PDA

View Full Version : Antec Kuhler H2O 920


il menne
20-05-2011, 21:15
Da oggi son possessore del famigerato Antec 920 ! :D


http://i.imgur.com/OoJf2s.jpg (http://imgur.com/OoJf2)


http://i.imgur.com/7oEB8s.jpg (http://imgur.com/7oEB8)


http://i.imgur.com/XMP10s.jpg (http://imgur.com/XMP10)


Ho una domanda.... vedo che le ventole van collegate all'apparato, le comanda mi sa tramite l'apposita utility ..... quindi non ha senso metterla al rheobus, vero? Le comando già col suo software.... ha senso invece mettere il connettore che dovrebbe andare al cpu-fan della mobo al rheobus???? ( ma così facendo non rischio solo di rallentare o accelerare la pompa la quale invece dovrebbe sempre girare ai suoi giri, sui 3000 mi pare )... ho capito bene....? Il rheobus qui non serve a niente o sbaglio. :fagiano:

RoUge.boh
22-05-2011, 08:14
Mi sembra che puoi controllare tutto con il programmino dell'antec ;) quindi dici giusto

Fulmine 75
30-06-2011, 19:47
come ti ci trovi con Antec Kuhler H2O 920 anhe io l'ho preso per il mio muletto

neg88
29-01-2012, 13:37
ragazzi rispolvero questo 3d invece di aprirne un altro per fare una domanda a proposito di questo dissipatore.. dato che mi si è rotta una delle due ventole, voi quali ventole consigliate per sostituirla tra le pwm?
al limite potrei comprarmi direttamente una coppia e sostituire anche l'altra visto che sono si ottime ventole (110 CFM) ma quando girano al massimo fanno troppo casino! ne vorrei un paio che siano egualmente prestanti ma possibilmente più silenziose... poi ho sentito che più che la portata per i radiatori è importante la pressione, giusto? attendo vostri consigli..grazie! :D

amd4800
19-02-2012, 20:33
ciao a tutti,faccio partire il programma chill v control,mi viene il seguente messaggio,usb device is in firmware update mode,qualcuno sa cosa devo fare ?.

mik83lavezzi
08-07-2012, 16:12
salve a tutti,volevo sapere se con il software di antec e possibile regolare la velocità delle ventole.

mik83lavezzi
08-07-2012, 22:29
salve a tutti,volevo sapere se con il software di antec e possibile regolare la velocità delle ventole.

ok risolto il problema sopra elencato,ora volevo sapere,siccome il dissi con l'attacco usb per controllare il software ha occupato un attacco per usb su mobo volevo sapere se esiste uno sdoppiatore di attacchi usb che vanno su mobo(scusate ma non so il nome preciso)
grazie

mik83lavezzi
01-08-2012, 23:03
ragazzi rispolvero questo 3d invece di aprirne un altro per fare una domanda a proposito di questo dissipatore.. dato che mi si è rotta una delle due ventole, voi quali ventole consigliate per sostituirla tra le pwm?
al limite potrei comprarmi direttamente una coppia e sostituire anche l'altra visto che sono si ottime ventole (110 CFM) ma quando girano al massimo fanno troppo casino! ne vorrei un paio che siano egualmente prestanti ma possibilmente più silenziose... poi ho sentito che più che la portata per i radiatori è importante la pressione, giusto? attendo vostri consigli..grazie! :D

sarei interessato anche io:D

Simoasd
30-12-2012, 20:42
Il dissipatore e' alimentato con un molex 4 pin o in qualche altro modo?

Vialattea
31-12-2012, 06:41
L'alimentazione la prende dal connettore cpu-fan

Simoasd
31-12-2012, 08:59
L'alimentazione la prende dal connettore cpu-fan

Anche le 2 ventole la prendono da lì?

Passando a questo dissipatore noterei la differenza rispetto allo Zalman che ho in firma o non ne vale la pena?

Vialattea
31-12-2012, 16:25
Le due ventole sono connesse al corpo principale alimentato dal connettore cpu-fan.
A mio parere lo Zalman 9700nt è molto valido, quindi non vale la pena sostituirlo.