marcore
20-05-2011, 12:44
Sto installando windows xp nel mio pc desktop. Posseggo nel medesimo pc due hard disk interni: uno di questi è un vecchio disco rigido da 6,5 gb che ho collegato con un cavo IDE alla scheda madre ASUS M2N MX SE, l'altro è un più recente hd da 320 gb pipeline della Seagate collegato con un cavo SATA alla presa SATA1.
In pratica non riesco ad installare XP nel secondo hd seagate. Windows mi dice che per farlo è necessario che il primo hd (samsung da 6,5 gb) abbia i file di avvio. Se scollego il primo hd (il più vecchio), la mia macchina non riesce ad avviarsi dal secondo hd e non ho al momento un lettore cd/dvd, faccio tutto da usb (anche il setup di win xp).
Non so poi qual è il tasto da premere per accedere al BIOS (il manuale della scheda madre non lo specifica), ed eventualmente cosa fare per installare l'OS sul secondo hd (seagate). Forse dovrei ordinare alla macchina di impostare il seagate su primary e il samsung su slave? :muro:
Ho provato anche a clonare il sistema dal disco 1 al disco 2 e poi cancellare la partizione di sistema&boot&active del primo hd. Ma poi il pc non si avviava proprio più. :mc:
Cosa posso fare quindi adesso? :rolleyes:
In pratica non riesco ad installare XP nel secondo hd seagate. Windows mi dice che per farlo è necessario che il primo hd (samsung da 6,5 gb) abbia i file di avvio. Se scollego il primo hd (il più vecchio), la mia macchina non riesce ad avviarsi dal secondo hd e non ho al momento un lettore cd/dvd, faccio tutto da usb (anche il setup di win xp).
Non so poi qual è il tasto da premere per accedere al BIOS (il manuale della scheda madre non lo specifica), ed eventualmente cosa fare per installare l'OS sul secondo hd (seagate). Forse dovrei ordinare alla macchina di impostare il seagate su primary e il samsung su slave? :muro:
Ho provato anche a clonare il sistema dal disco 1 al disco 2 e poi cancellare la partizione di sistema&boot&active del primo hd. Ma poi il pc non si avviava proprio più. :mc:
Cosa posso fare quindi adesso? :rolleyes: