PDA

View Full Version : Dubbio tra Samsung 9 Series e Thinkpad X220


Gaglia83
21-05-2011, 22:32
WARNING: non andate a dire per nessuna ragione al mondo a quelli di Lenovo che l'indirizzo a cui vi farete spedire la merce è di un'agenzia di spedizioni (consegnato.com), se ve lo chiedono dite piuttosto che sono degli uffici dove lavora un vostro amico/parente

Ciao a tutti, sto per comprare un nuovo laptop, e dato che voglio una cosa ad uso particolare, "business" e che duri ho deciso di mettere mano al portafogli. Premetto che "mano al portafogli" ha un limite, per cui ho scartato i Sony Vaio serie Z, che sono la figata estrema ma costano troppo.

Mi serve un portatile che mi permetta di lavorare in treno o in aereo, ma che tornato a casa si attacchi a una tastiera esterna, un cavo di rete e un monitor senza farmi rimpiangere troppo un desktop. Dopo aver vagliato alcune alternative mi sono ristretto alla scelta tra questi due modelli:

http://www.engadget.com/2011/03/28/samsung-series-9-900x-laptop-review/

http://www.engadget.com/2011/03/18/lenovo-thinkpad-x220-review/

Criteri di scelta:
- mi serve PRESTO (un mese: ok. Quattro mesi: no.)
- il monitor deve essere buono, ma possibilmente opaco (questo mi ha subito fatto scartare il Thinkpad X1, che pure era molto bello)
- deve girarci linux senza troppo sbatti
- tastiera italiana
- deve essere robusto e non plasticoso
- cpu sandy bridge, memoria potenzialmente espandibile MINIMO fino a 8 giga
- un occhio particolare alla privacy: deve essere possibile installarci senza sbatti uno di quei filtri per il monitor che riducono l'angolo di visuale, e bonus extra per un interruttore hardware per mutare al volo il microfono e per una "palpebra" per la webcam

SAMSUNG 9 SERIES:
I pro sono che da quel che ho capito ha uno schermo eccezionale, è esteticamente non male (anche se quella è l'ultima cosa che guarderei) ed è di duralluminio, molto robusto e dissipa bene il calore, tanto che è fanless. I contro sono che ha poche porte e da quel che ho capito un unico slot per la ram. Dubbia la qualità dell'anonimo SSD.

THINKPAD X220
Pro: "storica" compatibilità del brand con linux, dimensioni contenute, ottimo schermo (opzionale), in generale molto "smanettone". Contro: non è fanless, non ha la tastiera retroilluminata (ma ha la lucina sul bordo superiore dello schermo vero?) e la posizione delle porte è un po' discutibile (in particolare la ethernet e le cuffie sul lato dx).

Domande:

1) condividete le analisi di cui sopra?

2) consigli, osservazioni?

3) si trovano a comprare in Italia? Se sì, conoscete negozi che fanno offerte speciali? Se no: quanto bisognerà aspettare così a occhio? Sono disposto anche ad andarli a comprare all'estero (in UE) se serve a risparmiare qualcosa o a velocizzare i tempi.

Scusate le domande niubbe ma è da taaanto tempo che non compro un portatile nuovo :fagiano:

21-5-73
21-05-2011, 23:58
Anche io tra gli altri seguo questi 2 notebook, l' X220 si trova tranquillo a meno di 1400 euro, il serie 9 per ora io l' ho visto subito disponibile solo da Mediaworld a 1599 euro. Il serie 9 ha lo schermo lucido, il Thinkpad no e sopratutto ha un pannello IPS (perchè dici in opzione? io sapevo che tutti gli X220 hanno l' IPS). Il Thinkpad è nettamente più potente, ha 3 slot per la ram (8Gb totali) ha un vano HD che può ospitare SSD aftermarket (compri quello che ti pare) ha in opzione una batteria 19 celle che offre 23 ore di autonomia dichiarata e mantiene cmq ingombri accettabili, è per definizione IL portatile business. Il serie 9 dalla sua ha solo 3 cose (secondo me) è veramente bello, è veramente sottile ed costruito con un materiale pregevole. Io penso di ordinare l' X220 Lunedì, a meno che non scopra che davvero l' IPS è in opzione oppure l' Asus non si decida a far uscire l' U36SD e questi si riveli migliore.
Ah dimenticavo, per me la durata a batteria è fondamentale, sia l' X220 che il serie 9 da questo punto di vista sono ottimi (il Thinkpad meglio per via delle opzioni).

21-5-73
22-05-2011, 00:38
Ok l' IPS è in opzione, purtroppo il sito Lenovo Italiano non fa configurare i notebook, quello USA si ma non spedisce (a meno che non si usi un sistema "alternativo"). Continuo le ricerche.....

Gaglia83
22-05-2011, 01:08
Eh infatti, il pannello IPS è in opzione, per quello bisogna fare attenzione :( ho provato, giusto per vedere, la configurazione del sito USA, e una cosa strana che ho notato è che non dà la webcam integrata disponibile... possibile???

Il Serie 9 sul link che ho postato sopra pare non abbia lo schermo lucido:

"The matte screen (yes, it's also matte!) is extremely crisp and colors just look dazzling."

per questo mi piaceva, pare che come schermo sia praticamente al top. Anche i benchmark danno pressoché uguali questi due portatili, anche se l'X220 è nettamente meglio a livello di 3Dmark e ha un'autonomia quasi doppia!

Per quanto riguarda il prezzo occhio che il Thinkpad è configurabile, se prendi quello con l'SSD intel da 160 giga e il core i7 con usb3 (due must direi!) si avvicina ai 2000 dollari.

3 slot per la RAM, dici sul serio? :o e che significa slot per hd aftermarket? Cioè ci si possono mettere due hd in un coso tanto piccolo? o.O

Comunque i dubbi che devo ancora togliermi sono: l'X220 ha la lucina per vedere al buio la tastiera? Il Series 9 ha due banchi per la ram?

21-5-73
22-05-2011, 01:22
Il max installabile è 8Gb quindi alla fine slot ne servono solo 2, due HD no ma almeno ci metti quello che vuoi, col Samsung ti tieni l' SSD che ha che ti piaccia o no. Io ho fatto adesso una configurazione, approfittando di un coupon valido fino al 26/5 mettendo i5 2520, 4Gb di ram singolo modulo (con pochi spicci ne prendo un' altro qui e faccio 8Gb) HD 320Gb 7200Rpm, monitor matte IPS, Btooth 3, ecc. e in euro viene meno di 750 euro finito! A queste devi solo aggiungere un 50/60 euro che paghi all' azienda che si occupa di riceverlo sdoganarlo e consegnartelo e stop. Meno di 800 euro e hai un signor notebook. Io ci stò facendo più di un pensiero.

Gaglia83
22-05-2011, 01:42
Ma quindi lo prenderesti negli USA? E senza webcam? COmunque sì, mi sa che mi orienterò anch'io sull'X220 a questo punto.

21-5-73
22-05-2011, 01:47
Ma quindi lo prenderesti negli USA? E senza webcam? COmunque sì, mi sa che mi orienterò anch'io sull'X220 a questo punto.

Se decido di prenderlo si. Della webcam non me ne faccio nulla (tra l' altro è penosa), lo posso configurare a mio piacimento, risparmio un botto, avrei la tastiera eng che mi agevolerebbe e l' IPS.

attila2688
22-05-2011, 10:52
Approfitto della vostra conoscenza e della discussione per fare un paio di domande.
Acquistando dal sito di lenovo americano l'x220 l'anno di garanzia che danno e internazionale o così facendo si hanno zero anni di garanzia?
Avete idea di quante ore di autonomia si abbiano con la 6 celle normale e di quanto e in che modo sporgerebbe la 9 celle?

Grazie mille. :rolleyes:

Gaglia83
22-05-2011, 13:01
Garanzia credo internazionale, la batteria 6 celle dovrebbe durare sulle 7 ore, quella a 9 non so quanto sporge.

Comunque ho sentito parlare un gran bene della webcam del thinkpad, è davvero strano che sul sito non appaia, dovrebbe essere di serie su tutti i modelli. Per me direi che è indispensabile, non tanto perché la usi spesso, ma perché non concepisco che nel 2011 mi debba portare dietro una webcam USB separata :P la tastiera mi servirebbe italiana perché ormai ci sono troppo abituato, anche per programmare ho visto che mi trovo comunque meglio con quella ITA, ma al massimo potrei farla sostituire da un rivenditore lenovo qui in italia. Comunque boh, vorrei prenderlo subito ma non mi azzardo se prima non chiarisco questa cosa della webcam e della lucina notturna per illuminare la tastiera... sono dettagli che alla fine contano.

attila2688
22-05-2011, 13:42
Garanzia credo internazionale, la batteria 6 celle dovrebbe durare sulle 7 ore, quella a 9 non so quanto sporge.

Comunque ho sentito parlare un gran bene della webcam del thinkpad, è davvero strano che sul sito non appaia, dovrebbe essere di serie su tutti i modelli. Per me direi che è indispensabile, non tanto perché la usi spesso, ma perché non concepisco che nel 2011 mi debba portare dietro una webcam USB separata :P la tastiera mi servirebbe italiana perché ormai ci sono troppo abituato, anche per programmare ho visto che mi trovo comunque meglio con quella ITA, ma al massimo potrei farla sostituire da un rivenditore lenovo qui in italia. Comunque boh, vorrei prenderlo subito ma non mi azzardo se prima non chiarisco questa cosa della webcam e della lucina notturna per illuminare la tastiera... sono dettagli che alla fine contano.

Ma guarda che nel configuratore si puo' scegliere la webcam quindi da quel punto di vista non ci dovrebbero essere problemi. Invece secondo me il fatto della garanzia è fondamentale, almeno un annetto mi piacerebbe averlo.
Peccato che per avere l'usb 3 tocca prendere per forza l'i7.

21-5-73
22-05-2011, 13:49
La webcam è presente in tutti gli X220 venduti su ebay, il fatto che non sia possibile metterla nel configuaratore credo dipenda dal fatto che ora è presente di default su tutti i modelli. Per vedere la differenza tra la 6 e la 9 celle basta guardarsi qualche video sul tubo, ci sono con entrambe le batterie (e anche con la 19 celle se a qualcuno interessa). La tastiera non è retroilluminata, c'è la solita luce attivabile con Fn+PgUp. Per quanto riguarda la garanzia, il primo anno è worldwide i successivi (se si sceglie un' assicurazione pluriennale) dovrebbero essere nel paese dove si è acquistato il notebook.

Gaglia83
22-05-2011, 14:01
Link a un video per vedere la differenza di batteria?

Comunque ho fatto il conto per una mia configurazione con i7, ssd intel, schermo IPS sono circa 1400 euro... non poco ma rientra nel budget. C'è da capire quanto pago tra dogana, spedizione e sostituzione batteria.

Hai parlato di azienda che si occupa di sdoganarlo e spedirlo... non ho mai comprato roba così negli states, al massimo da privati su ebay... mi daresti più info? Sembra interessante :)

attila2688
22-05-2011, 14:03
La webcam è presente in tutti gli X220 venduti su ebay, il fatto che non sia possibile metterla nel configuaratore credo dipenda dal fatto che ora è presente di default su tutti i modelli. Per vedere la differenza tra la 6 e la 9 celle basta guardarsi qualche video sul tubo, ci sono con entrambe le batterie (e anche con la 19 celle se a qualcuno interessa). La tastiera non è retroilluminata, c'è la solita luce attivabile con Fn+PgUp. Per quanto riguarda la garanzia, il primo anno è worldwide i successivi (se si sceglie un' assicurazione pluriennale) dovrebbero essere nel paese dove si è acquistato il notebook.

Ribadisco che c'è l'opzione da configuratore per mettere la webcam, se il primo anno è davvero worldwide c'è da fare un pensiero serio serio a questo laptop.
Ma la garanzia si puo estendere una volta in Italia anche il pc è stato comprato altrove?

@gaglia: prova a leggere qui (http://www.consegnato.com/)

21-5-73
22-05-2011, 15:33
Link a un video per vedere la differenza di batteria?

Comunque ho fatto il conto per una mia configurazione con i7, ssd intel, schermo IPS sono circa 1400 euro... non poco ma rientra nel budget. C'è da capire quanto pago tra dogana, spedizione e sostituzione batteria.

Hai parlato di azienda che si occupa di sdoganarlo e spedirlo... non ho mai comprato roba così negli states, al massimo da privati su ebay... mi daresti più info? Sembra interessante :)

In questo video (http://www.youtube.com/watch?v=ZKAeXgCZP94) si vede la 6 celle e poi alla fine anche la 19 celle da 23 ore di autonomia dichiarata. In quest'altro (http://www.youtube.com/watch?v=wVeNdSN41Tg) invece si vede la 9 celle montata e sul tavolo la 6 celle e la 19 celle.
Io non lo prenderei con l'SSD, preferisco risparmiare mettendo l' HD meccanico e poi sostituirlo nel caso con un prodotto scelto da me. Per quanto riguarda le altre info leggi il link che ti hanno postato.

Gaglia83
22-05-2011, 17:11
Attila: veramente a me facendo la configurazione sul sito sony USA, arrivato allo step della selezione della webcam, l'unica opzione che vedo è "no webcam"... per quello mi preoccupo! Comunque immagino che sia un errore dato che dovrebbe essere di serie su tutti i modelli. Grazie per il link di Consegnato, ne avevo sentito parlare, lo userò senz'altro! La sostituzione della tastiera in italia viene sui 40 euro quindi ok. Per l'SSD ci avevo pensato, adesso vedo cosa mi conviene.

attila2688
22-05-2011, 17:32
Allora nessuno dei due o qualcun'altro mi da buone nuove sulla garanzia del primo anno e sul fatto ch una volta arrivato in Italia sia possibile estendere la garanzia? Comunque a me customizzandolo mi continua a dare la possibilità di scegliere la webcam o nessuna o una a 720p. Sarò fortunato io. :D

21-5-73
22-05-2011, 17:59
Allora nessuno dei due o qualcun'altro mi da buone nuove sulla garanzia del primo anno e sul fatto ch una volta arrivato in Italia sia possibile estendere la garanzia? Comunque a me customizzandolo mi continua a dare la possibilità di scegliere la webcam o nessuna o una a 720p. Sarò fortunato io. :D

La Webcam te la fà scegliere solo se hai precedentemente scelto come display l' IPS con l' antenna 2x2. Se scegli l' antenna 3x3 non hai la webcam perchè non ci starebbe. Per la garanzia, sono ragionevolmente sicuro che il primo anno sia worldwide, nel caso basta mandare un' email al supporto Lenovo dicendo che si è per lavoro in USA e si vorrebbe comprare un computer ma si sà già che entro un anno si dovrà tornare in Italia.

attila2688
22-05-2011, 18:20
E loro ti rispondo con una pernacchia? :D Mi fido di te comunque ne sai molto di più, non mi hai detto se puoi si puo estendere in Italia però.
Piuttosto hai preso qualche decisione in merito? Ti dai qualche giorno per riflettere?

21-5-73
22-05-2011, 19:05
E loro ti rispondo con una pernacchia? :D Mi fido di te comunque ne sai molto di più, non mi hai detto se puoi si puo estendere in Italia però.
Piuttosto hai preso qualche decisione in merito? Ti dai qualche giorno per riflettere?

Perchè non ti dovrebbero rispondere? Se io compro un prodotto in America potrò chiedere come funziona la garanzia nel caso debba lasciare gli USA? Per esempio la garanzia Apple e quella HP sono worldwide, non c'è nulla di strano :)
Per la verità io ieri notte avevo ordinato il portatile..... Solo che in questo periodo non me ne và una bene. Forse per questioni di lag o cmq problemi tecnici alla Lenovo non è arrivata l' autorizzazione alla transazione, che invece è regolarmente partita dal gestore della mia CC. Morale, l' ordine non esiste ma io rivedrò i miei soldi fra 22 giorni..... Ora stò aspettando una risposta da Lenovo e valutando se rifare l' ordine, non c'è pericolo che perda i soldi però cmq 1500 euro bloccati per 22 giorni sono seccanti..... :mad:

Gaglia83
22-05-2011, 21:56
La Webcam te la fà scegliere solo se hai precedentemente scelto come display l' IPS con l' antenna 2x2. Se scegli l' antenna 3x3 non hai la webcam perchè non ci starebbe.

Grande, ecco qual era il problema! Grazie mille :D

attila2688
23-05-2011, 00:11
Perchè non ti dovrebbero rispondere? Se io compro un prodotto in America potrò chiedere come funziona la garanzia nel caso debba lasciare gli USA? Per esempio la garanzia Apple e quella HP sono worldwide, non c'è nulla di strano :)
Per la verità io ieri notte avevo ordinato il portatile..... Solo che in questo periodo non me ne và una bene. Forse per questioni di lag o cmq problemi tecnici alla Lenovo non è arrivata l' autorizzazione alla transazione, che invece è regolarmente partita dal gestore della mia CC. Morale, l' ordine non esiste ma io rivedrò i miei soldi fra 22 giorni..... Ora stò aspettando una risposta da Lenovo e valutando se rifare l' ordine, non c'è pericolo che perda i soldi però cmq 1500 euro bloccati per 22 giorni sono seccanti..... :mad:

Ma scusa che cosa avevi ordinato alla fine? Perchè 1500 euro? Lo prendevi con consegnato?

21-5-73
23-05-2011, 11:38
Ma scusa che cosa avevi ordinato alla fine? Perchè 1500 euro? Lo prendevi con consegnato?

Il primo ordine, usando il coupon che campeggia nel sito, e contando le tasse per la florida mi veniva finito 752 euro. Questa somma è bloccata per i motivi che ti dicevo prima e mi verrà riaccreditata tra circa 22 giorni. Ora vista la difficoltà nel trovare un X220 IPS in Italia, sono indeciso se fare un' altro ordine, in questo caso però prenderei l' i7, che viene finito circa 850 euro. Se va bene ok, se però la nuvoletta di Fantozzi dovesse perseguitarmi ancora e mi succedesse un problema tecnico come quello precedente avrei, come ho scritto, circa 1500 euro fermi per 22 giorni :) Ho mandato mail a diversi store Italiani per sentire se hanno X220 IPS, oppure ho trovato un negozio che ha 12 Samsung serie 9 disponibili a 1470 euro..... A me serve il notebook, massimo aspetto fino a fine Maggio.

attila2688
23-05-2011, 11:51
Ma dato che hai usato consegnato immagino non è che il problema sia che hanno bloccato il pagamento perchè il billing address è differente da quello sulla carta di credito e quindi il problema è questo? C'hai pensato? comunque in Italia da quanto ho capito lo schermo del Samsung è glare o mi sbaglio? Prova a informarti presso lo shop che lo vende, io purtroppo tutti quei soldi per un note non gli ho. :(

21-5-73
23-05-2011, 12:09
Ma dato che hai usato consegnato immagino non è che il problema sia che hanno bloccato il pagamento perchè il billing address è differente da quello sulla carta di credito e quindi il problema è questo? C'hai pensato? comunque in Italia da quanto ho capito lo schermo del Samsung è glare o mi sbaglio? Prova a informarti presso lo shop che lo vende, io purtroppo tutti quei soldi per un note non gli ho. :(

No ho messo lo stesso indirizzo sia per il billing che per lo shipping adress, la mia banca ha autorizzato il pagamento, da parte mia è tutto ok, il problema è che per qualche motivo il gestore dei pagamenti tramite CC cui si appoggia Lenovo non ha ricevuto il codice. Probabilmente una botta di lag o cmq un problema tecnico. Il Samsung mi sembra strano (e antieconomico) che esca con due pannelli diversi, la pubblicita sui siti Samsung dice le stesse cose per tutti i mercati. Cmq provo a sentirli.
P.s. Anche io ne farei volentieri a meno di spendere certe cifre, purtroppo però mi serve un detrminato tipo di prodotto.

damianoct
23-05-2011, 12:11
Il primo ordine, usando il coupon che campeggia nel sito, e contando le tasse per la florida mi veniva finito 752 euro. Questa somma è bloccata per i motivi che ti dicevo prima e mi verrà riaccreditata tra circa 22 giorni. Ora vista la difficoltà nel trovare un X220 IPS in Italia, sono indeciso se fare un' altro ordine, in questo caso però prenderei l' i7, che viene finito circa 850 euro. Se va bene ok, se però la nuvoletta di Fantozzi dovesse perseguitarmi ancora e mi succedesse un problema tecnico come quello precedente avrei, come ho scritto, circa 1500 euro fermi per 22 giorni :) Ho mandato mail a diversi store Italiani per sentire se hanno X220 IPS, oppure ho trovato un negozio che ha 12 Samsung serie 9 disponibili a 1470 euro..... A me serve il notebook, massimo aspetto fino a fine Maggio.

Ciao, anche io sono interessato a quello con schermo IPS, ma non ti conviene prenderlo in america visto il cambio favorevole?
In italia abbiamo sempre il fattore 1:1..

21-5-73
23-05-2011, 12:15
Ciao, anche io sono interessato a quello con schermo IPS, ma non ti conviene prenderlo in america visto il cambio favorevole?
In italia abbiamo sempre il fattore 1:1..

Certo che si :) Però forse non hai letto le mie disavventure..... Lo store Lenovo non vende al di fuori degli USA, io ho usato i servizi di un' azienda specializzata, però c'è stato un problema tecnico (imputabile a Lenovo) e ora mi ritrovo con un ordine inesistente e i miei soldi bloccati per 22 giorni. Non sò se ho voglia di rischiare di nuovo, per quello per ora stò cercando un IPS in Italia, altrimenti valuterò cosa fare.

Gaglia83
23-05-2011, 18:59
Ok, problemone.

Ho fatto l'account su consegnato e mi hanno dato un indirizzo fisico, ma mi dicono anche:

* Attenzione: l'indirizzo Consegnato va inserito nello 'Shipping Address' ma non nel "Billing Address" (Indirizzo per la Fatturazione)

Ora sto facendo l'account nel sito di Lenovo e mi chiedono sia Billing Address che Shipping Address, il guaio è che devono essere entrambi indirizzi USA! Considerando che vorrei pagare o con Paypal o con Mastercard (registrata ad indirizzo italiano) o con bonifico dall'Italia, che cosa dovrei mettere come Billing Address?

P.S.: oppure conviene che faccio così?
1) aggiungo l'indirizzo fisico di Consegnato ai possibili indirizzi di spedizione sul mio conto Paypal
2) pago direttamente con Paypal, senza fare l'account su Lenovo USA

21-5-73
23-05-2011, 21:41
Ok, problemone.

Ho fatto l'account su consegnato e mi hanno dato un indirizzo fisico, ma mi dicono anche:

* Attenzione: l'indirizzo Consegnato va inserito nello 'Shipping Address' ma non nel "Billing Address" (Indirizzo per la Fatturazione)

Ora sto facendo l'account nel sito di Lenovo e mi chiedono sia Billing Address che Shipping Address, il guaio è che devono essere entrambi indirizzi USA! Considerando che vorrei pagare o con Paypal o con Mastercard (registrata ad indirizzo italiano) o con bonifico dall'Italia, che cosa dovrei mettere come Billing Address?

P.S.: oppure conviene che faccio così?
1) aggiungo l'indirizzo fisico di Consegnato ai possibili indirizzi di spedizione sul mio conto Paypal
2) pago direttamente con Paypal, senza fare l'account su Lenovo USA

Non c'è nessun problema. Ho chiesto a Consegnato come fare e mi hanno detto di mettere lo stesso indirizzo sia per billing che per shipping adress. Io l' ho fatto e non ho avuto problemi (salvo poi tutto il casino successo dopo). Fammi sapere come và anche per PM se puoi.

Gaglia83
23-05-2011, 22:21
Mi hanno appena risposto e in effetti mi hanno dato la stessa risposta :) ti farò sapere senz'altro, sto per prenderlo.

21-5-73
23-05-2011, 23:07
Mi hanno appena risposto e in effetti mi hanno dato la stessa risposta :) ti farò sapere senz'altro, sto per prenderlo.

Mi faresti un grosso favore, io sono tentato di riprovarci ma prima passo in banca a sentire un responsabile.

Gaglia83
23-05-2011, 23:24
Ecco, porc... mi sa che ho avuto lo stesso problema...

Ho appena fatto l'acquisto ma dopo aver pagato con carta (mastercard) mi è apparso un avviso rosso in alto che dice che la transazione non è andata a buon fine perché la banca ha rifiutato l'accredito... ma la transazione è avvenuta. Sono letteralmente in PANICO.

Mando un'email a quelli di Lenovo.

attila2688
23-05-2011, 23:26
Mi faresti un grosso favore, io sono tentato di riprovarci ma prima passo in banca a sentire un responsabile.

Anche io sono molto molto interessato.
Che configurazione prendi? hai gia sentito Lenovo per la sostituzione della tastiera e per la garanzia? Mi dovete ancora dire se è possibile prolungarla una volta in Italia, lo so sono pedante. :ciapet:

Gaglia83
23-05-2011, 23:50
Ok scene di panico.

Mi sono fatto una chattata con uno dell'helpdesk di Lenovo (sì, almeno in questo sono efficienti).

A quanto pare il guaio è che non accettano carte di credito internazionali, quindi la mia Mastercard (fatta in Italia) non va bene... potevano anche avvertire questi volponi eh -.-

Ora, a sentire il tizio la transazione di per sé non è avvenuta, i soldi sono ancora nel mio conto ma c'è un blocco su quella cifra. Normalmente questo blocco scade dopo 30 giorni per una carta di credito internazionale (forse nel caso dell'utente 21-5-73 questo blocco è di soli 22 giorni), ma si può chiamare un numero verde (e parlare in inglese, anche se il tipo dice che si può richiedere assistenza linguistica) per mettersi in contatto col credit card team di Lenovo e farsi togliere prima il blocco, cosa che farò subito domani oppure non riuscirò a dormire.

Il tipo mi ha consigliato di usare uno dei seguenti metodi: "Paypal, Bill Me Later, Check payments and Wire transfer.". A questo punto la trafila che tenterò sarà la seguente:
1) chiamare il numero verde per riavere i soldi
2) collegare la mastercard al conto Paypal
3) aggiungere agli indirizzi Paypal l'indirizzo datomi da Consegnato
4) pagare tramite Paypal

Vi risulta come ragionamento?

21-5-73
23-05-2011, 23:52
Ecco, porc... mi sa che ho avuto lo stesso problema...

Ho appena fatto l'acquisto ma dopo aver pagato con carta (mastercard) mi è apparso un avviso rosso in alto che dice che la transazione non è andata a buon fine perché la banca ha rifiutato l'accredito... ma la transazione è avvenuta. Sono letteralmente in PANICO.

Mando un'email a quelli di Lenovo.

Azz mi dispiace! Stessa carta usata da me e stesso errore! Non preoccuparti, i soldi non te li tocca nessuno, solo che te li riaccreditano tra 22 giorni..... Lenovo mi ha risposto pochi minuti fà e mi ha confermato che il mio ordine risulta cancellato per problemi tecnici. A questo punto non sò che pensare, o è sfiga colossale oppure c'è un blocco automatico da parte del sistema informativo della banca cui si appoggia Lenovo per le CC. Forse appena verifica che il billing adress dato e diverso da quello rilasciato al momento dell' emissione della carta blocca la transazione fottendosene dell' avvenuta autorizzazione (o meno) della nostra banca. Anche se lo trovo molto strano...... C'è qualche legge per caso che mi proibisce di trasferirmi in USA per tot mesi e voler acquistare qualcosa facendomelo recapitare al mio attuale indirizzo?

attila2688
23-05-2011, 23:55
Be due su due è un'ottima media direi -.-
Non sono ferratissimo ma a me come ragionamento fila perfettamente, anche se a me oggi schiacciando su paypal checkout non succedeva niente, ora provo a verificare comunque.

Mi è salita la scimmia per sto pc e adesso chi la fa scendere? :mc:

21-5-73
23-05-2011, 23:56
Ok scene di panico.

Mi sono fatto una chattata con uno dell'helpdesk di Lenovo (sì, almeno in questo sono efficienti).

A quanto pare il guaio è che non accettano carte di credito internazionali, quindi la mia Mastercard (fatta in Italia) non va bene... potevano anche avvertire questi volponi eh -.-

Ora, a sentire il tizio la transazione di per sé non è avvenuta, i soldi sono ancora nel mio conto ma c'è un blocco su quella cifra. Normalmente questo blocco scade dopo 30 giorni per una carta di credito internazionale (forse nel caso dell'utente 21-5-73 questo blocco è di soli 22 giorni), ma si può chiamare un numero verde (e parlare in inglese, anche se il tipo dice che si può richiedere assistenza linguistica) per mettersi in contatto col credit card team di Lenovo e farsi togliere prima il blocco, cosa che farò subito domani oppure non riuscirò a dormire.

Il tipo mi ha consigliato di usare uno dei seguenti metodi: "Paypal, Bill Me Later, Check payments and Wire transfer.". A questo punto la trafila che tenterò sarà la seguente:
1) chiamare il numero verde per riavere i soldi
2) collegare la mastercard al conto Paypal
3) aggiungere agli indirizzi Paypal l'indirizzo datomi da Consegnato
4) pagare tramite Paypal

Vi risulta come ragionamento?

Ecco allora ci avevo preso...... Cazzo potevano scriverlo no? In PM appena telefoni mi daresti il numero e la procedura che hai fatto? Io capisco l' inglese ma non sono in grado di parlarlo fluidamente, devo far chiamare un' amica..... La mia mastercard è già collegata al conto Paypal, devo solo aggiungere l' indirizzo datomi da consegnato (e il numero di telefono che per Paypal è necessario).

attila2688
24-05-2011, 00:06
Pero andando a modificare l'indirizzo su paypal ti scrive questo, cito:

"Immettendo un nuovo indirizzo, modificherai anche l'indirizzo di fatturazione PayPal per le carte riportate di seguito. Prima di modificare questa pagina, comunica il tuo nuovo indirizzo alle società emittenti delle tue carte."

Come si fa a sorpassare questo limite?

Gaglia83
24-05-2011, 00:09
Ah bello, pure questo... -.- ma bisogna essere hackers per poter comprare un cazzo di portatile negli USA?

Proverò a sentire per il bonifico diretto...

21-5-73
24-05-2011, 00:19
Ah bello, pure questo... -.- ma bisogna essere hackers per poter comprare un cazzo di portatile negli USA?

Proverò a sentire per il bonifico diretto...

Si senti questa via perchè sennò io rinuncio e passo ad altro. In italia gli unici X220 con l' IPS che ho trovato sono tablet e non mi interessano. Cmq Apple e Dell dal punto di vista degli store online sono mille anni avanti. Quello che vendono in USA vendono nelle altre nazioni, a parte i prezzi è tutto uguale.

attila2688
24-05-2011, 00:20
Diciamo che cercano di prevenire proprio l'esportazione con tutti questi metodi. Piuttosto credo che sentendo consegnato loro sappiano come aggirare tutto questo o almeno hanno una vaga idea.
Nel chekout lenovo cosa si intende con "The safer, easier way to pay." nelle opzioni di pagamento? E perchè alla fine mi viene aggiunta una tassa di 75.88$ al prezzo finale del pc?

Una delle soluzioni potrebbe essere di ricaricare fisicamente il conto paypal ma credo si possa fare solo con bonifico e questo porta via troppi giorni per approfittare delle offerte entro il 26. :muro:

@21-5-73. be tutto uguale cosa intendi scusa? Cioè è una scelta commerciale cioè lenovo fa personalizzare i pc solo negli usa come fa anche hp ad esempio e in Italia commercializzano solo determinati prodotti, poi anche dell ha opzioni diverse in ogni paese vedi tastiere retroilluminate, componenti vari diversi tra i diversi stati. L'unica che fa tutto uguale è la apple ma ha una strategia marketing completamente differente, produce quanti, 10 prodotti diversi all'anno? Pochini rispetto agli altri, e costano pure un bel pò di più.

EDIT: ho capito che l'ultima opzione ti fa semplicemente tornare a paypal.

21-5-73
24-05-2011, 00:36
Diciamo che cercano di prevenire proprio l'esportazione con tutti questi metodi. Piuttosto credo che sentendo consegnato loro sappiano come aggirare tutto questo o almeno hanno una vaga idea.
Nel chekout lenovo cosa si intende con "The safer, easier way to pay." nelle opzioni di pagamento? E perchè alla fine mi viene aggiunta una tassa di 75.88$ al prezzo finale del pc?

Tra i diversi stati dell' unione vige un diverso regime fiscale, quelle tasse sono per spedizioni verso la Florida. Quella frase vuol dire "La via più sicura e semplice per pagare" credo sia riferita a un tipo di pagamento, non ricordo quale.

Una delle soluzioni potrebbe essere di ricaricare fisicamente il conto paypal ma credo si possa fare solo con bonifico e questo porta via troppi giorni per approfittare delle offerte entro il 26. :muro:

Di quello non mi preoccupo, basta registrarsi al sito e si riceve un coupon che da diritto al 10% di sconto, stesso sconto del coupon che scade il 26.

@21-5-73. be tutto uguale cosa intendi scusa? Cioè è una scelta commerciale cioè lenovo fa personalizzare i pc solo negli usa come fa anche hp ad esempio e in Italia commercializzano solo determinati prodotti, poi anche dell ha opzioni diverse in ogni paese vedi tastiere retroilluminate, componenti vari diversi tra i diversi stati. L'unica che fa tutto uguale è la apple ma ha una strategia marketing completamente differente, produce quanti, 10 prodotti diversi all'anno? Pochini rispetto agli altri, e costano pure un bel pò di più.

HP infatti non l' ho considerato, un conto è la retroilluminazione di una tastiera un' altro invece è un display IPS che è una cosa che vale da sola l' acquisto di un notebook, e poi il sito italiano Dell ha decine di prodotti configurabili, il sito italiano Lenovo 2 in croce e nessuna configurazione possibile, c'è una bella differenza.....

Gaglia83
24-05-2011, 00:40
Quella frase vuol dire "La via più sicura e semplice per pagare" credo sia riferita a un tipo di pagamento, non ricordo quale.


Sì l'avevo visto anch'io ma la pagina viene formattata male (almeno con Firefox) e non si riesce a capire di cosa parlano, forse del contrassegno.

EDIT: ah ecco, ho letto ora il tuo edit, si riferiva a Paypal quindi.


Di quello non mi preoccupo, basta registrarsi al sito e si riceve un coupon che da diritto al 10% di sconto, stesso sconto del coupon che scade il 26.

Mi spieghi meglio questa procedura pls? <.<

Comunque domani chiamo e riporto qui cosa mi dicono (e il numero verde, che per ora non lo scrivo che non so se è personale, ma non credo).

attila2688
24-05-2011, 00:41
Per quanto riguarda Dell posso essere d'accordo sulla quantità anche se pero bisogna considerare che è il loro UNICO canale di vendita e quindi o cosi o non venderebbero i pc in Italia. Io mi riferivo per il 26 solo all'offerta sui 4 gb di ram e sul hdd di 320gb @7200 sul coupon sapevo già dei trenta giorni.

C'è scritto appena entri nello shop che se ti registri ti danno un coupon per lo sconto del 10%, dove ti fa immettere la tua mail.

Gaglia83
24-05-2011, 15:02
Boh, sto per mettermi a urlare.

Ho chiamato il numero Lenovo: 001-800-426-3325

Il tizio mi ha chiesto se avevo il numero di ordine, ma io ovviamente il numero di ordine non ce l'ho, poiché l'ordine non è mai partito. Gli ho spiegato la situazione e mi ha chiesto se potevo dargli il numero della transazione bancaria, ma quel numero non ce l'ho perché la transazione non è mai avvenuta. Allora mi ha detto che, dato che probabilmente i soldi sono bloccati sul mio conto, dovrei chiamare la mia banca e farmeli sbloccare da loro. Ho chiamato la banca, essendo ormai le 16 non faccio in tempo ad andarci di persona, e ho parlato con un tizio che mi ha detto che non sa cosa fare, e che l'unica è aspettare che i soldi si sblocchino da soli.

Domani prendo un fucile a pompa, vado in banca e sento se riesco a convincerli a fare qualcosa.

21-5-73
24-05-2011, 15:49
Boh, sto per mettermi a urlare.

Ho chiamato il numero Lenovo: 001-800-426-3325

Il tizio mi ha chiesto se avevo il numero di ordine, ma io ovviamente il numero di ordine non ce l'ho, poiché l'ordine non è mai partito. Gli ho spiegato la situazione e mi ha chiesto se potevo dargli il numero della transazione bancaria, ma quel numero non ce l'ho perché la transazione non è mai avvenuta. Allora mi ha detto che, dato che probabilmente i soldi sono bloccati sul mio conto, dovrei chiamare la mia banca e farmeli sbloccare da loro. Ho chiamato la banca, essendo ormai le 16 non faccio in tempo ad andarci di persona, e ho parlato con un tizio che mi ha detto che non sa cosa fare, e che l'unica è aspettare che i soldi si sblocchino da soli.

Domani prendo un fucile a pompa, vado in banca e sento se riesco a convincerli a fare qualcosa.

Forse puoi evitare :D Nella mia mail a Lenovo dove ho spiegato il problema, ho messo i dati che ho usato per fare l' ordine, compresi gli ultimi numeri della CC. Nella loro risposta c'era il numero dell' ordine. Evidentemente anche se rifiutano la transazione e l' ordine risulta annullato, possono risalire al numero. Tu hai scritto di avergli mandato un email mi pare, a me hanno risposto dopo circa 1,5 giorni.

supermario
24-05-2011, 16:25
ho letto con interesse la discussione e vorrei fare 2 domande

appurato che pagare direttamente con credito paypal(quindi senza prelevarlo dalla carta di credito/conto corrente associato) è la scelta migliore, bisogna cmq aver registrato il billing address di consegnato o non è necessario?

può mica essere che consegnato è in black list di lenovo? di solito quando si è in black list l'ordine va a buon fine e poi viene annullato...ma si sa mai?!

damianoct
24-05-2011, 19:33
se e' in blacklist (bisogna chiedere proprio a quelli di consegnato) si puo' acquistare direttamente su ebay.us si spende qualcosina in piu' e si e' tranquilli. Tanto rispetto al prezzo italiano quando sara' disponbile, il risparmio restera' sempre concreto.

21-5-73
24-05-2011, 22:09
ho letto con interesse la discussione e vorrei fare 2 domande

appurato che pagare direttamente con credito paypal(quindi senza prelevarlo dalla carta di credito/conto corrente associato) è la scelta migliore, bisogna cmq aver registrato il billing address di consegnato o non è necessario?

può mica essere che consegnato è in black list di lenovo? di solito quando si è in black list l'ordine va a buon fine e poi viene annullato...ma si sa mai?!

Nessuna blacklist anche perchè all' indirizzo che ti dà Consegnato c'è davvero un' azienda, ed è l' azienda che controlla consegnato e che ha un' altro nome. Il problema è solo che Lenovo ha un blocco automatico sulle CC internazionali, avessi una CC USA non avrei avuto problemi.

21-5-73
24-05-2011, 22:11
se e' in blacklist (bisogna chiedere proprio a quelli di consegnato) si puo' acquistare direttamente su ebay.us si spende qualcosina in piu' e si e' tranquilli. Tanto rispetto al prezzo italiano quando sara' disponbile, il risparmio restera' sempre concreto.

Il notebook di cui si parla in questa discussione c'è già in Italia, il problema è che la versione con monitor IPS la si può comprare solo dal sito USA. Su ebay ho già guardato ma l' ultima volta ho trovato solo versioni con monitor normale. A quel punto lo prendo in Italia.

attila2688
24-05-2011, 22:50
Ho scritto a consegnato e riporto quanto mi hanno scritto loro:

"Potrai aggirare questo problema chiamando la tua banca ed aggiungere il nostro indirizzo di miami come indirizzo di fatturazione, e poi la carta sara pronta ad essere usata sul sito fino ad ora non eravamo nella blacklist della lenovo."

Secondo loro cosi facendo si può pagare direttamente tramite paypal sul sito della lenovo. Che ne pensate? Non avete altre notizie voi?

21-5-73
24-05-2011, 23:43
Ho scritto a consegnato e riporto quanto mi hanno scritto loro:

"Potrai aggirare questo problema chiamando la tua banca ed aggiungere il nostro indirizzo di miami come indirizzo di fatturazione, e poi la carta sara pronta ad essere usata sul sito fino ad ora non eravamo nella blacklist della lenovo."

Secondo loro cosi facendo si può pagare direttamente tramite paypal sul sito della lenovo. Che ne pensate? Non avete altre notizie voi?

Nessuna. A questo punto passo alla soluzione 2, o trovo un X220 IPS su ebay oppure mi rivolgo ad altri prodotti. Non c'ho voglia di stressarmi ulteriormente.

attila2688
24-05-2011, 23:44
Nessuna. A questo punto passo alla soluzione 2, o trovo un X220 IPS su ebay oppure mi rivolgo ad altri prodotti. Non c'ho voglia di stressarmi ulteriormente.

Ma perchè hai scartato l'opzione semplice di ricaricare direttamente il conto Paypal?

P.s.: Gaglia dove sei finito?stai comprando fucili a pompa? :D

EDIT: ho provato a creare un'account amazon e li mi lascia inserire tutti gli indirizzi che voglio. Che non serva che corrisponda alla carta di credito?! Mah. Notte.

Ragazzi ho provato a fare un ordine con amazon checkout e vi lascia scegliere due cose differenti per il billing address e lo shipping address, quindi si puo mettere l'indirizzo di fatturazione uguale a quello della carta di credito e i problemi sono risolti.

Gaglia83
25-05-2011, 09:21
CI sono, ci sono, ma tanto per ora non posso fare nulla, comunque tra stamattina e oggi pomeriggio vado in banca a sentire cosa mi dicono.

Ora, secondo me il problema però non è tanto nella differenza tra billing e shipping address. La mia carta ad esempio era una carta Mastercard di DEBITO, non di credito (cioè una ricaricabile), in verità intestata non a me ma a un'altra persona, e il proprietario mi ha detto che essendo carta di debito non ha un'indirizzo di fatturazione. Però Lenovo vede che è una carta emessa in Italia (forse lo vede dal numero della carta, interrogando Mastercard, e quindi la rifiuta).

A questo punto le strade IMHO sono due:

1) aggiungo al mio account Paypal uno shipping e un billing address (quelli di consegnato.com), Paypal si incazzerà quando vado a cambiare il billing address e mi dirà che devo cambiarlo anche per le carte collegate al conto, ma dato che la Mastercard non ha billing address non dovrebbe succedere nulla.

2) bonifico internazionale (meno rischioso IMHO, punterò su questo)

Non voglio gettare la spugna, cazzarola, compro un portatile ogni 6 anni, quando lo compro voglio che sia esattamente come dico io -.-

Vi tengo aggiornati comunque. Di certo Lenovo non ci sta facendo una bellissima figura con il loro maledetto shop.

21-5-73
25-05-2011, 12:21
CI sono, ci sono, ma tanto per ora non posso fare nulla, comunque tra stamattina e oggi pomeriggio vado in banca a sentire cosa mi dicono.

Ora, secondo me il problema però non è tanto nella differenza tra billing e shipping address. La mia carta ad esempio era una carta Mastercard di DEBITO, non di credito (cioè una ricaricabile), in verità intestata non a me ma a un'altra persona, e il proprietario mi ha detto che essendo carta di debito non ha un'indirizzo di fatturazione. Però Lenovo vede che è una carta emessa in Italia (forse lo vede dal numero della carta, interrogando Mastercard, e quindi la rifiuta).

A questo punto le strade IMHO sono due:

1) aggiungo al mio account Paypal uno shipping e un billing address (quelli di consegnato.com), Paypal si incazzerà quando vado a cambiare il billing address e mi dirà che devo cambiarlo anche per le carte collegate al conto, ma dato che la Mastercard non ha billing address non dovrebbe succedere nulla.

2) bonifico internazionale (meno rischioso IMHO, punterò su questo)

Non voglio gettare la spugna, cazzarola, compro un portatile ogni 6 anni, quando lo compro voglio che sia esattamente come dico io -.-

Vi tengo aggiornati comunque. Di certo Lenovo non ci sta facendo una bellissima figura con il loro maledetto shop.

Fammi sapere per il bonifico....

attila2688
25-05-2011, 12:32
CI sono, ci sono, ma tanto per ora non posso fare nulla, comunque tra stamattina e oggi pomeriggio vado in banca a sentire cosa mi dicono.

Ora, secondo me il problema però non è tanto nella differenza tra billing e shipping address. La mia carta ad esempio era una carta Mastercard di DEBITO, non di credito (cioè una ricaricabile), in verità intestata non a me ma a un'altra persona, e il proprietario mi ha detto che essendo carta di debito non ha un'indirizzo di fatturazione. Però Lenovo vede che è una carta emessa in Italia (forse lo vede dal numero della carta, interrogando Mastercard, e quindi la rifiuta).

A questo punto le strade IMHO sono due:

1) aggiungo al mio account Paypal uno shipping e un billing address (quelli di consegnato.com), Paypal si incazzerà quando vado a cambiare il billing address e mi dirà che devo cambiarlo anche per le carte collegate al conto, ma dato che la Mastercard non ha billing address non dovrebbe succedere nulla.

2) bonifico internazionale (meno rischioso IMHO, punterò su questo)

Non voglio gettare la spugna, cazzarola, compro un portatile ogni 6 anni, quando lo compro voglio che sia esattamente come dico io -.-

Vi tengo aggiornati comunque. Di certo Lenovo non ci sta facendo una bellissima figura con il loro maledetto shop.

E allora credo che non si debba incazzare paypal perchè tu un indirizzo di fatturazione non ce l'hai, piuttosto in genere il nome della carta deve corrsipondere all'intestatario della spedizione. Comunque la mia idea era di usare amazon che è un servizio come quello di paypal e li puoi scegliere due indirizzi distinti e per di più non scrive che gli indirizzi devono essere distinti. Quindi a lenovo non frega piu niente perchè il pagamento è gestito da amzon e ad amazon non frega niente che la carta di credito sia italiana o statunitense. Dimmi se ti è chiaro tutto, tutto questo ihmo ovviamente.

Io ho un quesito strano spero che mi sappiate rispondere. Sono arrivato a questo computer partendo dal volere un 13 pollici che come dimensioni e portabilità mi sembrava l'ideale secondo voi c'e tanta differenza tra 13.3 e 12.5? Perche io di persona uno con questo polliciaggio non l'ho mai visto.

Gaglia83
25-05-2011, 12:38
Ok sono stato in banca, è confermato, l'addebito era stato bloccato. Hanno detto che ora faranno un sollecito al gestore della carta per sbloccarlo, ci vorrà qualche giorno. Meno male, almeno sono sicuro di riprenderli i soldi -.-

A questo punto però voglio riprovarci. Sono ancora indeciso tra il bonifico e fare una negrata con Paypal (magari mi faccio ricaricare dollari direttamente nel conto paypal da qualche amico, cambio l'indirizzo di fatturazione di paypal e pago).

Vi tengo aggiornati.

EDIT: ma mi pare che anche su paypal si possono mettere due indirizzi diversi per spedizione e fatturazione. Comunque ora vedo. Anche io ero partito per un 13", ma giustamente la differenza con un 12,5" non deve essere molta, e l'X220 (configurato come dico io) soddisfa obiettivamente a pressoché tutte le mie esigenze.

attila2688
25-05-2011, 16:24
Ok sono stato in banca, è confermato, l'addebito era stato bloccato. Hanno detto che ora faranno un sollecito al gestore della carta per sbloccarlo, ci vorrà qualche giorno. Meno male, almeno sono sicuro di riprenderli i soldi -.-

A questo punto però voglio riprovarci. Sono ancora indeciso tra il bonifico e fare una negrata con Paypal (magari mi faccio ricaricare dollari direttamente nel conto paypal da qualche amico, cambio l'indirizzo di fatturazione di paypal e pago).

Vi tengo aggiornati.

EDIT: ma mi pare che anche su paypal si possono mettere due indirizzi diversi per spedizione e fatturazione. Comunque ora vedo. Anche io ero partito per un 13", ma giustamente la differenza con un 12,5" non deve essere molta, e l'X220 (configurato come dico io) soddisfa obiettivamente a pressoché tutte le mie esigenze.

Ma la soluzione amazon ti piace così poco? :Prrr:

Gaglia83
25-05-2011, 20:59
Non è che mi piace poco, è che non è diversa da Paypal :| cioè alla fine il fatto di poter scegliere due indirizzi diversi per spedizione e fatturazione non è un problema, posso farlo anche sul sito Lenovo... il guaio è che se metti come billing address un indirizzo non USA comunque sicuro Lenovo non accetta, o quantomeno non voglio correre questo rischio!

21-5-73
25-05-2011, 22:50
Gli unici IPS che ho trovato in Italia per ora sono tablet...... Continuo la ricerca ma con poche speranze..... Riuscissi a vederne uno dal vivo valuterei anche l' opzione di prenderlo normale, ma sinceramente nelle prove A B su youtube tra i due monitor ci sono 100 abissi...... :cry:

attila2688
26-05-2011, 00:09
Non è che mi piace poco, è che non è diversa da Paypal :| cioè alla fine il fatto di poter scegliere due indirizzi diversi per spedizione e fatturazione non è un problema, posso farlo anche sul sito Lenovo... il guaio è che se metti come billing address un indirizzo non USA comunque sicuro Lenovo non accetta, o quantomeno non voglio correre questo rischio!

Ma si se in paypal o amazon metti un indirizzo di fatturazione differente secondo me lo accetta perchè il pagamento da li in poi non viene più gestito da lenovo e quindi non si preoccupa da dove e come arrivano i soldi. Per il fatto che tu non voglia rischiare ti capisco.
Quindi quando proverai il colpaccio? Hai avuto risposte sul bonifico internazionale?

Gaglia83
26-05-2011, 20:49
Aaalloraaa...

La brutta notizia è che la banca mi ha richiamato: hanno confermato la presenza del blocco sulla cifra nella carta di credito e mi hanno detto che purtroppo, a causa di automatismi del sistema, non possono sbloccare quella somma prima di 15 giorni. Uff...

La (forse) buona notizia è che ho *appena* effettuato il pagamento via bonifico internazionale a Lenovo. Attendo conferma, speriamo bene. Il mio "sales representative" (il tipo con cui ho parlato in chat) mi ha mandato per email i dati del bonifico. Dovete prima fare un preventivo online (un "Quote") così che vi verrà dato un codice del preventivo (Quote number) da inserire nella causale del bonifico. Nota: il sales representative mi ha comunicato, oltre all'indirizzo, il codice SWIFT, il numero di conto corrente e il codice ABA. Questo è un codice usato negli USA, che a me non è servito per fare il bonifico (forse serve solo per bonifici USA-USA).

Stay Tuned per il resto della Gaglia VS Lenovo saga!

21-5-73
26-05-2011, 22:25
Aaalloraaa...

La brutta notizia è che la banca mi ha richiamato: hanno confermato la presenza del blocco sulla cifra nella carta di credito e mi hanno detto che purtroppo, a causa di automatismi del sistema, non possono sbloccare quella somma prima di 15 giorni. Uff...

La (forse) buona notizia è che ho *appena* effettuato il pagamento via bonifico internazionale a Lenovo. Attendo conferma, speriamo bene. Il mio "sales representative" (il tipo con cui ho parlato in chat) mi ha mandato per email i dati del bonifico. Dovete prima fare un preventivo online (un "Quote") così che vi verrà dato un codice del preventivo (Quote number) da inserire nella causale del bonifico. Nota: il sales representative mi ha comunicato, oltre all'indirizzo, il codice SWIFT, il numero di conto corrente e il codice ABA. Questo è un codice usato negli USA, che a me non è servito per fare il bonifico (forse serve solo per bonifici USA-USA).

Stay Tuned per il resto della Gaglia VS Lenovo saga!

Bene attendo news sulla riuscita e poi ti stresso un pò per i dettagli, magari tramite PM.

damianoct
26-05-2011, 23:18
Attendo news pure io, ho configurato su lenovo.com per fare un preventivo e con 949$ (670 euro a cui vanno aggiunte le spese di consegnato.com) sarei apposto.

L'IPS sarebbe il 12.5" HD Premium no?

Attendo news pure io.

21-5-73
27-05-2011, 00:14
Attendo news pure io, ho configurato su lenovo.com per fare un preventivo e con 949$ (670 euro a cui vanno aggiunte le spese di consegnato.com) sarei apposto.

L'IPS sarebbe il 12.5" HD Premium no?

Attendo news pure io.

Si l' IPS è quello :)

attila2688
27-05-2011, 08:26
Sono aumentati i prezzi :(

pac0
27-05-2011, 16:27
ragazzi se qualcuno riesce a completare la transazione e a farselo spedire con consegnato può scrivere un veloce report su come fare e quanto è la spesa finale totale (calcolando spedizione, tasse, eventuale bonifico, dogana e roba così)?

gliene sarei davvero grato :)

Gaglia83
27-05-2011, 19:21
Non mancherò, ma prima vediamo se va tutto a buon fine <.< il mio sales representative mi ha scritto per email che è fuori ufficio fino al 31 quindi fino ad allora non ci saranno updates penso.

damianoct
28-05-2011, 00:00
Sono aumentati i prezzi :(

E' vero, scandaloso. Stessa configurazione 80 euro in piu' :mad:

21-5-73
28-05-2011, 00:22
E' vero, scandaloso. Stessa configurazione 80 euro in piu' :mad:

Lol ma sei serio? E' finita una promozione, cos'è una cosa mai successa? Funziona così per tutti, basta vedere il sito Dell dove a volte a seconda delle promozioni ci sono risparmi di alcuni centoni..... Sono ottanta euro ma hai fatto il conto di quanto è il risparmio sullo stesso prodotto comprato in italia?

attila2688
28-05-2011, 11:37
Secondo me non è assolutamente scandaloso però è un peccato semplicemente, come dice giustamente 21-5-73 lo fanno dappertutto è come dire che dopo un'offerta volantino è scandaloso che il prodotto torni al suo prezzo originale, non ha senso -.-
Io mi sto informando da un paio di giorni se estendendo la garanzia direttamente sullo shop usa vale anche in Italia, per ora parlando in chat già due operatori mi hanno detto che quella base è sicuramente valida anche in Italia, ora sto sentendo un'operatrice Italiana tramite mail per scoprire se vale quella on-site, se vi interessa vi tengo aggiornati.
Ritornando ai prezzi non avendo fretta li terrò monitorati per un pò, aspettando anche i feedback di Gaglia su come andrà a finire tutta la storia e i costi totali da lui sostenuti.

21-5-73
28-05-2011, 12:15
Tienici informati sulla garanzia. Io intanto ho trovato versioni IPS su ebay USA, si spende di più che passando tramite Consegnato ma non bisogna fare magheggi coi sistemi di pagamento, è una via in più nel caso. Unica pecca, tutte le versioni hanno la batteria 9 celle, orribile a vedersi.

attila2688
28-05-2011, 12:20
Tienici informati sulla garanzia. Io intanto ho trovato versioni IPS su ebay USA, si spende di più che passando tramite Consegnato ma non bisogna fare magheggi coi sistemi di pagamento, è una via in più nel caso. Unica pecca, tutte le versioni hanno la batteria 9 celle, orribile a vedersi.

Credo che fino lunedi comunque non mi risponderà oramai, riguardo a ebay puoi comprare anche li con consegnato così puoi sfruttare i loro vantaggi, a me quando mi son registrato che mi han mandato la mail di benvenuto c'era scritto anche come comprare su ebay con i loro metodi.

damianoct
28-05-2011, 12:38
Scusate ma non avevo visto nulla sul sito riguardo la promozione.
Comunque resta sempre un peccato, ci si strapagava la spedizione con consegnato.

Per quanto riguarda il risparmio dall'Italia, quello e' indubbio! :p

21-5-73
28-05-2011, 13:15
Credo che fino lunedi comunque non mi risponderà oramai, riguardo a ebay puoi comprare anche li con consegnato così puoi sfruttare i loro vantaggi, a me quando mi son registrato che mi han mandato la mail di benvenuto c'era scritto anche come comprare su ebay con i loro metodi.

Si lo sò che si può fare, infatti non scarto questa soluzione, ormai anche io aspetto a Lunedì per decidere.

arjov
29-05-2011, 14:55
anche io sto praticando le vostre difficili strade :)posso aggiungere alla vostra esperienza che il primo anno di garanzia, nessuno(nè in italia nè in america) è stato in gradi di assicurarmi con certezza che fosse valido, nè mi ha saputo dire se fosse di assistenza "om-site" o "pick and return". ora ,che sia valido ne sono certo a priori, ma ho provato a sentire lenovo se fosse estendibile, una volta in italia, ai canonici 3 anni on-site...ma mi hanno detto di contattare un altro numero...ho chiamato e si trattava di un rivenditore(ovviamente mi hanno prontamente offerto di acquistare l'x220 da loro, e non mi hanno saputo rassicurare sulla garanzia)

il risparmio con il cambio €/$ mi fa gola, ma onestamente vorrei prima delle certezze dal punto di vista della garanzia prima di acquistare. teniamoci aggiornati :)

arjov
30-05-2011, 21:30
la garanzia lenovo recita:

Area Economica Europea (AEE) I consumatori nell’AEE possono contattare Lenovo all’indirizzo seguente: EMEA Service Organisation, Lenovo (International) B.V., Floor 2, Einsteinova 21, 851 01, Bratislava, Slovakia. Il servizio coperto da questa garanzia per prodotti hardware di Lenovo acquistati nei paesi dell’AEE può essere ottenuto in qualsiasi paese dell’AEE nel quale il prodotto è stato annunciato o reso disponibile da Lenovo.


deduco che la garanzia non valga in europa su prodotti acquistati in america.
che ne pensate?

attila2688
30-05-2011, 23:16
Secondo me deduzione che puo' essere corretta ma un po forzata, da quel che ho capito dipende molto dalla tipologia di macchina. Tipo macchine come l'x220 o il w520 che sono viste come macchine di fascia alta e professionali credo abbiano garanzia internazionale, per ora purtroppo non ho garanzie ancora. Dato che oramai gaglia l'ha ordinato spero che il suo sales representative li sappia dare informazioni più dettagliate anche riguardo la garanzia, io per ora non ho buone nuove.

supermario
30-05-2011, 23:39
http://forum.notebookreview.com/lenovo-ibm/570257-lenovo-iws-international-warranty-service.html

questo chiarirà i vostri dubbi

ciau

attila2688
30-05-2011, 23:48
http://forum.notebookreview.com/lenovo-ibm/570257-lenovo-iws-international-warranty-service.html

questo chiarirà i vostri dubbi

ciau

Sono troppo ignorante in inglese per riuscire a risolvere i miei dubbi con un forum in quella lingua. :muro:

supermario
31-05-2011, 06:48
guarda in parole povere l'utente che ha aperto la discussione ha i nostri stessi dubbi riguardo l'assistenza:

se compro il pc in usa e lo faccio arrivare in europa, la garanzia rimane?
se scelgo di comprare la garanzia on-site, vale anche in europa?
in caso lo si debba spedire in un centro assistenza, dove lo si spedisce? in EUR o USA?

le risposte sono abbastanza chiare:

secondo un utente tutti i thinkpad attuali hanno l'IWS(international warranty service), cambiano solo le modalità da paese a paese in quanto non tutti offrono le stesse condizioni, se ad esempio in italia non fanno l'on-site, sei costretto a portarlo/spedirlo da uno dei partner di lenovo per la riparazione, quest'ultimi sarebbero obbligati a farlo.

addirittura, secondo lo stesso utente(ma non lo esprime troppo chiaramente), se nel paese c'è il servizio on-site e tu l'hai comprato in USA, loro sono obbligati a mandarti qualcuno!

A quanto ho letto qui però, ovviamente, neanche i partner sanno come funziona bene(ormai pure i peggio criminali si mettono a riparare pc senza avere un minimo di cognizione), quindi andrebbero interpellate altre fonti per avere un quadro completo.

L'X220, codice macchina 4286, è nel programma IWS come si può dedurre da qui

http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/warrantyLookup.do?type=4286&iws=on&sitestyle=lenovo

c'è anche il numero italiano(quello a cui rivolgersi per la garanzia), se qualcuno non ha già chiamato potrebbe farlo e chiedere(magari fingendo di avere già la macchina e poi temporeggiando quando viene chiesto il seriale :D)

ciau

arjov
31-05-2011, 17:22
maledizione sono tornato ora acasa e ovviamente sono aperti fino alle 18:00..........

comunque ho letto il contratto di licenza, e dice che per i terminali acquistati in altri stati, i centri assistenza locali chiedono prova di legale importazione....e che vuol dire?......... che seccaturaora, quasi quasi m icompro l'x1 e taglio la testa al toro :)

supermario
31-05-2011, 17:33
maledizione sono tornato ora acasa e ovviamente sono aperti fino alle 18:00..........

comunque ho letto il contratto di licenza, e dice che per i terminali acquistati in altri stati, i centri assistenza locali chiedono prova di legale importazione....e che vuol dire?......... che seccaturaora, quasi quasi m icompro l'x1 e taglio la testa al toro :)

il foglio della dogana

arjov
31-05-2011, 17:41
eh lo so, purtroppo per le mie tasche ho avuto spesso a che fare coin lonate pozzano. ora quello che mi chiedo è: servizi come "consegnato" ti portano tutto a casa accollandosi loro tutte le spese, dicono......ehm quindi pagano per me l'iva sul portatile, dandomi foglio dell'avvenuto sdoganamento....e tutto al prezzo di 42€? per non essere volgare, esprimerò il concetto con "meglio di un gelato quando fa caldo!"

supermario
31-05-2011, 17:44
eh lo so, purtroppo per le mie tasche ho avuto spesso a che fare coin lonate pozzano. ora quello che mi chiedo è: servizi come "consegnato" ti portano tutto a casa accollandosi loro tutte le spese, dicono......ehm quindi pagano per me l'iva sul portatile, dandomi foglio dell'avvenuto sdoganamento....e tutto al prezzo di 42€? per non essere volgare, esprimerò il concetto con "meglio di un gelato quando fa caldo!"

guarda su questo aspetto dovresti chiedere a loro quale prova legale di importazione forniscono, se c'è qualcosa che non ti convince puoi lasciar perdere.

cmq sempre molto meglio di sony che ha semplicemente 2 garanzia diverse che non si parlano affatto quindi se compro un pc vaio in usa semplicemente devo pregare ogni giorno che non si rompa altrimenti sai che roba!

21-5-73
31-05-2011, 22:39
eh lo so, purtroppo per le mie tasche ho avuto spesso a che fare coin lonate pozzano. ora quello che mi chiedo è: servizi come "consegnato" ti portano tutto a casa accollandosi loro tutte le spese, dicono......ehm quindi pagano per me l'iva sul portatile, dandomi foglio dell'avvenuto sdoganamento....e tutto al prezzo di 42€? per non essere volgare, esprimerò il concetto con "meglio di un gelato quando fa caldo!"

No. Semplicemente hanno canali privilegiati e diversi per far arrivare la merce al cliente. Personalmente (pur avendole già usate con soddisfazione) le ritengo abbastanza al limite, finchè la legge permette loro di esistere ne approfitto.

arjov
01-06-2011, 11:27
allora, vi aggiorno un pò: ho telefonato qui e là, e alla fine ho parlato con thinkpoint, che credo sia il distributore ufficiale in italia.

mi hanno detto che la garanzia internazionale vale, a patto che il medesimo prodotto sia stato annunciato in italia. questo purtroppo non ci va a genio,credo, visto che in italia l'x220 non è venduto con il monitor IPS, ma non ne sono sicuro. per il resto tutto ok, compri la 3 anni a 200$ e ti vale tranquillamente i ntutto il mondo....sperando che in italia non ti chiedano per davvero i documenti di sdoganamento.

comunque la loro mail è info@thinkpoint.it

21-5-73
01-06-2011, 12:09
allora, vi aggiorno un pò: ho telefonato qui e là, e alla fine ho parlato con thinkpoint, che credo sia il distributore ufficiale in italia.

mi hanno detto che la garanzia internazionale vale, a patto che il medesimo prodotto sia stato annunciato in italia. questo purtroppo non ci va a genio,credo, visto che in italia l'x220 non è venduto con il monitor IPS, ma non ne sono sicuro. per il resto tutto ok, compri la 3 anni a 200$ e ti vale tranquillamente i ntutto il mondo....sperando che in italia non ti chiedano per davvero i documenti di sdoganamento.

comunque la loro mail è info@thinkpoint.it

Non è detto. Lenovo in Italia lo vende l' X220, non ho letto da nessuna parte che l' IPS sia esclusivo di determinati mercati. Bho sinceramente la garanzia è l' ultimo dei miei pensieri...... Il primo è come diavolo riuscire a comprarne uno! :D

attila2688
01-06-2011, 12:09
allora, vi aggiorno un pò: ho telefonato qui e là, e alla fine ho parlato con thinkpoint, che credo sia il distributore ufficiale in italia.

mi hanno detto che la garanzia internazionale vale, a patto che il medesimo prodotto sia stato annunciato in italia. questo purtroppo non ci va a genio,credo, visto che in italia l'x220 non è venduto con il monitor IPS, ma non ne sono sicuro. per il resto tutto ok, compri la 3 anni a 200$ e ti vale tranquillamente i ntutto il mondo....sperando che in italia non ti chiedano per davvero i documenti di sdoganamento.

comunque la loro mail è info@thinkpoint.it

Secondo me per l'ips non è un problema, il prodotto è stato annunciato e commercializzato in Italia, non c'è scritto da nessuna parte che in Italia non esiste l'IPS anche s noi non lo troviamo, imho ovviamente.
Per la garanzia ti hanno detto che se acquisti l'on-site in USA vale lo STESSO servizio anche in Italia o solo riguardo la validità base della garanzia?

arjov
01-06-2011, 12:41
STESSO servizio, visto che anche in italia esiste l'on-site. ma ovviamente va capito se vogliono i documenti di importazione. non saprei davvero

per essere sicuri mi hanno detto di controllare il machine type, ma sul manuale online di lenovo si legge:

ThinkPad X220 and X220i Machine Type 4286, 4287, 4289, 4290, 4291, 4292, and 4293


eheh quale sarà il machine type dell'x220? forse ne hanno diversi in base alle configurazioni hardware. se identifichiamo il machine type, posso avere conferma per la garanzia

attila2688
01-06-2011, 12:53
STESSO servizio, visto che anche in italia esiste l'on-site. ma ovviamente va capito se vogliono i documenti di importazione. non saprei davvero

per essere sicuri mi hanno detto di controllare il machine type, ma sul manuale online di lenovo si legge:

ThinkPad X220 and X220i Machine Type 4286, 4287, 4289, 4290, 4291, 4292, and 4293


eheh quale sarà il machine type dell'x220? forse ne hanno diversi in base alle configurazioni hardware. se identifichiamo il machine type, posso avere conferma per la garanzia

Il type machine della macchina configurata sullo shop lenovo è la 4286.

Gaglia83
02-06-2011, 19:24
Solo per dirvi che oggi ho contattato il sales representative, mi ha detto che ancora il bonifico non è arrivato, e che è abbastanza normale per un bonifico transatlantico. Speriamo bene...

attila2688
02-06-2011, 19:28
Solo per dirvi che oggi ho contattato il sales representative, mi ha detto che ancora il bonifico non è arrivato, e che è abbastanza normale per un bonifico transatlantico. Speriamo bene...

Grazie mille delle news, io sto ancora combattendo per l'estensione della garanzia appena so qualcosa di davvero definitivo ve lo comunico. gaglia ma tu hai già deciso di cambiare la tastiera appena ti arriva?
Hai già chiesto a consegnato quanto ti verrà esattamente la spedizione?

Ho provato a chattare sul sito lenovo e mi ha detto che accettano bonifici solo da banche statunitensi, come hai fatto a fare un bonifico internazionale? Perche amazon non me lo lascia piu usare e su paypal mi fa aggiungere soltanto indirizzi italiani quindi non posso mettere quello che interessa a me.

Thefrank0
03-06-2011, 12:35
Grazie mille delle news, io sto ancora combattendo per l'estensione della garanzia appena so qualcosa di davvero definitivo ve lo comunico. gaglia ma tu hai già deciso di cambiare la tastiera appena ti arriva?
Hai già chiesto a consegnato quanto ti verrà esattamente la spedizione?

Ho provato a chattare sul sito lenovo e mi ha detto che accettano bonifici solo da banche statunitensi, come hai fatto a fare un bonifico internazionale? Perche amazon non me lo lascia piu usare e su paypal mi fa aggiungere soltanto indirizzi italiani quindi non posso mettere quello che interessa a me.

No.
Ho comprato un X220 USA da lenovo mediante il loro sito con bonifico internazionale dato che non digeriscono le carte di credito europee. Bonifico mandato il giorno 5 Maggio, arrivato il 10 quando ho avuto la conferma del mio ordine. In realtà sarebbe dovuto arrivare prima, ma per qualche ragione la banca ricevente (a detta del rappresentante vendite) ha applicato una tassa/maggiorazione che ha reso il totale inviato minore di quanto avevo inviato.
In ogni caso, la spedizione con consegnato (compresa la custodia che i maledetti di lenovo mi hanno spedito prima del portatile, ed un pacchettino di 100 grammi contenente un ssd msata da installare) mi è costata 54€:rolleyes: Penso che con il solo portatile ci vorranno come minimo 20€ in meno.

Per quanto riguarda la garanzia, il documento di importazione sembra essere richiesto in Argentina e Brasile, come riportato QUI (http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-58926)

Ah, il mio X220 è on route to italy, quindi si può dire che l'affare con consegnato "se po' fà :cool: "

attila2688
03-06-2011, 12:47
Tu sei cosi gentile da dirci per filo e per segno tutto quello che hai fatto vero? :ave:

Comunque come hai fatto a ordinare a parte l'msata? Perchè tra le opzioni non lo trovo. Ma scusa non potevi fare il consolidamento con consegnato ed inviare tutto insieme?

Thefrank0
03-06-2011, 13:00
Tu sei cosi gentile da dirci per filo e per segno tutto quello che hai fatto vero? :ave:

Comunque come hai fatto a ordinare a parte l'msata? Perchè tra le opzioni non lo trovo. Ma scusa non potevi fare il consolidamento con consegnato ed inviare tutto insieme?

Meglio a step:
1) Si crea un account sul sito lenovo, o su altri siti se c'è un'offerta in corso. Controlla il forum di notebookreview.com, ma al momento non mi risulta alcuno sconto sostanzioso.
2) Si configura la macchina, se si ha un "eCoupon" la si sconta nel carrello e successivamente si avvia la procedura di avvio ordine.
3) Si mette nel billing e nello shipping address l'indirizzo di consegnato, mettendo ovviamente il proprio nome.
4)Al momento della selezione del pagamento, si salva una quotazione del computer. C'è un tasto apposito che recita se non sbaglio "Save as a quote".
5)Si avvia la chat con i rappresentanti vendite, e si dice che non avendo una carta di credito internazionale, si vorrebbe pagare la propria quotazione (quella che si è precedentemente salvata e che viene indicata con un codice) con un "wire transfer", che sarebbe il bonifico.
6)Il rappresentante vendite manda email con le coordinate bancarie.
7)Si va in banca...e si paga:stordita: Io ho pagato la bellezza di €20 (Deutsche Bank) per il bonifico (perchè c'è il codice SWIFT ma non quello IBAN), ma a titolo informativo, alcune banche addebitano di meno (Reale 13€)
8)Si aspetta la spedizione fino a consegnato.com (ovviamente fatevi un account, se no i tizi in consegnato lo prendono come un regalo:sofico:)
9)Si paga la spedizione.
10) PROFIT: avete il pc a casa:O


L'msata l'ho ordinato a parte da Mydigitaldiscount.com. Ho preso un 64GB bulletproof da 146.50$ circa, compresa spedizione. Circa 100€.
Ah, si, i 54€ sono compresi di consolidamento:stordita:

attila2688
03-06-2011, 13:20
Direi che sei stato moooooooooooooooolto esaustivo. Ma io volevo ordinare la sleeve direttamente mentre compro il portatile dici che la spediscono a parte o me la mettono dentro? L'ssd è difficile da montare? Che configurazione hai preso? Cambi la tastiera o lasci quella usa?
Qua si che da questo forum partono ordini multipli di x220. :cool:

Thefrank0
03-06-2011, 13:38
Direi che sei stato moooooooooooooooolto esaustivo. Ma io volevo ordinare la sleeve direttamente mentre compro il portatile dici che la spediscono a parte o me la mettono dentro? L'ssd è difficile da montare? Che configurazione hai preso? Cambi la tastiera o lasci quella usa?
Qua si che da questo forum partono ordini multipli di x220. :cool:

Io direi che al momento del pagamento, si debba dire al tipo delle vendite di far spedire tutto assieme. Io non c'ho pensato :mad:
Per montare l'msata bisogna smontare tastiera (che non cambierò, sono uno che si abitua:cool: ) e palmrest. Si tratta di un lavoro di 5-10 minuti. Addirittura Lenovo ha un sito con dei video how to, e ha pubblicato per l'x220 un manuale di manutenzione abbastanza completo.
Quando l'ho preso, il 28 di aprile, aveva questa configurazione:

i5 2410m
HDD 250 GB 5400rpm :rolleyes:
2Gb di ram :rolleyes: (c'è da dire che avevo una stecca da 2 in casa, quindi...)
Schermo IPS 2x2 con Webcam.
Sleeve Lenovo 12W.

:D

21-5-73
03-06-2011, 13:40
Finalmente qualcosa si muove :D Adesso aspettiamo Gaglia!

attila2688
03-06-2011, 13:57
Si si finalmente :D
Non so quanto resisterò senza fare l'ordine. :sbav:
Ho provato a vedere se riesco a fare il bonifico internazionale con l'internet banking e mi da tre opzioni

- SHA: ognuno paga le proprie spese bancarie
- OUR: spese bancarie interamente a carico dell'ordinante
- BEN: spese bancarie interamente a carico del beneficiario

Avete lumi in proposito?

21-5-73
03-06-2011, 14:02
Io direi che al momento del pagamento, si debba dire al tipo delle vendite di far spedire tutto assieme. Io non c'ho pensato :mad:
Per montare l'msata bisogna smontare tastiera (che non cambierò, sono uno che si abitua:cool: ) e palmrest. Si tratta di un lavoro di 5-10 minuti. Addirittura Lenovo ha un sito con dei video how to, e ha pubblicato per l'x220 un manuale di manutenzione abbastanza completo.
Quando l'ho preso, il 28 di aprile, aveva questa configurazione:

i5 2410m
HDD 250 GB 5400rpm :rolleyes:
2Gb di ram :rolleyes: (c'è da dire che avevo una stecca da 2 in casa, quindi...)
Schermo IPS 2x2 con Webcam.
Sleeve Lenovo 12W.

:D

Ciao, ho provato adesso a fare gli step che mi hai indicato... Ma ho sempre il solito problema, a me il tasto save quote non compare (o sono cieco e non lo vedo) posso salvare il carrello, mandarlo per email o scegliere le 3 forme di pagamento (Lenovo checkout, Amazon e Paypal). Dove lo trovo questo benedetto pulsante?

damianoct
03-06-2011, 14:04
Bello leggere queste esperienze e mi sa che qui dal forum partiranno molti ordini internazionali me compreso al 90%.

3) Si mette nel billing e nello shipping address l'indirizzo di consegnato, mettendo ovviamente il proprio nome.

Una cosa, hai detto che hai messo l'indirizzo che ti hanno dato quelli di consegnato anche nel billing address, ma in quel campo essendo l'indirizzo di fatturazione non dovresti mettere il tuo così come specificato da consegnato.com?

Quanto hai pagato in euro per quella configurazione?

21-5-73
03-06-2011, 14:14
Bello leggere queste esperienze e mi sa che qui dal forum partiranno molti ordini internazionali me compreso al 90%.



Una cosa, hai detto che hai messo l'indirizzo che ti hanno dato quelli di consegnato anche nel billing address, ma in quel campo essendo l'indirizzo di fatturazione non dovresti mettere il tuo così come specificato da consegnato.com?

Quanto hai pagato in euro per quella configurazione?

No bisogna mettere in entrambi l' indirizzo americano altrimenti l' ordine manco parte. Abbiamo mandato una mail a consegnato per sicurezza e ci è stato risposto di fare così.

21-5-73
03-06-2011, 14:15
Si si finalmente :D
Non so quanto resisterò senza fare l'ordine. :sbav:
Ho provato a vedere se riesco a fare il bonifico internazionale con l'internet banking e mi da tre opzioni

- SHA: ognuno paga le proprie spese bancarie
- OUR: spese bancarie interamente a carico dell'ordinante
- BEN: spese bancarie interamente a carico del beneficiario

Avete lumi in proposito?

A naso direi OUR, dubito che un venditore scelga di accollarsi tutto o una parte delle spese per eseguire il bonifico.....

Thefrank0
03-06-2011, 14:16
Ciao, ho provato adesso a fare gli step che mi hai indicato... Ma ho sempre il solito problema, a me il tasto save quote non compare (o sono cieco e non lo vedo) posso salvare il carrello, mandarlo per email o scegliere le 3 forme di pagamento (Lenovo checkout, Amazon e Paypal). Dove lo trovo questo benedetto pulsante?

Devi completare l'intero "Lenovo Checkout". Arrivato alle modalità di pagamento, compare il pulsante.

Bello leggere queste esperienze e mi sa che qui dal forum partiranno molti ordini internazionali me compreso al 90%.



Una cosa, hai detto che hai messo l'indirizzo che ti hanno dato quelli di consegnato anche nel billing address, ma in quel campo essendo l'indirizzo di fatturazione non dovresti mettere il tuo così come specificato da consegnato.com?

Quanto hai pagato in euro per quella configurazione?

Non riesco a comprendere il dubbio, visto che il mio portatile è in arrivo in Italia (il che significa che niente è andato storto):D
Inoltre, a rileggere la mail che manda consegnato alla registrazione...

Attenzione: Se non e' possibile inserire il vostro indirizzo (in Italia) nel campo "Billing Address" (Indirizzo per la Fatturazione) usate pure l'indirizzo "Shipping" di TECCORP a Miami.


Per rispondere alla tua seconda domanda, la banca ha prelevato circa 680€, tasse di Miami (6%) e spese per il bonifico incluse. A naso, direi un buon prezzo.

attila2688
03-06-2011, 14:20
Tu hai idea di quale sia il bonifico giusto tra i tre Thefrank?

Thefrank0
03-06-2011, 14:27
Tu hai idea di quale sia il bonifico giusto tra i tre Thefrank?

Purtroppo no.
E sul modulo per il bonifico che ho compilato in banca non vi era scritto nulla di simile.

damianoct
03-06-2011, 14:44
Grazie delle informazioni.

Forse lo sapete ma io l'ho appena scoperto, prima del checkout inserendo l'eCoupon sottostante vi danno il 10% di sconto, quasi 100 euri! :sofico:

USPTHINK602

Ultima cosa, dato che ho un conto bancopostaclick e sono impossibilitato nel fare bonifici internazionali andando in banca posso farlo tranquillamente?

21-5-73
03-06-2011, 14:45
Un' altra info, sono riuscito a salvare il quote, ma ho notato una cosa. Quando mi sono registrato ho inserito l' indirizzo di consegnato per intero, mentre durante il checkout e nel quote ne viene tagliato un pezzo (al posto di c/o teccorp compare solo c/o t). Potrebbe essere un problema o me ne frego? Infine devo per forza aprire una chat col sales Lenovo o posso usare la mail che mi è stata data nel quote? Questo perchè mi sentirei più tranquillo avendo il tempo di articolare un discorso, anche se ho già usato chat in real time in inglese :)

21-5-73
03-06-2011, 14:47
Grazie delle informazioni.

Forse lo sapete ma io l'ho appena scoperto, prima del checkout inserendo l'eCoupon sottostante vi danno il 10% di sconto, quasi 100 euri! :sofico:

USPTHINK602

Ultima cosa, dato che ho un conto bancopostaclick e sono impossibilitato nel fare bonifici internazionali andando in banca posso farlo tranquillamente?

Hai il 10% di sconto anche col codice che ti danno al momento in cui ti registri al sito Lenovo e anche con quello di googleshop. Si se vai in banca (qualsiasi banca) nessun problema.

Thefrank0
03-06-2011, 14:59
Un' altra info, sono riuscito a salvare il quote, ma ho notato una cosa. Quando mi sono registrato ho inserito l' indirizzo di consegnato per intero, mentre durante il checkout e nel quote ne viene tagliato un pezzo (al posto di c/o teccorp compare solo c/o t). Potrebbe essere un problema o me ne frego? Infine devo per forza aprire una chat col sales Lenovo o posso usare la mail che mi è stata data nel quote? Questo perchè mi sentirei più tranquillo avendo il tempo di articolare un discorso, anche se ho già usato chat in real time in inglese :)

O chiami il numero "Altri pagamenti" di Lenovo, o apri una chat, visto che all'email del quote rispondono così:



Dear XY
Thank you for contacting Lenovo.





Unfortunately we do not honor any International Card apart from AMEX. Other Payment methods, apart from U.S Credit and Debit cards are Check by Mail, Bill Me Later, Pay Pal and Wire Transfer. You can contact the Sales Department at 866-428-4465 option 2 followed by option 1 to get detailed information about the payment method. We apologize for the inconvenience.







If you have further questions or concerns, reply back to websales@lenovo.com. You can also contact us at 866-42-THINK (84465) option number 2, or via live chat at
http://shop.lenovo.com/ISS_Static/WW/AG/portals/chat/lenovo_chat.html and a customer service specialist will assist you.







Once again, thank you for contacting Lenovo.



Nel quote mi compare come indirizzo questo:

Ship To:

TUONOME
ATTN: TUONOME
C/O TECCORP
129 NW SOUTH RIVER DRIVE
MIAMI, FL 33128

21-5-73
03-06-2011, 15:13
Nel quote mi compare come indirizzo questo:

Probabilmente perchè hai messo c/o teccorp in adress 1 e il resto in adress 2 a me compare così:
Ship To:

Tuo nome
ATTN: Tuo nome
129 NW SOUTH RIVER DRIVE C/O T
MIAMI, FL 33128

damianoct
03-06-2011, 15:14
Io ho parlato in chat con un'operatrice gli ho spiegato la situazione ha visitato il mio account e mi ha detto questo:


_K******: Is your shipping a mail forwarding company
_K******: We cant ship to mail forwarding companies

:(

attila2688
03-06-2011, 15:22
Manca solo che adesso che siamo riusciti a venirne fuori l'indirizzo venga messo in blacklist. :mc:

Thefrank0
03-06-2011, 15:31
Io ho parlato in chat con un'operatrice gli ho spiegato la situazione ha visitato il mio account e mi ha detto questo:


:(

Strano.
In realtà io ho semplicemente detto che volevo pagare via wire transfer, non ho dovuto spiegare niente (:O ). Loro per politica aziendale non spediscono verso i freight forwarder (1300€ per un X220 se no da dove li mungono?:fagiano: ), ma moltissimi sia su un forum austrialiano che su notebookreview.com sono riusciti a farsi spedire il tutto.


Probabilmente perchè hai messo c/o teccorp in adress 1 e il resto in adress 2 a me compare così:

Si, deve essere così.

Manca solo che adesso che siamo riusciti a venirne fuori l'indirizzo venga messo in blacklist. :mc:

Non penso che per 2-3 ordini blacklistino.

malmo
03-06-2011, 15:38
Strano.
In realtà io ho semplicemente detto che volevo pagare via wire transfer, non ho dovuto spiegare niente (:O ). Loro per politica aziendale non spediscono verso i freight forwarder (1300€ per un X220 se no da dove li mungono?:fagiano: ), ma moltissimi sia su un forum austrialiano che su notebookreview.com sono riusciti a farsi spedire il tutto.


Si, deve essere così.


Non penso che per 2-3 ordini blacklistino.

mi inserisco nella discussione, sto seguendo la cose delle consegne dagli usa con consegnato da un pò di tempo, e ultimamente stanno in allerta, evidentemente il servizio si è allargato troppo e inizia a dare fastidio (certo che sui lenovo c'è un risparmio pauroso).

attila2688
03-06-2011, 20:20
Eh anche secondo me stanno con le orecchie ben dritte, credo che piu che l'indirizzo in se basti fare con molta nonchalance. Non bisogna fargli capire che si sta cercando di fare qualcosa di molto molto complicato. :D
Ho news sulla garanzia, il primo anno è internazionale senza se e senza ma. Per quanto riguarda l'estensione se si compra quella statunitense è valida solo li, invece si puo comprare quella italiana comunicando che il computer d'ora in poi resterarà in Italia a Lenovo.

damianoct
03-06-2011, 21:06
Buone nuove da parte mia.
Ho contatto quelli di consegnato e mi hanno detto di mettere solo una parte dell'indirizzo eliminando c/o TechCorp o quello che e'.
Ho contattato l'assistenza chat di lenovo mi hanno fatto salvare il quote e adesso ho l'ordine in sospeso. Mi hanno dato le coordinate devo solo effettuare il bonifico specificando il quote number per l'appunto.

Poiche' coi bonifici ho esperienza zero, dove lo inserisco sto quote number? Nella motivazione del bonifico?

Un'altra cosa, l'ordine mi e' venuto di 934$, il cambio lo fanno quelli della banca no? :rolleyes:

21-5-73
03-06-2011, 22:09
Buone nuove da parte mia.
Ho contatto quelli di consegnato e mi hanno detto di mettere solo una parte dell'indirizzo eliminando c/o TechCorp o quello che e'.
Ho contattato l'assistenza chat di lenovo mi hanno fatto salvare il quote e adesso ho l'ordine in sospeso. Mi hanno dato le coordinate devo solo effettuare il bonifico specificando il quote number per l'appunto.

Poiche' coi bonifici ho esperienza zero, dove lo inserisco sto quote number? Nella motivazione del bonifico?

Un'altra cosa, l'ordine mi e' venuto di 934$, il cambio lo fanno quelli della banca no? :rolleyes:

Il quote number lo devi mettere nella causale, certo se si mettono a controllare quanti X220 devono consegnare allo stesso indirizzo credo che la cosa gli puzzi un pochino.....

Gaglia83
03-06-2011, 23:41
Meglio a step:
1) ... 10) PROFIT: avete il pc a casa:O

Esatto, è esattamente la procedura che ho seguito io alla fine (salvo che mi sono scordato di mettere il coupon e così mi sono mangiato un centinaio d'euro -.- ), ora sto solo aspettando che mi confermino il bonifico e la spedizione verso consegnato.


- SHA: ognuno paga le proprie spese bancarie
- OUR: spese bancarie interamente a carico dell'ordinante
- BEN: spese bancarie interamente a carico del beneficiario


Devi selezionare OUR, è espressamente scritto nelle regole di Lenovo per i bonifici.


Io ho parlato in chat con un'operatrice gli ho spiegato la situazione ha visitato il mio account e mi ha detto questo:
:(

Sì ma NON DITE che l'indirizzo è di una compagnia di spedizioni -.- minchia, ci manca solo che ora blacklistino consegnato.com e poi siamo a posto...

attila2688
04-06-2011, 00:00
Grande gaglia l'ultima affermazione è la piu vera del secolo :cool:
Comunque forse ti è sfuggito il post, tu hai già chiamato per sostituire la tastiera con una italiana?

Gaglia83
04-06-2011, 00:06
Sì scusa dimenticavo, per la tastiera per ora non faccio nulla, quando (e soprattutto SE -.- ) mi arriva il tutto in Italia decido se:

1) mandare in assistenza qui in Italia e far cambiare tastiera, sostituire hd con ssd comprato da me e aggiungere banco di ram comprato da me, oppure

2) compro un banale foglio di adesivi da tastiera e la tastiera italiana "me la faccio", installo da solo ssd e banco di ram

L'idea della soluzione 1) è che se non mi viene a costare troppo è meno sbatti per me e non mi accollo il rischio di fare qualche boiata, ma devo vedere, ho un amico che ha preso un thinkpad simile in Svizzera e vorrebbe sostituire la tastiera con una USA, caso mai gli dò la mia. Insomma vedremo, è l'ultimo dei miei pensieri :P

21-5-73
04-06-2011, 00:09
Sì scusa dimenticavo, per la tastiera per ora non faccio nulla, quando (e soprattutto SE -.- ) mi arriva il tutto in Italia decido se:

1) mandare in assistenza qui in Italia e far cambiare tastiera, sostituire hd con ssd comprato da me e aggiungere banco di ram comprato da me, oppure

2) compro un banale foglio di adesivi da tastiera e la tastiera italiana "me la faccio", installo da solo ssd e banco di ram

L'idea della soluzione 1) è che se non mi viene a costare troppo è meno sbatti per me e non mi accollo il rischio di fare qualche boiata, ma devo vedere, ho un amico che ha preso un thinkpad simile in Svizzera e vorrebbe sostituire la tastiera con una USA, caso mai gli dò la mia. Insomma vedremo, è l'ultimo dei miei pensieri :P

Cambiare ram e HD è una cagata, ci sono video ovunque e il manuale tecnico scaricabile dal sito Lenovo. La tastiera vuole un pochino di manualità ma nulla di trascendentale.

attila2688
04-06-2011, 00:29
Cambiare ram e HD è una cagata, ci sono video ovunque e il manuale tecnico scaricabile dal sito Lenovo. La tastiera vuole un pochino di manualità ma nulla di trascendentale.

Il problema della tastiera è trovare il pezzo di ricambio, io ho fatto una ricerca rapidissima ma non ho visto niente.
Per l'ssd valuta l'opzione msata 64GB bulletproof da comprare su amazon così avresti sia un po di spazio con il disco fisso e quello per il sistema operativo.
Riguardo la tastiera io su un pc nuovo non riuscirei a piazzare degli adesivi, o mi tengo quella originale o la cambio.
Nessuno di voi comprerebbe la 9 celle o la batteria slice?

Gaglia83
04-06-2011, 10:32
Lo so che cambiare ram e hd è una cagata, ma il discorso era, dato che se cambio la tastiera la dovrò comunque ordinare in assistenza, se il tutto viene a costare poco faccio fare tutto a loro, compresa la migrazione del S.O. nel nuovo ssd. Ovviamente se vedo che si va a spendere troppo farò da solo.

L'opzione mSATA l'ho valutata ma mi lascia perplesso, volevo prendere un ssd *buono*, magari un intel serie 320, il bulletproof chissà che prestazioni avrà... inoltre per un portatile così voglio mantenere alta l'autonomia e un ssd meccanico imho va a intaccarla di un po'. Comunque vediamo...

Maaa domanda, poi come pensate di fare per l'alimentatore? Bisognerà comprarne uno su Lenovo italia?

EDIT: ho cambiato il titolo del thread in uno più adeguato a come si è sviluppata la discussione e ho aggiunto il seguente:

WARNING: non andate a dire per nessuna ragione al mondo a quelli di Lenovo che l'indirizzo a cui vi farete spedire la merce è di un'agenzia di spedizioni (consegnato.com), se ve lo chiedono dite piuttosto che sono degli uffici dove lavora un vostro amico/parente

damianoct
04-06-2011, 12:45
Nessuno glielo va a dire, mi sembra ovvio, ma dopo tanti ordini e utenti che in chat gli chiedono come pagare con bonifico qualche dubbio gli sovviene..
Per ora comunque si puo' comprare con tranquillita' anche se ancora nessuno ha ricevuto nulla.
Ho 30 giorni per fare il bonifico, vi faccio sapere come va a finire.

Thefrank0
04-06-2011, 13:32
http://www.tweaktown.com/reviews/4103/mydigitalssd_50mm_bullet_proof_msata_pcie_64gb_ssd_review/index.html

Questo è l'msata che il mio x220 dovrebbe montare. Non è malaccio, considerando che va ad occupare uno slot praticamente inutilizzato:stordita:
Il tutto dovrebbe essere sdoganato in UK in queste giornate. Consegnato da come stima per la consegna il 7 di Giugno.

damianoct
04-06-2011, 13:44
Questo è l'msata che il mio x220 dovrebbe montare. Non è malaccio, considerando che va ad occupare uno slot praticamente inutilizzato:stordita:
Il tutto dovrebbe essere sdoganato in UK in queste giornate. Consegnato da come stima per la consegna il 7 di Giugno.

Volevo chiederti una cosa, dopo che fai il bonifico mettendo come causale il quote number, Lenovo trasforma automaticamente il tuo quote nell'ordine?
Dopo che pago il bonifico devo solo aspettare loro senza fare nulla?

attila2688
04-06-2011, 13:45
Ma su notebookreview sbaglio o non hanno pareri positivissimi sull'x220. Sembra una di quella macchinaccie da supermercato per come ne parlano, me secondo voi è realmente così o sono loro leggermente troppo precisini?

Gaglia83
04-06-2011, 13:47
Puoi darci un link di queste review? Io finora ho solo letto pareri positivissimi...

attila2688
04-06-2011, 13:50
Puoi darci un link di queste review? Io finora ho solo letto pareri positivissimi...

Dai un occhio in giro qui e la tra le opinioni degli utenti sul forum (http://forum.notebookreview.com/lenovo-ibm/568751-thinkpad-x220-i-t-owners-thread.html).

Thefrank0
04-06-2011, 13:52
Volevo chiederti una cosa, dopo che fai il bonifico mettendo come causale il quote number, Lenovo trasforma automaticamente il tuo quote nell'ordine?
Dopo che pago il bonifico devo solo aspettare loro senza fare nulla?

Dovrebbe essere così. Io comunque mi sono fatto sentire un paio di volte con il rep che mi ha assistito per sapere a che punto fossero con l'ordine:stordita:

Ma su notebookreview sbaglio o non hanno pareri positivissimi sull'x220. Sembra una di quella macchinaccie da supermercato per come ne parlano, me secondo voi è realmente così o sono loro leggermente troppo precisini?

Partiamo dal presupposto che la gente non apre un thread per fare elogi ad una macchina funzionante (a questo ci pensano gli utenti apple:asd: ).
L'unico problema consistente sembrerebbe appartenere ai portatili con i7 che vengono sottoposti ad un carico pesante cpu+gpu se collegati all'alimentatore da 65w. In pratica si abbassano le frequenze temporaneamente o in alcuni casi, permanentemente fino ad un nuovo cold boot.

Gaglia83
04-06-2011, 14:28
(a questo ci pensano gli utenti apple:asd: ).

:rotfl:

L'unico problema consistente sembrerebbe appartenere ai portatili con i7 che vengono sottoposti ad un carico pesante cpu+gpu se collegati all'alimentatore da 65w. In pratica si abbassano le frequenze temporaneamente o in alcuni casi, permanentemente fino ad un nuovo cold boot.

Buono a sapersi, infatti io ho preso l'i7 perché era l'unica configurazione dotata di USB 3, ma tanto dovendo cambiare alimentatore qui in Italia (perché mi arriva con l'alimentatore USA, che è per la tensione a 110V) starò attento a non prenderlo da 65W.

Comunque sto facendo seriamente un pensierino alla soluzione mSATA bulletproof alla fine... Infatti l'X220 supporta dischi SATA III (6Gbps), ma al momento non sono presenti sul mercato ssd SATA III da 7 mm di spessore. Quindi forse mi conviene tenere il disco tradizionale da 320 GB per lo storage per ora, affiancandolo a un'unità mSATA da 64 o 128 GB per il S.O., e installare un ssd serio SATA III quando saranno disponibili da 7 mm.

attila2688
04-06-2011, 15:00
Ma bisogna cambiare anche l'alimentatore? Ancora un po di spese aggiunte e arrivo allo stesso prezzo di quello italiano. :cry:

Gaglia83
04-06-2011, 15:03
Io per la mia configurazione finora ho speso 1100 euro tra spese, tariffe e tutto.

Ho visto un'offerta analoga in Italia (ma senza tutti i "bonus" tipo pannello IPS etc) ed era oltre i 2300...

Direi che margini di risparmio ancora ce ne sono ;)

attila2688
04-06-2011, 15:09
Si si è vero ma più che al risparmio in se che è davvero evidente il problema che rischio di andare fuori budget. Hai già deciso dove prendere l'alimentatore? Non c'è modo di farselo cambiare in garanzia o qualcosa del genere? Dato che tutti dovremmo avere lo stesso problema vorrei sapere quali sono le diverse opzioni che avete pensato.

Thefrank0
04-06-2011, 16:41
Si si è vero ma più che al risparmio in se che è davvero evidente il problema che rischio di andare fuori budget. Hai già deciso dove prendere l'alimentatore? Non c'è modo di farselo cambiare in garanzia o qualcosa del genere? Dato che tutti dovremmo avere lo stesso problema vorrei sapere quali sono le diverse opzioni che avete pensato.

Risposta delivered:
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/MIGR-62473.html

Questo è l'alimentatore da 65W in bundle, come indicato dal Tabook (http://www.lenovo.com/psref/pdf/tabook.pdf)
Si cambia il cavo di alimentazione (tra l'altro comunissimo) con quello europeo. Sia quello da 65W che quello da 90W sono 100-240V (ed essendo alimentatori da portatili, non mi sembrerebbe nemmeno tanto strano...)

:rotfl:



Buono a sapersi, infatti io ho preso l'i7 perché era l'unica configurazione dotata di USB 3, ma tanto dovendo cambiare alimentatore qui in Italia (perché mi arriva con l'alimentatore USA, che è per la tensione a 110V) starò attento a non prenderlo da 65W.

Comunque sto facendo seriamente un pensierino alla soluzione mSATA bulletproof alla fine... Infatti l'X220 supporta dischi SATA III (6Gbps), ma al momento non sono presenti sul mercato ssd SATA III da 7 mm di spessore. Quindi forse mi conviene tenere il disco tradizionale da 320 GB per lo storage per ora, affiancandolo a un'unità mSATA da 64 o 128 GB per il S.O., e installare un ssd serio SATA III quando saranno disponibili da 7 mm.

http://thinkpad-forum.de/threads/114959-HOWTO-Einbau-von-Festplatten-mit-9-5mm-Bauh%F6he-%28z.B.-Crucial-C300%29-ins-X220

I drive SSD da 9.5mm con qualche accorgimento entrano senza grossi problemi nel bay da 2.5. In questo thread (http://forum.notebookreview.com/lenovo-ibm/572243-list-drives-compatible-x220-48.html) c'è chi ha montato addirittura un vertex 3 da 240GB.

attila2688
04-06-2011, 17:04
Risposta delivered:
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/MIGR-62473.html

Questo è l'alimentatore da 65W in bundle, come indicato dal Tabook (http://www.lenovo.com/psref/pdf/tabook.pdf)
Si cambia il cavo di alimentazione (tra l'altro comunissimo) con quello europeo. Sia quello da 65W che quello da 90W sono 100-240V (ed essendo alimentatori da portatili, non mi sembrerebbe nemmeno tanto strano...)



http://thinkpad-forum.de/threads/114959-HOWTO-Einbau-von-Festplatten-mit-9-5mm-Bauh%F6he-%28z.B.-Crucial-C300%29-ins-X220

I drive SSD da 9.5mm con qualche accorgimento entrano senza grossi problemi nel bay da 2.5. In questo thread (http://forum.notebookreview.com/lenovo-ibm/572243-list-drives-compatible-x220-48.html) c'è chi ha montato addirittura un vertex 3 da 240GB.

Si ma serve un cavo d'alimentazione a 2 pin invece che a 3.

Thefrank0
04-06-2011, 17:26
Si ma serve un cavo d'alimentazione a 2 pin invece che a 3.

Appunto (se non ho capito male).
Sono estremamente comuni. Ne ho un paio in un cassetto io:stordita:

attila2688
04-06-2011, 17:30
Ma che differenze ci sono tra alimentattori a 2 o 3 pin? Perchè io li ho tutti da tre -.-

Thefrank0
04-06-2011, 17:41
Ma che differenze ci sono tra alimentattori a 2 o 3 pin? Perchè io li ho tutti da tre -.-

Credo che il terzo pin serva per la messa a terra.

attila2688
04-06-2011, 17:51
Credo che il terzo pin serva per la messa a terra.

Scusa l'ignoranza, ma senza questa diventa un problema di qualche tipo, per il pc intendo ovviamente.

Gaglia83
04-06-2011, 18:16
Mi pare un po' un azzardo giocare di bricolage su un portatile come questo :| preferisco aspettare un po' che si trovino ssd adeguati da 7 mm

21-5-73
04-06-2011, 18:16
Scusa l'ignoranza, ma senza questa diventa un problema di qualche tipo, per il pc intendo ovviamente.

Nessun problema, mica è detto che in un' abitazione (specie se vecchia) ci sia un impianto di messa a terra.

attila2688
04-06-2011, 18:24
Quindi con l'alimentatore simo a posto? :D

Gaglia83
04-06-2011, 18:38
In che senso? Io dell'alimentatore non mi sono neanche posto il problema, non so neanche se me ne arriva uno col pacco, avevo già deciso di prenderlo in italia...

Thefrank0
04-06-2011, 18:50
Risposta delivered:
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/MIGR-62473.html

Questo è l'alimentatore da 65W in bundle, come indicato dal Tabook (http://www.lenovo.com/psref/pdf/tabook.pdf)
Si cambia il cavo di alimentazione (tra l'altro comunissimo) con quello europeo. Sia quello da 65W che quello da 90W sono 100-240V (ed essendo alimentatori da portatili, non mi sembrerebbe nemmeno tanto strano...)



In che senso? Io dell'alimentatore non mi sono neanche posto il problema, non so neanche se me ne arriva uno col pacco, avevo già deciso di prenderlo in italia...

La risposta pochi posts fa :read:

Gaglia83
04-06-2011, 19:05
Beh allora ok, sostituirò il cavo e gg. Se non mi dà problemi bene, altrimenti mi prendo il superslim 90W da Lenovo Italia, lo pagherò qualche euro in più ma pazienza.

attila2688
05-06-2011, 10:15
Dopo la garanzia la mia prossima ricerca riguarderà la tastiera italiana, dalle prime ricerche online si trova dai 70 euro in su. :eekk:
Ma come è possibile costi cosi tanto?

malmo
07-06-2011, 09:54
per quelli che tengono d'occhio x220, qui c'è una rece esaltante di nbcheck
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Lenovo-ThinkPad-X220-IPS-Subnotebook.54703.0.html&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8

lanfratta
07-06-2011, 10:11
scusate, ma le usb 3.0 non sono "di serie" su tutti i modelli (almeno in america)?

cmq mi sto convincendo anche io..

attila2688
07-06-2011, 10:43
scusate, ma le usb 3.0 non sono "di serie" su tutti i modelli (almeno in america)?

cmq mi sto convincendo anche io..

Solo con il processore 2620 si ha l'usb 3.0

21-5-73
07-06-2011, 12:01
scusate, ma le usb 3.0 non sono "di serie" su tutti i modelli (almeno in america)?

cmq mi sto convincendo anche io..

Solo con l' i7 :)

attila2688
07-06-2011, 12:28
per quelli che tengono d'occhio x220, qui c'è una rece esaltante di nbcheck
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Lenovo-ThinkPad-X220-IPS-Subnotebook.54703.0.html&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8

Be esaltante in alcuni punti, molto di meno in altri. Tipo le plastiche cedevoli, la parte che si gonfia sotto il sole cocente, la vga pessima. In quanto a tastiera, schermo e durata della batteria nessun dubbio.

lanfratta
07-06-2011, 13:02
a me la cosa che m'intriga di piu' e' la possibilita di mettere l'ssd senza casini e perdere spazio di archiviazione. Pero' mi da fastidio che debba prendere l'i7 per l'usb 3.0, lo trovo abbastanza stupido.

attila2688
07-06-2011, 13:10
Quella è una cosa abbastanza sciocca, ma le scelte di marketing fanno venir fuori queste cose incomprensibili per noi consumatori.

Voglio sapere se è arrivato a thefrank piuttosto. :D

malmo
07-06-2011, 13:15
Be esaltante in alcuni punti, molto di meno in altri. Tipo le plastiche cedevoli, la parte che si gonfia sotto il sole cocente, la vga pessima. In quanto a tastiera, schermo e durata della batteria nessun dubbio.

voglio vedere uno che tiene un portatile del genere ore sotto il sole cocente e per quanto riguarda la vga, è quella integrata nella cpu che rispetto alla precedente non è male e soprattutto in un 12 di meglio non trovi.

attila2688
07-06-2011, 13:17
voglio vedere uno che tiene un portatile del genere ore sotto il sole cocente e per quanto riguarda la vga, è quella integrata nella cpu che rispetto alla precedente non è male e soprattutto in un 12 di meglio non trovi.

Intendevo l'uscita VGA non la scheda video, figurati quella è una cosa fenomenale per un 12.5", cosi come il processore.

Riporto dalla recensione:
"Not at all to understand is the bad signal from the analog VGA monitor port.."

Gaglia83
11-06-2011, 20:42
JOY TO THE WORLD!

Bonifico arrivato, order in progress :D però estimated shipping date: 27/6 :S (e poi c'è da metterci la spedizione di consegnato.com, insomma se tutto va bene mi arriva a metà luglio :S )

Per chi me l'aveva chiesto precedentemente, la mia configurazione è:

- processore i7 con USB 3.0
- un solo banco da 4 GiB (ho già preso su amazon un secondo banco da 4 GiB della Corsair a meno di 40 euro, m'è arrivato ieri)
- schermo IPS con antenna 2x2 + webcam 720p
- HD meccanico 320 GB x 7200 RPM
- antenna wifi premium con supporto WiMax
- modulo UMTS standard
- garanzia 2 anni worldwide all in one
- custodia sleeve

A questo punto mi sa che opterò per l'SSD mSATA da 128 GB, e aspetterò di trovare SSD SATA 6Gbps da 7 mm prima di sostituire l'hd meccanico, ameno che nel frattempo non mi convinca che l'operazione di smembramento-bricolage del 9,5 mm sia DEL TUTTO esente da rischi e non infici la garanzia, cosa della quale dubito.

21-5-73
11-06-2011, 21:19
Alleluja! :D Qualcosa si muove....

attila2688
12-06-2011, 00:34
JOY TO THE WORLD!

Bonifico arrivato, order in progress :D però estimated shipping date: 27/6 :S (e poi c'è da metterci la spedizione di consegnato.com, insomma se tutto va bene mi arriva a metà luglio :S )

Per chi me l'aveva chiesto precedentemente, la mia configurazione è:

- processore i7 con USB 3.0
- un solo banco da 4 GiB (ho già preso su amazon un secondo banco da 4 GiB della Corsair a meno di 40 euro, m'è arrivato ieri)
- schermo IPS con antenna 2x2 + webcam 720p
- HD meccanico 320 GB x 7200 RPM
- antenna wifi premium con supporto WiMax
- modulo UMTS standard
- garanzia 2 anni worldwide all in one
- custodia sleeve

A questo punto mi sa che opterò per l'SSD mSATA da 128 GB, e aspetterò di trovare SSD SATA 6Gbps da 7 mm prima di sostituire l'hd meccanico, ameno che nel frattempo non mi convinca che l'operazione di smembramento-bricolage del 9,5 mm sia DEL TUTTO esente da rischi e non infici la garanzia, cosa della quale dubito.


Come hai fatto a prenderne due worldwide? Prezzo totale pagato fino ad ora in euro? Ma l'acquisto su amazon l'hai fatto tramite consegnato o diretto in Italia?

Gaglia83
12-06-2011, 11:29
La garanzia c'era l'offerta che scadeva il 26 maggio, la ram me la sono fatta spedire direttamente in italia, finora ho speso 1140 euro tra amazon, lenovo e tasse per il bonifico.

attila2688
12-06-2011, 13:28
Si ma teoricamente l'estensione comprata direttamente negli usa non è worldwide per questo ti chiedevo. Hai chiesto che ti spediscano la sleeve direttamente nel computer cosi da risparmiare di avere due pacchi?

Thefrank0
13-06-2011, 19:26
Per chi segue il thread (che avevo colpevolmente dimenticato:muro:): il 9 di giugno il mio X220 è arrivato in Italia.
Forse sono l'unico che trova il design migliore di quello industriale dei Mac, che io ritengo abbastanza...scialbo:stordita:
Un paio di appunti:
Io uso la tastiera con il layout impostato su italiano e, a parte la mancanza di alcune lettere come la u accentata, mi trovo davvero bene visto che sono abituato a non guardare la tastiera.
La sleeve è, come anticipato su alcuni forums, un po' troppo grande e di qualità non proprio eccelsa. Una cinesata, davvero:rolleyes:
Il bios va aggiornato all'ultima versione in quanto ci sono dei fix sulla velocità della ventola.
L'impressione generale, con 4Gb di Ram e SSD da 64Gb è quella di un sistema molto reattivo e con un'autonomia SPAVENTOSA:D.

Per circa 730 euro (830 con SSD mSata), non potevo però chiedere di piu':D

damianoct
13-06-2011, 20:36
Io sono ancora qui con un foglietto aventi i dati del bonifico ma non ho avuto ancora il coraggio di andare in banca e farlo.
Qualcuno puo' dire come avviene tutto con trasparenza? Mettendo come causale il quote number poi automaticamente il quote viene convertito in ordine al ricevimento del bonifico da parte di Lenovo?
E se qualcosa andasse storto come comportarsi?

Thefrank0
13-06-2011, 21:13
Io sono ancora qui con un foglietto aventi i dati del bonifico ma non ho avuto ancora il coraggio di andare in banca e farlo.
Qualcuno puo' dire come avviene tutto con trasparenza? Mettendo come causale il quote number poi automaticamente il quote viene convertito in ordine al ricevimento del bonifico da parte di Lenovo?
E se qualcosa andasse storto come comportarsi?

Ah beh.
Quando sono andato in banca, è stato piu' o meno così:
Io:"Debbo fare un bonifico"
"Dove:O ?"
Io:"A Lenovo USA, in America:) "
"E' sicuramente una truffa:O "
Io:":mbe:"
"E' sicuramente una truffa. Molti clienti sono tornati lamentandosi per aver fatto pagamenti esteri (In pratica, le truffe nigeriane). Ma poi, Lenovo, chi la conosce? (il tutto questo mentre lavorava su un ThinkCentre:doh: )"
Io:"Mi lasci fare:O"

Comunque il tutto dovrebbe essere automatico. Al massimo si contatta il rep della chat per eventuali dubbi :)
Ah si, il quote number va in causale.

Gaglia83
15-06-2011, 22:31
JOY TO THE WORLD :D

I pirla purtroppo hanno fatto due spedizioni separate, una per la sleeve e una per il portatile -.- però il portatile è stato spedito oggi, la sleeve un paio di giorni fa ed è arrivata oggi a quelli di consegnato!


Il bios va aggiornato all'ultima versione in quanto ci sono dei fix sulla velocità della ventola.

Ci daresti info su questa cosa? Il mSATA dove l'hai preso? Sto pensando di prenderlo negli USA e di farmelo spedire da consegnato.com insieme al portatile.

Thefrank0
16-06-2011, 14:00
JOY TO THE WORLD :D

I pirla purtroppo hanno fatto due spedizioni separate, una per la sleeve e una per il portatile -.- però il portatile è stato spedito oggi, la sleeve un paio di giorni fa ed è arrivata oggi a quelli di consegnato!



Ci daresti info su questa cosa? Il mSATA dove l'hai preso? Sto pensando di prenderlo negli USA e di farmelo spedire da consegnato.com insieme al portatile.

In pratica la ventola col bios di fabbrica partiva anche mentre facevo del browsing leggero (lettura pagine web e contenuti in flash/youtube). Con l'aggiornamento (fatto mediante un tool semplice da scaricare che funziona in ambiente windows) non ho piu' questo comportamento.
Una sidenote però: il portatile è leggermente piu' caldo, segno che probabilmente hanno semplicemente aumentato il livello di temperatura necessario all'attivazione della ventola.
mSata preso qui:
http://www.mydigitaldiscount.com/
Sarebbe consigliabile prendere il Renice X3 per via delle prestazioni maggiori, ma costa di piu' e per il momento quello di MydigitalSSD non mi sta deludendo in quanto a performance :)
Ah si, quelli di mydigitaldiscount non sono così schizzinosi: accettano tutti i pagamenti soliti, inclusi postepay e paypal:)

Gaglia83
20-06-2011, 13:55
Sarebbe consigliabile prendere il Renice X3 per via delle prestazioni maggiori

È tornato in stock anche il MyDigital, sono indeciso su quale dei due prendere. Ho letto un po' in giro e non ho trovato valutazioni comparative tra i due, so solo che il Renice viene 60 USD in più ed è 8 GB più piccolo... Come mai dici che la cosa può essere giustificata da prestazioni maggiori? Se è vero penso che opterò per il Renice...

EDIT: ho capito che la differenza è nel controller, il Sandforce del Renice è molto più spinto per tutto quello che non è sequential reading, tralaltro dovrebbe arrivare con incluso un adattatore mSATA -> SATA. Ordinato oggi su mygitaldiscount il Renice K3vlar, che da quel che ho capito è semplicemente un X3 con un rivestimento particolare per proteggerlo ulteriormente da polvere e liquidi.

Gaglia83
24-06-2011, 21:42
JOY TO THE WORLD :D

L'altroieri è arrivato il portatile a quelli di consegnato :D ora aspetto che arrivi anche il Renice e un paio di altri accessori che ho preso e poi me lo faccio spedire.

Gaglia83
14-07-2011, 17:26
Arrivato! Finalmente!

Ho fatto partire l'ordine solo un paio di settimane fa perché aspettavo il renice e questo adattatore:

http://www.theheadsetbuddy.com/PC-Computer-Headset-to-35mm-Smartphone-Adapter-01-PC35-PH35.htm

arrivati ieri senza problemi! Alla fine l'epopea si è conclusa e con una spesa TOTALE di circa 1500 euro ho preso: portatile + sleeve + mini ssd 120 giga + adattatore per cuffie standard. Pienamente soddisfatto!

Note di merito:
- consegnato.com per la ASSIDUA comunicazione, tempestività e accuratezza dello status online della spedizione
- MyDigitalDiscount : è passato qualche giorno da quando ho ordinato online il Renice a quando me l'hanno spedito, e nel frattempo il prezzo di listino è sceso di 40 dollari... beh non ci crederete, mi hanno scritto per comunicarmi il cambio di prezzo e contemporaneamente, senza che io facessi nulla, rimborsarmi tutti i 40 dollari di differenza sul conto paypal... incredibile! Ah e dato che non avevano disponibile l'adattatore mSATA-SATA che avrebbe dovuto essere in omaggio, mi hanno spedito PRIMA il Renice, accompagnandolo con una lettera di scuse dicendo che per non causare ulteriori ritardi avrebbero spedito l'adattatore a spese loro pochi giorni dopo (cosa che hanno fatto). 10+
- Lenovo : buona assistenza online e telefonica e spedizione relativamente rapida

Note di demerito:
- Lenovo: dopo tutte le infinite difficoltà che mi hanno creato per comprare online, almeno un imballaggio un po' più "raffinato" di uno scatolone di cartone scarno con due foglietti dentro se lo potevano permettere <.< ah e la sleeve, come avevo già letto da qualche parte, fa davvero cagare, è troppo grossa, puzza di sintetico, pare rompersi da un momento all'altro, una cinesata in generale. Spero che il giudizio complessivo su Lenovo migliori nei prossimi giorni di utilizzo del "babmbino", che invece devo dire è DAVVERO bello ^^

attila2688
16-07-2011, 19:59
Allora Gaglia come va? Io sto solo aspettando che rimettano tra le offerte i doubleupgrades e poi nonostante tutti sti casini mi buttero su questo.
Cerco guardo e giro ma alla fine questo è l'unico che considero davvero completo.
Attendiamo una recensione quanto prima. :D

lollo_79
27-07-2011, 16:54
Gaglia ci sei?
avrei bisogno di qualche consiglio sul portatile in questione

Gaglia83
28-07-2011, 22:16
Ho portato il bimbo a far sostituire la tastiera, che non mi trovo bene con quella USA, e con l'occasione faccio installare ram addizionale e mSATA (sì, potevo farlo io a casa, ma già che me lo aprono per la tastiera e non mi fanno pagare la manodopera colgo l'occasione...). Dovrei riprenderlo domani. Le prime impressioni comunque sono ottime, gli unici difettucci che ho trovato finora sono: la disposizione delle porte un po' discutibile (ethernet e una USB sul lato dx) e piccole "perdite di luce" sulla cornice del monitor (nulla di troppo fastidioso comunque, devi andare proprio a cercarle al buio).

attila2688
28-07-2011, 22:38
Ho portato il bimbo a far sostituire la tastiera, che non mi trovo bene con quella USA, e con l'occasione faccio installare ram addizionale e mSATA (sì, potevo farlo io a casa, ma già che me lo aprono per la tastiera e non mi fanno pagare la manodopera colgo l'occasione...). Dovrei riprenderlo domani. Le prime impressioni comunque sono ottime, gli unici difettucci che ho trovato finora sono: la disposizione delle porte un po' discutibile (ethernet e una USB sul lato dx) e piccole "perdite di luce" sulla cornice del monitor (nulla di troppo fastidioso comunque, devi andare proprio a cercarle al buio).

Peccato per il monitor, dovrebbe essere il suo punto di forza data la qualità.
Hai avuto modo di capire se il prolungamento di garanzia preso la funziona anche qua in Italia? Non dico il primo hanno ma quella supplementare presa dal sito.

ci diresti perchè prendere l'x220 con tutte le manovre complicate che ne derivano prendendolo oltreoceano piuttosto che un asus u36sd o un toshiba r830?

Grazie mille.

Gaglia83
01-08-2011, 20:44
Peccato per il monitor, dovrebbe essere il suo punto di forza data la qualità.
Hai avuto modo di capire se il prolungamento di garanzia preso la funziona anche qua in Italia? Non dico il primo hanno ma quella supplementare presa dal sito.

ci diresti perchè prendere l'x220 con tutte le manovre complicate che ne derivano prendendolo oltreoceano piuttosto che un asus u36sd o un toshiba r830?

Grazie mille.

Allora, da uomo razionale e onesto quale mi sforzo di essere, devo dire che: la garanzia è una di quelle cose che purtroppo fino a che non ci sbatti la testa non puoi mai esserne sicuro al 100%, a meno di non pagare un avvocato per mettersi a leggere tutti i minimi cavilli della licenza... Posso dirti che tutto, ma proprio tutto finora, mi lascia pensare che sia valida internazionalmente (salvo alcuni paesi "difficili" in cui hai assistenza limitata). Il sito riportava espressamente "Extended International Warranty", e i tipi del negozio della mia città dove ho portato a far sostituire la tastiera mi hanno confermato che la garanzia è internazionale, ma non so se si riferissero a quella del primo anno o quella estesa... certo sarebbe strano avere una garanzia internazionale il primo anno e una solo US "estesa" gli anni dopo, ma come detto... prendetelo con le molle.

Le "perdite di luce" sono solo sul lato inferiore del monitor. Che posso dire... sì, in effetti è una ca**atella che si potevano risparmiare: non pregiudica assolutamente l'esperienza, e questo monitor è comunque semplicemente ECCEZIONALE... però diciamo che gli bastava pochissimo per raggiungere la perfezione assoluta :) Non posso però certo parlarne male, gli darei un 9/10 invece che un 10/10, ma è comunque assurdamente ben fatto. Gli angoli di visuale sono ampissimi, si può stare in 3 o 4 persone seduti davanti al piccolo monitor e nessuno vedrebbe colori deformati. Il contrasto è eccezionale (il nero è davvero nerissimo, salvo che nella parte inferiore in corrispondenza delle succitate "sbavature"), ma lo è ancora di più la luminosità, l'ho messo accanto al mio vecchio Acer e a un monitor LCD NEC da desktop e al confronto sembra un faro alogeno, anche i colori sono nitidissimi.

Non conoscevo le altre due macchine che hai citato, di sicuro l'Asus non era ancora uscito quando ho preso l'X220, ma dal poco che ho letto posso dirti:

Rispetto al Toshiba: il Toshiba ha la ventola rumorosa (l'X220 ce l'ha silenziosissima) e la tastiera non illuminata (l'X220 ha la lucina sopra)

Rispetto all'Asus: l'Asus si surriscalda parecchio (l'X220 no), ha la ventola in posizione discutibile, la durata batteria non paragonabile a quella dell'X220, e non sono riuscito a capire quanto è il massimo di RAM installabile.

Rispetto a entrambi: le prestazioni dell'X220 sono migliori sotto tutti i punti di vista, sia per la CPU (vabè, forse il mio i7 è pure eccessivo, ma non avevo scelta) che per il sistema disco (il mio è da 7200 RPM, e non ho capito se gli altri due hanno lo slot mSATA). Fa eccezione l'ottimo sottosistema grafico Nvidia dell'Asus che ha pure il CUDA, ma non volevo un portatile per giocare o per fare calcolo parallelo. I monitor sono entrambi glossy e hanno angoli di visuale più stretti. La tastiera non ne parliamo... non avevo mai avuto il piacere di lavorare con una tastiera Thinkpad, adesso ho capito perché se ne parla tanto bene... Credo poi che nessuno dei due possa competere con le nuove batterie "al plutonio" della Lenovo, di cui si parla solo bene in giro. Infine, devo dire che il form factor da 12,1" rispetto al 13,3"mi piace proprio tanto, è estremamente comodo (ricordo che ho comunque un LCD esterno da 18" da attaccarci).

Ora, rileggendo sembra che Lenovo mi paghi per scrivere queste cose, non voglio dare questa impressione, di sicuro ci saranno altre imperfezioni nell'X220 che ancora non ho messo a fuoco (tra cui la maledetta ethernet messa proprio ad minchiam) e non ho comunque avuto tra le mani i due altri modelli in questione. In generale la qualità Lenovo mi pare molto buona, salvo poi che si perdono sulle cavolate, tipo la cornice del monitor, l'alimentatore o la sleeve cinesata. Per ora posso dirmi soddisfatto, anche se sto ancora smadonnando per "bonificare" l'immancabile bloatware, che Cthulhu li strafulmini tutti.

Ah, ultima cosa, quando mi hanno installato il Renice mi è preso un mezzo colpo, il BIOS non me lo riconosceva! Pare che molti dei modelli X220 con USB3 abbiano problemi sul canale mSATA, nel mio caso per fortuna è stato sufficiente un aggiornamento del BIOS (me lo vede come "Renice X3", perché il chip è lo stesso). Inoltre consiglio di spendere più di qualche minuto di tempo a spulciare a fondo la configurazione del BIOS, ci sono un sacco di merdate che non mi sono affatto piaciute, soprattutto diverse opzioni Intel che definirei piuttosto "pericolose" in termini di privacy e sicurezza, tipo la possibilità di DANNEGGIARE IRREPARABILMENTE LA CPU DA REMOTO IN CASO DI FURTO (sì, avete letto bene) o la possibilità di inviare verso server fidati (fidati da chi poi?) l'output della webcam, la geolocalizzazione del browser e altre cosette così... molto Orwelliano direi. Ho disabilitato tutto, tanto uso la full disk encryption e se mi rubano il laptop è comunque ben difficile che riescano ad accedere ai dati (che poi è la cosa che mi preme).

attila2688
01-08-2011, 20:52
Allora, da uomo razionale e onesto quale mi sforzo di essere, devo dire che: la garanzia è una di quelle cose che purtroppo fino a che non ci sbatti la testa non puoi mai esserne sicuro al 100%, a meno di non pagare un avvocato per mettersi a leggere tutti i minimi cavilli della licenza... Posso dirti che tutto, ma proprio tutto finora, mi lascia pensare che sia valida internazionalmente (salvo alcuni paesi "difficili" in cui hai assistenza limitata). Il sito riportava espressamente "Extended International Warranty", e i tipi del negozio della mia città dove ho portato a far sostituire la tastiera mi hanno confermato che la garanzia è internazionale, ma non so se si riferissero a quella del primo anno o quella estesa... certo sarebbe strano avere una garanzia internazionale il primo anno e una solo US "estesa" gli anni dopo, ma come detto... prendetelo con le molle.

Le "perdite di luce" sono solo sul lato inferiore del monitor. Che posso dire... sì, in effetti è una ca**atella che si potevano risparmiare: non pregiudica assolutamente l'esperienza, e questo monitor è comunque semplicemente ECCEZIONALE... però diciamo che gli bastava pochissimo per raggiungere la perfezione assoluta :) Non posso però certo parlarne male, gli darei un 9/10 invece che un 10/10, ma è comunque assurdamente ben fatto. Gli angoli di visuale sono ampissimi, si può stare in 3 o 4 persone seduti davanti al piccolo monitor e nessuno vedrebbe colori deformati. Il contrasto è eccezionale (il nero è davvero nerissimo, salvo che nella parte inferiore in corrispondenza delle succitate "sbavature"), ma lo è ancora di più la luminosità, l'ho messo accanto al mio vecchio Acer e a un monitor LCD NEC da desktop e al confronto sembra un faro alogeno, anche i colori sono nitidissimi.

Non conoscevo le altre due macchine che hai citato, di sicuro l'Asus non era ancora uscito quando ho preso l'X220, ma dal poco che ho letto posso dirti:

Rispetto al Toshiba: il Toshiba ha la ventola rumorosa (l'X220 ce l'ha silenziosissima) e la tastiera non illuminata (l'X220 ha la lucina sopra)

Rispetto all'Asus: l'Asus si surriscalda parecchio (l'X220 no), ha la ventola in posizione discutibile, la durata batteria non paragonabile a quella dell'X220, e non sono riuscito a capire quanto è il massimo di RAM installabile.

Rispetto a entrambi: le prestazioni dell'X220 sono migliori sotto tutti i punti di vista, sia per la CPU (vabè, forse il mio i7 è pure eccessivo, ma non avevo scelta) che per il sistema disco (il mio è da 7200 RPM, e non ho capito se gli altri due hanno lo slot mSATA). Fa eccezione l'ottimo sottosistema grafico Nvidia dell'Asus che ha pure il CUDA, ma non volevo un portatile per giocare o per fare calcolo parallelo. I monitor sono entrambi glossy e hanno angoli di visuale più stretti. La tastiera non ne parliamo... non avevo mai avuto il piacere di lavorare con una tastiera Thinkpad, adesso ho capito perché se ne parla tanto bene... Credo poi che nessuno dei due possa competere con le nuove batterie "al plutonio" della Lenovo, di cui si parla solo bene in giro. Infine, devo dire che il form factor da 12,1" rispetto al 13,3"mi piace proprio tanto, è estremamente comodo (ricordo che ho comunque un LCD esterno da 18" da attaccarci).

Ora, rileggendo sembra che Lenovo mi paghi per scrivere queste cose, non voglio dare questa impressione, di sicuro ci saranno altre imperfezioni nell'X220 che ancora non ho messo a fuoco (tra cui la maledetta ethernet messa proprio ad minchiam) e non ho comunque avuto tra le mani i due altri modelli in questione. In generale la qualità Lenovo mi pare molto buona, salvo poi che si perdono sulle cavolate, tipo la cornice del monitor, l'alimentatore o la sleeve cinesata. Per ora posso dirmi soddisfatto, anche se sto ancora smadonnando per "bonificare" l'immancabile bloatware, che Cthulhu li strafulmini tutti.

Ah, ultima cosa, quando mi hanno installato il Renice mi è preso un mezzo colpo, il BIOS non me lo riconosceva! Pare che molti dei modelli X220 con USB3 abbiano problemi sul canale mSATA, nel mio caso per fortuna è stato sufficiente un aggiornamento del BIOS (me lo vede come "Renice X3", perché il chip è lo stesso). Inoltre consiglio di spendere più di qualche minuto di tempo a spulciare a fondo la configurazione del BIOS, ci sono un sacco di merdate che non mi sono affatto piaciute, soprattutto diverse opzioni Intel che definirei piuttosto "pericolose" in termini di privacy e sicurezza, tipo la possibilità di DANNEGGIARE IRREPARABILMENTE LA CPU DA REMOTO IN CASO DI FURTO (sì, avete letto bene) o la possibilità di inviare verso server fidati (fidati da chi poi?) l'output della webcam, la geolocalizzazione del browser e altre cosette così... molto Orwelliano direi. Ho disabilitato tutto, tanto uso la full disk encryption e se mi rubano il laptop è comunque ben difficile che riescano ad accedere ai dati (che poi è la cosa che mi preme).

Gaglia dopo tutto questo che dire? Stasera lo ordino. Devo solo decidere se fare l'upgrade della garanzia e credo farò ambarabacicicoco per decidere.
E poi mentre è in produzione deciderò se metterci l'ssd msata oppure lasciarlo stare per gli anni a venire, ma non è una scelta cosi fondamentale come decidersi su che pc prendere.

Quanto hai speso per la tastiera? Perchè a me hanno preventivato in un centro lenovo 66€ comprensivo di iva e manodopera.

Per il resto ti posso dire solo grazie.

Gaglia83
02-08-2011, 12:26
Di niente, il forum serve a questo :) per il prezzo più o meno siamo lì, io ho pagato 60 euro tastiera e manodopera, inclusa installazione RAM e mSATA.

blues 66
12-08-2011, 18:34
Ciao Gaglia , Complimenti per il Finto thread :D Samsung 9 Vs./lenovo ,,,ovviamente scherzoo ;)
Veniam a noi
:O dovrei aquistare un Thinkpad ...e visto le offerte che , Lenovo.Com ha ...mi pento di essere Italiano :D quindi , essendo Molto Interessato pure Io all'aquisto dagli States .
;) che ne pensi , di aggiornare la prima pagina con una guida , passo passo
di modo che sia Utile , ah tutti i Nuovi LenovoUser ;)
Magari chiedendo ai Moderatori di cambiare pure il Titolo
Tipo :
Guida per aquisto Lenovo

Att. e questo è ben diverso se non sbaglio perchè usa Pay Pal mentre qui avete usato , Il boniifico bancario , giusto correggimi se sbaglio
comunque magari può esser d'aiuto alla comunità
qui iL' thread per L 'HP http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2380157


sarebbe utile ...spero sia di gradimento

ciao ;)

Pif
13-08-2011, 08:31
Bene sto provando ad acquistare un accessorio sul sito Lenovo.com us ed al momento del checkout con paypal alimentato da una postepay e senza utilizzare un IP spoof mi rifila questo messaggio :

PayPal is unable to accept your order at this time. Please contact PayPal or choose another payment type.

Chissa quale e' il problema , per il sito usa HP la procedura funziona. Volevo evitare il bonifico perche' il weekly deal al quale sono interessato scade , appunto, al finire della settimana (Y470).

Idee?

Edit : Ho provato con Amazon payment, sembra andare avanti ma sono ancora nel limbo dato che i soldi dalla postepay non li hanno ancora scalati, vi faro' sapere se va a buon fine provero per il portatile.

EDIT 2 : Soldini scalati , che funzioni ? Che poi voglio ridere in caso me lo blocchino e debba richiedere il rimborso, gli dico "Andate alla poste a farmi uan ricarica"?

blues 66
13-08-2011, 09:35
Letto dall' altro thread ,
Se nei metodi di pagamento cè il Logo Pay Pal non si corron rischi ... DELL lo ha...anche Lenovo

sicuramente Pay pal usa un metodo , meno veloce ...Sicurezza nel pagare ??

:asd: ciao Pif ,quale procedura hai eseguito ??
Questa del sito ohh , quella di HP
ti auguro che fili tutto liscio , purtroppo stò vedendo che con Pay pal ...ci son Vari blocchi !! bhoo
EDIT :aggiornato sopra in neretto
io son un pochetto titubante -- quindi son più predisposto , a fare un B.Bancario -
Altra cosa .., mà ??
non ho compreso se ; serve una credit card internazionale ( quindi abilitata dalla tua banca )oppure normale ,
idem come sotto
oppure se è possibile con un Bancomat abilitato internazionalmente , :stordita:
Mhaa !!
:O
è per questo che chiedevo di fare delle FaQ in prima pagina, con a corredo una Guida ;)

Pif
13-08-2011, 11:37
Ho usato l'Amazon payment system, ed i soldi se li sono presi (zaino 15" a 15 $ con coupon -65%) , ora l'ordine e' in process , sono indeciso se fare pure l'ordine per il notebook o no , non vorrei che per aspettare l'approvazione del primo ordine mi scada il weekly deal...spero che oggi in USA sia un business day!

PS : Qualcuno che ha gia' acquistato da Lenovo mi sa dire quali sono gli ORDER STATUS ?
Cioe' il mio e' "in process" , vuol dire che e' stato accettato ed il prossimo sara tipo "shipped" oppure devo attendere per un "accepted" o qualcosa del genere prima di essere sicuro ?

Grazie!

blues 66
13-08-2011, 12:19
ok amazon payment ... e poi ? ...
visto che Amazon payment ... per l'appunto cè sul sito lenovo ;)
quale prassi hai eseguito ; amazon / Pay pal / consegnato,c@m ...
grazie

Pif
13-08-2011, 12:41
Allora come ho scritto prima Paypal non mi fa andare avanti nel pagamento adducendo un errore non specificato.Ho un account Lenovo con indirizzo di consegnato.

Ho quindi provato la soluzione Amazon payment cliccando sul logo poiche cosi' ho letto su un forum inglese.

Da li ho dovuto creare un account Amazon Payment che funziona un po' tipo paypal , si puo ricaricare oppure "pesca" dalle carte associate.
Avendo gia' un account Amazon la procedura e' stata rapida ed avevo gia' le carte associate, nonostante questo al momento del pagamento Lenovo ho dovuto aggiungere una nuova carta in un apposito boxettino, ho messo la stessa postepay che gia' avevo associata su amazon e marcandola Visa.

Dopodiche ho pagato e l'ordine e' entrato in processing , mi ha scalato il prezzo piu credo tipo 1 euro di operazione o chissa cosa, devo controllare su una somma piu' alta.

Ora tutto questo non sarebbe male ma prima di cantar vittoria vorrei effettivamente vedere l'ordine come spedito o almeno accettato ma penso ci vorra' qualche giorno. In caso di problemi spero che mi rimborsino su paypal e non su amazon, ma speriamo di non dover giungere a cio'.

blues 66
13-08-2011, 14:24
come si suol dire " In c@lo alla Balena " ... :D
Benissimo resto sintonizzato , e che così sia .....;)

grazie Pif , per la tua

quindi ricapitolando , se tutto è Ok dovrei
1 fare account amazon Payment ,
2 sceeglire Carte associate ) quindi postpay - VISA )
3 quindi pagamento lenovo - accomunare Carta - di Amazon Payment

Ok ??

Pif
13-08-2011, 15:40
Si , poi magari ti confermo lunedi se mi accettano oppure no gli ordini.

Inoltre ho fatto anche account lenovo con indirizzo di consegnato messo sia a shipping chee billing.

PS: Speriamo non sc......i !!

lollo_79
13-08-2011, 15:58
Si , poi magari ti confermo lunedi se mi accettano oppure no gli ordini.

Inoltre ho fatto anche account lenovo con indirizzo di consegnato messo sia a shipping chee billing.

PS: Speriamo non sc......i !!

sapete se si pagano le tasse doganali???

blues 66
13-08-2011, 16:50
Lollo-79 ... mà la prima pag. del 3D non la hai letta : ??
:) " consegnato .@@@ " chè ci stàà a fare ?

lollo_79
13-08-2011, 17:09
Lollo-79 ... mà la prima pag. del 3D non la hai letta : ??
:) " consegnato .@@@ " chè ci stàà a fare ?

si sono pirla hai ragione :)
da quel che ho capito consegnato.com è un'agenzia di spedizioni che si prende cura delle spedizioni internazionali, facendo si che arrivino a noi senza dover pagare la tasse doganali.
Quando mi iscrivo a consegnato.com devo mettere il mio domicilio giusto? che sarà poi lo stesso indirizzo che metterò nel mio account lenovo usa.

successivamente procedere in questo modo:

1 fare account amazon Payment ,
2 sceeglire Carte associate ) quindi postpay - VISA )
3 quindi pagamento lenovo - accomunare Carta - di Amazon Payment

sbaglio?

Ho letto il thread a grandi linee, e sinceramente vorrei acquistare o questi che sono in offerta:
http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/special-offers.workflow:ShowPromo?LandingPage=/All/US/Landing_pages/Promos/IdeaPad/weekly-sale&&ipromoID=hpfb01075&

oppure un lenovo della serie T.

Pif
13-08-2011, 17:24
Occhio che il procedimento Amazon ancora non e' testato, ossia i miei soldi se li sono presi dalla postepay, ma lunedi-martedi sapro' se e' tutto apposto.

Se sei pratico di banche ce' il metodo testato del lenovo checkout->save as quote->contattare rep sales lenovo per coordinate bancarie->bonifico internazionale gia' documentato in questo thread

blues 66
13-08-2011, 17:29
Lollo , aspetta come dice PIF

Una Nota !?"
Tu :
Quando mi iscrivo a consegnato.com devo mettere il mio domicilio giusto? che sarà poi lo stesso indirizzo che metterò nel mio account lenovo usa.
Io :
Dove hai letto di fare l'Account Lenovo ?
mi son perso io qualkosa ?
:doh: vedo che Lollo-79 è accecato;)
comunque attendo PIF Grazie

Pif
13-08-2011, 17:45
Allora ho nominato io l'account Lenovo, infatti io comunque l'ho fatto per inserire Sia come shipping che come billing address quello di consegn.
Non sapevo se poi Amazon gli passava il billing della postepay che e' italiano e non volevo rischiare.

PS: Non e' che se facciamo troppi ordini con lo stesso indirizzo ci sgamano ?

lollo_79
13-08-2011, 18:37
Allora ho nominato io l'account Lenovo, infatti io comunque l'ho fatto per inserire Sia come shipping che come billing address quello di consegn.
Non sapevo se poi Amazon gli passava il billing della postepay che e' italiano e non volevo rischiare.

PS: Non e' che se facciamo troppi ordini con lo stesso indirizzo ci sgamano ?

allora non sono io l'accecato:D
direi di no....
tu cosa hai ordinato?

Pif
13-08-2011, 18:48
y47o !
Ah , in caso ci dicessero qualcosa, il nostro zio d'america lavora a quell'indirizzo !

attila2688
13-08-2011, 19:30
y47o !
Ah , in caso ci dicessero qualcosa, il nostro zio d'america lavora a quell'indirizzo !

Io ho ordinato con amazon payment e il computer è già arrivato a quelli di consegnato :D

Pif
13-08-2011, 21:03
Io ho ordinato con amazon payment e il computer è già arrivato a quelli di consegnato :D

Wow , pagato come ? carta o postepay ?

Mi rincuori !

attila2688
13-08-2011, 22:16
Wow , pagato come ? carta o postepay ?

Mi rincuori !

Con carta di credito prepagata (genius card). Spero di rimanere davvero soddisfatto dal pc (X220).

Pif
13-08-2011, 22:40
Con carta di credito prepagata (genius card). Spero di rimanere davvero soddisfatto dal pc (X220).

grazie delle info, spero di riuscirci anche io. Bello l'X220, ero indeciso anche io ma poi sono andato a risparmio.

Scusa se ti disturbo ancora, puoi dirmi quanti giorni ci ha messo da lenovo a miami?

blues 66
13-08-2011, 23:19
bene siete in 2 ! Io son indeciso tra il thinkpad edge 13 con i5 Porcapuxxola , non lo vedo più ?
oppure vado di E420s
Pif hai usato qualke cod. sconto ? ho un banner, quando clicco sul sitp Lenovo con un 'altrettanto 10 % , però non sò , se si può usare con le offrte che hanno loro ; caso mai quando lo metti nella casella , del coupon di sconto dovrebbbe vedersi ;)
- altro quesito , hai parlato con l'help chat ?
oh hai fatto tutto solo soletto ?
Grazie
ciao

Pif
13-08-2011, 23:38
Fatto tutto da solo , niente help chat, non volevo far saltare la "copertura".:D

Ho usato il coupon trovato su dealigg.com , prova anche techbargain, e' quello del 10%.L'ho inserito anche se era gia in offerta e mi ha scalato comunque il 10%. Quando ho messo l'indirizzo mi ha pure appioppato un 50 $ di taxes.

blues 66
13-08-2011, 23:44
bene bene , chì fà da Sè fa per trè ;)
Quando ho messo l'indirizzo mi ha pure appioppato un 50 $ di taxes.
:wtf: mà non mi pare ci sian tasse da pagare :rolleyes: le tasse non vengon già pagate , nel conto di consegnato ?
non è che hai pagato 2 volte come , avviene di solito ??
Forse hai , ti hanno fatto pagare la WAT ( IVA AMERICANA ) e forse con consegnato dovrai pagare anche L'iva Ita.
azz son 35 euro 50$
puoi saper che TaX sono cè qualke voce ??

Altra domanda :stordita:
loro hanno , scalato dalla PostPay - mà sulla post pay ci son sù Gli euro ... bhò
la cifra in dollari del Notebok , corrisponde alla tua mancanza sulla Carta ? (euri)!!
sicuramente mi stò facendo troppe pippe mentali
grazie

Pif
14-08-2011, 00:43
Allora le tasse sono normali quando compri in america e variano a seconda dello stato in cui ricevi il bene, sono tipo il 5% per miami e stai tranquillo lo vedi nell'ordine (estimated tax), e sono da aggiungere ai prezzi che vedi sul sito.

Pagato quello poi basta pagare la spedizione di consegnato e basta , lo sdoganamento e' incluso (altrimenti la convenienza non esisteva).

I soldi nella carta sono in euro ma al volo fanno il cambio in dollari, fai conto che io facendo il cambio su yahoo finanza del totale avrei dovuto pagare 453 euro ma effettivamente ne ho pagati 458, evidentemente qualche soldo lo mangia la conversione, ma nulla di eccessivo.

Stai tranquillo...che al limite per ora i soldi li fregano a me ^^

blues 66
14-08-2011, 00:57
grazie ora vado a nanna ;)

lollo_79
14-08-2011, 16:29
Allora le tasse sono normali quando compri in america e variano a seconda dello stato in cui ricevi il bene, sono tipo il 5% per miami e stai tranquillo lo vedi nell'ordine (estimated tax), e sono da aggiungere ai prezzi che vedi sul sito.

Pagato quello poi basta pagare la spedizione di consegnato e basta , lo sdoganamento e' incluso (altrimenti la convenienza non esisteva).

I soldi nella carta sono in euro ma al volo fanno il cambio in dollari, fai conto che io facendo il cambio su yahoo finanza del totale avrei dovuto pagare 453 euro ma effettivamente ne ho pagati 458, evidentemente qualche soldo lo mangia la conversione, ma nulla di eccessivo.

Stai tranquillo...che al limite per ora i soldi li fregano a me ^^


cosa ti sei preso per curiosità?

blues 66
16-08-2011, 08:44
@lollo_79 ... :asd: Ee dàiee , cè risiamo ,
post addietro , Y470 ;)

Pif
16-08-2011, 09:55
Eheh. Al momento nessuna novità :cry:
In ogni caso, i soldi se li stanno tenendo.

blues 66
16-08-2011, 10:30
oilà Pif ... ti seguo ;)

ho letto un pò di cose in questo Week ...riguardo la garanzia , e credo sia internazionale per alcuni modelli ,
credo per la maggior parte ,sembra non ci sian problemi ;)

Pif
16-08-2011, 10:56
Si varia di modello in modello , il mio dovrebbe averla in Polonia (!)

lollo_79
16-08-2011, 13:06
speriamo bene...
per quanto riguarda la mia esperienza sono troppo legato alla serie thinkpad, quindi penso proprio che mi orienterò nuovamente verso quella direzione, anche se di offerte non ce ne sono poi molte.
per quanto riguarda la garanzia il mio thinkpad aveva l'assistenza on-site, credo che la stessa cosa dovrebbe valere per i modelli di pari categoria acquistati in ameriga

blues 66
16-08-2011, 14:10
Ciao Lollo 79 parrebbe proprio come dici Tù;
cioè se aquisti un modello negli states , il quale è pure presente sul mercato Italiano , ohh europeo , non ci dovrebbero esser problemi .
Idem con patate pe r i thinkpad serie Edge ;)

flashminz
16-08-2011, 23:15
spendi un po e prenditi un sony vaio

lollo_79
17-08-2011, 12:50
spendi un po e prenditi un sony vaio

eccolo il genio della lampada:D
dicci almeno i motivi...
apparte che di Vaio ce ne sono milioni di tipi e di ogni fascia di prezzo...

blues 66
17-08-2011, 19:55
Lollo :rotfl: :rotfl: :sbonk: maà allora non ci vedi ? me fai morìì ...
non hai visto che è bannato ?
questo utente è entrato in più thread , a spammare , così lo hanno bannato...
ciao

Pif
18-08-2011, 09:01
piccolo aggiornamento sfigato :

L'ordine di "prova" che avevo effettuato e che era prossimo alla spedizione (uno zaino in offerta) e' stato annullato poiche dicono che il prodotto non e' piu disponibile. La mail di cancel e' arrivata da amazon ma il rimborso no:cry: .

Spero non succeda col notebook, dato che le cifre sono ben diverse, per ora vedo che succede poi in caso inizio a mandare mail minatorie.

blues 66
18-08-2011, 15:56
grazie per l'aggiornamento ;) ... Stay tuned ;)

:sperem:

paulgazza
25-08-2011, 09:12
Allora, da uomo razionale e onesto quale mi sforzo di essere, devo dire che: la garanzia è una di quelle cose che purtroppo fino a che non ci sbatti la testa non puoi mai esserne sicuro al 100%, a meno di non pagare un avvocato per mettersi a leggere tutti i minimi cavilli della licenza... Posso dirti che tutto, ma proprio tutto finora, mi lascia pensare che sia valida internazionalmente (salvo alcuni paesi "difficili" in cui hai assistenza limitata). Il sito riportava espressamente "Extended International Warranty", e i tipi del negozio della mia città dove ho portato a far sostituire la tastiera mi hanno confermato che la garanzia è internazionale, ma non so se si riferissero a quella del primo anno o quella estesa... certo sarebbe strano avere una garanzia internazionale il primo anno e una solo US "estesa" gli anni dopo, ma come detto... prendetelo con le molle.

Le "perdite di luce" sono solo sul lato inferiore del monitor. Che posso dire... sì, in effetti è una ca**atella che si potevano risparmiare: non pregiudica assolutamente l'esperienza, e questo monitor è comunque semplicemente ECCEZIONALE... però diciamo che gli bastava pochissimo per raggiungere la perfezione assoluta :) Non posso però certo parlarne male, gli darei un 9/10 invece che un 10/10, ma è comunque assurdamente ben fatto. Gli angoli di visuale sono ampissimi, si può stare in 3 o 4 persone seduti davanti al piccolo monitor e nessuno vedrebbe colori deformati. Il contrasto è eccezionale (il nero è davvero nerissimo, salvo che nella parte inferiore in corrispondenza delle succitate "sbavature"), ma lo è ancora di più la luminosità, l'ho messo accanto al mio vecchio Acer e a un monitor LCD NEC da desktop e al confronto sembra un faro alogeno, anche i colori sono nitidissimi.

Non conoscevo le altre due macchine che hai citato, di sicuro l'Asus non era ancora uscito quando ho preso l'X220, ma dal poco che ho letto posso dirti:

Rispetto al Toshiba: il Toshiba ha la ventola rumorosa (l'X220 ce l'ha silenziosissima) e la tastiera non illuminata (l'X220 ha la lucina sopra)

Rispetto all'Asus: l'Asus si surriscalda parecchio (l'X220 no), ha la ventola in posizione discutibile, la durata batteria non paragonabile a quella dell'X220, e non sono riuscito a capire quanto è il massimo di RAM installabile.

Rispetto a entrambi: le prestazioni dell'X220 sono migliori sotto tutti i punti di vista, sia per la CPU (vabè, forse il mio i7 è pure eccessivo, ma non avevo scelta) che per il sistema disco (il mio è da 7200 RPM, e non ho capito se gli altri due hanno lo slot mSATA). Fa eccezione l'ottimo sottosistema grafico Nvidia dell'Asus che ha pure il CUDA, ma non volevo un portatile per giocare o per fare calcolo parallelo. I monitor sono entrambi glossy e hanno angoli di visuale più stretti. La tastiera non ne parliamo... non avevo mai avuto il piacere di lavorare con una tastiera Thinkpad, adesso ho capito perché se ne parla tanto bene... Credo poi che nessuno dei due possa competere con le nuove batterie "al plutonio" della Lenovo, di cui si parla solo bene in giro. Infine, devo dire che il form factor da 12,1" rispetto al 13,3"mi piace proprio tanto, è estremamente comodo (ricordo che ho comunque un LCD esterno da 18" da attaccarci).

Ora, rileggendo sembra che Lenovo mi paghi per scrivere queste cose, non voglio dare questa impressione, di sicuro ci saranno altre imperfezioni nell'X220 che ancora non ho messo a fuoco (tra cui la maledetta ethernet messa proprio ad minchiam) e non ho comunque avuto tra le mani i due altri modelli in questione. In generale la qualità Lenovo mi pare molto buona, salvo poi che si perdono sulle cavolate, tipo la cornice del monitor, l'alimentatore o la sleeve cinesata. Per ora posso dirmi soddisfatto, anche se sto ancora smadonnando per "bonificare" l'immancabile bloatware, che Cthulhu li strafulmini tutti.

Ah, ultima cosa, quando mi hanno installato il Renice mi è preso un mezzo colpo, il BIOS non me lo riconosceva! Pare che molti dei modelli X220 con USB3 abbiano problemi sul canale mSATA, nel mio caso per fortuna è stato sufficiente un aggiornamento del BIOS (me lo vede come "Renice X3", perché il chip è lo stesso). Inoltre consiglio di spendere più di qualche minuto di tempo a spulciare a fondo la configurazione del BIOS, ci sono un sacco di merdate che non mi sono affatto piaciute, soprattutto diverse opzioni Intel che definirei piuttosto "pericolose" in termini di privacy e sicurezza, tipo la possibilità di DANNEGGIARE IRREPARABILMENTE LA CPU DA REMOTO IN CASO DI FURTO (sì, avete letto bene) o la possibilità di inviare verso server fidati (fidati da chi poi?) l'output della webcam, la geolocalizzazione del browser e altre cosette così... molto Orwelliano direi. Ho disabilitato tutto, tanto uso la full disk encryption e se mi rubano il laptop è comunque ben difficile che riescano ad accedere ai dati (che poi è la cosa che mi preme).

sto pensando seriamente di prendere questa bestiolina, avrei un dubbio sullo schermo: l'IPS è glossy? perché in tal caso non sarei cosi' sicuro di prendere il Premium HD, dato che lo vorrei non lucido...

Pif
25-08-2011, 21:42
Allora il mio notebook Lenovo e' arrivato ai magazzini di chi noi sappiamo a miami, spero sia tutto intero , a quanto pare la procedura con Amazon Payment per ora funziona, speriamo non blacklistino l'indirizzo !

Ora si tratta solo di sorvolare l'oceano (l'altro lo ha gia' sorvolato visto che li producono in Cina) , superare un uragano forza 4, e resistere ai corrieri europei...incrociate i ditini per me !

Gaglia83
26-08-2011, 10:45
sto pensando seriamente di prendere questa bestiolina, avrei un dubbio sullo schermo: l'IPS è glossy? perché in tal caso non sarei cosi' sicuro di prendere il Premium HD, dato che lo vorrei non lucido...

No, è opaco ;)

Qualche update: finora il lato più negativo di questo notebook sono le infiltrazioni di luce sul lato inferiore della cornice, che sono andate aumentando i primi giorni e poi si sono "stabilizzate", segno di cattiva qualità della plastica della cornice rispetto alle deformazioni... infatti ho letto che bisogna stare attenti a non lasciare esposto il monitor al sole perché in quel caso la plastica si deforma ulteriormente per via del calore e le infiltrazioni aumentano... bah, che fastidio, perdersi per una cavolata del genere quando tutto il resto è semplicemente perfetto -.- vabè, non si può avere tutto...

PER TUTTI GLI UTENTI: ricordatevi di aggiornare, come prima cosa, il BIOS all'ultima versione (download dal sito di Lenovo), che fixa diverse cosette.

UTENTI WINDOWS: se dovete reinstallare un sistema da zero potete risparmiarvi un sacco di sbattimento grazie a una FANTASTICA utility della Lenovo (che si chiama, mi pare "ThinkVantage System Update") che una volta avviata analizza il sistema e scarica e installa automaticamente tutti i driver necessari nel corretto ordine (dovrete riavviare manualmente diverse volte però), l'ho provata e funziona benissimo.

UTENTI LINUX: questo laptop è dotato di hardware di ultimissima generazione, in particolare la scheda ethernet non è riconosciuta di default da diverse distribuzioni (ancora), infatti delle release "stable" che ho provato solo Ubuntu Natty la riconosce senza problemi, mentre Fedora e Debian la riconoscono solo se usate le versioni testing (quindi sarà supportata dalle prossime release stabili), suppongo che comunque sia banalissimo installare i driver appropriati per queste distro ma non ci ho provato. Per il resto l'unica cosa che finora mi è parso che non funzioni è il pulsante per mutare il microfono.

paulgazza
29-08-2011, 11:03
Voi che batteria avete preso?
Nessuno ha la 9 celle? sporge tanto, è scomoda?

tonyxx
29-08-2011, 11:43
Ora si tratta solo di sorvolare l'oceano (l'altro lo ha gia' sorvolato visto che li producono in Cina) , superare un uragano forza 4, e resistere ai corrieri europei...incrociate i ditini per me !
ma non li trasportano con nave?:confused:
la vedo dura specialemte con i corrieri:)

Thefrank0
29-08-2011, 14:00
ma non li trasportano con nave?:confused:
la vedo dura specialemte con i corrieri:)

No, consegnato.com usufruisce di aerei (molto aerei. Il mio x220 ha fatto il giro USA(FL)---NL---UK---IT solo con loro)

Voi che batteria avete preso?
Nessuno ha la 9 celle? sporge tanto, è scomoda?

6 celle.
La 9 celle la consiglierei per coloro che vanno di attività intensive per un po' di tempo.
Non tanto, no. Anzi, come maniglia è perfetta.

tonyxx
29-08-2011, 14:30
Non tanto, no. Anzi, come maniglia è perfetta.

come si fà a impugnare una batteria sporgente a mò di maniglia?:D
mi farebbe comodo pure a mè, dato che la batteria del netbook sporge molto antiesteticamente (aspire one 751h con batteria a 6 celle)

Thefrank0
29-08-2011, 20:53
come si fà a impugnare una batteria sporgente a mò di maniglia?:D
mi farebbe comodo pure a mè, dato che la batteria del netbook sporge molto antiesteticamente (aspire one 751h con batteria a 6 celle)


No va beh, si scherza :asd:
In realtà il bulge non è assai, qui hai un'idea: http://www.youtube.com/watch?v=wVeNdSN41Tg

Pif
07-09-2011, 17:10
y470 arrivato, e funziona pure pensate un po'!

Il servizio di c0nsegn@to è veramente funzionale e sono gentilissimi.Sono soddisfatto ^^

seb87
18-09-2011, 23:19
chi ha preso l'x220 tablet ? lo schermo è così ottimo come dicono ?

blues 66
22-09-2011, 18:33
ciao Complimenti a PIF per il suo aquisto , spero tutto bene
Io purtroppo , ho aaquistato un samsung , grazie lo stesso per le dritte , non si sà mai :D

TheJ0ker
07-10-2011, 10:55
Grazie per la guida, ho deciso di comprare anche io un portatile da Lenovo usa.
Purtroppo se uno ordina più di una cosa (esempio se al portatile aggiunge una estensione di garanzia) sparisce l'opzione per il pagamento con amazon checkout perchè è limitata a un solo oggetto. :mc:

paulgazza
07-10-2011, 11:12
Grazie per la guida, ho deciso di comprare anche io un portatile da Lenovo usa.
Purtroppo se uno ordina più di una cosa (esempio se al portatile aggiunge una estensione di garanzia) sparisce l'opzione per il pagamento con amazon checkout perchè è limitata a un solo oggetto. :mc:

L'estensione di garanzia la puoi comprare dopo, solo che probabilmente perdi dei soldi...

daviboz
07-12-2011, 17:35
Ciao a tutti,

ho trovato ora a distanza di mesi questa discussione, spinto dalla volontà di acquistare un thinkpad sul sito USA allo scopo sia di risparmiare sia di poterlo configurare come voglio io. In particolare, essendo stato il felicissimo possessore di un T60 con schermo IPS (nel 2007 commercializzato come flexview anziché come premium hd), vorrei che il mio X220 avesse la stessa caratteristica (benché purtroppo non più col 4:3...).

Ci sono novità in proposito? Avete tutti ricevuto il computer senza particolari problemi? Sapete per caso se invece convenga ordinarlo in altri paesi europei?

Grazie a tutti!