PDA

View Full Version : Bios non mantiene impostazioni (anche dopo cambio batteria tampone)


IlPadrino
20-05-2011, 10:54
Ciao a tutti, come da titolo, da qualche giorno ho questo problema. Ho sostituito la batteria tampone (cr2032) ma il bios torna ugualmente alle impostazioni di default

Da poco ho montato un controller raid della digitus, può entrarci qualcosa? (anche se all'inizio non dava questo problema)

mario86
20-05-2011, 14:44
prova un CLCMOS e poi reimposta le impostazioni che vuoi..il jumper per il CLCMOS è posizionaro in maniera diversa su tutte le mobo..apri il case puntaci una torcia,una luce forte praticamente..tira fuori il ponticello per un minuto poi lo posizioni dove si trovava in precedenza

alecomputer
20-05-2011, 15:55
L' hardware puo centrare qualcosa , prova a togliere il controller .
A me e capitato un problema simile anche con pc che avevano problemi alla ram o alla scheda madre .

IlPadrino
20-05-2011, 16:42
grazie ad entrambi , proverò prima col clcmos e poi a togliere il controller

spero non sia la mobo che mi sta lasciando

IlPadrino
21-05-2011, 17:40
ho fatto entrambe le cose ma nulla, se spengo il pc perdo sempre le impostazioni

e poi da anche errori strani all'avvio, anche grafici. Prima di far partire xp devo riavviare un sacco di volte. A sto punto cambio scheda e buona notte al secchio

alecomputer
21-05-2011, 18:22
Controlla eventualmente anche l' alimentatore , a volte se da tensioni sballate puo causare malfunzionamenti alla scheda madre .

IlPadrino
21-05-2011, 18:24
l'alimentatore lo escludo perchè è un corsair praticamente nuovo, costato anche tanto

anche se mi hai fatto venire il dubbio :D

mario86
21-05-2011, 18:48
senti aggiornalo sto bios prendilo sul sito della casa produttrice e buonanotte:mc: :mc:

isomen
22-05-2011, 01:16
l'alimentatore lo escludo perchè è un corsair praticamente nuovo, costato anche tanto

anche se mi hai fatto venire il dubbio :D

Il reset del bios potrebbe essere causato dai boot falliti, che potrebbero anche avere un origine diversa dalla main, ad esempio ram, scheda video, hd o anche software... quindi si un clear cmos è sicuramente da fare, ma se nn risolve il problema controllerei tutte l'impostazioni manualmente e proverei a scollegare tutto il nn necessario al boot, lettori, hd, schede aggiuntive ecc. facendo anche un memtest (da disco d'avvio) alle ram.

;) CIAUZ

IlPadrino
22-05-2011, 11:12
senti aggiornalo sto bios prendilo sul sito della casa produttrice e buonanotte:mc: :mc:è già all'ultima versione