View Full Version : E' già progettato un aumento di velocità download in Italia?
XmartinoX
21-05-2011, 08:30
Ciao,
in download la velocità media in Sud Corea ora è 32,43 Megabit per secondo,
in Italia è 4,84 (fonte http://www.netindex.com/download/allcountries/).
Qualcuno sa con precisione se esiste un progetto per cui anche in Italia si avrà una velocità di download di 32,43 ?
E' progettato che ci dobbiamo tenere la nostra pietosa velocità o è progettato un aumento di essa?
Data?E quanto toccherà la velocità?
Grazie.:)
lonewo|_f
21-05-2011, 10:00
Ciao,
in download la velocità media in Sud Corea ora è 32,43 Megabit per secondo,
in Italia è 4,84 (fonte http://www.netindex.com/download/allcountries/).
Qualcuno sa con precisione se esiste un progetto per cui anche in Italia si avrà una velocità di download di 32,43 ?
E' progettato che ci dobbiamo tenere la nostra pietosa velocità o è progettato un aumento di essa?
Data?E quanto toccherà la velocità?
Grazie.:)
sì, in alcune città, teoricamente entro il 2010, ora dicono entro il 2011, forse entro il 2012 si passerà a 100 mbit/s in download con fibra ottica(to the building o to the home), e in alcune zone 50/60 mbit/s in download in vdsl2
aumentare la velocità alle adsl2+ attuali non è possibile, più di 20 mega in download e uno in upload non possono fare
la velocità media di download aumenterà perché appunto è una media, se alcuni di quelli che andavano a 7-10-15 mbit/s andranno a 100 la media aumenterà :P
ecco inoltre un articolo che spiega perché in sud corea vanno così veloci :)
http://edition.cnn.com/2010/TECH/03/31/broadband.south.korea/index.html?iref=allsearch
XmartinoX
21-05-2011, 10:11
quindi è progettato che ci teniamo la nostra pietosa velocità.
:cry:
ecco inoltre un articolo che spiega perché in sud corea vanno così veloci :)
http://edition.cnn.com/2010/TECH/03/31/broadband.south.korea/index.html?iref=allsearch
in italiano please
sì, in alcune città, teoricamente entro il 2010, ora dicono entro il 2011, forse entro il 2012 si passerà a 100 mbit/s in download con fibra ottica(to the building o to the home), e in alcune zone 50/60 mbit/s in download in vdsl2
aumentare la velocità alle adsl2+ attuali non è possibile, più di 20 mega in download e uno in upload non possono fare
la velocità media di download aumenterà perché appunto è una media, se alcuni di quelli che andavano a 7-10-15 mbit/s andranno a 100 la media aumenterà :P
ecco inoltre un articolo che spiega perché in sud corea vanno così veloci :)
http://edition.cnn.com/2010/TECH/03/31/broadband.south.korea/index.html?iref=allsearch
noi siamo già in ftth
lonewo|_f
21-05-2011, 10:18
noi siamo già in ftth
a quanto ne so fastweb è FTTB, almeno dalle foto che aveov visto tempo fa:
fibra fino al "catalyst", escono in ethernet e poi riconvertono in fibra :asd:
non che ci siano problemi, con l'ethernet fino a 100 metri ci porti 1 gigabit simmetrico, e (spero presto) si salirà a 10 gbit/s a livello consumer
lonewo|_f
21-05-2011, 10:25
quindi è progettato che ci teniamo la nostra pietosa velocità.
:cry:
diciamo che a livello della corea del sud non ci arriviamo, se le promesse che hanno fatto verranno mantenute però andremo più veloci di oggi, meglio di niente...
in italiano please
http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fedition.cnn.com%2F2010%2FTECH%2F03%2F31%2Fbroadband.south.korea%2Findex.html%3Firef%3Dallsearch
va meglio?
PS
pardon me, mi ero dimenticato che anche lo scorso post era il mio :(
Fastweb comunque è FTTH (per la maggior parte).
XmartinoX
21-05-2011, 10:47
Allora oggi la velocità media è di circa 4,5 in download da noi.
Questo vuol dire che prendendo dei computer qualsiasi connessi ad internet(esempio dentro una casa ,dentro un ufficio ,dentro una scuola ecc. ecc.) e facendoci fare un normalissimo test di velocità in internet che si trova su internet il test darà quasi sempre un valore di 4,5.
Poi in certi casi darà valore 1 e in certi casi valore 12 ecc. ecc.
Io navigo a un po' più di 11 e so quindi che rispetto a tutti gli altri navigo più veloce.
Mi sembra che dici che in certe città ci sarà un aumento di velocità.
Ma è tutto un SE e non si sa e magari ...
Non usare termini fibra ottica ecc. ecc.
Da 4,5 ci sarà un aumento o no?
Una risposta potrebbe essere
Tra maggio giugno luglio 2011 si passerà da 4,5 a 100 di media.
Da come rispondi non c'è nessun aumento previsto.
lonewo|_f
21-05-2011, 11:08
Allora oggi la velocità media è di circa 4,5 in download da noi.
Questo vuol dire che prendendo dei computer qualsiasi connessi ad internet(esempio dentro una casa ,dentro un ufficio ,dentro una scuola ecc. ecc.) e facendoci fare un normalissimo test di velocità in internet che si trova su internet il test darà quasi sempre un valore di 4,5.
Poi in certi casi darà valore 1 e in certi casi valore 12 ecc. ecc.
Io navigo a un po' più di 11 e so quindi che rispetto a tutti gli altri navigo più veloce.
Mi sembra che dici che in certe città ci sarà un aumento di velocità.
Ma è tutto un SE e non si sa e magari ...
Non usare termini fibra ottica ecc. ecc.
Da 4,5 ci sarà un aumento o no?
Una risposta potrebbe essere
Tra maggio giugno luglio 2011 si passerà da 4,5 a 100 di media.
Da come rispondi non c'è nessun aumento previsto.
non posso valutare la media che ookla (speedtest) avrà, perché:
1) non so quanti contratti adsl/3g ci siano in giro e quanti di questi passeranno a FTTH, e nemmeno so QUANDO questi passeranno.
2) anche se lo sapessi non sarebbe stimabile quanti di quelli con la fibra faranno uno speedtest e quanti di quelli con connessioni mobile/adsl lo faranno
3)per passare a 100 di media bisogna che TUTTI abbiano una linea a 100 mbit/s e che TUTTI facciano il test a linea completamente libera e che NESSUNO faccia il test con una connessione mobile.
praticamente impossibile, infatti in sud corea, dove MOLTI hanno una connessione 100/100 di media fanno 32 mbit/s
tanto per farti un esempio: ieri ho fatto uno speedtest su un hotspot gratuito fornito dal comune, e la velocità è limitata a 1 mbit/s sia in up che in down: ho abbassato la media :asd:. probabilmente lo stesso succede quando faccio test con il cellulare usando la connessione hsdpa
comunque,
"Questo vuol dire che prendendo dei computer qualsiasi connessi ad internet(esempio dentro una casa ,dentro un ufficio ,dentro una scuola ecc. ecc.) e facendoci fare un normalissimo test di velocità in internet che si trova su internet il test darà quasi sempre un valore di 4,5."
NO.
significa che se prendi tutti i test che sono stati fatti l'ultimo mese, sommi le velocità di ognuno di essi e dividi per il numero di test effettuati ottieni 4.5
mi interessa:) anche se le statistiche parlano chiaro:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.