PDA

View Full Version : wireless o bluetooth per tastiera+mouse?


selion
20-05-2011, 18:05
ciao a tutti.
ho cercato e trovato un post simile ma era piuttosto datato e credo che ormai ci siano state evoluzioni :o

deluso dalla mia ultima esperienza con una deskjet trust wireless che ciuccia una quantita di pile inimmaginabile e si rincoglionisce molto spesso, ho deciso di fare un acquisto un po piu costoso ma di piu affidamento.

allora ho visto che ci sono sia wireless che bluetooth... quale conviene prendere ?

c'è differenza solo di connettività ? per quanto riguarda la reattività ? e il consumo di pile ?
ne conoscete qualcuna valida (specie per la reattività e le batterie)? (ho visto la dell xps bluetooth e nn sembrava male)

grazie!

selion
22-05-2011, 22:02
nessuno?

Mp3AO
23-05-2011, 10:31
Io ho esperienza di entrambi, e devo dire che trovo più logico usare le periferiche BT, per non occupare inutilmente una porta usb con il trasmettitore Wifi. Qualche negoziante, però, sosteneva che le unità wifi reggono una distanza più ampia. Per esperienza però posso solo dire che le unità wifi logitech che uso per il pc in salotto, dal divano ogni tanto fanno fatica a funzionare (circa 2 mt di distanza). Su quel pc però non ho BT, quindi non ho la controprova.
Per i portatili consiglio il bluetooth per non doversi portare appresso anche il trasmettitore, e occupare una porta in più (io ad esempio sul portatile ho solo due usb).
In ogni caso, consiglio l'uso di batterie ricaricabili, soprattutto sulle unità prive di interruttore...

MartiniG.
23-05-2011, 10:43
Sicuramente BT, ma non trust, andrei su logitech + batterie ricaricabili

selion
23-05-2011, 19:34
siccome devo comprarla a breve, avete qualche consiglio di modello che non ciucci troppo come batterie ?

Dylan il drago
25-05-2011, 13:34
io ho avuto 2 periferiche bluetooth:

magic mouse apple
microsoft elite bluetooth (tastiera + mouse)
logitech mouse (quello piccolo per mac tutto bianco)

mi son trovato malissimo.. si sente sempre un lieve ritardo che diventa realmente fastidioso alla lunga.

ora uso tutte periferische wifi che sicuramente IMHO sono più prestanti e si avvicinano di più alle periferiche con filo.

Se avete consigli da darmi su periferiche Bt che siano reattive e valide sono sempre disposto ad ascoltare ma per ora la mia esperienza è stata negativa per quanto riguarda questa tipologia di periferiche..

!fazz
25-05-2011, 16:11
se l'occupare una porta usb non è un problema direi "wireless" senza neanche considerare bt

il protocollo bt non è stato pensato per il risparmio energetico e consuma la batteria in poco tempo viceversa con il wireless si fà anche un anno con un paio di batterie alcaline senza il minimo problema

io nel portatile tengo sempre inserito un mini dongle wireless per il minimouse che uso quando sono in giro anche se nel mio caso le porte usb non sono mai un problema visto ne ho 4 sul portatile più altre 4 quando sono in ufficio con attaccate le periferiche che non mi porto appresso (g9x, dischi esterni e programmatori)

Burn_Out
05-06-2011, 21:03
@!fazz: concorderei con te in linea di massima, sto cercando di venire a capo di questo dilemma (bt o wifi) per la tastiera del mio htpc.
il mio dubbio è relativo al fatto che ho avuto un problema di interferenze tra il ricevitore del logitech rumblepad 2 e la pci wifi per cui "stranamente" mi ritrovavo con l'icona del collegamento wifi al 100% (normalmente variabile tra il 40-60%) e la connessione inutilizzabile (risultava connesso alla rete ma non si caricava alcuna pagina). da qui il mio dubbio: una tastiera wireless mi darebbe lo stesso problema? il dongle potrebbe creare interferenze con la pci wifi?

selion
05-06-2011, 22:49
alla fine ho seguito il vosttro consiglio e ho preso una tastiera+mouse di marca, wireless ! :D

KurtTheReturn
06-06-2011, 09:19
alla fine ho seguito il vosttro consiglio e ho preso una tastiera+mouse di marca, wireless ! :D

Modelli? :D

BugoA7X
06-06-2011, 09:30
@!fazz: concorderei con te in linea di massima, sto cercando di venire a capo di questo dilemma (bt o wifi) per la tastiera del mio htpc.
il mio dubbio è relativo al fatto che ho avuto un problema di interferenze tra il ricevitore del logitech rumblepad 2 e la pci wifi per cui "stranamente" mi ritrovavo con l'icona del collegamento wifi al 100% (normalmente variabile tra il 40-60%) e la connessione inutilizzabile (risultava connesso alla rete ma non si caricava alcuna pagina). da qui il mio dubbio: una tastiera wireless mi darebbe lo stesso problema? il dongle potrebbe creare interferenze con la pci wifi?

Hai detto HTPC?? eccomi qua.. hai UNA SOLA SCELTA se davvero ti vuoi godere al 100% il tuo HTPC e questa scelta è Microsoft Wireless Entertainment Desktop 8000, retroilluminata intelligentemente quando ti avvicini a lei, ricaricabile tramite apposita dock calamitata, bluetooth e wifi insieme (se non installi i driver bluetooth o comunque nelle fasi precedenti all'avvio di Windows) piacevolissima al tatto, in alluminio e plastica soft touch, ha in alto a destra persino il touchpad se non vuoi usare il suo mouse, tutti i controlli di un telecomando sono inglobati nella tastiera.. guarda, te lo giuro, il miglior acquisto della mia vita!

http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/consumer/pc/generale/wed8000.mspx

Foto:

http://www.generation-gpu.fr/UserImgs/imgs/Articles-/Microsoft-Wed8000/Microsoft-Wireless-Entertainment-Desktop-8000-6.jpg

http://www.net-actuality.org/images/news/21-02-08_e8b4.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1802/ms_wed8000_keyboard_l.jpg

BugoA7X
06-06-2011, 09:35
alla fine ho seguito il vosttro consiglio e ho preso una tastiera+mouse di marca, wireless ! :D

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO SONO ARRIVATO TARDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! :mad: :cry:

KurtTheReturn
06-06-2011, 09:38
Ci sarebbe anche la Logitech diNovo mini o la diNovo Edge per un HTPC

BugoA7X
06-06-2011, 09:42
Ci sarebbe anche la Logitech diNovo mini o la diNovo Edge per un HTPC

Lascia stare, le ho tutte e 3 e la Microsoft da un giro a tutte.. forse anche 2!

KurtTheReturn
06-06-2011, 09:44
Lascia stare, le ho tutte e 3 e la Microsoft da un giro a tutte.. forse anche 2!

Mi fido sulla parola :)

BugoA7X
06-06-2011, 09:50
Mi fido sulla parola :)

La Microsoft ha un milione di caratteristiche in più, la qualità dei materiali poi.. è tutta in alluminio ed il poggiapolsi è in plastica soft touch.. integra nella base di ricarica un hub usb da ben 4 porte, la retroilluminazione è regolabile e disattivabile e si illumina da sola solo quando rileva le mani in avvicinamento.. i tasti hanno una corsa molto breve e sono anche loro soft touch.. la portata del segnale è di 20 metri tranquilli anche con muri o altro in mezzo, fa spavento.. e potrei dirti altre mille caratteristiche che ha SOLO questa tastiera, ma ti garantisco che ad averla tra le mani capiresti da solo 1000 volte meglio..

KurtTheReturn
06-06-2011, 09:59
La Microsoft ha un milione di caratteristiche in più, la qualità dei materiali poi.. è tutta in alluminio ed il poggiapolsi è in plastica soft touch.. integra nella base di ricarica un hub usb da ben 4 porte, la retroilluminazione è regolabile e disattivabile e si illumina da sola solo quando rileva le mani in avvicinamento.. i tasti hanno una corsa molto breve e sono anche loro soft touch.. la portata del segnale è di 20 metri tranquilli anche con muri o altro in mezzo, fa spavento.. e potrei dirti altre mille caratteristiche che ha SOLO questa tastiera, ma ti garantisco che ad averla tra le mani capiresti da solo 1000 volte meglio..

Appena possibile cercherò di provarla per verificarne l'effettiva superiorità ;)

Burn_Out
06-06-2011, 12:00
bella si... ma sono anche 200 e passa € di tastiera... non posso spendere tanto solo per lei. il mouse non mi serve perchè ho il telecomando, il dubbio riguardo le tastiere wireless era in merito alle interferenze.

BugoA7X
06-06-2011, 12:55
bella si... ma sono anche 200 e passa € di tastiera... non posso spendere tanto solo per lei. il mouse non mi serve perchè ho il telecomando, il dubbio riguardo le tastiere wireless era in merito alle interferenze.

guarda se eBay..

Burn_Out
06-06-2011, 13:19
il prezzo l'ho preso proprio da li ;) una sola e dall'Austria...

BugoA7X
06-06-2011, 13:21
il prezzo l'ho preso proprio da li ;) una sola e dall'Austria...

Dall'inghilterra 70-80 euro, cerca bene..

Burn_Out
06-06-2011, 13:22
ok, in effetti l'ho trovata anche dall'italia e a 140. continuo a cercare. ad ogni modo sai dirmi qualcosa riguardo le interferenze?

BugoA7X
06-06-2011, 13:25
ok, in effetti l'ho trovata anche dall'italia e a 140. continuo a cercare. ad ogni modo sai dirmi qualcosa riguardo le interferenze?

Casa mia è un concentrato di qualsiasi cosa esista di elettronico.. e non fa una piega ;)

Burn_Out
06-06-2011, 20:05
kk, non capisco come mai, ho auto questo problema solo sul fisso... se collego il rumblepad al portatile, questo non ha alcun problema... boh? :boh:

selion
07-06-2011, 12:00
arrivata la tastiera mk250... bella e tutto, la tastiera sembra andare bene... il mouse invece scatta di brutto O_o ho provato anche a sostituire la pila ma scatta lo stesso... eppure qua non ho nessun altro apparecchio wireless!! O_o

edit: mi sa che ho risolto cambiando usb.. O.o