PDA

View Full Version : Come avviene il backup su pc accesi la prima volta o non accesi mai?


Lupin008
19-05-2011, 11:28
Vorrei sapere se è possibile tramite programmi di terze parti oppure tramite utility, salvare senza aver mai acceso un pc oppure, salvare dopo massimo un accensione.

Scusate la domanda contorta ma mi preme saperlo....

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-05-2011, 11:37
Infatti decisamente contorta :muro:

Che vuol dire senza mai aver acceso un PC? Senza premere il pulsante di alimentazione dello stesso? Si smonta l'hard disk e lo si collega ad un altro PC e si copia quello che si vuole. Se invece intendi senza aver mai fatto partire il sistema operativo, basta fare il boot con un cd/dvd o USB Pen e fare la copia con il sistema caricato in memoria che può leggere i dati dell'hard disk.

Se come presumo non c'ho azzeccato, potresti sforzarti di essere un peletto più chiaro? :)


Saluti.

Eress
19-05-2011, 11:45
Puoi salvare dopo quante accensioni vuoi, non a pc spento però :D

flochek
19-05-2011, 12:02
Infatti decisamente contorta :muro:

Che vuol dire senza mai aver acceso un PC? Senza premere il pulsante di alimentazione dello stesso? Si smonta l'hard disk e lo si collega ad un altro PC e si copia quello che si vuole. Se invece intendi senza aver mai fatto partire il sistema operativo, basta fare il boot con un cd/dvd o USB Pen e fare la copia con il sistema caricato in memoria che può leggere i dati dell'hard disk.

Se come presumo non c'ho azzeccato, potresti sforzarti di essere un peletto più chiaro? :)


Saluti.

Anche a me interessava una roba simile grande !!!

Lupin008
19-05-2011, 12:03
Infatti decisamente contorta :muro:

Che vuol dire senza mai aver acceso un PC? Senza premere il pulsante di alimentazione dello stesso? Si smonta l'hard disk e lo si collega ad un altro PC e si copia quello che si vuole. Se invece intendi senza aver mai fatto partire il sistema operativo, basta fare il boot con un cd/dvd o USB Pen e fare la copia con il sistema caricato in memoria che può leggere i dati dell'hard disk.

Se come presumo non c'ho azzeccato, potresti sforzarti di essere un peletto più chiaro? :)


Saluti.

Intendevo la seconda per quando prendo pc nuovi preassemblati o notebook per salvare prima di caricare per la prima volta, mentre la prima ipotesi era salvare dopo la prima accensione, ho fatto questa domanda per sapere se era meglio prima di accenderlo , subito dopo la prima.

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-05-2011, 13:43
Essendo un PC o Notebbok di marca, cioè non assemblato da te, è sottoposto a regole di buon senso riguardo la garanzia, per cui escluderei l'ipotesi di aprirlo per smontare il disco rigido. Quindi ti tocca accenderlo.

A questo punto puoi fare come vuoi, cioè fare il boot con un cd contenente un programma di backup, tipo clonezilla o uno dei cd di rescue di altri programmi di creazione immagini tipo Acronis True Image, oppure avviare regolarmente il sistema operativo e creare l'immagine con lui installando un apposito programma o usando quello fornito con Windows 7 o Vista che sia.

In ogni caso i PC e notebook di marca hanno già una partizione contenente una immagine del sistema, e/o forniscono la possibilità di creare un set di DVD con cui riportare il PC alle condizioni di fabbrica. Per cui non mi porrei il problema visto che ci ha già pensato il produttore, basta seguirne le indicazioni.


Saluti.

Lupin008
19-05-2011, 15:09
Essendo un PC o Notebbok di marca, cioè non assemblato da te, è sottoposto a regole di buon senso riguardo la garanzia, per cui escluderei l'ipotesi di aprirlo per smontare il disco rigido. Quindi ti tocca accenderlo.

A questo punto puoi fare come vuoi, cioè fare il boot con un cd contenente un programma di backup, tipo clonezilla o uno dei cd di rescue di altri programmi di creazione immagini tipo Acronis True Image, oppure avviare regolarmente il sistema operativo e creare l'immagine con lui installando un apposito programma o usando quello fornito con Windows 7 o Vista che sia.

In ogni caso i PC e notebook di marca hanno già una partizione contenente una immagine del sistema, e/o forniscono la possibilità di creare un set di DVD con cui riportare il PC alle condizioni di fabbrica. Per cui non mi porrei il problema visto che ci ha già pensato il produttore, basta seguirne le indicazioni.


Saluti.

E' vero cio che dici, ma capita certe volte che nei cd di ripristino non includano proprio tutti i driver e software che ci sono al primo avvio. tutto qua.

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-05-2011, 15:22
E' vero cio che dici, ma capita certe volte che nei cd di ripristino non includano proprio tutti i driver e software che ci sono al primo avvio. tutto qua.

A me non è mai successo né veduto purtroppo. Dico purtroppo perché la prima cosa che faccio quando compro un PC o notebook di marca, è piallare tutto e fare una installazione da zero di Windows + i soli driver scaricati dal sito del produttore, proprio l'antitesi di quello che desideri tu :)

Mi piacerebbe parecchio che mi venisse data una immagine della partizione di sistema senza tutte le porcherie preinstallate dal produttore buone solo a rallentare le prestazioni e ingarbugliarr l'OS provocando errori e malfunzionamenti vari assortiti.


Saluti.

Lupin008
19-05-2011, 15:36
A me non è mai successo né veduto purtroppo. Dico purtroppo perché la prima cosa che faccio quando compro un PC o notebook di marca, è piallare tutto e fare una installazione da zero di Windows + i soli driver scaricati dal sito del produttore, proprio l'antitesi di quello che desideri tu :)

Mi piacerebbe parecchio che mi venisse data una immagine della partizione di sistema senza tutte le porcherie preinstallate dal produttore buone solo a rallentare le prestazioni e ingarbugliarr l'OS provocando errori e malfunzionamenti vari assortiti.


Saluti.


La mia è precauzione, se mi servisse uno di quei cosi, o anche come test posso sempre paragonare la versione di sistema prima e dopo , tutto qua non è che sostengo che sia giusto usare per forza cio che dico io, comunque la mia domanda era generica.