PDA

View Full Version : Creare WAN di Backup


Karimgen
19-05-2011, 15:59
Ciao a tutti. Mi trovo alle prese con la connettività di una piccola ditta ( 10 postazioni di lavoro). Stiamo utilizzando una connessione ADSL ( e router prestige p600 della Zyxwel) che però periodicamente perde la portante ( per periodi di circa 5 - 10 minuti). Io vorrei sottoscrivere una connessione per il backup della WAN, e ho un mare di domande ( premetto che di reti domestiche un po ne mastico ma qui ho bisogno del Vs aiuto ), in particolare.


- poichè la banda che necessitiamo è ridicola e il cablaggio dalla centrale alla nostra ditta lascia a desiderare vorrei utilizzare come backup WAN una rete tipo UMTS ( vedi Vodafone station che nn si appoggia su rete cabalata) é consigliabile?

- come hardware per il WAN backup vorrei utilizzare un PC con 3 schede di rete, linux e LARTC ?

L'idea sarebbe di avere il pc con una scheda di rete collegata al router Zyxwell (ADSL), l'altra collegata alla Vodafone Station e l'ultima collegata alla rete LAN ( cioè collegata al firewall Zywall 5 + hub di rete .... ). E poi, impostando il LARTC a dovere sul PC di fare in modo che in caso di caduta di connessione da ADSL la connessione passi su Vodafone station finchè non riprende l'ADSL.

Ora vi chiedo "Quello che ho in mente è fattibile o sto solo delirando ?" Nel caso volessi tentare la sorte e organizzare il tutto, in caso di perdita di connessione dell'ADSL si avrebbe uno switch veloce sulla vodafone station o ci vorrebbero cmq dei minuti ?

Grazie per avere avuto la pazienza di leggere tutto il mio post. Se poi avete voglia di rispondere meglio ancora

OUTATIME
19-05-2011, 16:02
Nel caso volessi tentare la sorte e organizzare il tutto, in caso di perdita di connessione dell'ADSL si avrebbe uno switch veloce sulla vodafone station o ci vorrebbero cmq dei minuti ?
Il mio dubbio è proprio questo.... Per perdite di connessione di 5 /10 minuti, sei sicuro che ne valga la pena? E soprattutto, non conviene andare alla ricerca del problema?

Karimgen
19-05-2011, 16:15
Innazitutto grazie per la rapida risposta, il problema è che i tecnici della Telecom non sanno proprio come risolvere. Presi da disperazione, oltre alla connessione ADSL, abbiamo anche attivata una connessione HDSL che ci hanno venduto come stabilissima e anche questa va a singhiozzo ed è costosissima ( 1000 euro per 2 mesi + router della CISCO 1500 euro). Quindi, io che sono appena arrivato in ditta e a differenza dell'assistenza che avevamo vengo da esperienze "domestiche" volevo cercare di contenere un po più i costi (evitando di usare un cannone per uccidere una zanzara)e magari riuscire in qualche modo ad aumentare la stabilità.

techsupportupgrade
19-05-2011, 17:04
sono venuti a fare sopralluogo su adsl in sede? se sì e avete documentazione io gli spaccherei il c... legalmente e non.

Apocalysse
19-05-2011, 18:28
Le HDSL hanno contratti con parametri ben fissati, controlla se vengono disattesi dal contratto e rompi le @@ sempre :fagiano:

Karimgen
19-05-2011, 20:27
A dire il vero quando chiamo il servizio (che non è il 191) ma un numero verde rispondono gentilmente e mi dicono che hanno i log degli errori. Però poi affermano di aver risolto il problema da remoto. Il tecnico da noi si è fatto vedere una volta sola e quella volta ha semplicemente resettato il router. Senza voler andare OT a parte la velocità di upload cosa offre di più ( o cosa dovrebbe offrire di più ) un HDSL rispetto l'ADSL ? A questo punto avendo due linee telefoniche in ditta non sarebbe più furbo fare 2 ADSL. Tale idea ci consentirebbe di risparmiare, e usando bene il LARTC di bilanciare il carico di rete nonchè garantire una WAN di backup.

wizard1993
19-05-2011, 22:12
cosa offre di più ( o cosa dovrebbe offrire di più ) un HDSL rispetto l'ADSL ?

al di là di tutte le questioni tecniche quelle tre letterine magiche che formano la parola SLA, ossia i termini del servizio. Tra cui banda minima garantita, disponibilità, in certi casi ping garantito e altro