RobySchwarz
19-05-2011, 13:27
Come da titolo, vorrei cimentarmi nel mio primo Raid e per la precisione un Raid1.
Ci sono alcune cose che non capisco e perciò prima vi spiego cosa vorrei fare e poi vi dico quali sono i miei dubbi.
Il mio sistema è questo:
Disco 0: SO+Game (non lo tocco!!!!)
Disco 1: 320Gb non partizionati. Dati
Disco 2: 320Gb partizionati in 160+160. Dati
Ora, visto che i due dischi da 320 si stanno riempiendo, vorrei fare così:
acauistare un nuovo disco (500Gb) e metterci sopra parte dei dati, quelli diciamo meno importanti o che comunque ogni tanto porto su DVD, su cui non mi interesserebbe avere il raid e mettere i dischi 1 e 2 (quelli da 320) in raid1 con dentro i dati più importanti. I due dischi non li partizionerei, li lascierei di 320Gb.
Come procedere?
Diciamo che prendo il disco da 500, ci sbatto dentro tutti i dati che mi interessano e sposto tutti i dati "importanti" sul Disco1.
Poi formatto e tolgo le due partizioni dal Disco 2.
Giusto? E poi? Posso attivare il raid da bios anche se su un disco ho già dei dati? Come fa il sistema a sapere che deve copiare i dati del Disco1 sul Disco2 e non viceversa?
Insomma, il problema è come attivare il raid correttamente.
E poi, su windows, come vedo i due dischi? Come disco unico o posso vedere entrambi?
Attendo fiducioso delucidazioni e scusate se sono domande da nubbio :p
Ci sono alcune cose che non capisco e perciò prima vi spiego cosa vorrei fare e poi vi dico quali sono i miei dubbi.
Il mio sistema è questo:
Disco 0: SO+Game (non lo tocco!!!!)
Disco 1: 320Gb non partizionati. Dati
Disco 2: 320Gb partizionati in 160+160. Dati
Ora, visto che i due dischi da 320 si stanno riempiendo, vorrei fare così:
acauistare un nuovo disco (500Gb) e metterci sopra parte dei dati, quelli diciamo meno importanti o che comunque ogni tanto porto su DVD, su cui non mi interesserebbe avere il raid e mettere i dischi 1 e 2 (quelli da 320) in raid1 con dentro i dati più importanti. I due dischi non li partizionerei, li lascierei di 320Gb.
Come procedere?
Diciamo che prendo il disco da 500, ci sbatto dentro tutti i dati che mi interessano e sposto tutti i dati "importanti" sul Disco1.
Poi formatto e tolgo le due partizioni dal Disco 2.
Giusto? E poi? Posso attivare il raid da bios anche se su un disco ho già dei dati? Come fa il sistema a sapere che deve copiare i dati del Disco1 sul Disco2 e non viceversa?
Insomma, il problema è come attivare il raid correttamente.
E poi, su windows, come vedo i due dischi? Come disco unico o posso vedere entrambi?
Attendo fiducioso delucidazioni e scusate se sono domande da nubbio :p