PDA

View Full Version : problema ACPI?


morpheus89
21-05-2011, 15:34
salve a tutti, oggi sto avendo un odioso problema con il PC che non riesco a risolvere.
all'avvio del SO il caricamento è lunghissimo, oltre 5 minuti, poi all'interno del SO, windows pare non rispondere.
ho provato di tutto, anche a reinstallare il SO, ma è lentissimo perfino nel menù d'installazione!
l'unica informazione che posso dare è che ho provato anche ad avviare un live CD di fedora, ma non parte neanche quella a causa di un errore:

ACPI: Error attaching device data

qualcuno sa darmi una mano?
grazie :)

Gimli[2BV!2B]
21-05-2011, 16:28
Come si è manifestata la cosa? Di punto in bianco? Il BIOS della scheda madre è aggiornato?

Una domanda che potrà sembrarti strana: hai un immagine come background del desktop o usi un colore omogeneo? (http://superuser.com/questions/72307/windows-7-loading-very-slow) Nel caso prova ad impostare una delle immagini del set ufficiale (ma tu affermi che anche l'installer è lento...).

Se il barbatrucco dello sfondo è un buco nell'acqua potresti fare delle prove scollegando un po' di periferiche non necessarie al boot.
Io partirei con i dischi fissi/lettori (facili da scollegare e ricollegare e candidati papabili stando ai sintomi, naturalmente in configurazioni che consentano comunque di avviare un sistema), poi passerei a schede PCI/PCI-express e scheda video (se presente anche un'integrata).

P.S. l'errore ACPI con Fedora che riporti viene citato soprattutto in discussioni di 2/3 anni fa (Fedora 9, 13/5/2008, kernel 2.6.25), il cd live è recente?

morpheus89
21-05-2011, 20:28
;35204918']Come si è manifestata la cosa? Di punto in bianco? Il BIOS della scheda madre è aggiornato?

Una domanda che potrà sembrarti strana: hai un immagine come background del desktop o usi un colore omogeneo? (http://superuser.com/questions/72307/windows-7-loading-very-slow) Nel caso prova ad impostare una delle immagini del set ufficiale (ma tu affermi che anche l'installer è lento...).

Se il barbatrucco dello sfondo è un buco nell'acqua potresti fare delle prove scollegando un po' di periferiche non necessarie al boot.
Io partirei con i dischi fissi/lettori (facili da scollegare e ricollegare e candidati papabili stando ai sintomi, naturalmente in configurazioni che consentano comunque di avviare un sistema), poi passerei a schede PCI/PCI-express e scheda video (se presente anche un'integrata).

P.S. l'errore ACPI con Fedora che riporti viene citato soprattutto in discussioni di 2/3 anni fa (Fedora 9, 13/5/2008, kernel 2.6.25), il cd live è recente?ciao, inanzitutto grazie per l'interesse.
l'errore si è manifestato dopo aver collegato una ventola da 120mm (l'ho cambiata di posizione), ma ovviamente continua a manifestarsi anche dopo averla rimessa dov'era prima o averla scollegata.

l'immagine del desktop è alquanto improbabile dal momento che è la stessa da un po' di giorni.
l'errore ACPI in effetti pare essere di fedora (facendo una rapida ricerca), si tratta della versione 9.

è venuto in mente anche a me di provare a scollegare le periferiche ma pareva non funzionare, finchè ho provato a staccare anche il cavo di alimentazione dell'Hard Disk (nei test precedenti avevo scollegato solo il cavo SATA) e ora pare che l'installer di windows non vada più a rilento e solo riuscito a far partire anche un live di ubuntu 11.04 :)

ora però c'è un piccolo problema: vorrei installare windows su una chiavetta usb per vedere se è tutto ok senza Hard disk, solo che non ho idea di come si possa abilitare dal bios l'utilizzo della memoria usb come storage...

Gimli[2BV!2B]
22-05-2011, 02:30
Se il pc in questione è quello in firma, effettivamente non ho trovato alcun riferimento ad USB mass storage nel manuale.

Mi sembra assurdo che una scheda madre del genere non permetta il boot da USB, quindi potresti solo collegare una periferica di archiviazione USB e controllare attentamente cosa avviene durante il boot.
La mia Asus mi pare stampi un messaggio se riconosce uno storage USB al boot; non ricordo se offre anche un menù per selezionare la periferica di avvio (mi pare di ricordare con F2...).

morpheus89
22-05-2011, 10:18
;35207188']Se il pc in questione è quello in firma, effettivamente non ho trovato alcun riferimento ad USB mass storage nel manuale.

Mi sembra assurdo che una scheda madre del genere non permetta il boot da USB, quindi potresti solo collegare una periferica di archiviazione USB e controllare attentamente cosa avviene durante il boot.
La mia Asus mi pare stampi un messaggio se riconosce uno storage USB al boot; non ricordo se offre anche un menù per selezionare la periferica di avvio (mi pare di ricordare con F2...).F8 nel mio caso, ma permette di selezionare la periferica di avvio. a me interessa invece abilitare l'utilizzo di periferiche usb come disco di boot...

Gimli[2BV!2B]
22-05-2011, 13:08
Come ho scritto non l'ho visto citato nel manuale.
Dovresti provare a vedere se al boot riconosce automaticamente una periferica di archiviazione USB avviabile e la inserisce in quell'elenco.

morpheus89
22-05-2011, 23:54
ho aperto un nuovo thread per esporre meglio il problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2357657

chiedo ai mod di chiudere questo :)