View Full Version : Duke Nukem Forever: l'attesa più lunga volge al termine
Redazione di Hardware Upg
20-05-2011, 15:58
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2847/duke-nukem-forever-l-attesa-piu-lunga-volge-al-termine_index.html
Il gioco più atteso di tutti i tempi finalmente sta per materializzarsi. 2K Games e Gearbox Software hanno organizzato un grosso evento di presentazione a Milano per l'ormai imminente lancio, 10 giugno. Abbiamo provato qualche livello di gioco, ed ecco le prime considerazioni.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Wolfhask
20-05-2011, 16:14
Vedremo.....ormai col duca è una storia di infiniti posticipi....
dotlinux
20-05-2011, 16:19
Preferisco sparare a tanti stupidi che abboccare alle dichiarazioni da marketing sulla AI e ritrovarmi poi cose ridicole come kz3 e crysis 2
"Da Duke Nukem Forever non bisogna aspettarsi un prodotto di qualità."
Questa è una frase forte. Nessuno si aspetta meraviglie tecnologiche o chissà che rivoluzione a livello di gameplay, ma un minimo di varietà senz'altro. Ero lì lì per il pre-order, ma magari aspettare 2 recensioni male non fa.
Per me il Duca non ha mai sorpassato Doom, era solo qualcosa di diverso.
edit: come ha detto qualcuno qui sopra, non può essere più noioso e generico di Crysis 2, e di sicuro l'IA non può essere peggiore.
Sono completamente d'accordo con l'autore dell'articolo :O
Ultimamente, soprattutto da parte di Pitchford, si gonfia un pò troppo la figura del Duca e per contro si sminuisce eccessivamente il gioco in sè. Duke Nukem 3D era eccezionale sotto tutti gli aspetti, dalla grafica al gameplay, i nemici, le ambientazioni e le musiche. Era tutto fantastico. Ora invece, non potendo riproporre un gioco altrettanto rivoluzionario, si punta tutto sul personaggio. Mi sembra un pò poco, anche se alla fine sono contentissimo lo stesso :D
paolo.guidx
20-05-2011, 16:36
In ogni caso.....ERA ORA. :O
Adesso aspettiamo Duke Nukem Forever and ever.....tra una 15ina d'anni.....:asd:
Dumah Brazorf
20-05-2011, 16:38
C'era gnocca alla presentazione? :oink:
Non ho mai provato Duke nuken 3D, però questo Duke nuken forever mi sembra abbastanza divertente, e sopratutto non è il solito fps tattico pseudo-realistico con i terroristi che ormai fanno tutti. Cmq essendo gli stessi sviluppatori di Borderlands, il gioco potrebbe essere meritevole alla fine.
Preferisco sparare a tanti stupidi che abboccare alle dichiarazioni da marketing sulla AI e ritrovarmi poi cose ridicole come kz3 e crysis 2
Quoto, sopratutto per crysis 2, dove le dichiarazioni di i.a. sensazionale, in realtà si sono rivelate delle immani cxxxxte, almeno in DN forever, nessuno ha avuto simili sparate.
Aggiungo una cosa visto che si parlava di Doom. Una differenza fondamentale di DN3D rispetto a Doom era data dalla possibilità di construire livelli sovrapposti. In Doom non si poteva per esempio creare un palazzo con piani uno sopra l'altro. Se creavi una superficie, sotto di questa non potevano esserci spazi vuoti e quindi nemmeno stanze.
Altri tempi.. :D
bluefrog
20-05-2011, 16:55
Aja...sono uno di quelli che ha preordinato l'edizione Palle d'Acciaio ovviamente con tutti i rischi del caso (gioco preso a scatola chiusa)...speriamo di non dovermene pentire ma stando a questo articolo si direbbe che la lunghissima attesa non sia poi così valsa alla fine...ho l'impressione che questo Forever sia nient'altro che il Duke 3D dei giorni nostri, ovvero giocabilità medesima con qualche piccola aggiunta e nulla più...cosa ormai insufficiente per farne un titolo di rilievo nel panorama videoludico moderno...potevano però almeno curare come si deve IA e texture...bah! vedremo...al limite lo metterò in vendita sulla baia :D :rolleyes: :(
male che vada faremo carneficina di alieni in serious sam 3 che sembra decisamente interessante...
ThePunisher
20-05-2011, 16:59
Preferisco sparare a tanti stupidi che abboccare alle dichiarazioni da marketing sulla AI e ritrovarmi poi cose ridicole come kz3 e crysis 2
Quotissimo!
"Da Duke Nukem Forever non bisogna aspettarsi un prodotto di qualità."
Questa è una frase forte. Nessuno si aspetta meraviglie tecnologiche o chissà che rivoluzione a livello di gameplay, ma un minimo di varietà senz'altro. Ero lì lì per il pre-order, ma magari aspettare 2 recensioni male non fa.
Per me il Duca non ha mai sorpassato Doom, era solo qualcosa di diverso.
edit: come ha detto qualcuno qui sopra, non può essere più noioso e generico di Crysis 2, e di sicuro l'IA non può essere peggiore.
E come non quotare anche te!
fendermexico
20-05-2011, 17:03
pure da un concerto degli spliknot non mi aspetterei qualità
l'importante è divertirsi mezzi ubriachi facendo casino spaccando tutto
diamine
:D
p.s.: e comunque..cosa ha di male serious sam? uno dei miei preferiti
p.p.s. e comunque se oggi ancora oggi con soddisfazione mi faccio una partita al vecchio duke (aiutato da un motore openGL che è sviluppato opensource e si trova su internet ;)
permette di usare texture pack più definite e migliori risoluzioni )
penso che giocare ad un nuovo capitolo sia altrettanto divertente (e comunque la grafica è anni luce avanti)
gameplay uguale al vecchio? meglio :p
avvelenato
20-05-2011, 17:59
chi ha giocato al duke nukem 3d sa che, al di là del personaggio dissacrante (all'epoca avevo 13 anni e sentirmi un tizio che diceva le parolacce in inglese e andava nei night club per me era il massimo della trasgressione :D ), era effettivamente il top della grafica. Doom e Doom 2 erano delle simulazioni di ambienti 3d, ma i livelli erano bidimensionali: come ha detto uno non ci potevano essere sovrapposizioni negli ambienti.
in realtà non è solo quello. Non ci potevano essere sviluppi verticali, non c'erano modifiche dinamiche (scriptate ovviamente) ai livelli, ecc.
Solo quake riuscì a sua volta a superare dn3d, con i suoi nemici non renderizzati attraverso sprite ma attraverso rudimentali modelli 3d.
Quindi, dalla grafica, alle musiche (estremamente azzeccate, ancora adesso ogni tanto mi ritrovo a canticchiarle nella mente), al personaggio: tutto era orientato per rendere la cosa sopra lo standard.
Ma adesso?
Adesso abbiamo giochi che sono progettati come dei film, con tanto di sceneggiatori. Io alla fine di hl2ep2 ho quasi pianto, tanto per dire...
Di volgarità nei videogiochi le abbiamo viste in tutte le salse: gratuite, autoironiche, satiriche, anche di cattivo gusto.
Non credo che basti a rivalutare un gioco che comunque è ben sotto lo standard odierno, e il fatto che altri giochi proposti oggigiorno non siano un granché non giustifica.
Diciamo che per me è un gioco da comprare a prezzo budget, solo per la simpatia che nutro nei confronti del duca, ma non credo si possa chiedere di più. Magari uno che ha soldi da buttare può prenderselo a prezzo pieno, posto che abbia amato il dn3d, ma io personalmente preferisco investire il denaro diversamente.
Non dimentichiamoci che si tratta pur sempre di un'operazione commerciale (12 milioni di dollari per acquisire gli asset non sono bruscolini), e comunque lo stipendio alle figone bionde che hanno presenziato all'evento qualcuno glielo dovrà pur pagare: di certo non io.
A meno che non accettano pagamenti in natura............
Acid Queen
20-05-2011, 18:28
Mammamia, sarà un pacco a livello di daikatana
DEJA VU
Purtroppo arriva molto, troppo tardi e molti resteranno non delusi ma con un senso "si vabbé divertente, però tutto qui?". Ormai il genere annoia ed è già stato sviscerato in mille modi e aggiungere solo qualche ciliegina di interattività in più con l'ambiente sarà poca cosa...
Waiting for Skyrim, invece.... ;)
Alkadia2977
20-05-2011, 18:55
"Da Duke Nukem Forever non bisogna aspettarsi un prodotto di qualità."
Io chiedo solo una cosa a Duke : CHE MI FACCIA RIDERE, che mi riporti alla mente la spensieratezza di quando giocavo al 3d e alle risate quando andavi a sparare con il fucile a pompa ai maiali nei privè dei night club. Che ti invogli ad andare avanti a vedere la prossima stronzata che il Duca ti tira fuori.
Se tutti coloro che hanno vissuto il mondo dei videogiochi degli anni novanta , dal crollo dell'amiga fino alle prime 3dfx , proveranno un senso di vera nostalgia allora il Duca avrà fatto centro. E no, non sarà grazie all iper realismo o al cry engine 69 che il nostro potrà ottenere questo risultato.
unnilennium
20-05-2011, 18:59
bel gioco il primo, intramontabile, ce l'ho piazzato pure su linux, equasto sembra interessante... poi dipende da cosa si cerca... i nostalgici lo prenderanno sicuramente, almeno per dare ragione dell'attesa infnita... cioè non ci credo da 1995 ad oggi c'èancora gente che aspetta adesso.. ceeee...e io sono uno di quelli....
ernest85
20-05-2011, 19:02
Ho letto che qualcuno si preoccupa del game play che forse è troppo ripetitivo e lo vorrei rassicurare, perchè di certo con quelle due anche se la cosa alla lunga diventa ripetitiva sarà sempre molto divertente e soddisfacente! Ma secondo voi quelle che ipotizzo siano comprese nel prezzo del gioco, ci sanno fare anche con mouse e tastiera o sono brave solo con il Joystic? :D
Cmq... aspettiamo qualche video in game perchè da così non ho ben capito com'è effettivamente sto gioco.
Phoenix Fire
20-05-2011, 19:22
"Da Duke Nukem Forever non bisogna aspettarsi un prodotto di qualità."
Io chiedo solo una cosa a Duke : CHE MI FACCIA RIDERE, che mi riporti alla mente la spensieratezza di quando giocavo al 3d e alle risate quando andavi a sparare con il fucile a pompa ai maiali nei privè dei night club. Che ti invogli ad andare avanti a vedere la prossima stronzata che il Duca ti tira fuori.
Se tutti coloro che hanno vissuto il mondo dei videogiochi degli anni novanta , dal crollo dell'amiga fino alle prime 3dfx , proveranno un senso di vera nostalgia allora il Duca avrà fatto centro. E no, non sarà grazie all iper realismo o al cry engine 69 che il nostro potrà ottenere questo risultato.
quoto, il duca adesso deve fare questo, nostalgia.
Purtroppo imho un fps adesso non potrebbe mai fare quello che ha fatto dn3d
misthral
20-05-2011, 19:25
"Da Duke Nukem Forever non bisogna aspettarsi un prodotto di qualità."
Questa è una frase forte. Nessuno si aspetta meraviglie tecnologiche o chissà che rivoluzione a livello di gameplay, ma un minimo di varietà senz'altro.
Come non essere d'accordo, credo che il termine qualità abbia perso da tempo la componente oggettiva, dovuto al marketing martellante luci e paillettes e diciamolo grazie ad una certa complicità della stampa di settore.
Per quanto riguarda l'innovazione vorrei ricordare che fu il primo (per certi aspetti l'unico) titolo ad introdurre delle chicche in multiplayer come l Holoduke (citazione di Total Recall :sofico: ), jetpack, pipebomb, trappole esplosive, raggio congelante, shrinker, akimbo rocket launcher :eek:
A mio modo di vedere l unico gioco che si è avvicinato allo spirito originale di DN3D resta Bulletstorm, con buona pace di Samuele il Serio.
Mi permetto l'azzardo di dire che il multiplayer sarà piu' divertente del famigerato Crysis 2. Vedremo fra qualche settimana.
Waiting for Oblivion, invece.... ;) Mi sa che non ti tocca aspettare molto visto che è già fuori da un po'
ma le gemelle allora sono vere!!!! :sbav: :D
Edit: non avevo capito una mazza :Prrr:
marchigiano
20-05-2011, 20:05
doom e doom 2 avevano livelli che si sviluppavano anche in altezza con scale e ascensori, quello bidimensionale era WOLF3D.
si ma erano finti, infatti non c'erano per dire due piani sovrapposti
inoltre prendi per es. il lanciarazzi, non potevi indirizzarlo in alto e in basso ma si guidava da solo se puntavi a un nemico su un altro piano, mentre se sparavi a caso andava sempre dritto
I livelli di doom non erano in vero 3d. Vi ricordate la mappa? Non c'erano mai delle sovrapposizioni, non era possibile avere una stanza sopra un'altra.
I livelli erano divisi in settori e ogni settore aveva una altezza del pavimento e una altezza del soffitto, combinando settori con altezze diverse si potevano creare delle scale, o andare sui tetti di un palazzo. Il motore di duke nukem superava alcune di queste limitazioni ma non solo i personaggi erano in 2d ma anche i livelli non erano in vero 3d. Il motore di duke nukem funzionava in maniera simile a quello di doom con qualche trucco in più per poter alzare e abbassare lo sguardo. Alcuni di questi trucchi erano stati implementati in giochi che utilizzavano il motore di doom come heretic o hexen.
killeragosta90
20-05-2011, 20:29
io volevo il bacio finale delle gemelle :( .....quelle vere però :asd:
Hudso 3870x2
20-05-2011, 20:36
Quello che ho sempre aspettato da DNF in tutti questi anni è appunto qualcosa il più vicino possibile all'originale, dopo tutto questo tempo poi giustamente deve significare qualcosa per chi ha amato il predecessore ed è pure nostalgico (io lo sono): storco un po' il naso infatti a sentire che non ci sarà l'energia ma l'ego che si ripristinerà da solo col tempo, io volevo medikit come da tradizione.
Premesso che io lo prenderò sicuramente scatolato solo perchè è Duke, una cosa mi ha lasciato spiazzato dall'articolo e che gli amanti del Duca che hanno commentato finora forse non hanno notato: trattasi della frase riferita alla voce "quella italiana ci sembra sensibilmente inferiore"...cioè, hanno doppiato in italiano Duke! Per me è una bestialità, io voglio la voce originale! Chissà che doppiatore hanno messo poi, spero proprio si possa cambiare almeno la lingua dell'audio.
Duke.N.4ever
20-05-2011, 20:43
il Duca è il Duka non cè storia :O ho giocato a tutti gli episodi e il forever non sarà di meno non mi aspetto quel gran gioco di grafica o chissà altro ho bis di sentire ancora "Come Get Some!" e iniziare a tirare con il pompa e poi si sa
Duke >>>> All games :D
...
Chissà che doppiatore hanno messo poi, spero proprio si possa cambiare almeno la lingua dell'audio.
Stiamo parlando di un gioco basato su Steam. Puoi mettere anche l'israeliano come lingua! :asd:
Il top rimane audio inglese ed eventuali sottotitoli in italiano! :)
Phoenix Fire
20-05-2011, 22:36
Stiamo parlando di un gioco basato su Steam. Puoi mettere anche l'israeliano come lingua! :asd:
Il top rimane audio inglese ed eventuali sottotitoli in italiano! :)
quoto sulla scelta del top XD
Beltra.it
20-05-2011, 22:57
vabbè si è capito che sarà un flop come mafiaII....
Crysis 2 ha una bella grafica (se pur inferiore al primo) e tanti elementi che lo rendono uno shooter moderno eppure è un gioco estremamente noioso e privo di mordente.....
Chi se ne frega se DNF è old school, chi se ne frega se il gameplay non offre niente di nuovo e l'ai è sempre la solita, chi se ne frega se il motore non è il tech 5 o il cryengine 3.
Potrebbe comunque essere un gran gioco.
Mi sa che non ti tocca aspettare molto visto che è già fuori da un po'
Lapsus, ovviamente intendevo Skyrim :)
ernest85
20-05-2011, 23:42
Crysis 2 ha una bella grafica (se pur inferiore al primo) e tanti elementi che lo rendono uno shooter moderno eppure è un gioco estremamente noioso e privo di mordente.....
Chi se ne frega se DNF è old school, chi se ne frega se il gameplay non offre niente di nuovo e l'ai è sempre la solita, chi se ne frega se il motore non è il tech 5 o il cryengine 3.
Potrebbe comunque essere un gran gioco.
quoto, i giochi non sono grafica, sono giochi, io adoro giochini come UrT (Urban Terror) la grafica fa pena, ma il gioco è divertente, è sparatutto con SOLE persone vere, altro gioco che ho sempre amato è half life 1 o meglio senza 1 solo HL, la grafica ad oggi è da considerarsi orrenda, ma ci ho giocato 6 mesi fa (surce) ma fa sempre la sua porca figura, è un bel gioco, periodicamente (ogni 1-2 anni) ci ri-gioco, è sempre bello e mi ricorda la mia giovinezza...
Crysis 2 ha una bella grafica (se pur inferiore al primo) e tanti elementi che lo rendono uno shooter moderno eppure è un gioco estremamente noioso e privo di mordente.....
Chi se ne frega se DNF è old school, chi se ne frega se il gameplay non offre niente di nuovo e l'ai è sempre la solita, chi se ne frega se il motore non è il tech 5 o il cryengine 3.
Potrebbe comunque essere un gran gioco.
Quoto tutto.
Come già detto, non mi piace il tono sprezzante della rece "Da Duke Nukem Forever non bisogna aspettarsi un prodotto di qualità." Specie proveniente da gente che ha acclamato Crysis 2 come gioco dell'anno.
Vedremo all'uscita, ma se il Duca riesce ad essere divertente come sembra, allora sarà globalmente un prodotto migliore di Crysis 2.
In DooM si potevano creare livelli sovrapposti, ma era una caratteristica un po' particolare. Comunque non potevano essere direttamente collegati perché il render engine sbarellava e su uno dei due piani mostrava grafica casuale.
Ma creare due corridoi che passavano su una stessa porzione di piano era possibile.
matteobisbis
21-05-2011, 04:14
aaahh... i bei vecchi tempi. ricordo ancora di avere preso doom1 a una fiera dell'elettronica (2 floppy disk se non sbaglio). quanto ci ho giocato e rigiocato, per non parlare appunto di dn3d. Forse dnf non sarà il massimo per quanto riguarda le innovazioni, ma sicuramente sarà più coinvolgente di altri titoli come Black ops che manco mi ha dato la voglia di finire il single per non parlare del multy che ancora oggi mi da rogne continue portandomi ad avere crisi isteriche... e sono stati 60€ buttati. Almeno dnf mi farà sicuramente rilassare e divertire che è quello che dovrebbe fare un videogioco.
fbrbartoli
21-05-2011, 08:15
come ho sempre detto: aveva ragione 3drealms, aveva stramaledettamente ragione!
ndrmcchtt491
21-05-2011, 09:05
i nostalgici lo prenderanno sicuramente, almeno per dare ragione dell'attesa infnita... cioè non ci credo da 1995 ad oggi c'èancora gente che aspetta adesso.. ceeee...e io sono uno di quelli....
Siamo in 2 allora:read:
vabbè si è capito che sarà un flop come mafiaII....
Si è capito da cosa?:confused:
Invece secondo mè questo DNF sarà proprio un degno seguito di DN3D, ovviamente alcune cose del gameplay sono cambiate, ma lo spirito sembra esserci tutto.
Non vedo l' ora di tritare i maiali spaziali:asd:
.....a parte la grafica ovviamente.
Duke 3D è stato il più grosso salto evolutivo della specie, poi il nulla o quasi.
L'avvento degli acceleratori grafici e del "3D vero" a tutti i costi ha ammazzato la fantasia e la vera innovazione che oggi come ieri non può che passare dalla porta della fisica, più che della grafica.
Ovviamente il titolo del mio post è un tantino provocatorio ma se pensiamo che il massimo raggiunto dagli sparatutto odierni è rappresentato da Crysis (ovviamente il primo) dove la storia non dice nulla che non si sia già visto un trilione di volte e la fisica "rivoluzionaria" consiste nel poter abbattere gli alberi e far saltare catapecchie in lamiera....beh, ho detto tutto.
.....a parte la grafica ovviamente.
Duke 3D è stato il più grosso salto evolutivo della specie, poi il nulla o quasi.
L'avvento degli acceleratori grafici e del "3D vero" a tutti i costi ha ammazzato la fantasia e la vera innovazione che oggi come ieri non può che passare dalla porta della fisica, più che della grafica.
Ovviamente il titolo del mio post è un tantino provocatorio ma se pensiamo che il massimo raggiunto dagli sparatutto odierni è rappresentato da Crysis (ovviamente il primo) dove la storia non dice nulla che non si sia già visto un trilione di volte e la fisica "rivoluzionaria" consiste nel poter abbattere gli alberi e far saltare catapecchie in lamiera....beh, ho detto tutto.
Quoto.
Benché io creda che questo DNF arrivi troppo tardi risultando ormai poco interessante (esclusa la nicchia di fan), sul discorso 'evoluzione dei vg' sono assolutamente d'accordo.... Anzi con un pizzico di ironia sono ancora più estremo io che vengo dall'Amiga (platform, adventure, beat'em up, shoot'em up...) e dico che proprio con Doom & soci è iniziata la rovina dei vg "tutti uguali" e, parafrasando i Blues Brothers, divisi in "tutti e due i generi" (!)... ;)
Oggi sono fondamentalmente tech-demo e il 95% dello sforzo di produzione è concentrato sull'impatto grafico pseudo-ultra-realistico. Il resto è totalmente secondario e ripetitivamente monotono oltre che poco curato nelle decine di fps moderni...
La tecnica (nuove schede 3D da paura che hanno spinto nella direzione della simulazione fotorealistica) ha ucciso la fantasia.
Personalmente se facessi il recensore di vg vedresti certi voti sotto il 40-60%, altro che farli partire dall'80 come ormai è consuetudine solo perché hanno 'la bella grafica'...
ThePunisher
21-05-2011, 12:45
.....a parte la grafica ovviamente.
Duke 3D è stato il più grosso salto evolutivo della specie, poi il nulla o quasi.
L'avvento degli acceleratori grafici e del "3D vero" a tutti i costi ha ammazzato la fantasia e la vera innovazione che oggi come ieri non può che passare dalla porta della fisica, più che della grafica.
Ovviamente il titolo del mio post è un tantino provocatorio ma se pensiamo che il massimo raggiunto dagli sparatutto odierni è rappresentato da Crysis (ovviamente il primo) dove la storia non dice nulla che non si sia già visto un trilione di volte e la fisica "rivoluzionaria" consiste nel poter abbattere gli alberi e far saltare catapecchie in lamiera....beh, ho detto tutto.
Provocatorio o no, hai ragione (con l'eccezione dei capolavori Valve).
Provocatorio o no, hai ragione (con l'eccezione dei capolavori Valve).
Indubbiamente HL non si tocca...
Quoto gli ultimi 3 post, ormai la gente non si accontenta più di niente perchè:
1° Si da troppa importanza alla grafica e non all' anima del gioco
2° Ormai siamo abituati troppo bene, ed avere tutto e troppo che neanche ce lo godiamo più quello che abbiamo
3° Non lo sappiamo più neanche noi quello che vogliamo, e anche se ci danno di più non è mai abbastanza.
I video reportage sono sempre di una qualità deplorevole, non che mi aspetti chissà che grandi riprese e spiccate attitudini giornalistiche ma il livello è sconsolatamente basso.
Basta davvero poco sforzo per far parecchio meglio.
ThePunisher
21-05-2011, 16:27
Quoto gli ultimi 3 post, ormai la gente non si accontenta più di niente perchè:
1° Si da troppa importanza alla grafica e non all' anima del gioco
2° Ormai siamo abituati troppo bene, ed avere tutto e troppo che neanche ce lo godiamo più quello che abbiamo
3° Non lo sappiamo più neanche noi quello che vogliamo, e anche se ci danno di più non è mai abbastanza.
Non è vero, è l'esatto contrario.
1) gli sviluppatori voglio dare più importanza alla grafica perché è più facile stupire (e vendere) facendo leva su quella
2) non è assolutamente vero, i capolavori si contano nelle dita delle mani e se non ci godiamo qualcosa è appunto perché la sola grafica non basta
3) i veri gamer lo sanno eccome quello che vogliono: profondità. Ed è una cosa che nella maggior parte dei casi manca, ripeto, perché è più difficile fare un gioco profondo che un gioco che appare bello.
Ma del resto è il male della società in genere e non può non trasmettersi anche a questi ambiti.
Non è vero, è l'esatto contrario.
1) gli sviluppatori voglio dare più importanza alla grafica perché è più facile stupire (e vendere) facendo leva su quella
2) non è assolutamente vero, i capolavori si contano nelle dita delle mani e se non ci godiamo qualcosa è appunto perché la sola grafica non basta
3) i veri gamer lo sanno eccome quello che vogliono: profondità. Ed è una cosa che nella maggior parte dei casi manca, ripeto, perché è più difficile fare un gioco profondo che un gioco che appare bello.
Ma del resto è il male della società in genere e non può non trasmettersi anche a questi ambiti.
Sarà ma da quello che leggo si evince proprio quello che ho detto, ed in parte quello che dici tu coincide proprio con quello che ho detto io, non mi sembra proprio l' esatto contrario.
quoto anch'io AL, hexaae e in genere l'ultima pagina.
La grafica next gen va bene ma il divertimento è un'altra cosa.
Faccio un esempio estremo lo so, ma non vi dice niente il grande successo dei flash/casual games che il 3d non sanno neanche cos'è?
Dove lo mettiamo il level design, l'atmosfera di Duke, quella sensazione di "vissuto" che c'era nei primi livelli di DN3D... se riesce a mantenere quelle sensazioni con una grafica aggiornata per me sarà un successo.
D'altra parte hanno ancora discreto successo gli sparatutto oldskool tipo Bulletstorm, basta sapere cosa aspettarsi.
Non ho mai provato Duke nuken 3D, però questo Duke nuken forever mi sembra abbastanza divertente, e sopratutto non è il solito fps tattico pseudo-realistico con i terroristi che ormai fanno tutti. Cmq essendo gli stessi sviluppatori di Borderlands, il gioco potrebbe essere meritevole alla fine.
chi ti ha permesso di iscriverti a questo forum? O_O :eek: :eek: :eek: :eek: :( :cry:
.....a parte la grafica ovviamente.
Duke 3D è stato il più grosso salto evolutivo della specie, poi il nulla o quasi.
L'avvento degli acceleratori grafici e del "3D vero" a tutti i costi ha ammazzato la fantasia e la vera innovazione che oggi come ieri non può che passare dalla porta della fisica, più che della grafica.
Ovviamente il titolo del mio post è un tantino provocatorio ma se pensiamo che il massimo raggiunto dagli sparatutto odierni è rappresentato da Crysis (ovviamente il primo) dove la storia non dice nulla che non si sia già visto un trilione di volte e la fisica "rivoluzionaria" consiste nel poter abbattere gli alberi e far saltare catapecchie in lamiera....beh, ho detto tutto.
Nella sostanza forse è così, ma io non darei tutta questa importanza a DN3D. Secondo me i salti evolutivi nel campo del videogaming, almeno quelli fondamentali, sono stati doom (il primo ovviamente, del 93 o 94), e poi half life.
Il primo ha mostrato al mondo cosa può fare un 386 con 4m ram e una semplice vga nelle mani di alcune menti geniali.
Ci sono persone all'epoca che restavano allibite nel vedere il mondo in 3d di doom. Era roba da non credere, anche se per i ragazzi di oggi sembra magari una stupidata.
Il secondo, con una scenografia e una trama quasi cinematografiche, la simulazione scheletrica nelle animazioni, la prima vera AI, etc, ha mostrato che un videogame può anche essere più di un gioco.
Poi ovviamente ci sono stati vari capolavori, ma quei due sono delle pietre miliari, degli spartiacque.
C'è un prima e un dopo doom.
C'è un prima e dopo half life.
antialiaser82
21-05-2011, 23:00
secondo me il gioco sarà una cagata colossale. Tutto fumo e niente arrosto, solo marketing decennale e pubblicità incessante...una telenovela infinita che si rivelerà un castello di sabbia...sarà una ciofeca peggio del pessimo crysis 2...ci metto la mano sul fuoco
Kharonte85
21-05-2011, 23:55
Davvero brutte le considerazioni finali. Io ho sempre pensato che i giochi con lo sviluppo travagliato difficilmente escano dei capolavori ma alcune eccezioni ci sono state (Prey alla fine era discreto) perciò avrei sperato di sentire delle prime impressioni migliori...
difficilmente entrerà nella mia collezione
Fabiaccio
22-05-2011, 11:34
ho l'impressione che questo Forever sia nient'altro che il Duke 3D dei giorni nostri, ovvero giocabilità medesima con qualche piccola aggiunta e nulla più
Personalmente non chiedo di meglio ;)
chi ti ha permesso di iscriverti a questo forum? O_O :eek: :eek: :eek: :eek: :( :cry:
Hehehe quando ho comprato il mio primo pc era il 1999-2000 e c'erano ben altri capolavori, come half life, quake 3, Aoe 2, deus ex, Diablo 2 ed altri giochi degni di nota che ora non mi vengono in mente, quindi senza nulla togliere a DN3D, mi perdonerai se me lo sono perso :D. D'altronde era di un'epoca un pò diversa.
Nella sostanza forse è così, ma io non darei tutta questa importanza a DN3D. Secondo me i salti evolutivi nel campo del videogaming, almeno quelli fondamentali, sono stati doom (il primo ovviamente, del 93 o 94), e poi half life.
Il primo ha mostrato al mondo cosa può fare un 386 con 4m ram e una semplice vga nelle mani di alcune menti geniali.
Ci sono persone all'epoca che restavano allibite nel vedere il mondo in 3d di doom. Era roba da non credere, anche se per i ragazzi di oggi sembra magari una stupidata.
Il secondo, con una scenografia e una trama quasi cinematografiche, la simulazione scheletrica nelle animazioni, la prima vera AI, etc, ha mostrato che un videogame può anche essere più di un gioco.
Poi ovviamente ci sono stati vari capolavori, ma quei due sono delle pietre miliari, degli spartiacque.
C'è un prima e un dopo doom.
C'è un prima e dopo half life.
Quoto, hl rimarrà per sempre nella mente di tutti quelli che l'hanno giocato, e sopratutto la saga di hl riesce sempre ad innovare cosa che non riesce quasi a nessuno. Sia hl che il seguito, hanno fissato nuovi parametri di valutazione per gli fps.
ThePunisher
22-05-2011, 12:45
Personalmente non chiedo di meglio ;)
Giusto! :D
Kimi-Ale
22-05-2011, 12:46
C'è da dire che con tutto sto tempo a me l'hype è passata :D
secondo me il gioco sarà una cagata colossale. Tutto fumo e niente arrosto, solo marketing decennale e pubblicità incessante...una telenovela infinita che si rivelerà un castello di sabbia...sarà una ciofeca peggio del pessimo crysis 2...ci metto la mano sul fuoco
Scusate ma perchè pessimo crysis 2? a livello grafico non mi sembra abbia molto da invidiare al primo, e come giocabilità mi sembra anche meglio, forse aiutata dalfatto che non ci sono tutte quelle piante e alberi da renderizzare; ma d' altronde anche l' ambientazione e parte della storia è diersa.
Se poi il problema è che non vi ha spinto a mettere 4 schede in cross da 2 giga l' uno, allora siche è pessimo.
spero davvero non sia una delusione.Ci ho creduto,e aspettato.Ho giocato al 3d da piccolino (seppur con ritardo) e mi è sempre piaciuto,ora come ora mi dispiacerebbe davvero vedere un sequel scadente,comunque la speranza è l'ultima a morire...
e così DN3D non srebbe un gioco spartiacue? Chissà perchè c'è gente che aspetta da 15 anni un sequel.. se era un giochino qualsiasi credo che dopo i primi 2 rinvii non se lo cagava più nessuno.
Ha inventato l'interazione con lo scenario ed il 3d "reale".. Quindi, per molti, troppi, è uno "spartiacque" per dirla come @gbhu
Guarda che un gioco che non è una pietra miliare non è detto che debba essere un giochino.
DN3D è stato un capolavoro, ma non un "salto di specie". Non ha inventato un bel nulla ma ha solo portato ai massimi livelli l'esperienza di gaming della generazione doom, con un motore più bello e potente che consentiva di rendere meglio il mondo 3D.
Ci sono molti giochi che sono stati dei capolavori e che hanno un set di fan che sono sempre in attesa della nuova versione.
Penso a civilization, giusto per fare un esempio.
Ma questo non c'entra nulla col discorso del salto di specie e dello spartiacque.
Non c'è un prima e un dopo DN3D. Esso è stato il capolavoro di un fase, di un'era del videogaming iniziata con doom.
Giovannino
22-05-2011, 18:07
Mah io penso che un gioco debba fondamentalmente e principalmente divertirmi. Questo gioco ritengo mi divertirà anche se non avrà la grafica del 2013, anche se l'IA dei mob sarà stupida, anche se la trama sarà lineare.
Guarda che un gioco che non è una pietra miliare non è detto che debba essere un giochino.
DN3D è stato un capolavoro, ma non un "salto di specie". Non ha inventato un bel nulla ma ha solo portato ai massimi livelli l'esperienza di gaming della generazione doom, con un motore più bello e potente che consentiva di rendere meglio il mondo 3D.
Ci sono molti giochi che sono stati dei capolavori e che hanno un set di fan che sono sempre in attesa della nuova versione.
Penso a civilization, giusto per fare un esempio.
Ma questo non c'entra nulla col discorso del salto di specie e dello spartiacque.
Non c'è un prima e un dopo DN3D. Esso è stato il capolavoro di un fase, di un'era del videogaming iniziata con doom.
Quoto.
Il Duca ha portato ironia, contenuti politicamente scorretti (i cops-pigs su tutti) e un po' di carattere a giochi in cui il protagonista era muto e assolutamente impersonale (nei titoli iD comunque si punta ad immedesimare il giocatore, non a caratterizzare il protagonista).
Ma se per anni gli fps sono stati sinonimo di Doom-like e in seguito di Quake-like, un motivo c'è. Duke3D è un capolavoro, che migliora quanto possibile quanto era disponibile all'epoca, ma che per ovvi motivi non rivoluziona il genere quanto Doom o Quake (e in Quake la rivoluzione è esclusivamente tecnica).
ramino008
22-05-2011, 22:12
Quoto.
Il Duca ha portato ironia, contenuti politicamente scorretti (i cops-pigs su tutti) e un po' di carattere a giochi in cui il protagonista era muto e assolutamente impersonale (nei titoli iD comunque si punta ad immedesimare il giocatore, non a caratterizzare il protagonista).
Ma se per anni gli fps sono stati sinonimo di Doom-like e in seguito di Quake-like, un motivo c'è. Duke3D è un capolavoro, che migliora quanto possibile quanto era disponibile all'epoca, ma che per ovvi motivi non rivoluziona il genere quanto Doom o Quake (e in Quake la rivoluzione è esclusivamente tecnica).
pienamente d'accordo con te e con chi si dice soddisfatto se mantenesse lo spirito e il gameplay originale con una grafica "svecchiata" :)
L'importante è il carisma del duka e lo spirito "scorretto" che c'è nel gioco, la grafica super, le coperture e le altre menate da fps moderno lasciamoli ad altri titoli!
"Da Duke Nukem Forever non bisogna aspettarsi un prodotto di qualità"
quindi in pratica si confermano le mie aspettative, un prodotto tecnicamente scarso, senza trama evidente, concepito con gameplay 15 anni fa e che se non avesse "il duca" non varrebbe nemmeno i soldi del supporto sul quale e' inciso
e dovrebbe esserci hype per questa cosa? mah. e' famoso solo perche' ormai la sua uscita e' una barzelletta o giu' di li' :|
Duke.N.4ever
22-05-2011, 23:10
"Da Duke Nukem Forever non bisogna aspettarsi un prodotto di qualità"
quindi in pratica si confermano le mie aspettative, un prodotto tecnicamente scarso, senza trama evidente, concepito con gameplay 15 anni fa e che se non avesse "il duca" non varrebbe nemmeno i soldi del supporto sul quale e' inciso
e dovrebbe esserci hype per questa cosa? mah. e' famoso solo perche' ormai la sua uscita e' una barzelletta o giu' di li' :|
ma x favore :rolleyes: scommetto che tu sei uno di quelli a qui piacciono i vari cod che dal 4 in poi sono veramente ignobili di portare il nome di cod ci vieni a dire che il duka è senza trama e tecnicamente scarso un consiglio dovresti andare a raccontare le barzellette da qualche altra parte ed è evidente anche che gli articoli ultimamente non sono di qualita come qualche anno fa :O
Phoenix Fire
22-05-2011, 23:27
"Da Duke Nukem Forever non bisogna aspettarsi un prodotto di qualità"
quindi in pratica si confermano le mie aspettative, un prodotto tecnicamente scarso, senza trama evidente, concepito con gameplay 15 anni fa e che se non avesse "il duca" non varrebbe nemmeno i soldi del supporto sul quale e' inciso
e dovrebbe esserci hype per questa cosa? mah. e' famoso solo perche' ormai la sua uscita e' una barzelletta o giu' di li' :|
a parte che solo questo per molti di noi è un ottimo motivo, se tutto il resto restasse nella media e ci fosse il duca, allora sarebbe un titolone; non un capolavoro ma cmq un gioco godibilissimo
secondo me il gioco sarà una cagata colossale. Tutto fumo e niente arrosto, solo marketing decennale e pubblicità incessante...una telenovela infinita che si rivelerà un castello di sabbia...sarà una ciofeca peggio del pessimo crysis 2...ci metto la mano sul fuoco
ti sei iscritto per contribuire alla discussione o cosa? :rolleyes:
ho l'impressione che questo Forever sia nient'altro che il Duke 3D dei giorni nostri, ovvero giocabilità medesima con qualche piccola aggiunta e nulla più...
Personalmente non chiedo di meglio ;)
credo sia quello che chiedono un po' tutti i fan di DN3D :D
Scusate ma perchè pessimo crysis 2? a livello grafico non mi sembra abbia molto da invidiare al primo, e come giocabilità mi sembra anche meglio, forse aiutata dalfatto che non ci sono tutte quelle piante e alberi da renderizzare; ma d' altronde anche l' ambientazione e parte della storia è diersa.
Se poi il problema è che non vi ha spinto a mettere 4 schede in cross da 2 giga l' uno, allora siche è pessimo.
hai fatto proprio centro... il problema non è la grafica, sono i contenuti...
ndrmcchtt491
23-05-2011, 11:06
secondo me il gioco sarà una cagata colossale. Tutto fumo e niente arrosto, solo marketing decennale e pubblicità incessante...una telenovela infinita che si rivelerà un castello di sabbia...sarà una ciofeca peggio del pessimo crysis 2...ci metto la mano sul fuoco
Sì, dai bravo ottimo troll, 1 messaggio e non spieghi il perchè...:banned:
Personalmente non chiedo di meglio ;)
Quoto
Scusate ma perchè pessimo crysis 2? a livello grafico non mi sembra abbia molto da invidiare al primo, e come giocabilità mi sembra anche meglio, forse aiutata dalfatto che non ci sono tutte quelle piante e alberi da renderizzare; ma d' altronde anche l' ambientazione e parte della storia è diersa.
...ma LOOOOOL
:Puke: :Puke:
"Da Duke Nukem Forever non bisogna aspettarsi un prodotto di qualità"
quindi in pratica si confermano le mie aspettative, un prodotto tecnicamente scarso, senza trama evidente, concepito con gameplay 15 anni fa e che se non avesse "il duca" non varrebbe nemmeno i soldi del supporto sul quale e' inciso
e dovrebbe esserci hype per questa cosa? mah. e' famoso solo perche' ormai la sua uscita e' una barzelletta o giu' di li' :|
E cosa pensavi che era Duke Nukem Forever?
Un gioco incentrato sul realismo o un gioco alla CoD?
Qui c'è gente che non ha proprio capito cos'è DNF, e che non ha mai giocato il 3D, non sanno di cosa parlano...
Poi secondo mè DN3D è stato una rivoluzione, offriva un gameplay rivoluzionario per l' epoca (interattività con l' ambiente, e carisma del personaggio) cose sconosciute fino allora, poi direi che il capostipide degli fps non è Doom ma Wolf3D, Doom ha solo amplificato all' estremo quello che già c' era già.
Oenimora
23-05-2011, 15:31
Spero che, dopo tutti questi anni di gestazione, l'elefante non partorirà un topolino, ma ho qualche dubbio. Duke Nukem 3D era un mito. Grafica a parte, che comunque era al top per quei tempi, era innovativo, dissacrante e dannatamente divertente. I tempi però sono cambiati e dubito che mi ridarà le sensazioni di quella volta. Già il fatto che non ne abbiano fatto la solita specie di film interattivo però è una buona cosa :D
Quando si parla dei vecchi motori 3D, è vero che Wolfenstein 3D fu quello che diede il via agli sparatutto tridimensionali (uno pseudo-3d in realtà, comunque già in precedenza erano stati sviluppati sempre da loro Howertank 3D e Catacomb 3-D, con un engine simile), ma non dimentichiamo che quasi contemporaneamente uscì Ultima Underworld, che, a differenza di Wolfenstein 3D, permetteva di guardare in alto e in basso, c'era la luce della tua torcia (o candela, lampada o magia... chi più e chi meno luminosa, potevi restare anche al buio e vedere poco oltre il tuo naso), potevi volare, saltare, c'erano muri non ortogonali, salite, discese, ponti, possibilità di nuotare nei fiumi dell'abisso, mappa con possibilità di prendere appunti, esplorazione non lineare e tanto altro. Cose che si sono riviste in altri titoli solo anni dopo. Era anni avanti la concorrenza, ma pesante per l'epoca.
Una specie di Crysis del 1992 :sofico:
Poi era un altro genere, un cPRG, meno popolare e molto meno immediato degli sparatutto. Ma aveva una grande atmosfera ed era un po' rigiocabile. Qualche volta ne ho nostalgia ancora adesso.
UW era un capolavoro. Se facessero un remake con una grafica mediocre, un motore qualunque, e niente di speciale come gameplay e altro per i tempi moderni, non renderebbe giustizia all'originale, da quel punto di vista, ma per me resterebbe comunque godibilissimo. E da questo DNF mi aspetto un remake del genere, non mi aspetto troppo, basta che sia spassoso e dissacrante come l'originale. Però è difficile essere all'altezza di un mito. Potrebbe essere deludente per i vecchi fan e un "giochino" per le nuove generazioni. Speriamo di no.
Per quanto io sia un amante di Doom è innegabile che DN3D fosse tecnicamente avanti, e parecchio pure.
Oltre ai livelli sovrapposti, già nominati vorrei ricordare la profondità di interazione con l'ambiente, i buchi e il sangue sui muri, simulazione di luci dinamiche (ricordate le porte che si aprivano tra stanze buie e illuminate proiettando il fascio di luce nella stanza buia?). Possibilità di rompere le luci con conseguenze sull'illuminazione (cosa assente nel 99% dei giochi ancora oggi), distruggere muri con enormi esplosioni etc...
Inoltre la possibilità di personalizzare notevolmente i singoli livelli non solo con texture, ma con sprite facilmente gestibili tramite il build (forse il primo editor con possibilità di avere una preview3D editabile del livello che si stava creando).
E poi gli specchi (allora la cosa era tanto eclatante che il duca commentava con un "damn i'm loocking good!") potevano essere pure rotti mentre riflettevano i proiettili congelanti e restringenti)
Inoltre è stato il primo FPS in cui il movimento era a 360 gradi, se ci pensate in doom la visuale è fissa, e per uccidere un nemico al decimo piano si sparava una fucilata contro il primo e questa veniva automaticamente indirizzata sul nemico.
Insomma, il Duca per quanto tamarro è un grandissimo personaggio, ma allora il carisma spaccone era la ciliegia di un torta prelibata.
DN3D dal punto di vista tecnologico è stato una innovazione enorme. Qui si punta solo sulla tamarria a quanto ho capito..
Evidentemente 15 anni ci hanno fatto scordare quanto fosse un prodotto innovativo e tecnicamente valido
illidan2000
24-05-2011, 09:18
io aspetto che esca...manca poco.
a me non interessa la profondità, sono amante del genere serious sam, e se questo ricalcherà il genere "ammazza e fregatene", ne sarò felice, anche se non avrà la grafica di crysis 2 o cod 9560 (che cmq non sono proprio male dai...)
pin-head
24-05-2011, 09:35
@freed: il "movimento a 360°" è quello di Quake.. Duke Nukem era esattamente come Doom, un 2D e mezzo. E, come in Doom, bastava sparare avanti a se per colpire i nemici che volavano con il jetpack.
foggypunk
24-05-2011, 10:09
io ho cancellato il preorder su Amazon
Fabiaccio
24-05-2011, 11:34
io aspetto che esca...manca poco.
a me non interessa la profondità, sono amante del genere serious sam, e se questo ricalcherà il genere "ammazza e fregatene", ne sarò felice, anche se non avrà la grafica di crysis 2 o cod 9560 (che cmq non sono proprio male dai...)
tra l'altro (OT) a me call of duty ha sempre fatto schifo :D
DNF in GOLD: http://www.gearboxity.com/images/web/dnf_gold.jpg :asd:
@freed: il "movimento a 360°" è quello di Quake.. Duke Nukem era esattamente come Doom, un 2D e mezzo. E, come in Doom, bastava sparare avanti a se per colpire i nemici che volavano con il jetpack.
Intendevo dire che in doom non potevi manco alzare lo sguardo...
In DN3D invece guardando in alto o in basso le pareti si distorcevano non essendo 3D, ma era cmq possibile farlo...
illidan2000
25-05-2011, 10:09
ma esiste una versione HD di Duke Nukem 3D ?
esiste una versione "non ufficiale", un ottimo modo comunque per rigiocarsi il titolo sulle piattaforme attuali..
Fabiaccio
30-05-2011, 10:54
DNF in GOLD: http://www.gearboxity.com/images/web/dnf_gold.jpg :asd:
stupenda :sbonk:
illidan2000
30-05-2011, 11:38
-12
-12
Veramente sono 11 i giorni che mancano! :D
olle aspettiamo impazienti il duca...:mc:
illidan2000
30-05-2011, 12:50
Veramente sono 11 i giorni che mancano! :D
beati quelli di milano e bologna che possono andare alla preview.... con gnocca inclusa!
vynnstorm
30-05-2011, 15:19
speriamo non sia un flop, ho un bruttissimo presentimento...
MrNameless
31-05-2011, 14:08
ricordo i tempi della PSX :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.