mickes2
23-05-2011, 08:14
Il giardino delle vergini suicide (1999) di Sofia Coppola
http://images.movieplayer.it/2009/09/05/kirsten-dunst-leslie-hayman-chelse-swain-e-a-j-cook-in-una-scena-del-film-il-giardino-delle-vergini-suicide-129451.jpg
E questo è un grande esordio! La Coppola dimostra di avere già uno stile personale riuscendo ad imprimere al film, fin da subito, un’atmosfera di ovattata angoscia, che lo pervade. Un anomalo dramma adolescenziale, un duro atto di accusa contro l’educazione reazionaria e bigotta di stampo cattolico; una descrizione introspettiva di un delicato argomento…un veleno subdolo che insidia le cinque sorelle. Una tragedia pronta a scatenarsi su quelle che sembrano femme fatales inarrivabili, e che invece né lo sguardo incantato dei compagni di scuola, né quello severo della madre, né quello distratto del padre riescono a vederle per quello che sono: ragazze normali.
Con tanta sensibilità, efficacia e gusto per l’immagine vengono messe in luce le tante sfaccettature che l’adolescenza porta con se. Stupenda colonna sonora ed ottimo il cast, dove su tutti spicca la bellissima Kirsten Dunst in un ruolo non facile ed impegnativo.
7,5
http://images.movieplayer.it/2009/09/05/kirsten-dunst-leslie-hayman-chelse-swain-e-a-j-cook-in-una-scena-del-film-il-giardino-delle-vergini-suicide-129451.jpg
E questo è un grande esordio! La Coppola dimostra di avere già uno stile personale riuscendo ad imprimere al film, fin da subito, un’atmosfera di ovattata angoscia, che lo pervade. Un anomalo dramma adolescenziale, un duro atto di accusa contro l’educazione reazionaria e bigotta di stampo cattolico; una descrizione introspettiva di un delicato argomento…un veleno subdolo che insidia le cinque sorelle. Una tragedia pronta a scatenarsi su quelle che sembrano femme fatales inarrivabili, e che invece né lo sguardo incantato dei compagni di scuola, né quello severo della madre, né quello distratto del padre riescono a vederle per quello che sono: ragazze normali.
Con tanta sensibilità, efficacia e gusto per l’immagine vengono messe in luce le tante sfaccettature che l’adolescenza porta con se. Stupenda colonna sonora ed ottimo il cast, dove su tutti spicca la bellissima Kirsten Dunst in un ruolo non facile ed impegnativo.
7,5