View Full Version : Strategie di protezione nell'Home Banking.
Ciao a tutti,
spero che il titolo del thread che vado ad aprire sia esplicativo.
In pratica,per l'Home Banking io ricorro ad una Live Linux su chiavetta,in modo che allo spegnimento del PC ogni dato (in RAM) si cancella...
...che ne pensate? troppo paranoico? il metodo ha una falla? altri consigli?
Grazie
skbirkoff
19-05-2011, 14:30
Secondo me fai benissimo. Penso sia un metodo molto sicuro (io uso Ubuntu per il 70-80% del mio tempo) poi cmq la sicurezza assoluta del 100% credo non possa dartela nessun o.s. o software, ma così come fai penso che ci vai vicino quindi meglio non farsi troppe paranoie :)
marcos86
19-05-2011, 16:41
il metodo ha una falla?
La falla potrebbe essere dal lato server... ma in quel caso non c'è niente che tenga.
Secondo me è eccessivo, ma è anche vero che la prudenza non è mai troppa :D
xcdegasp
20-05-2011, 13:01
esatto basterebbe una virtual machine ma ovviamente c'è da considerare da dove ti connetti per accedere all'home banking, io spero da casa tua :)
esatto basterebbe una virtual machine ma ovviamente c'è da considerare da dove ti connetti per accedere all'home banking, io spero da casa tua :)
si certo. preferisco la chiavetta a virtualbox perchè è ancora piu sicuro. e tutto sommato non mi sembra particolarmente laborioso. ;)
A parte che in ogni s.o. i dati in ram si cancellano...
Eh,lo so! E' proprio il motivo per il quale è il mio metodo preferito.
skbirkoff
20-05-2011, 14:38
notizia che mi era giunta un pò di tempo fa, l'ho ritrovata: link (http://www.tecnomagazine.it/tech/8100/cnl-bank-punta-su-ubuntu-per-la-sicurezza/)
notizia che mi era giunta un pò di tempo fa, l'ho ritrovata: link (http://www.tecnomagazine.it/tech/8100/cnl-bank-punta-su-ubuntu-per-la-sicurezza/)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35098780&postcount=2995
skbirkoff
25-05-2011, 21:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35098780&postcount=2995
Nessun o.s. è perfetto, purtroppo però di malware (efficace) per windows ce n'è in giro molto di più che per linux (a parte che non ho capito il perchè dovrei installarmi un keylogger sul mio pc ubuntu :) )
Cmq io sui miei pc ho sempre il dualboot windows/ubuntu perchè li apprezzo entrambi, ognuno ha pregi e difetti, e un pc con win correttamente configurato per la sicurezza è altrettanto valido. io ad es usando windows da xp in poi, non ho mai beccato malware, perchè conta molto o direi soprattutto il comportamento dell'utente, l'uso che ne fa del pc.
(in questo periodo su win sono in fase di sperimentazione configurazioni)
Ciao :)
xcdegasp
05-07-2011, 16:41
ciao a tutti
A fine mese sarò in vacanza e per connettermi alla mia banca dovrò usare il wi-fi dell'albergo, non ho alternative perchè sono all'estero e non posso usare la mia chiavetta.
Ho impostato l'invio di un sms pin che cambia per ogni bonifico, inviato al mio cellulare, posso fare qualcos'altro oltre ad avere browser, kis e s.o. aggiornati?
che sistema di protezione offre la tua banca per proteggere il tuo profilo nel home-banking?
ci sono banche che danno criptano tutte le pagine e per ogni operazione è richiesta l'immissione di un pin da te digitato con possibilità di allert via sms quando viene compiuta una qualsiasi operazione, altre banche oltre a criptare tutte le pagine offroi un sistema di protezione sulle operazioni svolte tramite l'immissione di un pin dinamico (può essere generato dal sistema via sms, può essere di trascrivere i numeri assegnati alle lettere richieste a video [lettere riferite a una tabella cartacea generata random alla creazione/modifica del profilo ed esclusiva], può essere l'imissione di una password alfanumerica generata da un keygenerator hardware fornito dalla banca, ecc..), questo per farti analizzare in autonomia il livello di sicurezza che ti offre la banca e dare una valutazione: ottima, buona, sufficente.
devi assolutamente sincerarti che la cronologia, i cookies e i temporanei della navigazione vengano eliminati a fine sessione e sopratutto di interrompere la sessione dell'homebanking con il "logout", per quanto possa apparire banale e poso rilevante è in realtà una buona norma che aumenta il livello di sicurezza sui tuoi profili.
la stessa attenzione va posta a tutti i software di cornice assicurandosi che java, flash player, real player, quick time / itunes, realpalyer, ecc siano aggiornati all'ultima versione.
visto che con il wi-fi dell'hotel non farai solo homebanking è un fattore che ti esporrebbe a innumerevoli rischi abbassando drasticamente l'efficacia del tuo muro difensivo.
io ti consiglio anche di installare l'estensione showIP che serve per tenere visibile l'IP del serve sul quale si opera così da non ritrovarsi a operare su qualche server diverso da quello della propria banca, oltre ai soliti adblock plus e noscript :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.