PDA

View Full Version : Collegare il pc alla tv


vostro77
19-05-2011, 14:59
Scusate non so se e' la sezione giusta questa,prego di indicarmi quale lo sia nel caso questa fosse sbagliata cmq ho comprato un cavo per collegare il mio portatile dell al televisore,e' un cavo con il lato inserito nel computer svideo e rca dal lato televisore,in aggiunta ho comprato un cavo per l'audio.

Cmq una volta collegato il tutto non riesco a visuallizzare nulla sul televisore,il cavo sembra funzionare perche strusciando con le varie impostazioni per il doppio video alcune volte si intravvedeva il destop del mio pc sul televisore ma per poche frazioni di secondo per poi scomparire subito.
Sapreste darmi qualche aiuto su come potrei risolvere il mio problema?
Grazie

dragopippero
19-05-2011, 17:24
Scusate non so se e' la sezione giusta questa,prego di indicarmi quale lo sia nel caso questa fosse sbagliata cmq ho comprato un cavo per collegare il mio portatile dell al televisore,e' un cavo con il lato inserito nel computer svideo e rca dal lato televisore,in aggiunta ho comprato un cavo per l'audio.

Cmq una volta collegato il tutto non riesco a visuallizzare nulla sul televisore,il cavo sembra funzionare perche strusciando con le varie impostazioni per il doppio video alcune volte si intravvedeva il destop del mio pc sul televisore ma per poche frazioni di secondo per poi scomparire subito.
Sapreste darmi qualche aiuto su come potrei risolvere il mio problema?
Grazie

Se è un tubo catodico.. lascia perdere hanno 2 velocità diverse .. il pc va a 100 orari.. il cavo ne trasmette 60 e il televisore ne legge 40. MISSION IMPOSSIBLE!:D era una metafora per far capire cosa accade i nr sono casuali...ed anche il tipo di velocità.:)
Con quel tipo di cavo è impossibile. A mio parere.

Contemax59
19-05-2011, 17:29
Se colleghi il portatile alla tv dovresti dal tv selezionare con il telecomando la porta di input che stai usando, nel tuo caso la rca. Di solito sono chiamate AVx (AV1,AV2) oppure con termini specifici del tipo (hdmi/Ext1/ex2)

Tutto questo ammesso che il tv sia in grado di accettare un segnale vga analogico (tipicamente 640*480)

Ciauz

vostro77
20-05-2011, 13:23
Grazie per i vostri consigli,

Allora la tv ha un tubo catodico ma mi sembra un modello relativamente recente,cmq ho provato a fare il solito collegamento con un altro portatile questo con installato windows vista(se ha importanza in questo contesto) e praticamente quasi automaticamente mi ha rilevato la tv con il solo problema che me la visualizza in bianco e nero...

Quindi potrei utilizzare questo portatile ma sapreste dirmi se c'e' qualche modo per vederci anche i colori?

Oppure visto che la tv cmq riceve il segnale forse c'e' qualcosa che posso fare dal mio primo portatile per far si che riconosca la televisione?
Grazie di nuovo!