View Full Version : Configurazione pc , consigli ed opinioni
liberty85
19-05-2011, 12:08
Salve sono in procinto di assemblare un nuovo pc desktop, le mie esigenze principali essendo un pc che utilizzo sia per lavoro che casa sono: velocità e rapidità nell'avvio, apertura di più programmi insieme (mi ritrovo spesso ad aprire internet, outlook, msn, emule, photoshop, word e di passare da una finestra all'altra rapidamente). Il mio obiettivo è un pc che per i prossimi 3-4 anni mi consenta di stare al passo ed installare i software e sistemi operativi successivi al windows 7 .
E' inutile dirlo che il budget è limitato a 600-650€
Avevo pensato a questa configurazione:
- CPU i7-960 , costo 215€
- asus p8h67m o p8h61-m , costo 85€ (anche se il mio dubbio principale è che queste hanno il socket a 1155, mentre credo che per la massima compatibilità e prestazioni con l'i7 serva una a socket 1366 ma il costo è molto + alto di quelle elencate, esatto?)
- scheda video ATI hd 5570 2gb costo 55€ (secondo voi è troppo scadente o mi consigliate l'hd 5770 1gb che costa 100€ ?)
- RAM DDR3 CORSAIR XMS3 6GB 1600Mhz costo 65€ (oppure prendo delle ddr3 della kingston più economiche?)
- HD WD 1,5TB SATA III CACHE 64MB 80€ (oppure prendo un HD WD 1TB SATA III CACHE 32MB 60€ , tanto utilizzo sopratutto l'hd esterno sempre WD)
- MASTERIZZATORE DVD-RW 22X SAMSUNG 20€
- card reader 9,90€
Gli ulteriori miei dubbi sono
- CASE non ho particolare richieste , ma mi serve un case nero abbastanza aperto sul lato sinistro o dove posso montare un dissipatore laterale in quanto ce l'ho ad incasso nell'apposito alloggio sotto la scrivania per cui l'alimentatore da dietro spesso si surriscalda (almeno con il vecchio pc), quale mi consigliate?
- ALIMENTATORE mi servirebbe un alimentatore che non mi dia problema di surriscaldamento e sopratutto sia molto silenzioso, spesso ci lavoro o lo lascio acceso la notte
vi ringrazio se mi aiutaste nella configurazione in modo da ottenere un buon rapporto prestazioni/qualità/prezzo
grazie mille
Ma ci giochi con il pc? Se la risposta è no, io farei questa configurazione:
EK00005529 Alimentatore PC ENERMAX EPR385AWT II PRO 385W 82plus € 60,00 € 60,00 0,00%
EK00018316 Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero € 34,50 € 34,50 0,00%
EK00014832 SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G € 153,40 € 153,40 0,00%
EK00007477 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124-19 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,20 € 19,20 0,00%
EK00017172 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 73,80 € 73,80 0,00%
EK00015200 CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52300 € 139,90 € 139,90 0,00%
EK00018328 Scheda Madre Asrock Z68 Pro3-M Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 96,60 € 96,60 0,00%
EK00007910 Hard Disk Interno Samsung EcoGreen F3 1TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 HD105SI € 41,00 € 41,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 618,40 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 515,33 €
Se la risposta è si...aggiungi a questa configurazione una radeon 5770-6850 oppure una geforce gtx 460. Con questo pc sarai sicuramente al passo per i prossimi anni e ha tutto il necessario per gestire molti programmi aperti contemporaneamente in modo fluido.
andrea22k
19-05-2011, 13:03
-lascia perdere il socket 1366 che è ormai "vecchio"
-velocità e rapidità all'avvio mi portano a consigliarti un ssd. il fatto che non ti serva una scheda video di chissà quale livello potrebbe farlo rientrare nel budget
-ram se i file di photoshop che usi non sono particolarmente pesanti ti potrebbero bastare 4gb..altrimenti prendi un kit da 8 (ricorda che devi usare windows 7 a 64bit però)
-HDD uno spinpoint f3 da 1tb ti basta soprattutto se usi anche un WD esterno
-per quanto riguarda il case hai preso le misure del mobiletto? che intendi per dissipatore laterale?
in ogni caso hai fretta di acquistare ora? o puoi aspettare le nuove proposte di amd previste per metà giugno?
liberty85
19-05-2011, 20:07
non ho nessuna urgenza, posso ancora arrangiare per un pò.
liberty85
20-05-2011, 12:24
Ti allego la configurazione così quando avrai due minuti mi dici che ne pensi.
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
€ 181,00 € 181,00 0,00%
EK00016996 Scheda Madre Asus P8H67-M EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
€ 99,90 € 99,90 0,00%
EK00014265 RAM DDR3 Corsair Dominator CMP4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB(2x2GB) CL9
€ 51,30 € 51,30 0,00%
EK00007030 VGA Asus EAH5670/DI/1GD5 Radeon HD 5670 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB VGA DVI-I HDMI
€ 75,00 € 75,00 0,00%
EK00007177 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX
€ 65,00 € 65,00 0,00%
EK00015573 Alimentatore PC LC-Power LC6600T V2.3 Serie Pro-Line Titan II 600W
€ 37,90 € 37,90 0,00%
EK00018120 Case Tower Cooler Master Storm Enforcer ATX Nero
€ 85,00 € 85,00 0,00%
EK00013950 Masterizzatore Interno Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA Bulk Nero
€ 17,70 € 17,70 0,00%
EK00017027 Card Reader 3.5 LogiLink CR0012 54in1 CR0005C Multiformato + USB Nero
€ 6,30 € 6,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 619,10 €
andrea22k
20-05-2011, 13:31
-Hai scelto un chipset h67..abbinare una cpu della serie K a quel chipset ha senso se non fai uso di una scheda video discreta. Le cpu K infatti, hanno una grafica un pò piu potente della versione normale. Se invece, come hai fatto tu, scegli di comprare una gpu discreta, non ha senso prendere il 2500k perchè, oltre a rendere inutile la parte grafica, con quel chipset non potresti nemmeno overcloccarlo e mi pare di capire che non farai overclock giusto?
-Sulle ram puoi risparmiare (sempre se non fai overclock, in quel caso le dominator sono ottime) prendendo le G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz o, se vuoi rimanere sui 1600MHz, le corsair vengeance.
-Quel WD costa più dello SpinPoint F3, ha prestazioni simili ma scalda di più e fa più rumore
-Cambia alimentatore; se non vuoi spendere tanto il corsair cx500 è perfetto
-Hai scelto un case particolare, immagino sia anche una questione anche estetica. L'haf 912 è ottimo e ti fa risparmiare qualche euro ma questa è più una scelta tua
-Quella scheda video non la trovo sensatissima; se non giochi puoi prendere il 2500k e usare la grafica integrata. Se invece vuoi giochicchiare e avere qualche features in più su photoshop, vai su nvidia e ti consiglierei questa, sempre su e-chiave: VGA Gainward GeForce GTX 550 Ti.
Comunque specifica se vuoi anche giocare col pc e che monitor hai :)
liberty85
20-05-2011, 20:43
quindi quale scheda madre mi consigli e quale scheda video dovendole sostitutore?
andrea22k
21-05-2011, 02:26
dipende da te..
-con h67 puoi sfruttare la grafica integrata e quicksync ma non puoi overcloccare la cpu
-con p67 il contrario, quindi devi per forza prendere una scheda video dedicata
-z68 unisce le potenzialità dei due chipset precedenti. Puoi switchare tra scheda grafica dedicata e quella integrata e fare overclock
liberty85
23-05-2011, 21:56
grazie mille per i consigli, ho ricevuto e letto i messaggi in pvt .
Stavo ultimando la configurazione per spedire l'ordine e mi son sorti gli ultimi due dubbi, potreste aiutarmi:
1) come scheda madre ho acquistato quella che mi hai consigliato @dark cioè:
EK00017680 Scheda Madre Asus P8H67 Rev3.0 Socket1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX €94,50 € 94,50
l'unico mio dubbio mi sorge se prendere questa che è ATX o il modello successivo P8H67-M-EVO miniATX che costa 99€ (
2) richiedo come installazione windows 7 64bit ?
grazie ancora
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.