View Full Version : Problema temperature - hardware nuovo - help me!
henrydigital
20-05-2011, 01:21
Ragazzi queste temperature parlano da se; mi potete dare una mano?
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i1769_temperature.png
Scheda Madre: Asus P7P87 Rev 3.1
Processore: i7-2600k @ default
Dissipatore: Thermaltake Contac 29 con doppia ventola
Case: Haf 932 con tutte le ventole attive e funzionanti.
Temperatura del processore, 64 gradi in idle.
Temperatura dei core: 31 gradi in idle.
Ventola del processore: 52 rpm.
Le mie domande sono:
1. Come fa ad esserci così tanta disparità tra la temperatura della cpu e quella dei core? parliamo di 30 gradi.
2. Com'è possibile che nonostante i 64 gradi, la ventola (dice che) gira a 52 rpm? illuminatevi... non vorrei fondere nulla...
Il dissipatore sembra montato bene; la pasta termica è nuova ed è della revoltec. Inoltre, dal case esce solo aria fresca e non scotta neanche un pò!
Grazie per il vostro supporto...
henrydigital
20-05-2011, 08:37
Help me! :cry:
tra l'altro, ho notato che da bios la temperatura della cpu è 45 gradi.
cosa sta succedendo...?
:cry:
L'immagine postata non sembra corrispondere, primo perché si vede una scheda madre Asus P8P mentre tu dici di avere una della serie P7P e poi su PcHs non sembra si possano caricare immagini, dato che è un blog. Perché non fai uno screen direttamente del desktop con HWMonitor Aperto?
Anche ammesso che sia un tuo screen, il bios non può sbagliare assolutamente; l'unica prova che potresti fare è aggiornare il bios per vedere se magari una nuova release risolve problemi nel rilevamento delle temperature.
henrydigital
20-05-2011, 12:07
L'immagine postata non sembra corrispondere, primo perché si vede una scheda madre Asus P8P mentre tu dici di avere una della serie P7P e poi su PcHs non sembra si possano caricare immagini, dato che è un blog. Perché non fai uno screen direttamente del desktop con HWMonitor Aperto?
Anche ammesso che sia un tuo screen, il bios non può sbagliare assolutamente; l'unica prova che potresti fare è aggiornare il bios per vedere se magari una nuova release risolve problemi nel rilevamento delle temperature.
Dato che erano le due del mattino avevo sbagliato a scrivere. E' una P8P67, e non una P7P..
Per quanto riguarda il fatto del sito, guarda che da qui puoi hostare le immagini liberamente... ----> http://www.pchs.it/image-hosting/
Ok, allora appena torno a casa provo ad aggiornare il bios. Speriamo bene...
Dato che erano le due del mattino avevo sbagliato a scrivere. E' una P8P67, e non una P7P..
Per quanto riguarda il fatto del sito, guarda che da qui puoi hostare le immagini liberamente... ----> http://www.pchs.it/image-hosting/
Allora ti chiedo scusa per il tono. Ma toglimi una curiosità ... quale versione di HWMonitor hai usato? Te lo chiedo perché so che la nuova release ha ancora parecchi bug. nel caso stai usando la versione precedente è preoccupante vedere una velocità così bassa per il Thermaltake. Per essere più preciso e più pulito ti faccio un elenco delle prove da fare:
1° prova: aggiornare il bios e verificare nuovamente i parametri.
2° prova: rimontare il dissipatore stock della cpu e verificare se i valori di HWMonitor cambiano.
henrydigital
20-05-2011, 12:33
Allora ti chiedo scusa per il tono. Ma toglimi una curiosità ... quale versione di HWMonitor hai usato? Te lo chiedo perché so che la nuova release ha ancora parecchi bug. nel caso stai usando la versione precedente è preoccupante vedere una velocità così bassa per il Thermaltake. Per essere più preciso e più pulito ti faccio un elenco delle prove da fare:
1° prova: aggiornare il bios e verificare nuovamente i parametri.
2° prova: rimontare il dissipatore stock della cpu e verificare se i valori di HWMonitor cambiano.
Ho usato l'ultima versione di hwmonitor... ora cercherò qualche altro software a questo punto; comunque seguirò i tuoi consigli e aggiorno il thread più tardi. Grazie!
Anche a me Hardware monitor segna le ventole come ferme, anche se girano bene e me lo confermano altri programmi. Per i 64°C penso sia un bug perchè a me invece rileva 0°C oppure 64°C, non so con quale criterio.. Ogni tanto 0, ogni tanto 64! :D Probabilmente dovremmo aspettare una release che non abbia bug con i sandy.
Se può esservi utile vi lascio il link (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor/versions-history.html) alla history di tutte le release di HWMonitor . In attesa di risolvere questi bug dovete scaricare la versione 1.16 che trovate appunto nel link indicato.
Per i Sandy Bridge forse potrebbe funzionare PC Wizard, sempre di CPU-ID, ma non ne sono sicuro. Ad ogni modo vale la pena provare. ;)
henrydigital
20-05-2011, 19:53
ecco cosa mi segnala pc wizard:
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i1778_temperature.png
può andare bene davvero? a me sembrano temperature ottimali viste così e calcolando l'hardware che ho...
henrydigital
22-05-2011, 08:18
...cosa ne pensate delle temp? :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.