View Full Version : PC gaming "Cheap Edition"
Per spendere relativamente poco e giocare a 1080p / 120hz come vedete questa configurazione?
Asrock 1155 H61M/U3S3 (�/GBL/V/DDRIII) [H61M/U3S3]
€ 56,76
Intel Core i5 2500 Box 1155 [BX80623I52500]
€ 172,42
Case CM690 II Lite - Tower Pure Black - NO PSU
€ 72,50
2 x CORSAIR XMS3 New DDR3 4GB / 1333Mhz [TW3X4G1333C9A]
€ 34,56 € 69,12 Elimina
HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ]
€ 45,42
CoolerMaster GX 650W 80 Plus [RS650-ACAAE3-EU]
€ 70,34
Sony AD-5260S-0B 24x [AD-5260S-0B]
€ 19,01
MSI N560GTX-Ti HAWK 1024MB [V260-008R]
€ 203,77
Costo finale: € 709,34
Grazie mille a tutti! :)
Sorrow94
19-05-2011, 13:14
Hai un monitor che supporti i 120Hz?
Non ti sembra di aver fatto troppa economia sulla mobo?
Hai messo 8GB di ram?
Su che sito hai intenzione di fare l'acquisto?
b.u.r.o.87
19-05-2011, 13:21
Hai un monitor che supporti i 120Hz?
Non ti sembra di aver fatto troppa economia sulla mobo?
Hai messo 8GB di ram?
Su che sito hai intenzione di fare l'acquisto?
come dice sorrow, prendi una mobo migliore.
metti pure 4Gb. nel gaming bastano e avanzano
metti un ali migliore come il corsair GS600 che di solito è intorno ai 70€
Hai un monitor che supporti i 120Hz?
Non ti sembra di aver fatto troppa economia sulla mobo?
Hai messo 8GB di ram?
Su che sito hai intenzione di fare l'acquisto?
Sì, il monitor è l'LG W2363D-PF, 120Hz.
La mobo è molto economica, vero, ma almeno ha SATA3 e USB3. Certo, non farò mai OC, è H61...
La ram sono 4x2 GB, sì.
Il sito da cui ho preso i prezzi è BPMPower, ma non devo per forza comprare da loro, anzi ogni suggerimento è bene accetto.
Grazie mille! ;)
Che ne dite di questa combo, più costosa ma più performante? Aperta allo SLI, nel caso servisse...
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 181,00 € 181,00 0,00%
EK00017880 .RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25 Voltage € 81,00 € 81,00 0,00%
EK00017298 Scheda Madre MSI P67A-GD53 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 107,40 € 107,40 0,00%
EK00015271 Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd € 27,50 € 27,50 0,00%
2x EK00013963 Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 34,70 € 69,40 0,00%
EK00013828 Case Midi Cooler Master 690 II LITE ATX Pure Black € 77,00 € 77,00 0,00%
EK00005590 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready € 129,60 € 129,60 0,00%
EK00016395 VGA Gigabyte GeForce GTX 570 Core 780MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB VGA DVI HDMI € 280,30 € 280,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 953,20 €
Grazie a tutti, ciao!
EDIT: ha senso pensare allo Z68?
b.u.r.o.87
20-05-2011, 09:05
Che ne dite di questa combo, più costosa ma più performante? Aperta allo SLI, nel caso servisse...
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 181,00 € 181,00 0,00%
EK00017880 .RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25 Voltage € 81,00 € 81,00 0,00%
EK00017298 Scheda Madre MSI P67A-GD53 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 107,40 € 107,40 0,00%
EK00015271 Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd € 27,50 € 27,50 0,00%
2x EK00013963 Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 34,70 € 69,40 0,00%
EK00013828 Case Midi Cooler Master 690 II LITE ATX Pure Black € 77,00 € 77,00 0,00%
EK00005590 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready € 129,60 € 129,60 0,00%
EK00016395 VGA Gigabyte GeForce GTX 570 Core 780MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB VGA DVI HDMI € 280,30 € 280,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 953,20 €
Grazie a tutti, ciao!
EDIT: ha senso pensare allo Z68?
questa è anche una configurazione per oc.
le ram prendi un kit 2x2gb che costano la metà. come già detto 4GB nel gaming, bastano e avanzano
320gb di hdd ti basta? allo stesso prezzo prendi lo spinpoint F3 da 500GB
la mobo con Z68, oltre al fatto di poter sfruttare la gpu integrata, di fare oc su cpu e gpu integrata, ha 2 pricipali vantaggi:
- il passaggio automatico, via software, da una gpu all'altra (dalla dedicata alla integrata e viceversa) in relazione al carico (es: durante navigazione web lavora quella integrata; quando giochi lavora quella dedicata
- ssd caching: usi un ssd di piccolo taglio (max 64GB) come memoria cache, per velocizzare un hdd tradizionale
se queste sono feature che ti interessano, prendi una Z68, altrimenti prendi P67 o H67
Grazie b.u.r.o., gli hd in realtà sono due da 320 in raid 0, quindi un totale di 640. Vale la pena raidarli secondo te/voi?
Mah, lo Z68 da come me lo spieghi ha il suo perchè (risparmierebbe anche energia se durante l'utilizzo blando usa la gpu del processore), ma bisogna aggiungere un mini SSD (dovrebbero esserci anche 20 GB fatti apposta credo, ora cerco). Le mobo sono più care però e ce ne sono pochissime ancora.
b.u.r.o.87
20-05-2011, 09:55
Grazie b.u.r.o., gli hd in realtà sono due da 320 in raid 0, quindi un totale di 640. Vale la pena raidarli secondo te/voi?
Mah, lo Z68 da come me lo spieghi ha il suo perchè (risparmierebbe anche energia se durante l'utilizzo blando usa la gpu del processore), ma bisogna aggiungere un mini SSD (dovrebbero esserci anche 20 GB fatti apposta credo, ora cerco). Le mobo sono più care però e ce ne sono pochissime ancora.
ah mi era sfuggito il "2x"
si ci sono quelli da 20Gb apposta. comunque ovviamente se metti un hdd come cache, non lo puoi usare per i dati, a meno che hai un ssd + di 64GB (es: un ssd da 90GB, 64GB vanno per il ssd caching, il resto lo puoi usare per i dati.
comunque penso che le 2 soluzioni migliori siano
1) ssd da 120GB (s.o e programmi) + hdd da 1TB per lo storage (WD caviar green o samsung ecogreen F3)
questo puoi farlo tranquillamente con una P67, sia che con la Z68
2) 1hdd da 1TB per tutto(caviar black o samsung F3) + 1 ssd da 20GB come cache per velocizzarlo ulteriormente
cmq qui puoi trovare maggiori info
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2833/intel-z68-la-nuova-piattaforma-per-processori-sandy-bridge_4.html
Grazie, due buone opzioni. :)
Per il gioco puro SSD vale la pena o ci si può far bastare un più economico RAID 0?
Gli Hd che mi suggerisci come compagni del SSD da 120 sono più "risparmiosi" e meno velocisti del F3 o Caviar Black, giusto?
b.u.r.o.87
20-05-2011, 10:24
Grazie, due buone opzioni. :)
Per il gioco puro SSD vale la pena o ci si può far bastare un più economico RAID 0?
Gli Hd che mi suggerisci come compagni del SSD da 120 sono più "risparmiosi" e meno velocisti del F3 o Caviar Black, giusto?
nel gaming un ssd serve a poco. in sostanza ti velocizza i caricamenti (ad esempio delle mappe)
sì gli hdd in accoppiata al ssd da 120gb , sono a riasparmio energetico, lo si capisce anche dal nome (Ecogreen F3, caviar Green) e dal fatto che i piatti girano ad una velocità + bassa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.