View Full Version : Imac 21,5. Si o no?
Salve, e' una domanda che mi pongo da circa un anno, e gia' l'anno scorso chiesi dei consigli al riguardo, solo che poi comprai un iphone ed allora non presi un nuovo computer.
Ho sempre usato windows, e dire che con il 7 hanno fatto qualcosa di migliore, solo che l'anno scorso presi un ibook clamshell per provare ad entrare nel mondo apple, e vedere quale fosse questa differenza.
Di questo ibook ho portato la ram a 512MB(massimo) e cambiato hard disk, e devo dire che nonostante il processore sia da 300Mhz, riesce a fare molte cose, come ascoltare la musica, andare su youtube, vedere video su vlc(anche se con res 400x), insomma cose che mi sognerei di fare con un pc anche da 900Mhz.
Ed inoltre panther che e' un so del 2003 mi sembra piu' flessibile di 7.
Dato che a me piace sperimantare, quindi non sono ne pro-apple o pro-windows, vorrei cambiare il computer entro la fine dell'estate, e stavo pensando ad un imac.
Dei programmi che sostituiscano quelli che uso, li ho gia' trovati, quindi sarei convito di prendere un imac.
Il problema e' che leggo in giro, che gli imac hanno dei difetti e non da poco, e quindi questo mi ha frenato.
Ho letto che molti modelli escono con lcd difettoso(macchie, aloni), e quasi tutti con l'unita' ottica guasta, ovvero il lettore graffia i supporti dvd/cd.
Quindi non mi sembra un problema da poco.
Il fatto e' che mi sembra davvero fatto il sistema operativo(apparte il design ecc.. quello viene dopo), solo che pero' ha questi difetti.
Ora dato che dovrei trovarmi un lavoro in estate per comprarmelo, cosa faccio? Lo prendo, oppure cosa? Perche' vorrei davvero provare qualcosa rispetto al solito pc.
Grazie in anticipo e buona domenica.
Para Noir
22-05-2011, 12:26
C'è il thread ufficiale, ma il succo è che tutti i problemi delle prime serie sono stati risolti, snow leopard è un altro universo rispetto a Panther, è ancora di più lo sarà Lion che uscirà a breve. Se lo compri ti troverai da dio.
C'è il thread ufficiale, ma il succo è che tutti i problemi delle prime serie sono stati risolti, snow leopard è un altro universo rispetto a Panther, è ancora di più lo sarà Lion che uscirà a breve. Se lo compri ti troverai da dio.
Grazie mille, per adesso attendo anche altri pareri perche' 1000 euro non li trovo certo per terra :D
Grazie ancora
tutto dipende da cosa ci fai col computer...
se ad esempio ci giochi cade subito l'ipotesi mac in quanto non sono fatti per il gioco!!!!
per i difetti io non ci darei troppo peso, A xkè come sono sempre in garanzia, e entro 14 giorni gli riporti il computer e te lo cambiano al volo con un'altro o ti ridanno tutti i soldi, e B xkè qualsiasi cosa può essere difettosa, indipendentemente dalla marca...
ovviamente in internet trovi pareri negativi in quanto chi scrive sui forum lo fa xkè ha problemi, quando le cose vanno bene non lo dici nei forum....
guylmaster
22-05-2011, 13:34
Secondo me sono delle buone macchine ma costano troppo rispetto a quello che offrono :fagiano:
Ad avere 1149 euro e a necessitassi di un desktop me ne assemblerei uno io e proverei l'ebrezza dell'ultimo i7, magari di un SSD, di una scheda grafica di punta e di 8 giga di ram.
Se l'imac da 21 costasse non più di 7-800 euro se ne potrebbe parlare, ma 1149 euro a me sembra un prezzo fuori dal mondo.
Ora non voglioi aprire un flame, ci saranno mille persone pro-mac qui dentro (conta che ho comunque un macbook pro pagato fior fior di soldi, quindi non sono nemmeno contro l'apple) ma ogni tanto fa pur bene ricevere qualche parere contrario per fermarsi un attimo a riflettere. Ti serve davvero un mac o lo prendi solo perchè fa moda? :fagiano:
Perchè so benissimo che a volte ci si prende le cose per sfizio, ed io sono il primo a farlo, ma spendere 1149 euro per sfizio mi pare un pò eccessivo. Poi dio non voglia che devi far girare un gioco e sull'imac ti va male a quel punto ti sentirai di fottere di aver speso tutti quei soldi e a dover sottostare pure a delle limitazioni.
Secondo me i mac vanno bene in ambito professionale, perchè ti danno quella stabilità in più che windows non ha. Ma per tutti gli altri ambiti secondo me è solo moda.
Secondo me sono delle buone macchine ma costano troppo rispetto a quello che offrono :fagiano:
Ad avere 1149 euro e a necessitassi di un desktop me ne assemblerei uno io e proverei l'ebrezza dell'ultimo i7, magari di un SSD, di una scheda grafica di punta e di 8 giga di ram.
Se l'imac da 21 costasse non più di 7-800 euro se ne potrebbe parlare, ma 1149 euro a me sembra un prezzo fuori dal mondo.
Ora non voglioi aprire un flame, ci saranno mille persone pro-mac qui dentro (conta che ho comunque un macbook pro pagato fior fior di soldi, quindi non sono nemmeno contro l'apple) ma ogni tanto fa pur bene ricevere qualche parere contrario per fermarsi un attimo a riflettere. Ti serve davvero un mac o lo prendi solo perchè fa moda? :fagiano:
Perchè so benissimo che a volte ci si prende le cose per sfizio, ed io sono il primo a farlo, ma spendere 1149 euro per sfizio mi pare un pò eccessivo. Poi dio non voglia che devi far girare un gioco e sull'imac ti va male a quel punto ti sentirai di fottere di aver speso tutti quei soldi e a dover sottostare pure a delle limitazioni.
Secondo me i mac vanno bene in ambito professionale, perchè ti danno quella stabilità in più che windows non ha. Ma per tutti gli altri ambiti secondo me è solo moda.
Infatti anche a me sembra solo una cosa di moda, e a me del design me ne frega di molto(certo e' parecchio bello), a me importa della stabilita' del sistema.
Comunque come ho fatto per l'ìphone, io all'inizio ero piu' per un htc, oppure per un altro con android.
Android l'ho provato per un po' su un cellulare di un amico, e mi ha fatto impazzire, insomma non faceva per me, e allora ho preso l'iphone(ci ho pensato molto bene, perche' ci ho messo 2 anni per comprarlo, con paghette varie,e qualche lavoretto estivo, e qualcosa messa dai miei).
Adesso non ho nessuna paghetta o altro, e devo cercare di guadagnare 1000 euro 3 mesi e mezzo(lavorando mattina e sera), e infatti ci vorrei pensare molto bene.
Gli ultimi computer me li sono assemblati da solo, ho scelto io i componenti e tutto il resto, e so' anche che il modello di base imac, lo pagheresti sui 500 euro se fosse un pc, e mi ferma tanto anche il fatto che con quella cifra mi farei un pc con bell'i7, con una bella scheda video,e tanto di monitor nuovo.
Per il momento vi ringrazio, ma il fatto e' che c'e' chi mi dice di passare, e altri che dicono che e' solo moda e che e' usato dagli utonti.
Sentiamo anche qualcun altro.
EDIT: con il pc non ci ho mai giocato, per quello basta e avanza la wii, non sono un fan dei giochi.
Io il pc lo uso per fare ritocchi fotografici/progetto con photoshop(per la scuola), video editing, navigare, ascoltare musica, vedere film in hd, encodare con diversi codec.
guylmaster
22-05-2011, 14:08
Infatti anche a me sembra solo una cosa di moda, e a me del design me ne frega di molto(certo e' parecchio bello), a me importa della stabilita' del sistema.
Comunque come ho fatto per l'ìphone, io all'inizio ero piu' per un htc, oppure per un altro con android.
Android l'ho provato per un po' su un cellulare di un amico, e mi ha fatto impazzire, insomma non faceva per me, e allora ho preso l'iphone(ci ho pensato molto bene, perche' ci ho messo 2 anni per comprarlo, con paghette varie,e qualche lavoretto estivo, e qualcosa messa dai miei).
Adesso non ho nessuna paghetta o altro, e devo cercare di guadagnare 1000 euro 3 mesi e mezzo(lavorando mattina e sera), e infatti ci vorrei pensare molto bene.
Gli ultimi computer me li sono assemblati da solo, ho scelto io i componenti e tutto il resto, e so' anche che il modello di base imac, lo pagheresti sui 500 euro se fosse un pc, e mi ferma tanto anche il fatto che con quella cifra mi farei un pc con bell'i7, con una bella scheda video,e tanto di monitor nuovo.
Per il momento vi ringrazio, ma il fatto e' che c'e' chi mi dice di passare, e altri che dicono che e' solo moda e che e' usato dagli utonti.
Sentiamo anche qualcun altro.
EDIT: con il pc non ci ho mai giocato, per quello basta e avanza la wii, non sono un fan dei giochi.
Io il pc lo uso per fare ritocchi fotografici/progetto con photoshop(per la scuola), video editing, navigare, ascoltare musica, vedere film in hd, encodare con diversi codec.
Guarda ti dico una cosa, io per l'università utilizzo molto il portatile ultimamente e sono passato da un portatile hp ad un macbook pro. I motivi per cui sono passato ad apple sono cose che con il mondo dei pc fissi centrano poco (poco peso e batteria che dura molto) ma una cosa la devo riconoscere ed è che con MacOs mi sto trovando molto bene.
Ha un ottima gestione delle risorse ed anche se apri tante ma tante schifezze, a meno di qualche impuntamente il sistema va sempre liscio (a me da fastidio la questione flash: quando MacOs incrocia un filmato flash in full hd, mi manda totalmente sottosfrozo il processore).
Insomma il mio parere è che il sistema operativo è davvero un must, ti puoi dimenticare il problema di windows che se aprivi troppe cose assieme il sistema ne risentiva perchè la gestione della memoria, come già detto qui, va alla grande. Anzi lasciare gli applicativi aperti è proprio una prerogativa di questo S.O (difatti almeno che non dai un comando esplicito la X delle finestre, che su mac è un pulsantino rosso, non li chiude totalmente) in modo da poterli rilanciare all'occorenza senza doverli ricaricare.
Insomma del sistema operativo potrei parlartene bene per ore. L'hardware dell'imac non è che sia proprio obsoleto, è comunque un buon hardware a meno però della scheda video, che fa proprio ridere.
Diciamo che per un uso casalingo normale secondo me non sentirai mai la differenza con un hardware più avanzato e forse vale la pena di comprare un imac per avere sottomano MacOs.
Se invece uno richiede qualcosa in più da un pc che navigare su internet e fare qualche fotoritocco, secondo me la differenza con un hardware più prestante lo sente molto. Se devi far partire un gioco (ma hai detto che non è il tuo caso) sull'imac base puoi stare fresco, se devi virtualizzare più ambienti con soli 4 giga di ram ci fai poco e comunque ritrovarsi sotto la scocca un ultimo i7 invece che un i5 può far comodo. Se devi assemblare video molto grossi un processore più prestante fa davvero la differenza, roba che al salvataggio invece di metterci 1 ora ci metti 20 minuti.
Insomma dipende da che ci devi fare. Tutti i prodotti apple li strapaghi secondo me, però se gli strapaghi e fanno ciò che ti serve hai sicuramente dalla tua un ottima stabilità. Se li strapaghi e puoi ci vuoi fare altro, allora hai speso solo soldi per nulla.
Un pò come quelli che prendono l'ipad2 e poi si lamentano che le foto vengono fatte male. Su quei cosi la fotocamera è fatta per la videoconferenza e poco più, se speravi di farci foto da cinema sbagli prodotto;
Nella mia scarsa esperienza Mac mi è sembrato che l'apple non ha rilavi per quel che riguarda lettori mp3, sistemi operativi per pc e portatili per quel che riguarda appunto la portatilità e la durata della batteria. Tutto il resto invece va discusso da caso a caso.
Ripeto, non sto dicendo che sono dei brutti prodotti, ma ciò che continuerò sempre a dire è che Apple non è una divinità che crea prodotti perfetti su tutti gli aspetti, come i fan più accaniti vogliono far credere, la realtà è che i loro prodotti hanno i loro pregi ed i loro difetti, come i prodotti di qualsiasi altra marca. Quindi ti tocca valutare se il loro prodotto fa o no al caso tuo.
Inoltre a me è parso di capire che c'è il seguente andazzo: "Visto che ho speso 1149 euro per un imac allora devo perforza vantarmene e dire quanto è bello". Secondo me non è così, bisogna essere obbiettivi e vedere i pregi ed i difetti.
A me ad esempio dell'imac quella banda di acciaio sotto il monitor non piace per nulla, sia esteticamente che come utilità. Se ho già un monitor da 21 pollici, che sarà un monitor alto già sarà un po scomodo da guardarne il margine superiore, se poi sotto c'è anche una banda di acciaio di qualche centimetro oltre al display lcd la questione non migliora sicuramente.
Poi spendi quei soldi per un modello base e ti ritrovi un hard disk paleolitico con soli 500gb di spazio. A me su un fisso quell'hard disk fa ridere. Oggi come oggi almeno un paio di tera dovrebbero metterceli su un computer.
Bada quindi a ciò che ti stai comprando, perchè con 1140 euro ti puoi fare tranquillamente un monitor da 22-24 pollici più che dignitoso, ed una configurazione con i7, 8giga di ram e magari anche sotto un SSD ed in velocità sei su di un'altro pianeta.
Para Noir
22-05-2011, 14:27
dipende dalle tue esigenze, lavorare nel completo silenzio è un bel vantaggio rispetto ad un assemblato, così come guardare uno schermo IPS da 400 euro e non un 24" TN da 200 euro dei centri commerciali.
Guarda ti dico una cosa, io per l'università
...cut
Grazie mille per tutte le precisazioni che hai fatto.
Come hai detto tu, ogni cosa a i pro e i contro, e di certo la apple non e' perfetta,
Ora vedro' di ripensarci bene.
Di hard disk esterni ne ho quattro: uno da 1TB, uno da 2TB, e un altro da 500GB, e uno piu' vecchio da 100GB
Sul pc che ho adesso(del 2007, pagato sempre sui 1100 euro), ho due hd che fanno 500GB, ed una scheda video da 512MB(adesso cambiata con una da 1GB).
Al massimo se cambio idea, richiedo aiuto per la configurazione di un assemblato, che non sono aggiornato.
Grazie ancora a tutti.
@para noir, su questo non c'e' dubbio, ora vedro' cosa fare.
faccio l'anarchico e il bastian contrario, ma a rischio di essere cacciato dalla sezione...
visto che hai voglia di sperimentare...
un bel dual boot con linux mint? :D
cose da provare ne hai mille milioni, è più stabile più veloce e più semplice di windows, e costa zero :D
guylmaster
22-05-2011, 15:02
Grazie mille per tutte le precisazioni che hai fatto.
Come hai detto tu, ogni cosa a i pro e i contro, e di certo la apple non e' perfetta,
Ora vedro' di ripensarci bene.
Di hard disk esterni ne ho quattro: uno da 1TB, uno da 2TB, e un altro da 500GB, e uno piu' vecchio da 100GB
Sul pc che ho adesso(del 2007, pagato sempre sui 1100 euro), ho due hd che fanno 500GB, ed una scheda video da 512MB(adesso cambiata con una da 1GB).
Al massimo se cambio idea, richiedo aiuto per la configurazione di un assemblato, che non sono aggiornato.
Grazie ancora a tutti.
@para noir, su questo non c'e' dubbio, ora vedro' cosa fare.
Conta che nel thread sul macbook pro si legge non di rado di persone che hanno problemi e cadono dalle stelle dicendo "maccomeee ho speso millecentoquarantanove euro ed il pc ha dei difetti?", questo perchè siamo sempre propensi, dopo aver speso tanto, a parlare solo delle parte positive. Ma cerchiamo di ricordare che tutti hanno pro e contro, tutti fanno oggetti difettati e non, che li paghi 300 euro o che li paghi 1149, che siano apple o che non lo siano. Cerchiamo di non pensare di avere la perfezione solo perchè stiamo spendendo tanto o perchè è una marca in voga.
Ad avere 1149 euro e a necessitassi di un desktop me ne assemblerei uno io e proverei l'ebrezza dell'ultimo i7, magari di un SSD, di una scheda grafica di punta e di 8 giga di ram.
scusami, eh...
così per curiosità, ma la fai una configurazione completa con i7 sandy bridge, SSD, scheda video di punta e monitor stando in 1100€
no xkè io per la mia ne ho spesi 1800...
te l'ho già detto nell'altra discussione, tu non consideri che un imac è un computer completo, a quei 1100 non ci devi aggiungere nient'altro!!!
scusami, eh...
così per curiosità, ma la fai una configurazione completa con i7 sandy bridge, SSD, scheda video di punta e monitor stando in 1100€
no xkè io per la mia ne ho spesi 1800...
te l'ho già detto nell'altra discussione, tu non consideri che un imac è un computer completo, a quei 1100 non ci devi aggiungere nient'altro!!!
esatto, non esiste un'offerta di un all in one con prestazioni di quel tipo a prezzo minore, fra quelli di marca a prezzo paragonabile ci sono solo i sony ma li ho al lavoro e sono dei chiodi purtroppo (ottimo monitor però)
esatto, non esiste un'offerta di un all in one con prestazioni di quel tipo a prezzo minore, fra quelli di marca a prezzo paragonabile ci sono solo i sony ma li ho al lavoro e sono dei chiodi purtroppo (ottimo monitor però)
bhe, ma anche con un assemblato è difficile stare sotto quella cifra!!!
arenavsore
23-05-2011, 21:36
Io voto SI, acquistato al lancio il nuovo 21,5" e per ora solo soddisfazioni.
scusami, eh...
così per curiosità, ma la fai una configurazione completa con i7 sandy bridge, SSD, scheda video di punta e monitor stando in 1100€
no xkè io per la mia ne ho spesi 1800...
te l'ho già detto nell'altra discussione, tu non consideri che un imac è un computer completo, a quei 1100 non ci devi aggiungere nient'altro!!!
la gente dice sempre che con 1100E ci fai un gran pc non considerando che l'iMac e' un All-In-One... fate i paragoni di prezzo tra un iMac e un All-In-One dell'Asus e vedrete che i prezzi sono quelli...
Cmq io visto l'utilizzo che ne devi fare direi che l'iMac e' adatto altrimenti se vuoi sperimentare fatti un giretto nel mondo linux... ma non ti aspettare tutte rose e fiori xD
generals
24-05-2011, 10:01
Anche io voto si, del resto sono in procinto di prendere un imac da 21,5. Dopo aver provato iphone e ipad voglio una macchina stabile e veloce con un so fatto ad hoc che seguano l'evoluzione del prodotto. Sono stufo degli impallamenti di windows, dei cavi e del disordine di un pc tradizionale. Penso che assemblarsi un pc con l'ultimo procio/ram/scheda madre, sia un modo di pensare obsoleto, preferisco un prodotto pensato e seguito nel suo insieme come un mac o una console (che ho preferito per giocare). Sono solo alcune limitazioni dell'imac che mi fanno attendere un pò, ad esempio il monitor non utilizzabile per la xbox (ma perchè non mettere un misero ingresso hdmi :muro: ), spero in un adattatore per la thunderbolt.
Penso che assemblarsi un pc con l'ultimo procio/ram/scheda madre, sia un modo di pensare obsoleto,
non si può dire obsoleto...dipende tutto dall'utilizzo che si vuole fare!!!
un imac va bene ed è completo per molti utilizzi, ma se ad esempio occorre una maggiore potenza di calcolo iniziano ad essere limitati!!!
generals
24-05-2011, 11:52
non si può dire obsoleto...dipende tutto dall'utilizzo che si vuole fare!!!
un imac va bene ed è completo per molti utilizzi, ma se ad esempio occorre una maggiore potenza di calcolo iniziano ad essere limitati!!!
ma il punto è che la potenza da sola è nulla se non c'è un sistema ad hoc che l'accompagna. perciò è inutile parlare di specifiche, ram, procio ecc. ecc. Basti vedere cosa fanno i sistemi pensati come tutt'uno, ipad, iphone o anche il mediaplayer (vedi il popcorn in sign) o le console. Poi certo non escludo che per esigenze particolari si valuti altro ma è errato guardare alle specifiche.
ps: il pocpcorn citato con solo 300mhz fa girare video in fullhd senza alcun tentennamento, anche in streaming....
ma il punto è che la potenza da sola è nulla se non c'è un sistema ad hoc che l'accompagna. perciò è inutile parlare di specifiche, ram, procio ecc. ecc. Basti vedere cosa fanno i sistemi pensati come tutt'uno, ipad, iphone o anche il mediaplayer (vedi il popcorn in sign) o le console. Poi certo non escludo che per esigenze particolari si valuti altro ma è errato guardare alle specifiche.
ps: il pocpcorn citato con solo 300mhz fa girare video in fullhd senza alcun tentennamento, anche in streaming....
bhe, fai un rendering pesante o una conversione di un mkv con un imac e con un PC con i7 e poi dimmi qual'è più veloce a finirlo!!!
bhe, fai un rendering pesante o una conversione di un mkv con un imac e con un PC con i7 e poi dimmi qual'è più veloce a finirlo!!!
Il PC sara' piu' veloce?
Comunque grazie a tutti per le dritte; ora inizio ad informarmi su cosa potrei avere per lo stesso prezzo, prendendo un pc(se potreste consigliarmi voi), ed entro la fine dell'estate vi sapro' dire.
generals
24-05-2011, 13:46
bhe, fai un rendering pesante o una conversione di un mkv con un imac e con un PC con i7 e poi dimmi qual'è più veloce a finirlo!!!
vabbè chi ha esigenze particolari come quelle che descrivi può anche prendere un imac con i7 no? Con gli ultimi imac si è fatto un notevole passo avanti anche con l'hardware, si parte dagli i5 quad-core sandy bridge...
Io personalmente non li converto i video perchè come detto con il mediaplayer leggo tutti i formati :D
vabbè chi ha esigenze particolari come quelle che descrivi può anche prendere un imac con i7 no? Con gli ultimi imac si è fatto un notevole passo avanti anche con l'hardware, si parte dagli i5 quad-core sandy bridge...
Io personalmente non li converto i video perchè come detto con il mediaplayer leggo tutti i formati :D
Eh, ma peccato che negli imac non ci sono gli i7 sandy bridge!!!
puoi prendere un mac-pro ma i prezzi diventano ingestibili!!!!
-razziatore-
24-05-2011, 15:08
Eh, ma peccato che negli imac non ci sono gli i7 sandy bridge!!!
Veramente ci sono, semplicemente sono in BTO... i7 a 2,8 GHz opzionale per il 21,5" top, i7 a 3,4 GHz opzionale per il 27" top.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.