PDA

View Full Version : Led Hard Disk lampeggiante e installazione di windows impossibile


morpheus89
22-05-2011, 22:53
Salve a tutti, sto avendo un problema abbastanza rognoso al mio PC. Per spiegare nel miglior modo possibile procedo con ordine:

- dopo aver collegato una ventola di sistema alla scheda madre, avvio il pc e il caricamento di windows risulta essere estrememente lento
- dopo circa 5 minuti di caricamento, windows parte ma è tutto bloccato, solo il puntatore del mouse si muove
- faccio un clear cmos ma il problema non si risolve
- provo a reinstallare windows 7 ma l'installazione non va avanti, oltre a notare una lentezza esasperante dell'installer
- formatto a basso livello il disco, lo testo (tutto ok) e provo a reinstallare windows: tutto come prima
- provo ad installare ubuntu 11.04, l'installazione va a buon fine ed il pc funziona correttamente

Vorrei sapere cosa è successo al PC e per quale motivo non posso installare windows.
L'unico "segno" che ho è un lampeggiamento costante del led di notifica dei dischi, che inizia a lampeggiare appena accendo il pc (quindi anche al di fuori del SO) e lampeggia anche se scollego tutte le periferiche (hard disk e unità ottica).

Qualcuno sa darmi una mano?
Grazie e buona serata :)

alecomputer
23-05-2011, 16:40
Da come lo descrivi sembrerebbe un problema di scheda madre , o forse del controller dei dischi . Ricontrolla che sulla scheda madre tutti i cavetti siano ben collegati , e facile spostare qualcosa mentre si monta una ventola .
Poi se anche i cavi sono a posto dovresti provare a togliere la ventola e riportare il pc esattamente come era prima , per verificare se e proprio la ventola che causa problemi di qualche tipo .

morpheus89
23-05-2011, 18:54
allora il problema persiste anche staccando tutte le periferiche aggiuntive e le ventole di sistema (tranne quella dalla CPU per ovvi motivi).
addirittura ho provato ad accendere il pc anche senza scheda video: ovviamente dopo un po' è partito un beep di errore, ma il led dei dischi continuava a lampeggiare ad intervalli regolari.

questa mattina ho provato ad installare windows 7 sull'Hard Disk da un altro PC, per avere la certezza che non fosse lui il problema: tutto liscio senza problemi, il sistema funzionava regolarmente, non è il disco il problema.

ho provato però a rimetterlo su questo PC e, udite udite, il SO parte senza problemi!
essendo windows 7 molto scalabile, è stato necessario un semplice riavvio dopo che windows ha cercato e installato automaticamente i driver, per rendere il sistema pronto all'uso. problema risolto? assolutamente no!

prima di tutto la spia continua a lampeggiare, poi non è normale che per installare windows devo utilizzare un altro PC.
la cosa più strana inoltre è questa:

http://img3.imageshack.us/img3/5571/immaginetsj.jpg

è comparsa una unità disco da 8GB. all'inizio pensavo si trattasse di una partizione creatasi nell'HD chissà per quale motivo, ma dopo aver appurato che nel disco 0 non manca niente, ho provato a fare un test con HD Tune e...

http://img600.imageshack.us/img600/8208/immaginesi.jpg

le prestazioni parrebbero proprio quelle di una pen drive usb. ma al PC non è collegato assolutamente niente!!!