PDA

View Full Version : Configurazione porte ed IP gioco on-line [Elsag Argo]


priNxy
19-05-2011, 22:52
Buona sera,
Prima di chiedere quello che voglio sapere, vorrei dirvi che sono un cliente Fastweb, con la nuova fibra da 100 mb/s. E ho scoperto da poco come si fa ad entrare nel router, dato che prima non si poteva perche' non lo concedevano. Si potevano solo aprire le porte su una pagina pop-up nell'area clienti di FW.
http://imageshack.us/f/5/unled1qvk.png/
-------------------
tornando al nostro discorso, io adesso, posso modificare i dati, direttamente collegato al router tramite il browser; digitando l'indirizzo IP publico.

Quello che io voglio sapere, ed imparare se qualcuno e disposto a darmi una mano nella configurazione delle porte per un gioco on-line, chiamatossi "Couter-Strike v1.6". Di solito le porte di questo gioco vanno da 27000->27015, pero' molto spesso i server si vedono anche con porte differente.

Counter Strike
TPC
27020-27039

UDP
1200, 27000-27015
---------------------------
Sono queste le porte raccomandate da portforwarding.com. Pero' non sempre vengono utilizzate le medesime.

Il mio vero problema in realta' e quello di riuscire a far funzionare, o megliom, voglio che il gioco sia visibile in rete dai giocatori che lo giocano. Problema che anche adesso persiste con Fastweb, e che non riesco a farlo essere visibile in on-line.
Pensavo forse che non basta solo aprire le porte, ma anche configurare qualcos'altro nel router, come l'IP, che e publico; pero' quando io apro in server non mi fa' vedere l'ip publico. Cio', al server viene assegnato l'IP LAN e non quello esterno, che dovrebbe essere normale che prenda.

Se' sono stato abbastanza chiaro vi pregherei di aiutarmi un pocchino.
Invece se volete sapere altro, io sono qui, voi chiedetemi quello che non e' chiaro e io ve lo dico.
Grazie.
E buona notte.

priNxy
20-05-2011, 18:42
Che dispiacere...
Nessuno che puo aiutarmi ?

gennarone
21-05-2011, 14:53
Se riesci ad entrare nel Router Elsag, puoi fare in 2 modi.

Il primo è di fare semplicemente il forwarding delle porte (o dei range) che ti servono: per fare questo vai su Services->Firewall->Port Forwarding e ti apparirà l'elenco di tutte le rgole già definite. In fondo all'elenco c'è un pulsante "New Entry" che ti permette di creare una nuova regola. Dovrai specificare il "Local Host" (devi scegliere nel menù a tendina il MAC address della scheda di rete del PC che fa da server) e come "Protocol" devi mettere "User Defined". In questo modo si aprirà un'altra finestra dove puoi specificare le porte singole o i range cliccando su "New Server Ports".

Il secondo modo è quello più veloce: applichi il DMZ al PC che fa server, che quindi sarò completamente visibile si Internet con l'indirizzo IP pubblico del router. E non sarò protetto dal Firewall, quindi sarà esposto al rischio di attacchi.
Per ottenere questo vai su Services->Firewall->DMZ e semplicemente imposti l'IP LAN del PC server.