PDA

View Full Version : Dalla Russia nuove indiscrezioni sui Nokia Windows Phone


Redazione di Hardware Upg
20-05-2011, 14:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/dalla-russia-nuove-indiscrezioni-sui-nokia-windows-phone_36851.html

Sono giunte nelle ultime ore dalla Russia nuove indiscrezioni riguardo le tempistiche di rilascio dei primi terminali Nokia equipaggiati con il sistema operativo mobile del colosso di Redmond

Click sul link per visualizzare la notizia.

930BF
20-05-2011, 16:25
Parole Parole Parole.

Di concreto ancora nulla. Io passo ad altro.

TheDarkMelon
20-05-2011, 18:39
si sapeva che si sarebbe dovuto apsettare fino 2011 per i Nokia, non vedo cos'hai da lamentarti..

unnilennium
20-05-2011, 19:42
capirai quanto ci vuole... hardware ne sanno fare, per adeguare il software ci vuole poco... quello che non si sa è quanto saranno diversi rispetto agli altri winphone già in produzione... nokia maps non sarà certo l'unica cosa... boh

unnilennium
20-05-2011, 20:05
ambè, se lo dici tu... :asd:

la piattaforma hardware non cambia tantissimo da un telefono all'altro, somo sempre cpu arm, con un chipset video noto,e inoltre microsoft ha avuto un comportamento vincolante verso i produttori, non esiste la stessa frammentazione che esiste per esempio su android, dove i ventalio di possibilità è libertà di progettazione è maggiore. i telefoni nokia con windows saranno magari un pò diversi dalla controparte degli altri porduttori, ma certamente non troppo differenti. almeno per l'elettronica.certamente i symbian da questo punto vista erano più comodi...

supersalam
20-05-2011, 20:33
Io questa attesa la chiamo "serietà".

Non si può passare da un OS all'altro in poco tempo e pretendere di fare le cose per bene, tipo i primi android che avevano tutti qualche problema (rallentamenti, foto rosa, gps che non prendeva, autonomia...).

Nokia non può permettersi di fallire al primo tentativo.

MaxArt
20-05-2011, 23:50
Io questa attesa la chiamo "serietà".Qui la serietà non c'entra proprio una beneamata, ci sono terminali WP7 che già vanno "benone", relativamente a quel che WP7 può offrire. Il fatto è che Nokia vuole fare il partner speciale di Microsoft e per questo sta procrastinando all'infinito.
Secondo me gli si ritorcerà contro.

Nokia non può permettersi di fallire al primo tentativo.E perché? Fallimento più, fallimento meno... sempre meglio che continuare ad affondare con Symbian per altri 6 mesi, IMHO.

(Avevo già detto qualche settimana fa che Microsoft avrebbe comprato Nokia. Era fantamercato, però sembra che qualcuno ora cominci a crederci...)

Mr_Paulus
21-05-2011, 07:38
la piattaforma hardware non cambia tantissimo da un telefono all'altro, somo sempre cpu arm, con un chipset video noto,e inoltre microsoft ha avuto un comportamento vincolante verso i produttori, non esiste la stessa frammentazione che esiste per esempio su android, dove i ventalio di possibilità è libertà di progettazione è maggiore. i telefoni nokia con windows saranno magari un pò diversi dalla controparte degli altri porduttori, ma certamente non troppo differenti. almeno per l'elettronica.certamente i symbian da questo punto vista erano più comodi...

va beh ma cosa c'entra, mica è un pc che lo assembli e inserisci il cd di windows :D

Pier2204
21-05-2011, 10:18
Qui la serietà non c'entra proprio una beneamata, ci sono terminali WP7 che già vanno "benone", relativamente a quel che WP7 può offrire. Il fatto è che Nokia vuole fare il partner speciale di Microsoft e per questo sta procrastinando all'infinito.
Secondo me gli si ritorcerà contro.

E perché? Fallimento più, fallimento meno... sempre meglio che continuare ad affondare con Symbian per altri 6 mesi, IMHO.

(Avevo già detto qualche settimana fa che Microsoft avrebbe comprato Nokia. Era fantamercato, però sembra che qualcuno ora cominci a crederci...)

Ti sfugge un fatto, da più dichiarazioni di Elop, Nokia farà uscire 12 terminali quando sarà pronto Mango verso la fine dell'anno, oggi questa dichiarazione non è stata mai smentita.
Una parte del team di sviluppo di Nokia sta collaborando con MS per lo sviluppo di Mango al fine di integrare i servizi Nokia dentro WP7, quindi si, ci vuole tempo se vuoi avere un prodotto affidabile e completo, Nokia non si può permettere passi falsi.

Infine ogni compagnia del mondo è comprabile se c'è qualcuno che vuole vendere, Nokia compresa. Se gli azionisti di maggioranza di Nokia daranno mandato alla vendita nessuno può impedirlo, se invece pensi che ci sia una scalata ostile quello è fantamercato, MS non ha nessuna intenzione di rompere l'alleanza con Nokia.

MaxArt
21-05-2011, 10:32
Ti sfugge un fatto, da più dichiarazioni di Elop, Nokia farà uscire 12 terminali quando sarà pronto Mango verso la fine dell'anno, oggi questa dichiarazione non è stata mai smentita.Già mi ricordo, come mi ricordo un sacco di utenti che criticavano la scelta di buttare nel mercato così tanti modelli, quando con 3 o 4 al massimo si potevano veramente fare un nome.

Una parte del team di sviluppo di Nokia sta collaborando con MS per lo sviluppo di Mango al fine di integrare i servizi Nokia dentro WP7, quindi si, ci vuole tempo se vuoi avere un prodotto affidabile e completo, Nokia non si può permettere passi falsi.Forse non mi sono spiegato: attendere così tanto è già un passo falso!

Infine ogni compagnia del mondo è comprabile se c'è qualcuno che vuole vendere, Nokia compresa. Se gli azionisti di maggioranza di Nokia daranno mandato alla vendita nessuno può impedirlo, se invece pensi che ci sia una scalata ostile quello è fantamercato, MS non ha nessuna intenzione di rompere l'alleanza con Nokia.Nessuna scalata ostile. Ipotizzavo che Elop (dalle note origini redmondiane) facesse volutamente affossare Nokia, con la complicità della Nokia stessa, perché Microsoft avesse la liquidità necessaria per acquisirla/controllarla (e quindi la possibilità di farlo).
Nokia non è solo telefonia, potrebbe anche cedere il controllo della divisione di telefonia.

bicchiere
21-05-2011, 11:23
E' bene ricordare sempre
che è stato il CDA Nokia
(disperato dall'evolversi dei progetti opensorci)
a volere ELOP e l'alleanza con Microsoft.

E' il CDA Nokia che ha scelto ELOP, apposta per
avere l'alleanza con Microsoft.
(e premiando ELOP se fosse riuscito nell'impresa).

Non vi fermate sulla catena
Elop -> Windows Phone.

La catena completa è
Opensource feccia -> vogliamo Windows Phone -> Elop -> Windows Phone

Sostanzialmente l'idea dell'alleanza Nokia - Microsoft
VIENE DA NOKIA!

MaxArt
21-05-2011, 11:51
"Opensource feccia" che vuol dire?
È alla Nokia che non sono riusciti a cavarne un ragno dal buco con l'opne source! Né con Maemo/MeeGo né con Symbian (fatto diventare open source in un disperato tentativo di riguadagnare competitività).

andw93
21-05-2011, 12:13
spero solo che Nokia segua il percorso intrapreso dagli altri produttori,e rispetti le imposizioni di Microsoft.Vedere un Nokia che ha qualcosa in più del mio terminale WP7 mi darebbe fastidio e non poco.Una delle cose per cui ho preso WP7 è perchè sapevo che il SOFTWARE sarebbe stato identico in ogni terminale

MaxArt
21-05-2011, 12:38
spero solo che Nokia segua il percorso intrapreso dagli altri produttori,e rispetti le imposizioni di Microsoft.Sai già che non sarà così, Nokia potrà avere il suo OviStore nei suoi terminali. Questo è già certo.
A questo punto, l'alternativa di Microsoft è quella di permettere software proprietario anche agli altri produttori (cui già rode di non poterlo fare, ma hanno comunque telefoni con WP7 in listino per avere un'offerta quanto più larga), o questi credo che molleranno molto in fretta il sistema Microsoft, che si legherebbe sempre più a doppio filo con Nokia.

andw93
21-05-2011, 13:00
Sai già che non sarà così, Nokia potrà avere il suo OviStore nei suoi terminali. Questo è già certo.
A questo punto, l'alternativa di Microsoft è quella di permettere software proprietario anche agli altri produttori (cui già rode di non poterlo fare, ma hanno comunque telefoni con WP7 in listino per avere un'offerta quanto più larga), o questi credo che molleranno molto in fretta il sistema Microsoft, che si legherebbe sempre più a doppio filo con Nokia.

anche gli altri produttori hanno i loro store dedicati ;)

MaxArt
21-05-2011, 13:12
anche gli altri produttori hanno i loro store dedicati ;)Non mi riferisco solo agli store, Nokia avrà ben altro sui suoi terminali WP7.

ercole69
21-05-2011, 14:34
Non mi riferisco solo agli store, Nokia avrà ben altro sui suoi terminali WP7.

All'inizio forse, ma poi con la politica dell'hw "controllato" imposta da MS anche gli altri si adegueranno.
Alla fine la principale differenza (estetica a parte, ma anche qui sono tutti abbastanza simili) fra i vari terminali WP7 è il prezzo di vendita o il fatto che "piaccia" una marca rispetto all'altra. E non penso che le cose potranno cambiare in futuro, visto l'incapacità dimostrata da MS nel gestire gli aggiornamenti con 1 sola versione in giro, quando ne avrà 2-3 da gestire su almeno 4-5 piattaforme le cose potranno solo peggiorare.
Tra l'altro questo fatto di legare HW e sistema operativo in modo stretto fa pensare che chi ha una certa versione di WP7 non potrà passare a quella dopo con un aggiornamento. (non che con gli altri 2 sistemi funzioni tanto meglio questa cosa intendiamoci)

Pier2204
21-05-2011, 17:20
La differenza non sarà certo sul sistema di base che rimarrà uguale per tutti, si parla di servizi offerti. Il livello di personalizzazione non potrà modificare funzioni base per cui si rischia di frammentare il sistema.

Ovi Maps è una prerogativa di Nokia, quindi è chiaro che voglia integrare questo servizio in forma gratuita nei suoi terminali, bisognerà vedere se di questo servizio ne potranno usufruire anche le altre marche sotto licenza di Nokia.
Skype rimarrà disponibile per tutti i terminali iOs e Android e in futuro per WP7, come potrebbe essere possibile che Google Maps possa diventare disponibile anche in WP7 se i numeri diventeranno importanti, Google ha tutto l'interesse a diffondere i suoi servizi a prescindere dalla piattaforma.
Per farla breve la "guerra" e sui sitemi, non sulle applicazioni.

Ovi store esiste come esistono store di HTC, LG, Samsung, sarà il pubblico a decidero dove acquistare oppure dove rivolgersi per cercare un'applicazione, oppure se qualche applicazione ha esclusiva solo per un dato terminale.
Non vedo il problema.

WarDuck
21-05-2011, 17:58
Probabile che Nokia voglia aspettare versioni di WP7 più mature... non ci vedo nulla di male, e comunque se hanno scelto questa scaletta evidentemente hanno fatto i loro calcoli.

evariel
21-05-2011, 19:42
Che sia la svolta per wp7?
leggevo che è il sistema operativo mobile meno venduto fino ad ora.. eppure a me mi affascina e sarei interessato a provarlo..

serbring
22-05-2011, 14:45
Che sia la svolta per wp7?
leggevo che è il sistema operativo mobile meno venduto fino ad ora.. eppure a me mi affascina e sarei interessato a provarlo..

ancor meno di webos? A me questo affascina un casino, desisto dal comprare un tel con webos, solo perchè non amo hp, se non per le stampanti.