Entra

View Full Version : L'ultraportatile business Lenovo Thinkpad X1 ora anche in Italia


Redazione di Hardware Upg
20-05-2011, 07:10
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/l-ultraportatile-business-lenovo-thinkpad-x1-ora-anche-in-italia_36837.html

Lenovo presenta anche in Italia Thinkpad X1, l'ultraportatile per utenza business senza compromessi, con peso di 1,67Kg e spessore inferiore a 17mm

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
20-05-2011, 07:38
Affascinante...
Ma temo che il prezzo abbia troppi zeri...

paulgazza
20-05-2011, 07:52
non sono gli zeri nel prezzo a preoccuparmi, ma il numero di cifre prima della virgola :D

gd350turbo
20-05-2011, 08:05
Già...
Sicuramente sono 4...
:muro:

sdjhgafkqwihaskldds
20-05-2011, 08:07
e infatti non ci sono zeri nel prezzo, a partire da 1412 + iva, ma le leggete le news o guardate le figure? :D scherzo ovviamente.
cmq é fico come prodotto ma non lo comprerei mai.

efrite15
20-05-2011, 08:14
Il prezzo mi sembra buono per il tipo di prodotto, non capisco i vostri commenti...
Comunque mi pare vada a prendere più la fetta di utenti del Macbook pro 14" ...... o comunque di entrambe le piattaforme (Air+MBP)

s0nnyd3marco
20-05-2011, 08:15
Lo trovo veramente una macchina superba. Ovviamente il prezzo e' alto, ma non spropositato rispetto alla concorrenza di apple e sony.

gd350turbo
20-05-2011, 08:26
e infatti non ci sono zeri nel prezzo, a partire da 1412 + iva, ma le leggete le news o guardate le figure? :D scherzo ovviamente.
cmq é fico come prodotto ma non lo comprerei mai.

Io si...
Se potessi permettermi di spendere un paio di migliaia di euro per un portatile...

Sunburp
20-05-2011, 09:05
Macbook pro 14"

:wtf: :wtf: :wtf:

!fazz
20-05-2011, 09:08
Già...
Sicuramente sono 4...
:muro:

e la prima sicuramente non sarà un 1


comunque è una macchina parecchio notevole

Tasslehoff
20-05-2011, 11:01
Imho si tratta di una macchina spettacolare.
Francamente trovo un po' pretestuoso anche solo pensare che venga venduta sotto i 1000 euro, questo è un laptop top di gamma e ultraportatile, non certo una macchina da grande distribuzione... :stordita:

Cmq vorrei far presente che a dispetto delle "gufate" sul prezzo ad oggi l'X1 è già a listino presso alcuni dei principali distributori nazionali, io ne ho trovato 2 modelli entrambi con Core i5.
Il primo con storage tradizionale da 320GB e 4GB di ram a 1285 euro e l'altro con SSD da 160GB e 8GB di ram a 1820 euro.

molochgrifone
20-05-2011, 11:04
Questo e il serie Z della sony sono imho gli unici due veri portatili business (windows), pretendere che costino poco è abbastanza pretestuoso, visto anche le caratteristiche che si portano appresso :)

EDIT: il mio commento è praticamente identico a quello di Tasslehoff.. non l'ho copiato, mi è venuto spontaneo dopo aver letto le prime tre risposte! :D

gd350turbo
20-05-2011, 11:18
Dire "peccato che costi troppo" in cui il troppo, è ovviamente inteso in base alle proprie possibilità finanziarie, è ben diverso dal pretendere che costi poco..

A voi non è mai capitato di vedere ad esempio una bella macchina per strada e dire / pensare " bella ma peccato che costi troppo" ?

an-cic
20-05-2011, 11:20
Cmq vorrei far presente che a dispetto delle "gufate" sul prezzo ad oggi l'X1 è già a listino presso alcuni dei principali distributori nazionali, io ne ho trovato 2 modelli entrambi con Core i5.
Il primo con storage tradizionale da 320GB e 4GB di ram a 1285 euro e l'altro con SSD da 160GB e 8GB di ram a 1820 euro.

dove li hai visti?

io ho fatto un giro su trovaprezzi ed ho trovato solo due pezzi entrambi con i5-8gb-160 ssd uno a 2352,06€ e l'altro a 2241,30€. te lo chiedo perchè potrebbe interessarmi e risparmiare 400€ non mi dispiacerebbe affatto!!!!

Lombo91
20-05-2011, 12:29
Dire "peccato che costi troppo" in cui il troppo, è ovviamente inteso in base alle proprie possibilità finanziarie, è ben diverso dal pretendere che costi poco..

A voi non è mai capitato di vedere ad esempio una bella macchina per strada e dire / pensare " bella ma peccato che costi troppo" ?

Allora si dice "costa tanto", non "costa troppo". Costare troppo si intende che non vale quello che costa, costare tanto significa che è una cifra molto notevole, ma che è un prezzo adeguato!

maumau138
20-05-2011, 13:15
Se avessi quasi duemila euro per un ultraportatile un pensierino (e anche qualcosa in più) ce lo farei, anche perché mi pare abbastanza completo nella dotazione hardware, bisogna vedere solo lo schermo come rende, ma per il resto mi sembra ben fatto.

gd350turbo
20-05-2011, 13:31
Allora si dice "costa tanto", non "costa troppo". Costare troppo si intende che non vale quello che costa, costare tanto significa che è una cifra molto notevole, ma che è un prezzo adeguato!

Visto che stiamo facendo il tema di italiano:

Cifra molto notevole, non si usa...

Cifra notevole oppure cifra molto alta !

Muppolo
20-05-2011, 13:42
Giusto! Almeno l'itagliano... SALLO!

;-)

Tom Joad
20-05-2011, 14:19
Bello, peccato che la batteria duri poco per un ultraportatile. Riproducendo un film con luminosità al 65% e Wi-Fi attivo ha raggiunto le 3,5 ore.

Lombo91
20-05-2011, 14:31
Visto che stiamo facendo il tema di italiano:

Cifra molto notevole, non si usa...

Cifra notevole oppure cifra molto alta !

Ti ringrazio ;)

ernest85
20-05-2011, 15:34
Bhè direi niente di nuovo sotto il sole, è l'ennesimo portatile Lenovo con le solite cose:

Tecnologia all'avanguardia
Peso ridotto
Autonomia elevata
Design elegante sobrio e funzionale
Resistenza al versamento di liquidi
Materiali di classe superiore (leghe magnesio-alluminio non il duttile alluminio puro o plasticazza)

Insomma il solito computerino che vale fino all'ultimo centesimo quello che costa... ah no aspettate, non è normale per tutte le marche è normale solo per lenovo!
Strano che non ci siano ne fibre di carbonio ne fibre di vetro in questo pc, come mai? Lenovo sta andando al risparmio?

ernest85
20-05-2011, 15:41
Questo e il serie Z della sony sono imho gli unici due veri portatili business (windows), pretendere che costino poco è abbastanza pretestuoso, visto anche le caratteristiche che si portano appresso :)

Se dici queste cose non hai mai provato un serie Z di sony oppure non hai mai provat un Thinkpad di lenovo, sono 2 macchine ben diverse, il sony ha il monitor di gomma si flette tantissimo anche solo aprendolo, è in fibra di carbonio ma non è ne piccolo, ne sottile ne resistente quanto un lenovo, il prezzo è molto alto ma di certo non vale quel che costa, l'assistenza è inesistente, chi ha comprato i serie Z 13" nel periodo di Vista (2-3 anni fa) ha comprato macchine con 4 gb di ram e ad oggi non c'è un supporto driver per i 64 bit, quindi è confinito nei 32 bit oppure può mettere sistemi nuovi ma gran parte dei tasti funzione e alcune componenti non funzionano in ambiente 64 bit... voto all'assistenza: ZERO! Chi ha preso il lenovo 13" come l'X100 (2-3 anni fa) ora ha tutto il supporto del mondo e ha anche un computer migliore!

Per altro tu mi pare che ignori totalmente l'esistenza della serie HP marchiata EliteBook o i Latitude di Dell... chiaro niente a che vedere con i Lenovo, però sono bellissimi pc professionali anche quelli!

Paragonare Sony a Lenovo è come paragonare Apple a Lenovo. Insomma Lenovo è il meglio, quando compri un Lenovo sai che il prezzo è giustificato dalla qualità, guardali attentamente i Lenovo scoprirai che ogni singola componente è studiata nei dettagli per assolvere al meglio alla sua funzione, nulla è li per caso, nulla è stato aggiunto o tolto per estetica. Prendi in mano un mac invece, tra che non riesci ad alzarlo e soprattutto ad appoggiarlo perchè non sai bene come prenderlo vista la sua forma terribile, e guarda come è fatto, sembra progettato per essere esposto in una vetrina e non per essere realmente usato! Non hanno neppure prese d'aria a vista, e se la cosa può essere carina esteticamente non lo è affatto tecnicamente perchè si surriscaldano!

theJanitor
20-05-2011, 16:02
dove li hai visti?

io ho fatto un giro su trovaprezzi ed ho trovato solo due pezzi entrambi con i5-8gb-160 ssd uno a 2352,06€ e l'altro a 2241,30€. te lo chiedo perchè potrebbe interessarmi e risparmiare 400€ non mi dispiacerebbe affatto!!!!

se li ha visti su un listino distributore probabilmente sono iva esclusa

s0nnyd3marco
20-05-2011, 16:03
Prendi in mano un mac invece, tra che non riesci ad alzarlo e soprattutto ad appoggiarlo perchè non sai bene come prenderlo vista la sua forma terribile, e guarda come è fatto, sembra progettato per essere esposto in una vetrina e non per essere realmente usato! Non hanno neppure prese d'aria a vista, e se la cosa può essere carina esteticamente non lo è affatto tecnicamente perchè si surriscaldano!

Cavolo, ho un MBP da un mese e mezzo eppure riesco ad alzarlo e ad appoggiarlo... :muro:
Scherzi a parte, mi spieghi cosa intendi per forma terribile?

!fazz
20-05-2011, 16:05
Se dici queste cose non hai mai provato un serie Z di sony oppure non hai mai provat un Thinkpad di lenovo, sono 2 macchine ben diverse, il sony ha il monitor di gomma si flette tantissimo anche solo aprendolo, è in fibra di carbonio ma non è ne piccolo, ne sottile ne resistente quanto un lenovo, il prezzo è molto alto ma di certo non vale quel che costa, l'assistenza è inesistente, chi ha comprato i serie Z 13" nel periodo di Vista (2-3 anni fa) ha comprato macchine con 4 gb di ram e ad oggi non c'è un supporto driver per i 64 bit, quindi è confinito nei 32 bit oppure può mettere sistemi nuovi ma gran parte dei tasti funzione e alcune componenti non funzionano in ambiente 64 bit... voto all'assistenza: ZERO! Chi ha preso il lenovo 13" come l'X100 (2-3 anni fa) ora ha tutto il supporto del mondo e ha anche un computer migliore!

Per altro tu mi pare che ignori totalmente l'esistenza della serie HP marchiata EliteBook o i Latitude di Dell... chiaro niente a che vedere con i Lenovo, però sono bellissimi pc professionali anche quelli!

Paragonare Sony a Lenovo è come paragonare Apple a Lenovo. Insomma Lenovo è il meglio, quando compri un Lenovo sai che il prezzo è giustificato dalla qualità, guardali attentamente i Lenovo scoprirai che ogni singola componente è studiata nei dettagli per assolvere al meglio alla sua funzione, nulla è li per caso, nulla è stato aggiunto o tolto per estetica. Prendi in mano un mac invece, tra che non riesci ad alzarlo e soprattutto ad appoggiarlo perchè non sai bene come prenderlo vista la sua forma terribile, e guarda come è fatto, sembra progettato per essere esposto in una vetrina e non per essere realmente usato! Non hanno neppure prese d'aria a vista, e se la cosa può essere carina esteticamente non lo è affatto tecnicamente perchè si surriscaldano!

Cavolo, ho un MBP da un mese e mezzo eppure riesco ad alzarlo e ad appoggiarlo... :muro:
Scherzi a parte, mi spieghi cosa intendi per forma terribile?

vediamo di lasciare i flame su apple fuori dalla discussione

s0nnyd3marco
20-05-2011, 16:11
vediamo di lasciare i flame su apple fuori dalla discussione

Chiedo venia. Solo che veramente non capisco cosa intende dire... non trovo per nulla limitante la forma del mbp. Trovo limitante la mancanza di connettori vga hdmi o dvi, ma non la forma :O

Tasslehoff
20-05-2011, 16:17
se li ha visti su un listino distributore probabilmente sono iva esclusaConfermo che i prezzi che ho citato sono iva esclusa, mi sembrava naturale anche perchè i prezzi indicati nella news sono iva esclusa.

ernest85
20-05-2011, 17:48
Chiedo venia. Solo che veramente non capisco cosa intende dire... non trovo per nulla limitante la forma del mbp. Trovo limitante la mancanza di connettori vga hdmi o dvi, ma non la forma :O

Ti spiego le mie motivazioni e spero non sia considerato flame, non me ne voglia il moderatore.

Secondo me quelle forme e il fatto che sia pressochè appiccicato al tavolo non avendo alcun piedino di rialzo rende scomodo prenderlo in fretta con una sola mano, fai proprio fatica a prenderlo perchè non hai grip da nessunissima parte e le linee arrotondate non aiutano di certo. Preferisco di gran lunga il design classico dei notebook ossia più stretto nella parte bassa, stile i dell latitude che abbiamo in ufficio, se li guardi in prospetto sono sei "trapezi" e anche davanti è fatto così e tale forma permette di prenderli agevolmente! Secondo me una macchina progettata per essere usata in mobilità reale deve tener conto di questi aspetti.

Cmq non voglio assolutamente dire che i mac non siano buoni computer, perchè sono esattamente come gli altri come componenti (ne più ne meno) però questa esasperazione del minimalismo in una cosa che dovrebbe essere soprattutto funzionale non mi piace per niente.

Tornando ot: Io non ho un lenovo serie X solo perchè non me lo posso permettere, però non sono tra quelli che lo considerano troppo costoso, è il suo prezzo, offre veramente molto... ma non lo posso comprare! (o meglio non come lo vorrei)

!fazz
20-05-2011, 18:10
Ti spiego le mie motivazioni e spero non sia considerato flame, non me ne voglia il moderatore.

Secondo me quelle forme e il fatto che sia pressochè appiccicato al tavolo non avendo alcun piedino di rialzo rende scomodo prenderlo in fretta con una sola mano, fai proprio fatica a prenderlo perchè non hai grip da nessunissima parte e le linee arrotondate non aiutano di certo. Preferisco di gran lunga il design classico dei notebook ossia più stretto nella parte bassa, stile i dell latitude che abbiamo in ufficio, se li guardi in prospetto sono sei "trapezi" e anche davanti è fatto così e tale forma permette di prenderli agevolmente! Secondo me una macchina progettata per essere usata in mobilità reale deve tener conto di questi aspetti.

Cmq non voglio assolutamente dire che i mac non siano buoni computer, perchè sono esattamente come gli altri come componenti (ne più ne meno) però questa esasperazione del minimalismo in una cosa che dovrebbe essere soprattutto funzionale non mi piace per niente.

Tornando ot: Io non ho un lenovo serie X solo perchè non me lo posso permettere, però non sono tra quelli che lo considerano troppo costoso, è il suo prezzo, offre veramente molto... ma non lo posso comprare! (o meglio non come lo vorrei)

BASTA

ammonizione

molochgrifone
20-05-2011, 18:19
Se dici queste cose non hai mai provato un serie Z di sony oppure non hai mai provat un Thinkpad di lenovo, sono 2 macchine ben diverse, il sony ha il monitor di gomma si flette tantissimo anche solo aprendolo, è in fibra di carbonio ma non è ne piccolo, ne sottile ne resistente quanto un lenovo, il prezzo è molto alto ma di certo non vale quel che costa, l'assistenza è inesistente, chi ha comprato i serie Z 13" nel periodo di Vista (2-3 anni fa) ha comprato macchine con 4 gb di ram e ad oggi non c'è un supporto driver per i 64 bit, quindi è confinito nei 32 bit oppure può mettere sistemi nuovi ma gran parte dei tasti funzione e alcune componenti non funzionano in ambiente 64 bit... voto all'assistenza: ZERO! Chi ha preso il lenovo 13" come l'X100 (2-3 anni fa) ora ha tutto il supporto del mondo e ha anche un computer migliore!

Per altro tu mi pare che ignori totalmente l'esistenza della serie HP marchiata EliteBook o i Latitude di Dell... chiaro niente a che vedere con i Lenovo, però sono bellissimi pc professionali anche quelli!

Paragonare Sony a Lenovo è come paragonare Apple a Lenovo. Insomma Lenovo è il meglio, quando compri un Lenovo sai che il prezzo è giustificato dalla qualità, guardali attentamente i Lenovo scoprirai che ogni singola componente è studiata nei dettagli per assolvere al meglio alla sua funzione, nulla è li per caso, nulla è stato aggiunto o tolto per estetica. Prendi in mano un mac invece, tra che non riesci ad alzarlo e soprattutto ad appoggiarlo perchè non sai bene come prenderlo vista la sua forma terribile, e guarda come è fatto, sembra progettato per essere esposto in una vetrina e non per essere realmente usato! Non hanno neppure prese d'aria a vista, e se la cosa può essere carina esteticamente non lo è affatto tecnicamente perchè si surriscaldano!

Rapidamente: ignoravo l'esistenza degli HP elitebook ma non quella dei latitude, che peraltro considero inferiori.
Non ho mai preso un lenovo X1 in mano, ma un serie Z sì: il display si flette se lo prendi da uno spigolo, se no non flette. In compenso come risoluzione è nettamente migliore, ed è una macchina veramente di livello superiore. Ciò non toglie che anche il Lenovo lo sia, ha alcune caratteristiche che al serie Z mancano, anche se bisognerà paragonarlo con la prossima generazione, però manca di alcune caratteritiche che il serie Z ha pur essendo di una generazione precedente.

Sul discorso assistenza non commento perché non ho esperienze dirette, ma a prescindere dalla discussione Apple sì o no, da come parli mi sai tanto di persona lievemente "di parte".

ernest85
20-05-2011, 18:44
Rapidamente: ignoravo l'esistenza degli HP elitebook ma non quella dei latitude, che peraltro considero inferiori.
Non ho mai preso un lenovo X1 in mano, ma un serie Z sì: il display si flette se lo prendi da uno spigolo, se no non flette. In compenso come risoluzione è nettamente migliore, ed è una macchina veramente di livello superiore. Ciò non toglie che anche il Lenovo lo sia, ha alcune caratteristiche che al serie Z mancano, anche se bisognerà paragonarlo con la prossima generazione, però manca di alcune caratteritiche che il serie Z ha pur essendo di una generazione precedente.

Sul discorso assistenza non commento perché non ho esperienze dirette, ma a prescindere dalla discussione Apple sì o no, da come parli mi sai tanto di persona lievemente "di parte".

Io non tengo per nessuno, tengo per i migliori, se domani acer fa un pc migliore in tutto e per tutto ai Lenovo io sarò pienamente a favore di Acer! E' una sorta di meritocrazia, se una società fa bene una cosa io la elogio, se una mi delude io avrò pareri negativi su di essa, e sony mi ha ripetutamente deluso, specialmente sul serie Z perchè più costa una macchina e più pretendo.

Tom Joad
21-05-2011, 11:02
Per altro tu mi pare che ignori totalmente l'esistenza della serie HP marchiata EliteBook o i Latitude di Dell... chiaro niente a che vedere con i Lenovo, però sono bellissimi pc professionali anche quelli!

Non conosco i Latitude, ma l'anno scorso sono passato, all'inizio a malincuore, da un Thinkpad a un Elitebook. Dopo un anno non me la sento proprio di dire che gli EliteBook sono inferiori ai Thinkpad, anzi. Il Lenovo ha dalla sua la solidità delle cerniere del monitor, ma l'HP è più ordinato e pulito come assemblaggio interno e dissipa meglio il calore grazie ai materiali. Le tastiere si equivalgono come solidità, ma trovo quella dell'EliteBook più confortevole (ad esempio il tasto Canc è raggiungibile più facilmente, col ThinkPad dovevo staccare gli occhi dal monitor). Senza tener conto del fatto che costano qualcosa in meno e montano HD a 7200 rpm.

Aegon
23-05-2011, 16:39
Questo ultraportatile è a dir poco stupendo. Ne sono arrivati due in facoltà nel dipartimento di informatica e vederli provoca un'invidia notevole...da buttare il mio vaio nel cestino.

Mi associo a chi dice che valgono ogni singolo centesimo del loro prezzo, peccato non disporre di quella cifra.

Sul discorso estetica, lo trovo molto più bello e professionale di un MBP; ma come si suol dire: de gustibus non disputandum

ernest85
23-05-2011, 17:47
...dell'EliteBook più confortevole (ad esempio il tasto Canc è raggiungibile più facilmente, col ThinkPad dovevo staccare gli occhi dal monitor). Senza tener conto del fatto che costano qualcosa in meno e montano HD a 7200 rpm.

ha ha ha dischi a 7200 rpm... se vuoi le prestazioni ci vuole un SSD i dischi meccanici sono lentissimi!

Tom Joad
23-05-2011, 19:34
ha ha ha dischi a 7200 rpm... se vuoi le prestazioni ci vuole un SSD i dischi meccanici sono lentissimi!

Sempre meglio uno da 7200 rpm che uno da 5400. Per i notebook l'ideale è poter affiancare ssd e hdd per i dati

ernest85
23-05-2011, 20:16
Sempre meglio uno da 7200 rpm che uno da 5400. Per i notebook l'ideale è poter affiancare ssd e hdd per i dati

sul mio si possono mettere entrambi, ben 2 drive da 2,5" in soli 14" di pc!

Tom Joad
23-05-2011, 20:18
sul mio si possono mettere entrambi, ben 2 drive da 2,5" in soli 14" di pc!

idem

candyman
27-01-2013, 10:54
Rispolvero questo vecchio topic chiedendo un parere ai possessori di questo (quasi) ultrabook.
Ho l'occasione di acquistarne uno (usato) in Rete ma sono perplesso dalla qualità del monitor, criticata in alcune recensioni.
Tutte le altre caratteristiche (design, tastiera...) mi convincono pienamente ma vorrei un parere da parte di chi l'ha acquistato/maneggiato/visto dal vivo: è davvero "troppo" riflettente il monitor? Stanca la vista?
Premetto che utilizzerei tale portatile principalmente con Word e Access.
La versione carbon ha il monito opaco ma è fuori budget.
Grazie.