Uomo_ombra
20-05-2011, 12:20
Ciao a tutti! :D
A meno che non mi sia sfuggito, non credo ci sia un thread dove venga esaminata la questione della durata di vita di un modem / router ADSL. Le "preferenze" verso una marca piuttosto che un'altra sono di solito espresse in funzione di fattori come la stabilità della connessione, funzionalità con programmi P2P, bontà del collegamento sul ramo Wireless e via dicendo. Però secondo me bisognerebbe prendere in considerazione anche la durata, la vita utile. Al di là di discorsi sull'attualità o meno del firmware (che si può sempre aggiornare), un modem / router, come qualsiasi altro apparecchio elettronico, invecchia essenzialmente a causa dell'invecchiamento dei condensatori elettrolitici, fino a cessare di funzionare del tutto. La velocità di invecchiamento, a parità di altri fattori (in primis la temperatura di funzionamento) dipende dalla qualità dei suddetti condensatori: ossia, in ultima analisi, dalle scelta fatta dal costruttore. Condensatori più scadenti durano meno. Un router D-Link mi è durato meno di due anni per questa ragione, e lo stesso è accaduto a diversi altri utenti di HWUpgrade (c'era anche un thread in proposito). Due alimentatori per HD della Packard Bell, uguali, sono morti dopo un solo anno di funzionamento, a distanza di un paio di settimane uno dall'altro, a causa dei condensatori elettrolitici cotti. Cambiati i condensatori, gli alimentatori sono ripartiti come nuovi. :ciapet:
Tornando a noi, quali sono le vostre esperienze in proposito? Chi si è ritrovato col router defunto per colpa dei condensatori? Dopo quanto tempo, e di che marca era il router? Sapendo bene che la scelta di una qualità di condensatori piuttosto che un'altra influenza pesantemente la vita del prodotto, possiamo ben dire che questa scelta è un buon indicatore della serietà del costruttore... ;) Io eviterei di scegliere un prodotto dove il costruttore sapeva benissimo di aver inserito un tarlo di questo tipo: di sicuro, la seconda volta non mi fregherebbe più... :Prrr:
A meno che non mi sia sfuggito, non credo ci sia un thread dove venga esaminata la questione della durata di vita di un modem / router ADSL. Le "preferenze" verso una marca piuttosto che un'altra sono di solito espresse in funzione di fattori come la stabilità della connessione, funzionalità con programmi P2P, bontà del collegamento sul ramo Wireless e via dicendo. Però secondo me bisognerebbe prendere in considerazione anche la durata, la vita utile. Al di là di discorsi sull'attualità o meno del firmware (che si può sempre aggiornare), un modem / router, come qualsiasi altro apparecchio elettronico, invecchia essenzialmente a causa dell'invecchiamento dei condensatori elettrolitici, fino a cessare di funzionare del tutto. La velocità di invecchiamento, a parità di altri fattori (in primis la temperatura di funzionamento) dipende dalla qualità dei suddetti condensatori: ossia, in ultima analisi, dalle scelta fatta dal costruttore. Condensatori più scadenti durano meno. Un router D-Link mi è durato meno di due anni per questa ragione, e lo stesso è accaduto a diversi altri utenti di HWUpgrade (c'era anche un thread in proposito). Due alimentatori per HD della Packard Bell, uguali, sono morti dopo un solo anno di funzionamento, a distanza di un paio di settimane uno dall'altro, a causa dei condensatori elettrolitici cotti. Cambiati i condensatori, gli alimentatori sono ripartiti come nuovi. :ciapet:
Tornando a noi, quali sono le vostre esperienze in proposito? Chi si è ritrovato col router defunto per colpa dei condensatori? Dopo quanto tempo, e di che marca era il router? Sapendo bene che la scelta di una qualità di condensatori piuttosto che un'altra influenza pesantemente la vita del prodotto, possiamo ben dire che questa scelta è un buon indicatore della serietà del costruttore... ;) Io eviterei di scegliere un prodotto dove il costruttore sapeva benissimo di aver inserito un tarlo di questo tipo: di sicuro, la seconda volta non mi fregherebbe più... :Prrr: