PDA

View Full Version : Domotica: casa "intelligente" fai da te...


$te
19-05-2011, 17:12
Salve...nel mio nuovo appartamento vorrei sbizzarirmi...e circondarmi dalla tecnologia.
Mini PC in sala, che funga da server, multimedia per i film e internet; casse stereo in tutta la casa per avere musica ovunque (via wireless); e poi magari qualche schermo...che mostri...non so...foto...o altro..

So che sono idee un po' confuse...ma vorrei dei vostri consigli...o idee...o vostre esperienze personali.

(spero di essere nella sessione giusta)

Grazie

!fazz
19-05-2011, 17:14
Salve...nel mio nuovo appartamento vorrei sbizzarirmi...e circondarmi dalla tecnologia.
Mini PC in sala, che funga da server, multimedia per i film e internet; casse stereo in tutta la casa per avere musica ovunque (via wireless); e poi magari qualche schermo...che mostri...non so...foto...o altro..

So che sono idee un po' confuse...ma vorrei dei vostri consigli...o idee...o vostre esperienze personali.

(spero di essere nella sessione giusta)

Grazie

quello che hai detto non c'entra nulla con la domotica

Apocalysse
19-05-2011, 18:37
quello che hai detto non c'entra nulla con la domotica

In effetti :asd:

http://www.bticino.it/cons/content/domotica/index

$te
20-05-2011, 10:08
quello che hai detto non c'entra nulla con la domotica

Ma il mio è un discorso un po' più ampio!

Paganetor
20-05-2011, 10:55
allora, se non è la domotica che ti interessa, basta che prevedi qualche canalina in più nel muro da utilizzare all'occorrenza! Poi ci tiri i cavi che ti servono quando vuoi :D

!fazz
20-05-2011, 10:55
Ma il mio è un discorso un po' più ampio!

ma non è domotica,

la domotica è, in termini molto semplici e in maniera molto grossolana è la sostituzione dell'impianto elettrico di casa da tradizionale con interruttori e carichi direttamente collegati da fili elettrici con un sistema digitale in cui tutti i comandi e i carichi sono connessi tramite una rete e il comportamento dei vari controlli viene programmato (es un solo pulsante più funzionalità es: pressione breve apri il cancello di casa, pressione prolungata chiudi casa per uscire: abbassa tutte le tapparelle di casa, chiude le finestre spegne tutte le luci, disattiva i carichi non necessari (stacca dalla corrente lavatrice, tv decoder, impianto hometheatre, tutte le spine non utilizzate di casa...) abbassa la temperatura del riscaldamento inserisce l'allarme apre il garage e accende le luci del vialetto.

la domotica è questa tu vuoi un minipc che faccia da server dlna e alcuni client sparsi per casa

$te
20-05-2011, 11:00
ma non è domotica,

la domotica è, in termini molto semplici e in maniera molto grossolana è la sostituzione dell'impianto elettrico di casa da tradizionale con interruttori e carichi direttamente collegati da fili elettrici con un sistema digitale in cui tutti i comandi e i carichi sono connessi tramite una rete e il comportamento dei vari controlli viene programmato (es un solo pulsante più funzionalità es: pressione breve apri il cancello di casa, pressione prolungata chiudi casa per uscire: abbassa tutte le tapparelle di casa, chiude le finestre spegne tutte le luci, disattiva i carichi non necessari (stacca dalla corrente lavatrice, tv decoder, impianto hometheatre, tutte le spine non utilizzate di casa...) abbassa la temperatura del riscaldamento inserisce l'allarme apre il garage e accende le luci del vialetto.

la domotica è questa tu vuoi un minipc che faccia da server dlna e alcuni client sparsi per casa

ma lo so cosa é la domotica...io la vedevo in modo piu largo (ma soprattutto piu fattibile...e utile)...quella del mini PC é solo un esempio...magari poi da li posso accendere o spegnere delle luci...mettere in modalità "atmosfera" la casa, quando ricevo una tipa...o in modalità "stadio", quando cé una partita di calcio.
Penso di esseremi espresso male...ma anchio non so bene cosa voglio:)

grazie

Paganetor
20-05-2011, 11:03
ma un pc non fa quelle cose (o se le fa ha bisogno di un software apposito ed è un macello configurarlo).
esistono centraline che sono dei piccoli computer già predisposti per la domotica, ma si tratta di cose differenti...

vai a curiosare su domotica.it ;)

poi ci sono tante aziende che producono componentistica per la domotica, BTicino, Gewiss ecc.
http://www.bticino.it/cons/content/domotica/index

!fazz
20-05-2011, 11:16
ma un pc non fa quelle cose (o se le fa ha bisogno di un software apposito ed è un macello configurarlo).
esistono centraline che sono dei piccoli computer già predisposti per la domotica, ma si tratta di cose differenti...

vai a curiosare su domotica.it ;)

poi ci sono tante aziende che producono componentistica per la domotica, BTicino, Gewiss ecc.
http://www.bticino.it/cons/content/domotica/index

btcino fa pochissima roba molto ristretta e solo per piccole installazioni, le aziende che fanno domotica sono decine di migliaia basta vedere i partner di knx

Paganetor
20-05-2011, 11:21
btcino fa pochissima roba molto ristretta e solo per piccole installazioni, le aziende che fanno domotica sono decine di migliaia basta vedere i partner di knx

sì lo so, era per fare due nomi conosciuti (e comunque in genere ci si appoggia a un installatore, non è banale configurare un impianto del genere...)

!fazz
20-05-2011, 11:25
sì lo so, era per fare due nomi conosciuti (e comunque in genere ci si appoggia a un installatore, non è banale configurare un impianto del genere...)

per essere banale è veramente banale il problema è il costo dell'ets

Paganetor
20-05-2011, 11:30
per essere banale è veramente banale il problema è il costo dell'ets

è banale per te che lo sai fare, se mi ci metto io finisco in una puntata di Real TV! :D

$te
20-05-2011, 12:43
Ma l'ora lasciamo stare la domotica.
Partiamo dal mini pc e dai schermi e casse wireless...avete altre idee?

Apocalysse
20-05-2011, 17:09
Partiamo dal mini pc e dai schermi e casse wireless...avete altre idee?

Secondo me dovresti prima fissare quello che vuoi fare o che vorrai fare e quindi predissporre l'impianto, non ha senso di parlare di cose incosistenti :fagiano:

$te
20-05-2011, 23:14
Secondo me dovresti prima fissare quello che vuoi fare o che vorrai fare e quindi predissporre l'impianto, non ha senso di parlare di cose incosistenti :fagiano:

ecco perché cerco delle idee...

Apocalysse
21-05-2011, 10:53
ecco perché cerco delle idee...

Ah, allora Ok :)

In soggiorno pensa come vuoi la disposizione dei mobili, cerca uno schema di come andrebbero messe le casse 5.1 e porta le canaline con i cablaggi.
Nell'angolo TV, multipresa filtrata con protezione da sovratensioni

Visto che la casa è nuova, non ti consiglio casse Wireless, ma porta i cablaggi.

Nella stanza studio mobiletto Rack da 16 posti, dove porti linea telefonica per ADSL e tutti i cablaggi di rete per la casa, ti consiglio almeno 2 prese verso la TV (3 meglio), perchè sicuramente una TV moderna avrà la presa di rete, poi se ci metti un lettore multimediale sotto, anch'esso avrà la presa ne rimane 1 di servizio. Cosi nel mobiletto con piccolo UPS puoi metterci comodamente lo SWITCH, Modem / router ADSL, convertitore VOIP per i telefoni di casa. Ti consiglio un access point per conto suo da mettere a meta casa con una presa sempre dentro l'UPS del Rack (in modo da poterlo spendere agevolmente).
Sempre nel Rack puoi metterci sia un serverino che utilizzarlo per la musica per la casa, per farci quello che vuoi, cosi hai tutto in ordine in un punto e da li porti i cablaggi per il suono in giro.

Di canaline anche sul muro ne esistono tonnellate, anche fatte a profilo a mo di decoro che sembrano una parte estetica, devi solo focalizzare cosa vuoi realizzare (io le ho messe per nascondere i fili sia dell'impiannto 5.1 che per le luci di emergenza) :)

xcdegasp
23-05-2011, 16:47
è vero che tv, decoder e lettore multimediale hanno prese eth ma è anche vero che insieme non satureranno mai la banda 100mbit/s quindi una sola presa alla quale applichi un mini hub/switch da 4 porte eth e ti sei risparmiato la fatica di tirare 3 cavi eth dal router :)
quindia prossimativamente metterei una sola presa eth in sala e una nelle stanze letto.

per il cablaggio della casa per l'audio non so' quanto convenga convergere tutte le stanze su un unico punto centrale, come gestisci i diversi flussi audio con un solo pc?
se invece è solo replicare lo stesso flusso conviene prima capire quanto realisticamente sarebbe effettivamente usato a discapito di un semplice innalzamento del volume che non prevede il disseminare casse acustiche per casa.
cioè l'ipotesi è che ogni famigliare abbia i suoi gusti quindi le stanze vissute da altri sarà altamente probabile che saranno gestite con musica differente e autonoma, la mia conclusione è che solo sala e studio abbiano in condivisione lo stesso flusso audio.

il bagno è la zona più neutrale che ci possa essere in casa e preso d'assedio da ogni convivente e questo impone che il flusso audio sia autonomo o comunque svincolato da quello trasmesso nello studio.

se invece è un appartamento vissuto da un single allora si fa' figo la prima volta che viene mostrato ma poi sa' di inutile o comunque sottosfruttato..

$te
02-10-2011, 09:07
salve...avevo un'idea a proposito di sensori di movimento..é possibile collegare dei sensori di movimento con il PC? Per esempio per fare in modo che se entro in casa si accenda la musica.

parroco
13-10-2011, 14:09
spero di avere anche io questi problemi fra poco :)

ti dico cosa farei (farò) io.

quello che vorrei fare io è far arrivare l'adsl in un punto della casa (credo vicino all'ingresso)e collegare un router (no wireless) a quest'ultimo. a questo collegarci un access point (in modo da spegnerlo in caso di inutilizzo) e un bell'hub a 16 porte, e di qui far partire i cavi verso tutta la casa (soggiorno/cucina, due camere e bagno).

nel soggiorno porterei un solo cavo, e a questo collegherei un secondo hub per collegarci tv/pc/console.

nella seconda camera sfrutterei un cavo di rete per collegarci un pc sempre acceso, che serva per download e stoccaggio dati.

le casse in giro per la casa non mi interessano e le sconsiglio.
piuttosto un bel paio di cuffie wireless :)