View Full Version : Scheda madre morta - necessità di accedere a Windows 7 senza reinstallare
nephtys59
19-05-2011, 17:36
Ciao a tutti,
Ad un mio amico è morta la scheda madre del PC ... aveva una ASUS con processore Athlon 64 x2 e Windows 7 x64 installato.
Dato che non si trova più quel modello di system, ha acquistato una ASUS con processore Phenom. Ha mantenuto stessa scheda video ed altre periferiche che c'erano anche prima.
Gli ho già detto che dobbiamo reinstallare, ma prima avrei bisogno di salvare certe impostazioni ed accedere ad alcune applicazioni che in safe mode non possono essere aperte.
C'è un modo, magari tramite cd live, di eliminare i driver+dll non compatibili e far ripartire Windows quel tanto che basta per recuperare i dati che servono, per poi fare il formattone?
Ho cercato un po' in giro ma ho trovato procedure solo per XP e non per Seven.
Grazie a chi mi aiuterà.
Contemax59
19-05-2011, 17:49
C'è un modo, magari tramite cd live, di eliminare i driver+dll non compatibili e far ripartire Windows quel tanto che basta per recuperare i dati che servono, per poi fare il formattone?
Il sistema più veloce e senza tanti sbattimenti è quello di attaccare il disco ad un altro pc e trasferire tutto quello che gli serve.
Ciauz
domthewizard
19-05-2011, 17:54
Ciao a tutti,
Ad un mio amico è morta la scheda madre del PC ... aveva una ASUS con processore Athlon 64 x2 e Windows 7 x64 installato.
Dato che non si trova più quel modello di system, ha acquistato una ASUS con processore Phenom. Ha mantenuto stessa scheda video ed altre periferiche che c'erano anche prima.
Gli ho già detto che dobbiamo reinstallare, ma prima avrei bisogno di salvare certe impostazioni ed accedere ad alcune applicazioni che in safe mode non possono essere aperte.
C'è un modo, magari tramite cd live, di eliminare i driver+dll non compatibili e far ripartire Windows quel tanto che basta per recuperare i dati che servono, per poi fare il formattone?
Ho cercato un po' in giro ma ho trovato procedure solo per XP e non per Seven.
Grazie a chi mi aiuterà.
a quanto mi risulta un hd può essere tranquillamente spostato su un'altra macchina senza perdere niente... certo dovrai installare (quasi) per forza di cose i drivers al momento del primo avvio, ma puoi prima cancellare i vecchi drivers con driver sweeper e poi installare i nuovi drivers ;)
nephtys59
19-05-2011, 18:05
Il sistema più veloce e senza tanti sbattimenti è quello di attaccare il disco ad un altro pc e trasferire tutto quello che gli serve.
Ciauz
Fin lì ci arrivavo pure io, forse non mi sono spiegata: non sono file che posso copiare (altrimenti usavo un live cd e morta li') su un altro hard disk.
Sono impostazioni di programmi che posso esportare solo dai programmi stessi.
E come le esporto se formatto tutto? Ho bisogno di accedere al vecchio sistema operativo e non posso farlo in safe mode perché quei programmi non partirebbero.
nephtys59
19-05-2011, 18:06
a quanto mi risulta un hd può essere tranquillamente spostato su un'altra macchina senza perdere niente... certo dovrai installare (quasi) per forza di cose i drivers al momento del primo avvio, ma puoi prima cancellare i vecchi drivers con driver sweeper e poi installare i nuovi drivers ;)
Come li cancello i vecchi drivers se la vecchia scheda madre è morta?
domthewizard
19-05-2011, 18:29
Come li cancello i vecchi drivers se la vecchia scheda madre è morta?
quando monterai l'hd sulla nuova scheda madre, al primo avvio, installi DRIVER SWEEPER e li cancelli, dopodichè reinstalli quelli della scheda madre nuova ;)
dragopippero
19-05-2011, 18:35
Ciao a tutti,
Ad un mio amico è morta la scheda madre del PC ... aveva una ASUS con processore Athlon 64 x2 e Windows 7 x64 installato.
Dato che non si trova più quel modello di system, ha acquistato una ASUS con processore Phenom. Ha mantenuto stessa scheda video ed altre periferiche che c'erano anche prima.
Gli ho già detto che dobbiamo reinstallare, ma prima avrei bisogno di salvare certe impostazioni ed accedere ad alcune applicazioni che in safe mode non possono essere aperte.
C'è un modo, magari tramite cd live, di eliminare i driver+dll non compatibili e far ripartire Windows quel tanto che basta per recuperare i dati che servono, per poi fare il formattone?
Ho cercato un po' in giro ma ho trovato procedure solo per XP e non per Seven.
Grazie a chi mi aiuterà.
La cosa migliore da fare in questi casi è chiamare windows.. dirgli che si ha un so oem e che la scheda madre è bruciata..spiegare la rava e la fava dopodichè procedere secondo i loro consigli...
detto questo per salvare i dati è semplice.. copia e incolla.
nephtys59
19-05-2011, 19:42
quando monterai l'hd sulla nuova scheda madre, al primo avvio, installi DRIVER SWEEPER e li cancelli, dopodichè reinstalli quelli della scheda madre nuova ;)
Nel caso sfigato il sistema operativo non partisse in modalità normale, si può farlo anche dalla modalità provvisoria?
nephtys59
19-05-2011, 19:43
La cosa migliore da fare in questi casi è chiamare windows.. dirgli che si ha un so oem e che la scheda madre è bruciata..spiegare la rava e la fava dopodichè procedere secondo i loro consigli...
detto questo per salvare i dati è semplice.. copia e incolla.
Come spiegato prima, non è questione di copia e incolla :rolleyes:
dragopippero
19-05-2011, 20:45
Come spiegato prima, non è questione di copia e incolla :rolleyes:
Ma questione di sistema oem si?
domthewizard
19-05-2011, 20:55
Nel caso sfigato il sistema operativo non partisse in modalità normale, si può farlo anche dalla modalità provvisoria?
non ne ho idea, io l'ho provato solo in modalità standard :boh:
dragopippero
19-05-2011, 22:01
non ne ho idea, io l'ho provato solo in modalità standard :boh:
Ripristina... tutto... fai mente locale..
Tu hai un pc con preinstallato 7.. ti si brucia per sfiga la scheda madre.. la compri a spese tue... !!!
Chiami Microsoft gli racconti l'accaduto...
Intanto hai cambiato il pezzo guasto..
Loro ti dicono OK d'ora in poi questo sistema operativo sarà valido per quella configurazione...e questo sarà il nuovo codice di attivazione.
Questo è l'unico modo di agire!!!
Poi al limite ti vai a cercare i driver mancanti... ma tu avrai un so legale!!!
nephtys59
19-05-2011, 22:48
Ripristina... tutto... fai mente locale..
Tu hai un pc con preinstallato 7.. ti si brucia per sfiga la scheda madre.. la compri a spese tue... !!!
Chiami Microsoft gli racconti l'accaduto...
Intanto hai cambiato il pezzo guasto..
Loro ti dicono OK d'ora in poi questo sistema operativo sarà valido per quella configurazione...e questo sarà il nuovo codice di attivazione.
Questo è l'unico modo di agire!!!
Poi al limite ti vai a cercare i driver mancanti... ma tu avrai un so legale!!!
Il sistema operativo non è OEM. E non ho chiesto nulla circa l'eventuale riattivazione, quindi non ho capito perché mi dici di chiamare Microsoft.
Ho solo chiesto come far funzionare 7 temporaneamente su una scheda madre diversa da quella che c'era prima.
Domani sera ci provo, se la va ... bene, altrimenti dirò al mio amico di rassegnarsi a perdere i settaggi delle sue applicazioni.
Tanto vedo che non riesco a farmi capire ...
Contemax59
19-05-2011, 22:55
Di solito non è possibile usare una installazione esistente di W7 su una scheda madre diversa.
Bisogna reinstallare tutto nuovamente.
Il tuo amico è bene che si rassegni per i settaggi, per i quali non c'è speranza a meno che l'applicazione non li abbia salvati su specifici files di configurazione.
IMHO.
Ciauz
Ciao a tutti,
Ad un mio amico è morta la scheda madre del PC ... aveva una ASUS con processore Athlon 64 x2 e Windows 7 x64 installato.
Dato che non si trova più quel modello di system, ha acquistato una ASUS con processore Phenom. Ha mantenuto stessa scheda video ed altre periferiche che c'erano anche prima.
Gli ho già detto che dobbiamo reinstallare, ma prima avrei bisogno di salvare certe impostazioni ed accedere ad alcune applicazioni che in safe mode non possono essere aperte.
C'è un modo, magari tramite cd live, di eliminare i driver+dll non compatibili e far ripartire Windows quel tanto che basta per recuperare i dati che servono, per poi fare il formattone?
Ho cercato un po' in giro ma ho trovato procedure solo per XP e non per Seven.
Grazie a chi mi aiuterà.
La stragrande maggioranza degli applicativi in commercio salva le proprie impostazione in 4 directori, che sono:
C:\ProgramData\NOMEPROGRAMMA
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Local\NOMEPROGRAMMA
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\LocalLow\NOMEPROGRAMMA
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming\NOMEPROGRAMMA
saranno file .inf .lst .xml oppure estensioni proprietarie.
vai sul sito del produttore del prog. oppure fai una ricerca sulla rete e sicuramente troverai tutto ciò che ti serve.
Fatto questo smonti fisicamente il disco, lo attacchi ad un altro PC, fai una copia delle tue impostazioni, le "ricopi" nella nuova installazione al posto giusto ed il gioco è fatto.........
Sarà un discreto sbattimento ma recupererai tutto.
Ciao
Collision
20-05-2011, 10:55
Per me invece puoi provare tranquillamente a montare il tuo hard disk ed avviare il sistema operativo... se non in modalità normale, in modalità provvisoria!
Se parte in modalità normale ovviamente sarà un Windows un po' sgangherato e zoppicante, senza parecchi drivers, forse prima di partire smadonnerà un pò tra tentativi di ripristini, richieste, incertezze, con decine di errori negli Eventi... ma alla fine in qualche maniera ti troverai al desktop!
In modalità provvisoria e magari come Administrator è invece quasi sicuro perchè i drivers non li considera quasi del tutto e carica una configurazione molto simile a quella di un sistema operativo appena installato!
turimuturi
20-05-2011, 18:39
Proverei anche io ad avviare............
dragopippero
20-05-2011, 19:02
:D Il sistema operativo non è OEM. E non ho chiesto nulla circa l'eventuale riattivazione, quindi non ho capito perché mi dici di chiamare Microsoft.
Ho solo chiesto come far funzionare 7 temporaneamente su una scheda madre diversa da quella che c'era prima.
Domani sera ci provo, se la va ... bene, altrimenti dirò al mio amico di rassegnarsi a perdere i settaggi delle sue applicazioni.
Tanto vedo che non riesco a farmi capire ...
Decisamente!!! avevo capito male..:D Ma c'è di peggio nella vita..
Ti auguro di risolvere.. Ciao!!
UtenteSospeso
20-05-2011, 20:59
Se entrambe le schede sono NVidia o AMD chipset è probabile che si avvii.
Casomai nel bios imposta il controller sia in modalità eide che in modalità ahci , nel senso che provi in entrambe le modalità. :D
dragopippero
20-05-2011, 21:24
Puoi provare a fare un ripristino all'avvio..
Inserendo il cd d'installazione come per fare una installazione chiedergli di fare semplicemente un ripristino... se sei fortunata ti carica anche i driver generici per la scheda madre e tutto il resto... ma manterrebbe inalterati i programmi e le impostazioni...
AMIGASYSTEM
21-05-2011, 01:24
Prova a fare QUESTA (http://www.wintricks.it/windxp/xptricks66.html) procedura,su XP andava alla grande,non testata su Win7,ma credo che in qualche modo ti farà ripartire il sitema,sul nuovo Win 8,pare abbiano risolto il problema,si dice che questo nuovo sistema sia Stand-Alone,come il mio fido AMiGA.
nephtys59
21-05-2011, 08:27
Alla fine non è stato necessario fare nessuna procedura.
Il pc è ripartito chiedendo se volevo fare un ripristino o partire normalmente, mi son detta "proviamo a farlo partire normalmente, alla peggio va in blue screen".
Invece è partito, ha riconosciuto il nuove processore, il nuovo chipset, tutto.
Solo la parte audio ho dovuto installarla a manina col cd della mobo.
In 10 minuti Windows 7 è tornato a funzionare alla grande.
Io volevo formattare comunque dopo aver recuperato le info che mi servivano, ma il mio amico ha preferito tenerselo così.
Abbiamo fatto un po' di test, compreso l'indice prestazioni che è schizzato a 7,9 (prima era 5,9). I programmi funzionavano tutti perfettamente. Velocissimo e stabile.
Mi è letteralmente caduta la mascella :D
AMIGASYSTEM
21-05-2011, 10:00
Buon segno,vuol dire che Win7 è un pò più intelligenti dei suoi precedenti,ad esclusione di Win98,anche lui si autoconfigurava con il nuovo hardware.Comunque la procedura iniziale di riparazione ha fatto il suo,la velocità è schizzata,perchè i driver sono stati messi ex-novo e il nuovo hardware più performante.
UtenteSospeso
21-05-2011, 12:25
Ma se ha un processore più moderno e più veloce è ovvio che gli è diventato tutto più rapido :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.