View Full Version : smartphone brand. H3G, scegliere tra galaxy s - omnia 7 - desire hd - n8 - iphone 3gs
in occasione del rinnovo del mio contratto con H3G ho chiesto quali smartphone mi possono fornire, mi hanno detto che a costo zero posso scegliere tra questi:
HTC Desire HD
Samsung Galaxy S
Samsung Omnia 7
Nokia N8
Apple iPhone 3GS
le mie esigenze di lavoro sono più che altro gestire email e occasionalmente poter interagire al meglio possibile con il mio negozio ebay e probabilmente in un prossimo futuro con un sito di ecommerce (principalmente per rispondere alle domande, ma magari anche operare sulle inserzioni, ovviamente tenendo conto di tutti i limiti del caso), almeno quando non ho la possibilità o la voglia di portarmi dietro un notebook
quelle ludiche mi interessano il giusto, non è per quello che lo prendo, però ovviamente un pò di peso nella scelta lo potrebbero avere, vedi qualità della fotocamera per fare un esempio
immagino da una parte che il grande display del desire non sia male, ma dall'altra un pò mi preoccupano le dimensioni "monstre", già per dire so già che avrei un pò di difficoltà a digerire le dimensioni di un iphone (ora ho un htc diamond)
anche galaxy e omnia 7 sono grossi, ma comunque non enormi...
iphone che dire...non digerisco molto il suo sistema totalmente chiuso e alcune apps obbligatorie come itunes, in pratica l'ho messo in lista solo per dovere di cronaca, anche perchè è il vecchio 3GS (per il 4 vogliono un contributo spese che preferirei non dare avendo valide alternative gratuite)
ho letto un pò di recensioni e pareri e più che altro non ho capito se certe "immaturità" dei SO sono state ormai risolte come si aspetta(va)no molti, visto che sono apparecchi ormai da diverso tempo sul mercato (tenete a mente appunto che il mio operatore sarà H3G)
una caratteristica che preferirei avesse già out of the box, senza dover ricorrere a smanettamenti vari, è il tethering wi fi
c'è qualcuno "super partes" che potrebbe farmi una veloce panoramica su pro e contro?
grazie a chi vorrà intervenire! ;)
Ho lo stesso dubbio anche io, e purtroppo non so darti consigli...
ma "uppo" la discussione affinchè non finisca nel dimenticatoio, sperando che qualcuno ci illumini...
Ho lo stesso dubbio anche io, e purtroppo non so darti consigli...
ma "uppo" la discussione affinchè non finisca nel dimenticatoio, sperando che qualcuno ci illumini...
io dopo aver girato un pò a leggere pareri vari e fatto alcune considerazioni mi sto orientando verso nokia, n8 ma anche il c7 che in prima analisi non avevo considerato
questi sono i punti che per ora fanno pendere la bilancia verso nokia.
- dimensioni non esagerate, non ho mai guardato con simpatia agli smartphone grandicelli
- qualità del comparto telefonico (come detto utilizzo h3g e in alcune zone da me frequentate non prende benissimo, attualmente con l'htc diamond la ricezione è sensibilmente inferiore a quella del nokia "nonsoquale" della mia compagna), nokia in questo senso pare una garanzia e n8 e c7 non fare eccezione
- qualità costruttiva generale, l'n8 pare una specie di carro armato...
- autonomia che pare di capire sia migliore degli altri modelli considerati
- ottima fotocamera nel caso dell'n8, il c7 non è a livello ma è comunque generalmente superiore al galaxy per fare un esempio, che non ha nemmeno il led
- symbian, non è strettamente una caratteristica positiva, ma quantomeno non così negativa come traspare da alcune opinioni forse superficiali, in realtà sembra leggero, stabile e funzionale il giusto, che non faccia i fuochi d'artificio a me interessa niente...
questi invece gli aspetti negativi:
- schermo inferiore ai samsung, sia per dimensioni (ma qui è questione di scelte) che per qualità
- meno applicazioni, però non sono uno che ne ha mai sentito l'esigenza, finora con l'htc diamond ne ho usate ben poche (anche per limiti hardware ovviamente)
- parlando strettamente dell'n8, lo spessore e la forma irregolare del retro, ma in realtà nell'uso quotidiano non saprei quanto la cosa mi possa infastidire
come detto sto considerando anche il nokia c7 oltre all'n8, che è sì di fascia più bassa, con una qualità dei materiali forse inferiore e con una fotocamera sicuramente meno valida, ma alla fine fa più o meno le stesse cose e ha alcuni aspetti a suo favore:
- spessore inferiore e forma del retro più regolare
- tasti telefono hardware, secondo me decisamente più pratici rispetto a una soluzione touch only
- memoria nand da 1gb con 350mb dedicati alle applicazioni contro i 512/110 dell'n8...non so questo quanto possa essere un reale vantaggio nell'uso
non ha l'uscita hdmi e mancano alcuni cavi in dotazione, soprattutto quello per l'usb on the go, ma la prima non mi interessa e il secondo si può sempre comprare con pochi euro
non so se le mie considerazioni siano corrette
Etchelon
20-05-2011, 22:01
io dopo aver girato un pò a leggere pareri vari e fatto alcune considerazioni mi sto orientando verso nokia, n8 ma anche il c7 che in prima analisi non avevo considerato
questi sono i punti che per ora fanno pendere la bilancia verso nokia.
- dimensioni non esagerate, non ho mai guardato con simpatia agli smartphone grandicelli
- qualità del comparto telefonico (come detto utilizzo h3g e in alcune zone da me frequentate non prende benissimo, attualmente con l'htc diamond la ricezione è sensibilmente inferiore a quella del nokia "nonsoquale" della mia compagna), nokia in questo senso pare una garanzia e n8 e c7 non fare eccezione
- qualità costruttiva generale, l'n8 pare una specie di carro armato...
- autonomia che pare di capire sia migliore degli altri modelli considerati
- ottima fotocamera nel caso dell'n8, il c7 non è a livello ma è comunque generalmente superiore al galaxy per fare un esempio, che non ha nemmeno il led
- symbian, non è strettamente una caratteristica positiva, ma quantomeno non così negativa come traspare da alcune opinioni forse superficiali, in realtà sembra leggero, stabile e funzionale il giusto, che non faccia i fuochi d'artificio a me interessa niente...
questi invece gli aspetti negativi:
- schermo inferiore ai samsung, sia per dimensioni (ma qui è questione di scelte) che per qualità
- meno applicazioni, però non sono uno che ne ha mai sentito l'esigenza, finora con l'htc diamond ne ho usate ben poche (anche per limiti hardware ovviamente)
- parlando strettamente dell'n8, lo spessore e la forma irregolare del retro, ma in realtà nell'uso quotidiano non saprei quanto la cosa mi possa infastidire
come detto sto considerando anche il nokia c7 oltre all'n8, che è sì di fascia più bassa, con una qualità dei materiali forse inferiore e con una fotocamera sicuramente meno valida, ma alla fine fa più o meno le stesse cose e ha alcuni aspetti a suo favore:
- spessore inferiore e forma del retro più regolare
- tasti telefono hardware, secondo me decisamente più pratici rispetto a una soluzione touch only
- memoria nand da 1gb con 350mb dedicati alle applicazioni contro i 512/110 dell'n8...non so questo quanto possa essere un reale vantaggio nell'uso
non ha l'uscita hdmi e mancano alcuni cavi in dotazione, soprattutto quello per l'usb on the go, ma la prima non mi interessa e il secondo si può sempre comprare con pochi euro
non so se le mie considerazioni siano corrette
Ottime deduzioni. Ti correggo però su alcune cose:
il C7 ha 8 GB, l'N8 16, e sono tutti a disposizione dell'utente. Quello di cui parli tu é la dimensione della partizione C: rispetto al totale, ma puoi installare tutte le app che vuoi anche su E:. Solo alcune app richiedono l'installazione su C: ma di spazio ce n'é. La dimensione della ROM non so quale sia ma a noi non ce ne importa niente.
Per il resto c'hai preso in pieno. I peggiori difetti sono, per me che ho un N8, l'interfaccia scarsa (che non fa i fuochi d'artificio, come dici te), certo é meglio avere tutte le altre funzionalità esclusive tipo USB on the go, ma il mio occhio inizia a volere la sua parte; l'altro difetto é il poco supporto dal lato app: ci sono moltissime app, importanti, principalmente perché ce le portatiamo dietro da Symbian 3rd e 5th edition, mentre quelle nuove iniziano a snobbare Symbian 3 in favore di iOS e android. Ad esempio il sito Engadget fornisce un'app di rss feed per molti so, tra cui addirittura WebOS, ma non Symbian 3 e la cosa mi sembra rappresentativa del trend che s'é creato. Speriamo che l'imminente uscita del device MeeGo risvegli l'interesse dei programmatori per le QT e quindi di riflesso Symbian.
Se il tuo principale interesse é internet e mail potrebbe convenirti di aspettare che 3 metta in listino il nuovo Nokia E6. Dagli un'occhiata, é davvero promettente.
Cmq fosse quello il mio utilizzo preferirei uno schermo come quello del Desire HD. Stupendo, ma poco leggibile sotto il sole, e con una fotocamera scandalosa.
grazie della tua opinione Etchelon, ma dell'E6 non mi piace per nulla il form factor
l'indecisione regna sovrana, mi sono documentato ancora un pò, il difetto principale dell'n8 risulta essere il browser, ma mi pare di capire che installando opera 11 si risolva in buona parte e diventa veloce e fruibile, magari non come android o ios, ma comunque buono, in attesa di aggiornamenti di symbian in questo senso che mi pare di aver capito sono comunque in arrivo...prima o poi (non sono uno che se non ha l'ultima novità non dorme la notte...)
certo lo schermo dei samsung, sia omnia 7 che galaxy s, mi attira parecchio
comunque visto che devo prenderne due, probabilmente prenderò un n8 e uno dei due samsung (altra indecisione ovviamente...forse sono più propenso per l'omnia 7...), ci faccio qualche test io e poi quello che scarto lo cedo alla mia dolce metà che non ha praticamente alcuna pretesa particolare :D
chiedo ancora un parere se almeno questi sono SICURAMENTE punti di forza dell'n8 rispetto agli altri citati:
- sensibilità e stabilità della ricezione telefonica
- durata della batteria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.