta (c'è un po' di salita da fare ma nulla di troppo faticoso) è il modo migliore per godersi l'isola e i suoi paesaggi al 100%. A livello paesaggistico ti consiglio anche il burren...
Ah, a dublino sono più che sufficenti un paio di giorni...poi spostatevi e girate che la vera bellezza dell'irlanda sta nei paesaggi e nei piccoli paesi costieri e di campagna...
Grazieeee, se non ti porta via troppo tempo, scrivimi pure il vostro itinerario.
Come budget, preferiamo spendere il meno possibile ed adattarci, non ci interessa il lusso, tanto andremmo solo a dormire, certo una camera con bagno la vorremmo, niente ostelli in comune e cose così. Una vacanza on the road, ma con un minimo di confort per riposare. Partirei anch'io senza prenotare, ma la faremmo in agosto e non vorrei trovare tutto pieno. La macchina quanto costa al gg ? Guidano a sinistra anche li ?
live_killers
23-05-2011, 23:26
Grazieeee, se non ti porta via troppo tempo, scrivimi pure il vostro itinerario.
Come budget, preferiamo spendere il meno possibile ed adattarci, non ci interessa il lusso, tanto andremmo solo a dormire, certo una camera con bagno la vorremmo, niente ostelli in comune e cose così. Una vacanza on the road, ma con un minimo di confort per riposare. Partirei anch'io senza prenotare, ma la faremmo in agosto e non vorrei trovare tutto pieno. La macchina quanto costa al gg ? Guidano a sinistra anche li ?
Anche noi ci siamo andati in agosto.. non so dirti se siamo stati particolarmente fortunati ma non abbiamo mai fatto fatica a trovare b&b liberi... Poi ce ne son talmente tanti che c'è solo l'imbarazzo della scelta... A parte quando siam stati a Galway... li abbiam dovuto girare un po' per trovare una camera.. ma ci siamo capitati proprio nel giorno di una festa paesana e c'era più gente del solito.
Anche noi abbiamo adottato la tua stessa linea di pensiero sulla scelta dei b&b... non avevamo particolari pretese a parte il bagno in camera... Ti dico... ce ne sono anche da 20, 25 euro a notte molto carini con bagno in camera... se però il prezzo è minore di 30 euro la colazione al mattino è abbastanza "povera"... tipo 2 fette biscottate una mini vaschetta di marmellata e caffè (o meglio quella broda marrone che loro chiamano caffè). Mentre invece quelli che si aggirano sui 30...35 euro a notte iniziano ad avere quasi tutti una signora colazione (vasta scelta di brioches, cereali frutta e in più per chi vuole l'abbondantissima english breakfast). Poi ovviamente (volendo) ci sono anche i b&b da 50 e passa euro a notte... e tutti i vari hotel...
Per la macchina.. abbiamo noleggiato una yaris a 5 porte con tutti i confort (dalla Hertz)... spendendo con assicurazione e doppio guidatore circa 600 euro (per 10 giorni).
Si, la guida è a sinistra (come in Inghilterra)... ahahahahahaah... vi farete matte risate... soprattutto la prima mezzora di guida... Io avevo finito le bestemmie!!!!:D :D :D Si, il primo impatto magari è un po' traumatico ma, scherzi a parte, ti assicuro che ci si mette poco a prenderci la mano... alla fine della prima giornata di guida sei già completamente abituato!
Ad esempio il mio problema più grosso era il cambio marcia all'interno dell'abitacolo... anche all'interno della macchina è tutto invertito... quindi si deve cambiare marcia col braccio sinistro...io che con quel braccio ho una manualità pari a 0, non ti dico le grattate mostruose...o le volte che partivo in quarta e mi si spegneva la macchina... Poi nel fare retromarcia mi giravo di istinto sempre dalla parte sbagliata e battevo la testa sul vetro del finestrino!!!!:D :D :D
ah, se disponi di un navigatore con mappe irlandesi portalo... ti aiuta un bel po'.
per quanto riguarda il nostro itinerario... te lo espongo in breve, poi se hai delle domande specifiche chiedi pure...
siamo arrivati a dublino di pomeriggio, abbiamo pernottato in un b&b prenotato da casa via internet (l'unico prenotato da casa)... poi il giorno successivo siamo partiti da dublino con la macchina e siamo scesi a kilkenny dove abbiamo passato la notte... poi siamo ripartiti verso cork e blarney (a blarney abbiamo pernottato) poi siamo andati nel ring of kerry tenendo come punto di partenza e arrivo la bellissima killarney. Un paesino fantastico, con un bellissimo parco naturale da visitare con tanto di castello e lago al suo interno... Il ring of kerry sono 300km, ti impegna per un giorno intero...MA NE VALE LA PENA. Poi siamo saliti verso limerick e abbiamo pernottato più su, in un paesino chiamato Ennis.. il giorno dopo siamo stati sulle cliff of moher (LETTERALMENTE DA MOZZARE IL FIATO) e passando per il burren siamo arrivati a Galway... Da galway siamo anche andati sulle aran come escursione giornaliera... Poi un breve giretto del connemara, ma proprio breve.... e siamo ritornati nella costa est passando per le contee centrali...visitando monasteri e castelli infestati... prima di restituire la macchina abbiamo fatto due tappe... la prima a drogheda per visitare la valle del bruna boyne e la seconda a wiklow e al monastero di glendalough (davvero fantastico per i suoi paesaggi tra boschi e laghi). Poi abbiamo restituito la macchina e gli ultimi 3 giorni di vacanza siamo rimasti a dublino per visitarla... ma 3 giorni sono forse anche troppi per dublino... si è una bella città... ma bastano 2 giorni per vedere tutte le cose più belle... infatti il terzo giorno ci siamo anche annoiati e avremmo preferito magari dedicare più tempo al connemara (che invece abbiamo un po' tralasciato)...
spero di esserti stato utile in qualche modo e di non averti tediato troppo... se hai bisogno di altre info o consigli fammi sapere...
andyweb79
24-05-2011, 08:33
Sei stato gentilissimo, e mi hai fatto fare quattro risate con le tue avventure alla guida :asd:
Io ho già guidato a Londra, quindi per quello non dovrei avere problemi, ma non ero sicuro che anche li avessero la guida sinistra. Va beh ci si abitua :D
Ora vedo di informarmi sui costi, poi mi sa che tengo buona la tua linea di viaggio, ma magari fermandomi meno a Dublino :D
Grazieeeeee :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.