cmarino
20-05-2011, 03:44
Ciao a tutti,
siccome devo cambiare completamente sistema, sto valutando se scegliere:
- Intel (con chipset P67, lo Z68 non mi interessa perchè non voglio schede grafiche integrate sul die)
oppure
- AMD (AM3+).
La domanda è questa:
siccome monterò dischi SATA 3 SSD sento spesso dire che alcuni controller SATA sono meglio di altri. Ad esempio, sono noti i problemi col controller "fasullo" dell'X58 (che essendo datato, aveva ancora un southbridge ICH10/ICH10R che non va bene come SATA3) e anche i vari problemi di alcuni controller del P67.
Non so però come vanno i controller sata da 6 porte degli AM3+.
Dovendo quindi decidere qualche chipset scegliere anche in base al controller SATA, vorrei sapere se esistono problemi noti con i controller SATA di questi due chipset (P67, e AM3+ con South Bridge serie SB8xx), e sopratutto se è noto quale controller SATA (integrato, senza andare su quelli PCI-e) funziona meglio con gli SSD.
Grazie
siccome devo cambiare completamente sistema, sto valutando se scegliere:
- Intel (con chipset P67, lo Z68 non mi interessa perchè non voglio schede grafiche integrate sul die)
oppure
- AMD (AM3+).
La domanda è questa:
siccome monterò dischi SATA 3 SSD sento spesso dire che alcuni controller SATA sono meglio di altri. Ad esempio, sono noti i problemi col controller "fasullo" dell'X58 (che essendo datato, aveva ancora un southbridge ICH10/ICH10R che non va bene come SATA3) e anche i vari problemi di alcuni controller del P67.
Non so però come vanno i controller sata da 6 porte degli AM3+.
Dovendo quindi decidere qualche chipset scegliere anche in base al controller SATA, vorrei sapere se esistono problemi noti con i controller SATA di questi due chipset (P67, e AM3+ con South Bridge serie SB8xx), e sopratutto se è noto quale controller SATA (integrato, senza andare su quelli PCI-e) funziona meglio con gli SSD.
Grazie