PDA

View Full Version : incremento prestazioni passando da ...


marklevi
19-05-2011, 13:56
ciao ragazzi, ho una domanda credo abbastanza semplice...

attualmente lavoro le mie foto abbastanza pesanti con 2 notebook:

core 2 duo t9400 2.5 ghz 4gb vista 64bit
core i3 350m 2.26 ghz 4gb seven 64bit

i file raw della mia canon 7d sono abbastanza pesanti, 18mp a 14 bit per canale.. sul core duo la lavorazione è abbastanza scattosa con adobe lightroom 3.3 64bit. un po meglio sull'i3.

volevo assemblarmi un nuovo desktop.

per il mio budget la cpu scelta, al momento, sarebbe un i5.
2400 in caso di acquisto pure di un ssd.
2500k + dissipatore per un po di overclock in caso di scelta di un "banale" hd 7200g/m
(considerando che già non sento come un grosso limite i 5400 attuali)


in termini di semplice potenza di calcolo che guadagno avrei sui miei attuali processori?

passopasso
19-05-2011, 14:18
Io prenderei il 2500k con hd standard, magari munito di una buona cache.

marklevi
19-05-2011, 22:12
credo che anche con un 2500 non k avrei delle buone prestazioni, rispetto al momento attuale... :) grazie cmq. prevedo di fare l'acquisto nei prossimi 2 mesi.

passopasso
19-05-2011, 23:08
credo che anche con un 2500 non k avrei delle buone prestazioni, rispetto al momento attuale... :) grazie cmq. prevedo di fare l'acquisto nei prossimi 2 mesi.

Ottima scelta aspetta il BD di amd questo fara fuori tutti:)

Verro
19-05-2011, 23:08
Secondo me guadagni meglio dall'adozione di un ssd! Cioé, non che il processore non sia importante, ma un ssd IMHO ti fa guadagnare un bon pò...

Anche se, fossi in te, visto che tra meno di un mese vengono presentati gli X8 di AMD, aspetterei un altro pò!

Poi visto che Photoshop è multicore dipendente (anche se pure qui, la cosa non sembra essere sicura!), hai provato a prendere in considerazione un X6? Visto che costa 135€ quello d'ingresso, puoi farti questo e abbinarci un ssd...IMHO fa il panico con Photoshop! e magari una scheda video Nvidia (almeno gtx470) per usufruire del CUDA anche se i risultati che si possono ottenere con questa impostazione sono ancora incerti! Ci sono test nei quali sembra guadagnare tantissimo, altri in cui sembra che non cambi niente...:confused:

calabar
19-05-2011, 23:20
In alternativa, prende a breve l'SSD e aspetta l'uscita dei nuovi AMD prima di acquistare il processore.
Comunque già con il 2500k la differenza prestazionale rispetto a quell'i3 sarebbe piuttosto elevata.

Sempre che naturalmente, al di la dei vantaggi generali che un SSD può dare, i programmi che utilizza lui traggano vantaggio da un sistema dischi più reattivo e veloce.

marklevi
20-05-2011, 01:28
grazie :)

in effetti sono un po affezionato ad AMD avendo avuto un athlon 1200 ed un athlon 64 3000+.... direi che posso aspettare...

per il discorso CPU vs SSD, il fatto è che nel momento in cui mi viene caricato il file da elaborare in Lightroom, cosa che rihiede pochissimi secondi anche con i miei modesti hd attuali, tutto avviene via ram>processore
e non usando photohop con i vari livelli, maschere etc... tutta l'elaborazione prevede cmq un contenuto uso della ram, non va in swap il sistema, credo almeno.. dei 4gb di ram non ne ho mai occupati oltre il 60%...

con il monitor di sistema so che lightroom usa tutti e 4 i thread dell'i3 cmq, nella fase di elaborazione... non so se possa arrivare a 6 o 8... speriamo... :)

marchigiano
22-05-2011, 14:34
mark il grafico parla da solo

http://images.anandtech.com/graphs/graph4310/37347.png

passopasso
22-05-2011, 14:44
mark il grafico parla da solo

http://images.anandtech.com/graphs/graph4310/37347.png
Chissa se con il BD cambia qualcosa.....aspettare e' la parola d'ordine:D