PDA

View Full Version : Come togliere l'alimentazione ad una scheda PCI


dukati
22-05-2011, 11:21
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Scrivo questo messaggio per chiedere info su un problema a cui sto cercando una soluzione.Sono possesore di una scheda satellitare per pc Sky Star2 rev.2.3 questa scheda ha un problema ovvero scalda tantissimo tanto da richiare di bruciarsi.Ho installato qusta scheda con i suoi ultimi drivers 4.6 su S.O. vista 64bit su scheda madre GA-X58A-UD3R con questi ultimi drivers, necessari per poter installare la sceda su vista 64. I rimedi che erano stati trovati in passato per il problema del surriscaldamento come il software LNBOff_M non funzionano più, quindi stavo pensando ad una soluzione alternativa al problema ovvero disattivare la scheda che viene vista dal S.O. come una scheda di rete quando non la uso sperando che questo disattivi l'alimentazione alla scheda ed è proprio questo che vi voglio chiedere:

Se distattivo una pci da gestione dispositivi questa continua ad essere alimentata?

La continua disattivazione ed attivazione di una scheda pci potrebbe causare dei problemi a livello software e/o hardware?

Se la disattivazioen della scheda non basta perchè non sia più alimentata c'è qualche altro modo?O avete qualche altra possibile soluzione al mio problema?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Ciao.

alecomputer
22-05-2011, 18:21
Il problema delle schede skystar 2 che scaldano , e stato risolto mettendo delle ventoline che raffreddano la scheda . Se vai sul sito scaistar , trovi varie foto e soluzioni di raffreddamento .

Non ti so dire se disattivando la scheda da gestione dispositivi , questa smette di scaldare , ma fai presto a provare , la disattivi e poi controlli la temperatura dopo un po di tempo .

Speedy L\'originale
25-05-2011, 13:06
MHMM, non potresti usare una soluzione ben + semplice?

Apri il pc e ci piazzi li davanti una buona ventola da 120x120 che la raffreddi, cosi da poterla usare quando desideri senza problemi, imho disattivandola da win non ottieni niente, anzi secondo me potrebbe essere pure controproducente visto che senza i driver il sistema la tenga completamente in full senza un minimi risp. energetico imposto dai driver.