View Full Version : Possibile guasto banco di RAM?
Salve a tutti,
da qualche giorno ho problemi di "prestazioni" con il pc (in firma): in sostanza cè stato un brusco calo di fps di un videogioco da 60 stabili (con fps cap a 60 suppongo) a 18/25 oscillanti - si parla di World of Warcraft, che comunque non è un gioco troppo dispendioso di risorse grafiche, in ogni caso per scongiurare problemi dovuti alla VGA sono passato dal massimo al minimo delle impostazioni grafiche e non ho notato miglioramenti.
Aggiungo che ho avuto un problema simile circa un mese fa, con annessi BSoD ma ho risolto tramite una formattazione e una pulizia delle ventole con compressore (che erano molto polverose anche se il pc ha circa un anno di vita). Ora a distanza di appunto un mese mi ritrovo con lo stesso problema di fps (ma senza BsoD per fortuna). Mi sembra però strano che si siano di nuovo riempite di polvere le ventole in un così breve tempo, è anche vero però che ho notato un aumento del rumore delle ventole (difatti HWMonitor mi segna un 3000RPM anche durante semplice navigazione su Chrome, mentre subito dopo la pulizia segnava sui 2400 a riposo e circa 4000 sotto stress)
Ho cominciato a pensare a una sorta di "collo di bottiglia" dovuto o a un'insufficienza della CPU o al mal funzionamento di un banco di RAM poichè mi è capitato anche che gli fps passassero da circa 30 (nei casi migliori) a un 15/18 in corrispondenza di un cambio di canzone col riproduttore musicale. Inoltre ho notato che con Google Chrome aperto le cose vanno se possibile ancora peggio :)
In sostanza vorrei avere un vostro parere, nella speranza se non di trovare una soluzione immediata, quantomeno di individuare la causa del problema (nel senso, dovrei eseguire qualche test per assicurarmi che i vari componenti del PC lavorino correttamente? Se sì, quali?)
Ringrazio in anticipo le eventuali risposte
VanniX_LinuX
21-05-2011, 21:48
Salve a tutti,
da qualche giorno ho problemi di "prestazioni" con il pc (in firma): in sostanza cè stato un brusco calo di fps di un videogioco da 60 stabili (con fps cap a 60 suppongo) a 18/25 oscillanti - si parla di World of Warcraft, che comunque non è un gioco troppo dispendioso di risorse grafiche, in ogni caso per scongiurare problemi dovuti alla VGA sono passato dal massimo al minimo delle impostazioni grafiche e non ho notato miglioramenti.
Aggiungo che ho avuto un problema simile circa un mese fa, con annessi BSoD ma ho risolto tramite una formattazione e una pulizia delle ventole con compressore (che erano molto polverose anche se il pc ha circa un anno di vita). Ora a distanza di appunto un mese mi ritrovo con lo stesso problema di fps (ma senza BsoD per fortuna). Mi sembra però strano che si siano di nuovo riempite di polvere le ventole in un così breve tempo, è anche vero però che ho notato un aumento del rumore delle ventole (difatti HWMonitor mi segna un 3000RPM anche durante semplice navigazione su Chrome, mentre subito dopo la pulizia segnava sui 2400 a riposo e circa 4000 sotto stress)
Ho cominciato a pensare a una sorta di "collo di bottiglia" dovuto o a un'insufficienza della CPU o al mal funzionamento di un banco di RAM poichè mi è capitato anche che gli fps passassero da circa 30 (nei casi migliori) a un 15/18 in corrispondenza di un cambio di canzone col riproduttore musicale. Inoltre ho notato che con Google Chrome aperto le cose vanno se possibile ancora peggio :)
In sostanza vorrei avere un vostro parere, nella speranza se non di trovare una soluzione immediata, quantomeno di individuare la causa del problema (nel senso, dovrei eseguire qualche test per assicurarmi che i vari componenti del PC lavorino correttamente? Se sì, quali?)
Ringrazio in anticipo le eventuali risposte
Perche' non provi qualche altro sistema operativo?
Puoi provare Linux.. Se trovi i driver per la scheda grafica puoi provarli anche li alcuni videogiochi (UrbanTerror, Nexuiz, ecc..).
Se fosse un problema di ram avresti qualche riavvio e molti bluescreen.. È molto raro che una ram guasta possa rallentare un pc senza farlo crashare.
In che modo Linux potrebbe aiutarmi a individuare la causa del mio problema? Comunque solitamente utilizzo Ubuntu ma al momento non è installato sul computer fisso (per la formattazione di cui ho parlato nell'open post :)
Grazie per la risposta in ogni caso :)
VanniX_LinuX
22-05-2011, 14:49
In che modo Linux potrebbe aiutarmi a individuare la causa del mio problema? Comunque solitamente utilizzo Ubuntu ma al momento non è installato sul computer fisso (per la formattazione di cui ho parlato nell'open post :)
Grazie per la risposta in ogni caso :)
Non è che linux ti aiuta in qualche modo paticolare, ti dicevo solo di provare con quello per capire se il problema fosse hardware o software.
Puoi anche formattare e reinstallare windows.. La sostanza non cambia.
Comunque per gli fps prova ad aggiornare i driver video.
Sisi difatti, in ogni caso come dicevo ho formattato da poco (quindi con installazione driver video ex-novo) per risolvere un problema piuttosto simile
Incredibilmente dopo due settimane di 'malfunzionamento' ha ripreso a lavorare al giusto ritmo, tuttavia le temperature sono molto alte (si parla di un picco di 77° per la VGA) e ovviamente il rumore delle ventole è aumentato notevolmente. Ora, va bene che in questi giorni qui a Torino sta facendo molto caldo ma siamo solo a Maggio, è normale che scaldi così tanto?
VanniX_LinuX
24-05-2011, 14:14
Incredibilmente dopo due settimane di 'malfunzionamento' ha ripreso a lavorare al giusto ritmo, tuttavia le temperature sono molto alte (si parla di un picco di 77° per la VGA) e ovviamente il rumore delle ventole è aumentato notevolmente. Ora, va bene che in questi giorni qui a Torino sta facendo molto caldo ma siamo solo a Maggio, è normale che scaldi così tanto?
Controlla i voltaggi dell'alimentatore, se sono tutti ok prova a pulirlo e, al limite, cambia la pasta termica della vga e della cpu.
Controlla i voltaggi dell'alimentatore, se sono tutti ok prova a pulirlo e, al limite, cambia la pasta termica della vga e della cpu.
Capito, per i voltaggi come mi devo comportare? Si può eseguire un test o una misurazione con qualche software (o sono mostrate nel BIOS?) e in ogni caso, devo confrontarli con i valori "dichiarati" dalle specifiche dell'alimentatore?
Comunque quale potrebbe essere il problema dell'alimentatore?
VanniX_LinuX
24-05-2011, 20:25
Capito, per i voltaggi come mi devo comportare? Si può eseguire un test o una misurazione con qualche software (o sono mostrate nel BIOS?) e in ogni caso, devo confrontarli con i valori "dichiarati" dalle specifiche dell'alimentatore?
Comunque quale potrebbe essere il problema dell'alimentatore?
Non ti allarmare.. È solo un controllo che si fa quando qualcosa scalda troppo senza motivo.. Le vedi dal bios, oppure con programmi tipo speedfan (da windows) o con il plugin lm-sensors (da ubuntu).
Sisi ok :) Solo non ho capito con cosa dovrei confrontare i valori che troverò. Ah un'altra domanda se posso: quando dici "se sono tutti ok prova a pulirlo" intendi pulire l'alimentatore o le ventole del pc in generale?
Grazie ancora per le risposte
EDIT: Questi sono i valori che mi mostra HardwareMonitor ma come vedi sono sotto la sezione della scheda madre, quindi non so se siano i valori che stavo cercando:
http://img845.imageshack.us/img845/1971/voltaggio.png
VanniX_LinuX
25-05-2011, 16:29
Sisi ok :) Solo non ho capito con cosa dovrei confrontare i valori che troverò. Ah un'altra domanda se posso: quando dici "se sono tutti ok prova a pulirlo" intendi pulire l'alimentatore o le ventole del pc in generale?
Grazie ancora per le risposte
EDIT: Questi sono i valori che mi mostra HardwareMonitor ma come vedi sono sotto la sezione della scheda madre, quindi non so se siano i valori che stavo cercando:
http://img845.imageshack.us/img845/1971/voltaggio.png
I valori sembrano sballati, ma per conferma dovresti misurare con un tester e controllare nel bios.
Per pulirlo intendo togliere i dissipatori e pulirli, poi rimetterci la pasta termica nuova e rimetterli. Soprattutto dovresti farlo con la VGA, se hai detto che scalda parecchio.
C'è anche da dire che se ora ti funziona tutto potresti anche lasciarlo stare, e aspettare che ti dia qualche problema.
Comunque per l'alimentatore controlla meglio quei valori, procurati un tester e misurali dai molex.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.