PDA

View Full Version : Windows xp SP3 32 bit... diversi problemi


john12
22-05-2011, 14:48
Ho cambiato computer tutti i pezzi del mio computer ma ho tenuto i vecchi programmi e ho i seguenti problemi mai avuti in passato:

1) quando vado su pannello di controllo> sistema vedo come potenza del processore solo 781 mhz e 3,25 giga di ram invece di 3Ghz e 4giga di ram. Per la ram so che un sistema 32 bit può supportare al massimo 3 giga circa. Per il processore se uso delle utility per calcolare la potenza della cpu tutte quelle finora utilizzate rilevano 3ghz pieni.

2) quando apro UNO SPECIFICO documento di word 2003 del peso di 50 kb word si chiude immediatamente..se apro un altro file di peso inferiore, pari o superiore posso poi aprire il file di 50 kb

3) stessa cosa con windows media player 11..se apro un file SENZA SOTTOTITOLI (ovvero un file avi non collegato ad un file .srt) e provo ad andare avanti di qualche minuto con la barra il lettore si chiude di colpo. Se apro sempre un file senza sub e lo metto a schermo intero dopo pochi secondi si riduce a 200%. Se apro invece un file con sub non ho alcun problema.

4) noto poi dei problemi di risoluzione; sia con windows media player che altri programmi se li ingrandisco con l'apposito pulsante sito in alto a dx accanto alla X, la barra del titolo (quella che contiene le icone della x riprisina e riduci a icona per intenderci) va quasi oltre lo schermo e faccio fatica a vederla

hardware:
asrock 880g con scheda video ati integrati 4250
4gb di ram
processore amd athlon 64 bit
monitor 17 pollici risoluzione 1280x1024 aspetto dei caratteri grandi

grazie

Khronos
22-05-2011, 16:05
Ho cambiato computer tutti i pezzi del mio computer ma ho tenuto i vecchi programmi e ho i seguenti problemi mai avuti in passato:

1) quando vado su pannello di controllo> sistema vedo come potenza del processore solo 781 mhz e 3,25 giga di ram invece di 3Ghz e 4giga di ram. Per la ram so che un sistema 32 bit può supportare al massimo 3 giga circa. Per il processore se uso delle utility per calcolare la potenza della cpu tutte quelle finora utilizzate rilevano 3ghz pieni.
centra il risparmio energetico attuato dallo stesso. quando non calcola "quasi niente" non tiene la frequenza/potenza massima, quindi dipende solo da quale "sensore" o "calcolo" arrivi quel dato. immagino che se visualizzi quella finestra mentre hai un programma in esecuzione a pieno regime, vedrai la potenza massima scritta.



2) quando apro UNO SPECIFICO documento di word 2003 del peso di 50 kb word si chiude immediatamente..se apro un altro file di peso inferiore, pari o superiore posso poi aprire il file di 50 kb

3) stessa cosa con windows media player 11..se apro un file SENZA SOTTOTITOLI (ovvero un file avi non collegato ad un file .srt) e provo ad andare avanti di qualche minuto con la barra il lettore si chiude di colpo. Se apro sempre un file senza sub e lo metto a schermo intero dopo pochi secondi si riduce a 200%. Se apro invece un file con sub non ho alcun problema.
hai detto di aver cambiato l'intero hardware.
di NORMA, questo, specialmente sotto Xp, IMPLICA il format.
questi sono problemi random che possono accadere.
l'unico suggerimento è un "sfc /scannow" da esegui, ma dubito faccia qualcosa.

prova anche a fare un ripristino dell'installazione di office, e un reinstall del media player.

4) noto poi dei problemi di risoluzione; sia con windows media player che altri programmi se li ingrandisco con l'apposito pulsante sito in alto a dx accanto alla X, la barra del titolo (quella che contiene le icone della x riprisina e riduci a icona per intenderci) va quasi oltre lo schermo e faccio fatica a vederla
connessione VGA o DVI, dalla scheda video al monitor?

john12
22-05-2011, 18:02
hai detto di aver cambiato l'intero hardware.
di NORMA, questo, specialmente sotto Xp, IMPLICA il format.
questi sono problemi random che possono accadere.
l'unico suggerimento è un "sfc /scannow" da esegui, ma dubito faccia qualcosa.

prova anche a fare un ripristino dell'installazione di office, e un reinstall del media player.

Fatto ma non è cambiato nulla.


VGA

tallines
24-05-2011, 22:20
Prova a fare un controllo dell'hardware, processore, scheda video.....con queste utility, tutte freeware, qualcuna anche portable, quindi anche meglio da un certo punto di vista ;) :

http://www.navigaweb.net/2008/06/overclock-cpu-controlli-ram-ee-hardware.html

Poi potresti provare BootVis (http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx)per vedere se c'è qualcosa di strano .

In più guarderei se mi dice qualcosa, andando anche in gestione periferiche .