View Full Version : Amazon annuncia il sorpasso del libro digitale su quello cartaceo
Redazione di Hardware Upg
20-05-2011, 14:49
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/amazon-annuncia-il-sorpasso-del-libro-digitale-su-quello-cartaceo_36857.html
Il sorpasso nelle vendite USA dei libri digitali su quelli cartacei si è alla fine consumato, a soli 4 anni dall'introduzione sul mercato degli e-book
Click sul link per visualizzare la notizia.
Therinai
20-05-2011, 15:20
Amazon annuncia di aver venduto più libri in formato digitale rispetto a quelli a copertina rigida
ah, ok :asd:
ziwataneo
20-05-2011, 15:30
ah, ok :asd:
Notizia sbagliata, non si parla solo delle versioni con copertina rigida, ma anche di quelle con copertina morbida.
http://www.eweek.com/c/a/Desktops-and-Notebooks/Amazons-Kindle-EBooks-Outselling-Paper-Books-792500/
http://blogs.forbes.com/alexknapp/2011/05/19/what-do-amazons-e-book-sales-mean-for-the-future-of-books/
Ma l'avete letta la notizia?!?!? :muro: Cavolo... il livello degli utenti di sto sito e' precipitato notevolmente... :stordita:
Oops chiedo venia, avendo gia' letto la notizia altrove ero saltato direttamente ai commenti :D
Dimension7
20-05-2011, 16:17
A me sembrano scomodi, ma vedo in giro sempre più ebook reader... mah, poi non sono delicati gli schermi?
polkaris
20-05-2011, 16:37
PRO: Non affaticano gli occhi, non pesano e non occupano spazio in valigia
CONTRO: Il costo e questi schermi con sfondo grigio non si possono guardare da quanto sono brutti...
Tenuto conto dei CONTRO sono meravigliato da tanto successo....
Faster_Fox
20-05-2011, 17:05
ma io sono dell'opinione che per quanto un libro cartaceo sia più ingombrante e pesante, niente può sostituirlo! è come per i giochi...io preferirei cento volte avere la scatola con il cd che scaricarlo da steam, poi non so... :)
FagioloOne
20-05-2011, 17:26
I vantaggi degli ebook sono molteplici:
1) Non pesano
2) Non occupano spazio
3) Disponibilità quasi immediata
4) Disponibilità di qualsiasi edizione. (Adesso non e' ancora possibile ma nel futuro ovviamente)
5) Tutti i classici diventano gratuiti, essendo liberi dal diritto d'autore.
6) I dizionari integrati.
La maggior parte delle edizioni cartacee fanno schifo, carta orrenda rilegatura orrenda. Non so voi ma io non compro i Meridiani.
Se iniziano a scendere i prezzi dei dispositivi da 9" a circa 200€ e quelli da 6" sotto i 100€ in due anni si venderanno praticamente solo ebook.
PRO: Non affaticano gli occhi, non pesano e non occupano spazio in valigia
e non dimentichiamoci che non consumano nulla... il kindle ha un'autonomia che va da un paio di settimane fino ad un mese (ovviamente in base all'uso)
CONTRO: Il costo e questi schermi con sfondo grigio non si possono guardare da quanto sono brutti...
questi schermi sfigurano rispetto a quelli dei tablet, ma rispetto ad un libro l'esperienza "visiva" e' molto simile
Il costo degli e-book reader è ancora abbastanza alto ma nettamente inferiore a quello di una libreria, per non parlare del costo della stanza aggiuntiva dove collocare la libreria stessa.
Poi vuoi mettere la comodità di poterti portare in viaggio/vacanza tutti i libri che vuoi nello spazio di un tablet? O di ordinare il nuovo libro che ti interessa mentre sei in treno, scaricartelo e cominciare a leggerlo prima di arrivare alla stazione di destinazione?
Personalmente non sono affatto sorpreso del successo di Kindle.
Vorrei solo che ci fossero più titoli in Italiano.
Therinai
20-05-2011, 17:45
Ma l'avete letta la notizia?!?!? :muro: Cavolo... il livello degli utenti di sto sito e' precipitato notevolmente... :stordita:
Io l'ho letta la notizia, ti pare forse che il mi ocommento non fosse sarcastico? A leggere la notizia su hw upgrade sembrava che amazon affermasse di aver venduto più ebook che libri con copertina rigida, invece dai link che ha postatao Arthens emrge:
Since April 1, some 105 Kindle e-books have sold for every 100 print books, including hardcover and paperbacks for which there is no Kindle edition. Amazon has excluded free Kindle e-books from that breakdown. Kindle e-books are selling at three times their rate during a comparable period in 2010.
Mi spieghi cosa intendevi dire con quel "l'avete letta la notizia"?
Therinai
20-05-2011, 17:47
CONTRO: Il costo e questi schermi con sfondo grigio non si possono guardare da quanto sono brutti...
leggiti cinquanta pagine al giorno su Ipad e soci e poi vedi come diventa bello il display e-ink :asd:
questi schermi sfigurano rispetto a quelli dei tablet, ma rispetto ad un libro l'esperienza "visiva" e' molto simile
Inoltre in autunno dovrebbe uscire parecchia roba nuova.
Eink ed Epson hanno mostrato al SID un display a scale di grigio da 9.7pollici 2400x1650 (300dpi, non so se mi spiego): :D
http://www.engadget.com/2011/05/17/e-ink-and-epson-to-co-develop-high-res-300ppi-electronic-paper-d/
Samsung invece ha presentato un prototipo di display epaper electrowetting a colori e veloce quasi come un TFT: :D
http://www.engadget.com/2011/05/18/samsung-entices-with-elecrowetting-displays-at-sid-2011-coming/
(guardate il video dove si vede meglio come è realmente il display a colori)
thecursedfly
20-05-2011, 17:57
Naturale che vendano un sacco di libri in formato elettronico, d'altra parte si tratta di una piattaforma web... che vende alcuni dei lettori di ebook più popolari con conseguente perfetta integrazione...
Ma voi avete mai comprato un libro cartaceo online? Io personalmente no.
Voglio un libro? Vado a farmi un giro in una libreria o in biblioteca.
Quel che voglio dire é che c'é una bella differenza tra dire "Amazon vende più ebook che libri di carta" e "in generale vengono venduti più ebook che libri di carta".
Che amazon venda più libri in formato elettronico per me é solo pubblicità che si fanno per aumentare l'hype e spingere all'acquisto di ebook reader nel quale sono tra i leader del mercato.
Non metto in dubbio che in futuro ci sarà una sempre maggiore diffusione di ebook, ma stanno creando dei record giocando sporco..
Io ho un SONY PRS-300 la comodità è sinceramente enorme è un'intera biblioteca che sta in un taschino e l'effetto dell'e-ink fa credere di leggere su della vera carta con vero inchiostro...
L'unico difetto che ho trovato era quando stavo leggendo la batteria mi si è scaricata sul più bello (benché sduri fino a 2-3 settimane prima o poi finisce :p )... ho pensato "ecco un VERO libro così non me lo fa" :D
... a me fa tanto Star Trek.. lieto del successo e della fine degli obsoleti libri di carta: ricordatevi "siamo nel 2011 inoltrato" ;)
lucabeavis69
20-05-2011, 19:25
Naturale che vendano un sacco di libri in formato elettronico, d'altra parte si tratta di una piattaforma web... che vende alcuni dei lettori di ebook più popolari con conseguente perfetta integrazione...
Ma voi avete mai comprato un libro cartaceo online? Io personalmente no.
Voglio un libro? Vado a farmi un giro in una libreria o in biblioteca.
Quel che voglio dire é che c'é una bella differenza tra dire "Amazon vende più ebook che libri di carta" e "in generale vengono venduti più ebook che libri di carta".
Che amazon venda più libri in formato elettronico per me é solo pubblicità che si fanno per aumentare l'hype e spingere all'acquisto di ebook reader nel quale sono tra i leader del mercato.
Non metto in dubbio che in futuro ci sarà una sempre maggiore diffusione di ebook, ma stanno creando dei record giocando sporco..
Quoto tutto :mano:
MesserWolf
20-05-2011, 19:56
Naturale che vendano un sacco di libri in formato elettronico, d'altra parte si tratta di una piattaforma web... che vende alcuni dei lettori di ebook più popolari con conseguente perfetta integrazione...
Ma voi avete mai comprato un libro cartaceo online? Io personalmente no.
Voglio un libro? Vado a farmi un giro in una libreria o in biblioteca.
Quel che voglio dire é che c'é una bella differenza tra dire "Amazon vende più ebook che libri di carta" e "in generale vengono venduti più ebook che libri di carta".
Che amazon venda più libri in formato elettronico per me é solo pubblicità che si fanno per aumentare l'hype e spingere all'acquisto di ebook reader nel quale sono tra i leader del mercato.
Non metto in dubbio che in futuro ci sarà una sempre maggiore diffusione di ebook, ma stanno creando dei record giocando sporco..
compro libri cartacei quasi solo online, il risparmio e la varietà del catalogo sono incredibili.
Amazon.it 30% di sconto e ti arriva in 2 giorni a casa.... cartaceo ovviamente.
Gli ebook reader sono ottimi, davvero comodissimi per leggere narrativa (per la manualistica invece hanno ampi margini di miglioramento)
Ma voi avete mai comprato un libro cartaceo online? Io personalmente no.
Voglio un libro? Vado a farmi un giro in una libreria o in biblioteca.
Son felice per te, ciò non toglie che Amazon sia il più grande negozio di libri cartacei del nord america e d'europa, quindi è difficile trovare un migliore esempio per vedre come si stia evolvendo il mercato dei libri.
Quel che voglio dire é che c'é una bella differenza tra dire "Amazon vende più ebook che libri di carta" e "in generale vengono venduti più ebook che libri di carta".
Certo che c'è differenza, e infatti nessun l'ha detto.
Un altro modo di dirlo però è:
il più grande negozio di libri occidentale vende più libri in formato elettronico che in formato cartaceo
Che amazon venda più libri in formato elettronico per me é solo pubblicità che si fanno per aumentare l'hype e spingere all'acquisto di ebook reader nel quale sono tra i leader del mercato.
Non metto in dubbio che in futuro ci sarà una sempre maggiore diffusione di ebook, ma stanno creando dei record giocando sporco..
È difficile che sia una cosa falsa, perchè Amazon è una società quotata in borsa e Kindle è uno dei loro prodotti principali, diffondere dati falsi credo sarebbe un reato.
E non c'è assolutamente nulla di sporco/scorretto nell'usare le proprie vendite in modo promozionale. Anzi... se si considera che le vendite in questo caso corrispondono parzialmente ad un indice di gradimento del prodotto (perchè per vendere più libri digitali che cartacei significa che non solo la gente acquista kindle, ma che acquista anche tanti libri digitali) significa che è una pubblicità basata su qualcosa di concreto, e non solo su un buon reparto marketing
MesserWolf
20-05-2011, 19:58
Son felice per te, ciò non toglie che Amazon sia il più grande negozio di libri cartacei del nord america e d'europa, quindi è difficile trovare un migliore esempio per vedre come si stia evolvendo il mercato dei libri.
Certo che c'è differenza, e infatti nessun l'ha detto.
Un altro modo di dirlo però è:
il più grande negozio di libri occidentale vende più libri in formato elettronico che in formato cartaceo
È difficile che sia una cosa falsa, perchè Amazon è una società quotata in borsa e Kindle è uno dei loro prodotti principali, diffondere dati falsi credo sarebbe un reato.
E non c'è assolutamente nulla di sporco/scorretto nell'usare le proprie vendite in modo promozionale. Anzi... se si considera che le vendite in questo caso corrispondono parzialmente ad un indice di gradimento del prodotto (perchè per vendere più libri digitali che cartacei significa che non solo la gente acquista kindle, ma che acquista anche tanti libri digitali) significa che è una pubblicità basata su qualcosa di concreto, e non solo su un buon reparto marketing
infatti, la notizia non può essere falsa.
unnilennium
20-05-2011, 20:13
sarà vero magari, ma solo nei paesi dove amzon vende benissimo,ed ha una buona presenza, in italia no, ha iniziato quest'anno, e poi ha una collezione limitatissima di titoli nella nostra lingua. per vedere come va in italia, dovremmo avere i dati del servizio tim,che dovrebbe avere molti più titoli.... cmq saranno veramente pochi...
sarà vero magari, ma solo nei paesi dove amzon vende benissimo,ed ha una buona presenza, in italia no, ha iniziato quest'anno, e poi ha una collezione limitatissima di titoli nella nostra lingua. per vedere come va in italia, dovremmo avere i dati del servizio tim,che dovrebbe avere molti più titoli.... cmq saranno veramente pochi...
Sarà vero negli USA, come è ben evidenziato nell'articolo ...
Sylvester
21-05-2011, 09:01
Quanti troll :rolleyes:
Amazon è solo il più grande rivenditore di libri cartacei in Usa, fate un pò voi ... senza contare che con Amazon.it non compro più nessun libro in libreria (Vieni via con me su Amazon l'ho comprato a 8.45€, in libreria a 13€ :O )
Ormai alla Feltrinelli ci vado solo per farmi un giro e per portarci qualche ragazza che voglio cuccare :sofico:
Ormai alla Feltrinelli ci vado solo per farmi un giro e per portarci qualche ragazza che voglio cuccare :sofico:
:asd::asd:
Therinai
21-05-2011, 10:36
Su amazon e anche su ibs si risparmia (mi sa più su amazon), però c'è sempre quell'attesa di qualche giorno che ti frega, andando in libreia non solo te lo compri subito, ma disicuro trovi altri libri che t'interessano... personalmente ci vado per provarci con le fighette letterate lol :asd:
Io di solito vado in libreria e uso il mio galaxy s per controllare i prezzi su amazon... l'ho preso in quel posto in passato, ma ora non mi fregano più :O
Bene, spero che anche qui in italia si arrivi a questo punto.
Certo e' che qui siamo indietro, sia come tecnologia sia come mentalita' (a parte quelli che ancora vogliono godersi il libro cartaceo da buona tradizione) quindi il sorpasso sara' molto lungo.
La Mondadori so che ci sta dando dentro col formato digitale :)
dotlinux
22-05-2011, 20:22
Ma quanto vi da fastidio che gli ebook vendano come in pane?
_BlackTornado_
22-05-2011, 21:56
Bello, tutto bello perchè trovo sia comunque un progresso... Però più che lamentarmi del prezzo degli eReader, io mi lamenterei di quello dei libri...
Ok l'instant delivery e quello che ti pare... Però mi sento preso in giro a pagare una manciata di bit quanto o più di un libro vero di carta spedito a casa mia!
E' anche vero che tutto sommato è meglio di altre realtà (vedi i music store che vendono mp3 compressi pieni di drm al prezzo del CD normale), però questo non mi leva la spiacevole sensazione di essere stato inculato...
Un'altra pietra che si va a posare sulla tomba del povero commerciante tradizionale, già strozzato dalla grossa distribuzione, adesso si punta a tagliarlo del tutto.
Attenzione, concordo con quanto detto (e anche quanto non detto, ovvero il risparmiato inquinamento dovuto alla produzione dei libri e al loro trasporto) e a me il kindle piace (anche se attendo un qualcosa che raccolga le caratteristiche di un kindle e di un ipad)però a quella fascia di lavoratori, non rappresentati da nessuno, nessuno, per l'appunto pensa mai, e i post di lavoro persi, fra il piccolo librario e le tipografie saranno persi per sempre (e non rimpiazzati di certo da quelli ottenuti dalla produzione di questi apparecchi).
Therinai
23-05-2011, 13:00
Ma quanto vi da fastidio che gli ebook vendano come in pane?
a me tanto, per fortuna qui in itaglia ci metterà ancora un decennio ad affermarsi questo cambiamento :asd:
Sfido chiunque a negare che leggere un libro cartaceo sia un piacere.
Sfido chiunque a dimostrare la necessità di portarsi dietro decine o centinaia di libri. Ad eccezione di chi ne ha bisogno per motivi di studio o professionali, chiaro. Io leggo da quando avevo otto anni, non mi muovo di casa senza un libro nella borsa, e non sento nessuna necessità a passare al formato digitale, ma sarò strano io ovviamente :asd:
Sylvester
23-05-2011, 13:36
a me tanto, per fortuna qui in itaglia ci metterà ancora un decennio ad affermarsi questo cambiamento :asd:
Sfido chiunque a negare che leggere un libro cartaceo sia un piacere.
Nessuno l'ha mai negato :)
Sfido chiunque a dimostrare la necessità di portarsi dietro decine o centinaia di libri. Ad eccezione di chi ne ha bisogno per motivi di studio o professionali, chiaro. Io leggo da quando avevo otto anni, non mi muovo di casa senza un libro nella borsa, e non sento nessuna necessità a passare al formato digitale, ma sarò strano io ovviamente :asd:
Ti faccio un esempio banale: quest'estate andrò da qualche parte, magari all'estero. In 2 settimane di vacanze sono capace di leggermi anche 3-4 libri. Se me li metto in borsa 2kg li perdo solo di libri. Senza contare il volume che occupano.
Con il Kindle in pochi centimetri ho tutto quello che mi serve. Leggerissimo e comodissimo.
Poi de gustibus, o sul Kindle, o da libro classico, l'importante è leggere ;)
Therinai
23-05-2011, 13:56
Nessuno l'ha mai negato :)
Ti faccio un esempio banale: quest'estate andrò da qualche parte, magari all'estero. In 2 settimane di vacanze sono capace di leggermi anche 3-4 libri. Se me li metto in borsa 2kg li perdo solo di libri. Senza contare il volume che occupano.
Con il Kindle in pochi centimetri ho tutto quello che mi serve. Leggerissimo e comodissimo.
Poi de gustibus, o sul Kindle, o da libro classico, l'importante è leggere ;)
Ok ma si tratta di un evento e di una necessità occasionali, non della migrazione al digitale di cui tanto si parla... poi non so cosa leggi, ma un romanzo difficilmente arriva a pesare 500g...
Therinai
23-05-2011, 14:00
Poi gente ricordiamoci il punto del discorso: a chi piace leggere su carte nessuno vieta di farlo, e viceversa chi vuole leggere in digitale faccia pure, ok, peccato che se veramente avverrà una migrazione al digitale si venderà meno carta e quindi cosa succedera? Provate ad indovinare :asd:
Sylvester
23-05-2011, 14:11
Ok ma si tratta di un evento e di una necessità occasionali, non della migrazione al digitale di cui tanto si parla... poi non so cosa leggi, ma un romanzo difficilmente arriva a pesare 500g...
L'anno scorso mi portai in valigia:
Mondo senza fine 1000+ pagine
L'azteco 1000+ pagine
Solo sti due mi occupavano 1/4 di borsone :D
Therinai
23-05-2011, 14:21
L'anno scorso mi portai in valigia:
Mondo senza fine 1000+ pagine
L'azteco 1000+ pagine
Solo sti due mi occupavano 1/4 di borsone :D
Ok ma per leggere mille pagine alla settimana ci vuole un bel po' di tempo... cosa ci vai a fare in vacanza? :asd:
Perdonami la frecciata ma io sto cercando di discutere di fatti e scenari quantomeno verosimili, e credimi non è da tutti leggere 150 pagine al giorno...
se posso dire la mia opinione questi dati indicano solo la preferenza dello store amazon per l'acquisto di ebook.
penso sia davvero fuorviante il modo in cui si danno le notizie anche con i titoli, gli ebook saranno meno del 5% del mercato di libri, solo sullo store amazon c'è stato questo sorpasso. ma è normale che una libreria online venda più facilmente gli ebook, anche perchè è un po' difficile comprare un ebook in un bookshop non virtuale. eppure la maggior parte della gente i libri li compra in libreria... amazon sarà una piccola percentuale del mercato..
eppure la maggior parte della gente i libri li compra in libreria... amazon sarà una piccola percentuale del mercato..
secondo questo articolo (http://seekingalpha.com/article/250507-amazon-positioned-for-50-overall-market-share-by-end-of-2012) nel 2007 Amazon rappresentava circa il 15% dei libri venduti in america, e da allora le quote sono cresciute... tanto che l'articolo ipotizza che Amazon possa arrivare ad una quota del 50% entro la fine del 2012
indipendentemente da quale sia la percentuale esatta è chiaro che la quota di Amazon nel mercato dei libri non è piccola
Sfido chiunque a dimostrare la necessità di portarsi dietro decine o centinaia di libri.
da amante del libro cartaceo... a me farebbe molto comodo :) non tanto perchè leggo tanto (oddio... dall'inizio dell'anno ho letto 15 libri :stordita: ) ma per il fatto che a me piace rileggere i libri (ovviamente solo i miei preferiti), e mi è capitato spesso di voler leggere un libro ma di non averlo dietro... con un kindle non avrei avuto questo problema :D
se Amazon facesse l'offerta libro cartaceo + versione kindle allo stesso prezzo (o anche ad 1-2 euro in più) lo comprerei al volo, perchè così combinerei il piacere del libro cartaceo con la disponibilità infinita e immediata degli e-reader
(probabilmente finirò a comprarlo ugualmente perchè se riesco ad organizzarmi l'anno prossimo vorrei viaggiare molto, ma come dicevi te questa è una situazione particolare :D )
secondo questo articolo (http://seekingalpha.com/article/250507-amazon-positioned-for-50-overall-market-share-by-end-of-2012) nel 2007 Amazon rappresentava circa il 15% dei libri venduti in america, e da allora le quote sono cresciute... tanto che l'articolo ipotizza che Amazon possa arrivare ad una quota del 50% entro la fine del 2012
indipendentemente da quale sia la percentuale esatta è chiaro che la quota di Amazon nel mercato dei libri non è piccola
dubito fortemente che sia arrivata anche vicino al 50%, aggiungendo i concorrenti online significherebbe che negli states le librerie vere non esistono più... e non credo sia ancora così... in ogni caso, bisogna sempre capire se le vendite sono passate dal cartaceo all'ebook oppure se sono semplicemente aumentate momentaneamente quelle di ebook, ed in ogni caso siamo ancora lontani da un vero sorpasso. stiamo parlando solo di amazon... certo se poi amazon è il 50% del mercato allora stiamo parlando nel mercato totale USA di 25% ebook e 75% cartacei, una percentuale che comunque rischierebbe di erodere il mercato cartaceo in poco tempo, visti i margini inferiori e tutti i costi. sempre che in effetti si sia passati da cartaceo a digitale, se invece è solo una cosa nuova non è cambiato molto per il cartaceo rispetto a prima.
edit: dall'articolo poi si evince che la posizione di amazon è comunque rischiosa, al momento non sta facendo abbastanza profitti cercando di imporsi sul mercato, questo potrebbe ridimensionare le mire della concorrenza appena entrata nel settore (sto pensando ad Apple) ma non è detto che ci riescano. Se prima o poi dovranno generare dei profitti nel mercato (com'era in quello cartaceo evidentemente) allora si vedrà quali sono le reali statistiche. certo è che se riescono a perdere con gli ebook perchè devono allargare il mercato e incominciano a perdere pure con i cartacei perchè passano a ebook, sono davvero dei fenomeni, ma i soldi dove li prendono? non è escluso che Apple li seppellirà :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.