PDA

View Full Version : Controller "buoni" Sata 3.0 vs controller "falsi" (es. Marvell su X58): CONSIGLI


cmarino
20-05-2011, 03:44
Ciao a tutti,

siccome devo cambiare completamente sistema, sto valutando se scegliere:
- Intel (con chipset P67, lo Z68 non mi interessa perchè non voglio schede grafiche integrate sul die)
oppure
- AMD (AM3+).

La domanda è questa:

siccome monterò dischi SATA 3 SSD sento spesso dire che alcuni controller SATA sono meglio di altri. Ad esempio, sono noti i problemi col controller "fasullo" dell'X58 (che essendo datato, aveva ancora un southbridge ICH10/ICH10R che non va bene come SATA3) e anche i vari problemi di alcuni controller del P67.
Non so però come vanno i controller sata da 6 porte degli AM3+.

Dovendo quindi decidere qualche chipset scegliere anche in base al controller SATA, vorrei sapere se esistono problemi noti con i controller SATA di questi due chipset (P67, e AM3+ con South Bridge serie SB8xx), e sopratutto se è noto quale controller SATA (integrato, senza andare su quelli PCI-e) funziona meglio con gli SSD.

Grazie

RedLeader
20-05-2011, 09:07
A dirla tutta, i controller integrati nelle mobo sono sempre un pò "scadenti". Anche quelli senza problemi, spesso sono superati da controller pci da poche decine di euro. Se vuoi un controller serio, ma veramente serio, non dico che ti costa un'occhio della testa ma almeno una cornea...
Comunque generalmente i controller integrati della Intel sono migliori (e lo dico da user AMD convintissimo, quindi non sono di parte :\)

cmarino
20-05-2011, 12:10
Grazie per l'ottima risposta!

Volendo approfondire, ti chiedo: i controller SATA 3 non integrati, quelli che ho trovato in giro sulla rete sono tipo questo:

http://image.made-in-china.com/2f0j00IMZQiLCqCUud/PCI-Express-2-Channel-SATA-eSATA-IDE-Controller-Card-1-SATA-1-ESATA-.jpg

che costano dai 30 ai 60 euro, sento dire che "sottraggono banda alla scheda video".
Questo avviene per il fatto che utilizzano gli stessi canali dati (PCI-E) della scheda video?
Questo potrebbe costituire un collo di bottiglia per un gamer hard-core?

RedLeader
20-05-2011, 12:32
Grazie per l'ottima risposta!

Volendo approfondire, ti chiedo: i controller SATA 3 non integrati, quelli che ho trovato in giro sulla rete sono tipo questo:

http://image.made-in-china.com/2f0j00IMZQiLCqCUud/PCI-Express-2-Channel-SATA-eSATA-IDE-Controller-Card-1-SATA-1-ESATA-.jpg

che costano dai 30 ai 60 euro, sento dire che "sottraggono banda alla scheda video".
Questo avviene per il fatto che utilizzano gli stessi canali dati (PCI-E) della scheda video?
Questo potrebbe costituire un collo di bottiglia per un gamer hard-core?
Si il tipo di controller che suggerivo è questo, anche se puntando alla qualità e opzioni non essenziali (tranne in ambito professionale) si può arrivare anche a 80-110 euro per un controller a 2 porte.
Per il fatto della banda, onestamente non lo so (non sono un esperto di elettronica quindi non so se tutti gli slot girano sulle stesse piste)
Comunque facciamo un paio di considerazioni, ad oggi una ATI 6990 su uno slot PCI-E 2.0 x16 o x8 fa quasi lo stesso punteggio sui benchmark (http://www.youtube.com/watch?v=rSfifE2Domo), ne deduciamo che utilizzi appena poco più della banda di uno slot x8, quindi poco più di 4Gbyte/s.
Per Colmare il resto della banda, ti servirebbero svariati ssd (diciamo che se vai sugli ssd da 500mb/s, te ne servono circa 8, mb/s più, mb/s meno xD).

SE QUALCUNO VOLESSE SMENTIRMI LO FACCIA
Perchè ripeto, non sono un esperto di elettronica, quindi potrei dire il falso.