PDA

View Full Version : Powercolor presenta una Radeon HD 6850 raffreddata passivamente


Redazione di Hardware Upg
19-05-2011, 09:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/powercolor-presenta-una-radeon-hd-6850-raffreddata-passivamente_36825.html

PowerColor presenta Radeon HD 6850 SCS3, scheda video caratterizzata da un sistema di raffreddamento completamente passivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

papafoxtrot
19-05-2011, 09:20
Potrebbero mandargli il radiatore a fukushima, sarebbe la volta che finalmente raffreddano i reattori...

Tututa
19-05-2011, 09:29
:old:
http://www.tomshw.it/cont/news/powercolor-hd-6850-scs3-silenzio-e-passiva/28260/1.html
:old:

E' dal 25 novembre che attendo spasmodicamente l'uscita della suddetta :sob:
...e che imbratto ogni news di radeon con le mie lagne riguardo la sua mancata uscita :nera:
A distanza di quasi sei mesi, oggi rileggo l'annuncio uguale a sei mesi fa? :mbe:

Spero solo che questo significhi che ufficialmente la Powercolor abbia deciso la commercializzazione di questa scheda... :boh:

Se qualcuno di voi trovasse la suddetta in vendita, è pregato di avvisarmi qui o in privato (..ed avrà mia eterna gratitudine :ave: )

Nel frattempo... :sperem:

walk on
ttt

s0nnyd3marco
19-05-2011, 09:29
Bella scheda: sono sempre stato attento alla rumorosita' dei componenti. Non mi va di lavorare con un elicottero al fianco.

wal7er
19-05-2011, 09:36
Bella scheda: sono sempre stato attento alla rumorosita' dei componenti. Non mi va di lavorare con un elicottero al fianco.


... o con un temosifone, specialmente d'estate. :)

Tututa
19-05-2011, 09:39
La spiegazione plausibile: 25 novembre=Prototipo / 19 maggio=Prodotto per la vendita (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=7&ved=0CEgQFjAG&url=http%3A%2F%2Fwww.nvidiazone.it%2Fnews%2Freader.php%3Fobjid%3D14960&ei=c9bUTYf9J86q-gbb_diMDA&usg=AFQjCNHyhhFWQex-mgRsEK7VxpPqQX1EcA)

Fosse così, ragazzi fanatici del videogiocare in silenzio, ci siamo! :yeah:

Tututa
19-05-2011, 09:42
...preferisco pur sempre giocare, anche in piena estate (perchè di inverno, invece la cosa è un'ottima integrazione al riscaldamento casalingo :read: ), con un termosifone acceso (si può ovviare con condizionatori, ventilatori, finestre aperte, o ventolozzone da 12 cm al minimo dentro il case), piuttosto che avere un Phono acceso a trivella sotto la scrivania dove la sera, per cercare ristoro mentale da una giornata faticosa, verrei inesorabilmente rincoglionito oltre ogni tolleranza da simile molesto elettrodomestico! :mbe:

Ho detto tutto! :O

:winner: :yeah: :read: SCHEDA GRAFICA FANLESS TUTTA LA VITA!!! :read: :yeah: :winner:

walk on
sasadf

sdjhgafkqwihaskldds
19-05-2011, 09:44
Ci sono VGA con ventole silenziosissime, anche se alcune vengono dichiarate tali ma in realtà non lo sono, bisognerebbe leggere nei forum...
Per caso ne ho trovata una che non si sente per niente, ma è una 5750
Tututa, ma vuoi per forza quella? comprare un dissi fanless?

Tututa
19-05-2011, 09:46
...pena il rischio inesorabile di pattumiera dell'uno e dell'altro componente! :doh: :nono:

(Conosco di amici miei smanettoni, che pur bravissimi, hanno mandato al macero schede nuove fiammanti, solo per sostituire il radiatore).

IO che sono un :fagiano:, dunque, ottengo ciò che desidero con questa scheda oggi annunciata!
Mettetemela pure 40€ in più rispetto al prezzo di mercato attuale delle 6850, ed io il primo giorno che la vedo ordinabile on line, la compro a velocità luce! :ops:

walk on
ttt

sdjhgafkqwihaskldds
19-05-2011, 09:50
Mi spiace per l'esperienza negativa dei tuoi amici, ma io ne ho avuta un'altra positivissima con i dissi fanless senza rompere nulla, che ho pagato tra l'altro pochissimo, (era una 4830+dissi coolermaster)
non vedo perché fasciarsi la testa propria per le esperienze altrui e rimanere fermi in attesa che ci venga data qualcosa senza provare a sperimentare.

Strato1541
19-05-2011, 09:55
Servirebbe un bench ora, soprattutto per rendersi conto delle temperature..anche con ambienti caldi (tipo 25-30 gradi)..
Perchè è una scheda abbastanza potente..
Anche il prezzo di mercato deve essere competitivo...
Comunque ci son molte schede con dissipatori custom , silenziosissime, le fanless ho letto che spesso possono rompersi specie quelle abbastanza potenti..

ilratman
19-05-2011, 10:02
...pena il rischio inesorabile di pattumiera dell'uno e dell'altro componente! :doh: :nono:

(Conosco di amici miei smanettoni, che pur bravissimi, hanno mandato al macero schede nuove fiammanti, solo per sostituire il radiatore).

IO che sono un :fagiano:, dunque, ottengo ciò che desidero con questa scheda oggi annunciata!
Mettetemela pure 40€ in più rispetto al prezzo di mercato attuale delle 6850, ed io il primo giorno che la vedo ordinabile on line, la compro a velocità luce! :ops:

walk on
ttt

Per avere un pc silenzioso si deve curare l'intero sistema non solo la vga passiva.
Che senso ha avere una vga che ti butta dentro il case 150w che significa far lavorare la cpu e tutto il resto con aria calda.
Spero che almeno il tuo case lavori a camere termiche altrimenti è inutile.
Poi se non ti lamenti dei dischi, che sono generalmente dei trattori, vuol dire che tutto questo silenzio non lo cerchi.

sdjhgafkqwihaskldds
19-05-2011, 10:04
Bisognerebbe testarla in almeno 10 case diversi, con dettagliata descrizione delle ventole montate su di essi per essere un test di minima utilità.
Comunque con 30° dentro casa stò male io :D chissenefrega del PC, lo spengo e vado al mare :D

LILOLILO
19-05-2011, 10:11
Ma dai!! Ho ricevuto ieri a casa la Sapphire 6850 in sostituzione della 3850 Ultimate!! A saperlo prendevo questa :-/

PS. La 3850 Ultimate già passava i 90 gradi chissà questa eheehehhhhe

SabbaPC
19-05-2011, 10:15
Bella scheda
Ma quale è la piu' potente fanless della controparte NVIDIA?
Io sono rimasto alla Zotac VGA ZOTAC GeForce GT430 Zone Edition 1GB
Che è inferiore a questa di sicuro
Nel frattempo è uscita qualche scheda piu' performante?

yukon
19-05-2011, 10:18
Per avere un pc silenzioso si deve curare l'intero sistema non solo la vga passiva.
Che senso ha avere una vga che ti butta dentro il case 150w che significa far lavorare la cpu e tutto il resto con aria calda.
Spero che almeno il tuo case lavori a camere termiche altrimenti è inutile.
Poi se non ti lamenti dei dischi, che sono generalmente dei trattori, vuol dire che tutto questo silenzio non lo cerchi.

come non quotarti...

anche io ricerco il silenzio a tutti i costi, e confermo che i componenti più problematici sono gli HD.

io ho una shappy 6850 e devo dire che è inudibile, anche a pieno carico, ed ho un pc ultrasilenzioso (sento solo gli hd, ma ci sto lavorando)

con tutto rispetto, ma i commenti dell'utente di prima mi sembrano un tantino infantili.. come si possono scartare le vga con ventola a priori senza averle provate? ripeto la mia 6850 è inudibile pur avendo una ventola...

ggy
19-05-2011, 10:33
Sarà eccessiva (alla fine averla fanless è inutile: sfido chiunque a sentire una buona ventola che gira a 500rpm) ma dimostra gli ottimi consumi della hd6850. è veramente un' ottima scheda.

Tututa
19-05-2011, 10:44
....non capisco da dove derivi tutto questo supponente livore nei miei riguardi! :mbe:

Andiamo con ordine: IL case è curato Enermax in alluminio, acusticamente isolato ( Dynamat extreme ed altri insonorizzanti), e con ventolame assortito (con ventole da 8 due in aspirazione e due in immissione, ciascuna da meno di 18 db), alimentatore Corsair (con ventola da 18db anch'essa).
Hard disk: un Intel X25 per il boot ed un Samsung HJ(sigla non ricordo, ma è quella super silenziosa), ficcato dentro un HD silencer.
Case interamente disaccoppiato dal pavimento con sospensioni dedicate, ed infilato nell'angolo più lontano e buio del sottoscrivania, con tanto di separè disaccoppiatore delle vibrazioni.

Ora che sai come e quanto curo tutto il resto, il mio :nera: ti sembra più consono? :Perfido:

walk on
ttt

sdjhgafkqwihaskldds
19-05-2011, 11:00
Hai provato questi? :stordita:

http://www.sofra.it/files/acatalog1/product/Tappi-orecchie.jpg

ilratman
19-05-2011, 11:01
....non capisco da dove derivi tutto questo supponente livore nei miei riguardi! :mbe:

Andiamo con ordine: IL case è curato Enermax in alluminio, acusticamente isolato ( Dynamat extreme ed altri insonorizzanti), e con ventolame assortito (con ventole da 8 due in aspirazione e due in immissione, ciascuna da meno di 18 db), alimentatore Corsair (con ventola da 18db anch'essa).
Hard disk: un Intel X25 per il boot ed un Samsung HJ(sigla non ricordo, ma è quella super silenziosa), ficcato dentro un HD silencer.
Case interamente disaccoppiato dal pavimento con sospensioni dedicate, ed infilato nell'angolo più lontano e buio del sottoscrivania, con tanto di separè disaccoppiatore delle vibrazioni.

Ora che sai come e quanto curo tutto il resto, il mio :nera: ti sembra più consono? :Perfido:

walk on
ttt

Scusami non volevo essere supponente ma il tuo commento "di getto" sembrava dire metto la vga e risolto tutto.

Cmq il case in alluminio non aiuta per nulla, sono molto rumorosi di loro ahimè, molto meglio lamiere grosse e camere termiche come un antec p183.
Le ventole da 80 non ne ho mai sentita una silenziosa neanche quelle dichiarate tali e cmq 18db dichiarati sono troppi visti i metodi di misura che di solito adottano le case.
Cmq il solo fatto che il case sia aperto per le ventole vanifica completamente il tutto.

piererentolo
19-05-2011, 11:11
Che scarsi che siete nel silenziare il Pc....
io ho trovato la soluzione migliore, case infilato nel mobile chiuso, dietro ho sfondato lo schienale per farlo arieggiare un pelino (Naturalmente lo sportello ha la porta in vetro per far vedere quanto è fico il mio case)
Inpiù se devo scaldarmi un tramezzino basta aprire lo sportello e lasciarlo dentro qualche minuto (funziona bene anche per scongelare i cibi)

sdjhgafkqwihaskldds
19-05-2011, 11:20
Scusami non volevo essere supponente ma il tuo commento "di getto" sembrava dire metto la vga e risolto tutto.

Cmq il case in alluminio non aiuta per nulla, sono molto rumorosi di loro ahimè, molto meglio lamiere grosse e camere termiche come un antec p183.
Le ventole da 80 non ne ho mai sentita una silenziosa neanche quelle dichiarate tali e cmq 18db dichiarati sono troppi visti i metodi di misura che di solito adottano le case.
Cmq il solo fatto che il case sia aperto per le ventole vanifica completamente il tutto.

ti quoto, i case in AL amplificano i rumori delle ventole e degli HD, specialmente quelli ultrasottili, provai un Lian-li PC7S, classico modello, si sentivano ventole che altrove non sentivo... amplificava ogni rumorino, lo odiavo anche per questo, nonostante il full AL era fico.
Con il case attuale con telaio più spesso e robusto, sento molto poco gli HD quando caricano

medicina
19-05-2011, 11:35
Un primo prezzo è comparso su schottenland.de: 152,85 euro (quel negozio non fa spedizioni per l'Italia).

Tututa
19-05-2011, 11:57
Grazie dei preziosi suggerimenti anche per il futuro case :)

Continuiamo a monitorare i negozi: certo che se è entrato in vendita su questo negozio (ad un ottimo prezzo :read: ), presto arriverà anche negli altri...

Unico rammarico: la mia praticamente nuova Gigabyte SilenT Cell 5770 HD ha avuto vita breve, senza manco doversi divorare un gioco faticoso... :sob: :boh:

walk on
ttt

Tututa
19-05-2011, 12:01
1) Su Schottenland c'è il semaforo rosso! :sob: :boh:

2) Un case che presupponga ventole, è aperto e pregiudica il lavoro di insonorizzazione, ma senza aria fresca un pc brucerebbe in dieci minuti! :mbe:

walk on
ttt

calcolatorez3z2z1
19-05-2011, 12:21
questa si che si chiama novità :ave: ....non che non ci siano già... ma per una fascia medio alta è davvero eccellente...speriamo che quando ci sarà il passaggio a 28 nanometri di soluzioni come ce ne siano di più e nonn soltanto prestazioni pure...con un Case adeguato munito di buone ventole che aspirano l'aria e con ventole che aiutano l'espulsione dell'aria calda non ci dovrebbero esserci particolari concentrazioni di calore. Io con piccole modifiche, sensate, sono riuscito a far abbassare la temperatura della mia scheda grafica passiva da 50°C a 43-42°C... meno temperatura = -degrado del componente elettronico e + longevità

ilratman
19-05-2011, 12:23
1) Su Schottenland c'è il semaforo rosso! :sob: :boh:

2) Un case che presupponga ventole, è aperto e pregiudica il lavoro di insonorizzazione, ma senza aria fresca un pc brucerebbe in dieci minuti! :mbe:

walk on
ttt

Se vuoi la cosa migliore al posto di prendere schede del genere si prende una versione liscia gli si mette un articcooling acellero s1 a cui aggiungi una scythe slipstream 500 e avrai una scheda realmente inudibile ma ben raffreddata.

Nella mia testa il case completamente chiuso esiste, l'ho pensato molto bene a livello termico, devo solo aver tempo per farlo.
Cmq non scherzo quando dico che le aperture vanificano il tutto perché è così, garda come è fatto l'antec p183 e capirai.

Sevenday
19-05-2011, 12:59
Beh, tutto fa brodo...
chiaro che è inutile mettere una VGA fanless, se poi il resto è da stadio...
Cmq anch'io sono a favore di queste soluzioni.

PS Ma una sorta di condotti forzati od effetto venturi nei case non aiuterebbero la dissipazione con un minor utilizzo di ventole? Magari cambiando la disposizione dei componenti...

ilratman
19-05-2011, 13:33
Beh, tutto fa brodo...
chiaro che è inutile mettere una VGA fanless, se poi il resto è da stadio...
Cmq anch'io sono a favore di queste soluzioni.

PS Ma una sorta di condotti forzati od effetto venturi nei case non aiuterebbero la dissipazione con un minor utilizzo di ventole? Magari cambiando la disposizione dei componenti...

Certo infatti lo std btx prevede questo ma pur essendo il top per il raffreddamento, ho un w3680 passivo su scheda btx, non ha avuto successo.

Lithium_2.0
19-05-2011, 13:49
Identica al "sample" del 25/11/2010 (http://www.hwupgrade.it/news/apple/radeon-hd-6850-e-6870-comincia-il-valzer-delle-soluzioni-custom_34547.html)
Vai a capire perchè esce solo ora...

Tututa
19-05-2011, 14:03
Se vuoi la cosa migliore al posto di prendere schede del genere si prende una versione liscia gli si mette un articcooling acellero s1 a cui aggiungi una scythe slipstream 500 e avrai una scheda realmente inudibile ma ben raffreddata.



E allora perchè non un acceleratore particellare nucleonico raffreddato da un tubo di jeffries!!?!? :O

:mbe:

Detesto i saccenti sboroni, che fanno semplici cose che hanno una loro evidente difficoltà realizzativa! :huh: :boxe:
(e magari sparano pure fesserie colossali: visto e considerato che ANCHE MONTANDO LA VENTOLA PIU' SILENZIOSA DEL MONDO, la stessa soluzione sarà NECESSARIAMENTE più rumorosa di una soluzione fanless! :doh: :nono: )

Soluzione IN BOX FANLESS! :O

ERgo benvenuta SCS3 6850 :read: :vicini:

walk on
ttt

Tututa
19-05-2011, 14:06
Identica al "sample" del 25/11/2010 (http://www.hwupgrade.it/news/apple/radeon-hd-6850-e-6870-comincia-il-valzer-delle-soluzioni-custom_34547.html)
Vai a capire perchè esce solo ora...


:old: L'avevo già evidenziato io in prima pagina dei commenti :Perfido:

walk on
sasadf

Tututa
19-05-2011, 14:07
In più se devo scaldarmi un tramezzino basta aprire lo sportello e lasciarlo dentro qualche minuto (funziona bene anche per scongelare i cibi)

:rotfl:

Secondo me il ratman ha già progettato un case che è capace di sfornare pizze margherita cotte a puntino in 30 secondi :read: :Perfido: :sbonk:

walk on
ttt

ilratman
19-05-2011, 14:10
Detesto i saccenti sboroni, che fanno semplici cose che hanno una loro evidente difficoltà realizzativa! :huh: :boxe:


In effetti a volte c'è chi butta la macchina perché deve cambiare una lampadina.

La soluzione che ho indicato va benissimo anche fanless e se non si sa che ventola è stata proposta meglio starzitti, la slipstream 500 si fa fatica a sentirla appoggiando l'orecchio e fa molto meno rumore del rumore elettronico che fanno le schede video.

Fai come vuoi. ;)

Cmq i watt sono watt da qualche parte bisogna dissiparli.

Tututa
19-05-2011, 17:38
LA sciocchezza più grande che si può leggere nelle considerazioni (sia del redattore chi di altri utenti), è che la ventola delle schede grafiche SERVE A BUTTARE L'ARIA CALDA FUORI DAL CASE:
E' una STUPIDAGGINE BELLA E BUONA, perchè quella ventola ( o quelle ventole più recentemente) hanno il solo compito di rinfrescare la GPU, estraendo l'aria calda dal dissipatore che c'è tra loro e la GPU che scalda. L'aria calda, dunque, viene ESTRATTA DAL DISSIPATORE, E IMMESSA DENTRO IL CASE: dunque, se non fatta circolare da altre ventole, QUELL'ARIA CALDA ESTRATTA DALLA ROVENTE GPU avrebbe lo stesso deleterio effetto di una GPU fanless!
A questo punto una superficie radiante così grande che disperde il calore su una superficie così ampia, non potrebbe che favorire la dispersione del calore: una ventola di estrazione, dunque, lavorerebbe meglio su un dissipatore grande che su uno piccolo.
LO sviluppo delle più "calorose" schede, infatti, prevede proprio il ricorso a dissipatori del tutto simili a questo, ma con ventole sopra.
Questa 6850, alla prova dei fatti, la più potente attualmente che consumi molto meno di 100w in full, (andando con quasi tutto a 1920x1080 peraltro), con un dissipatore così prestante è la panacea che aspettavo da mesi!!
NOn le fanno tutte così, con le ventole perchè un dissipatore così ha dei costi industriali mica da ridere.

argent88
19-05-2011, 18:03
anch'io sono sorpreso che si arrivi a tanto, con questa si gioca tranquillamente a tutto!

Certo, da possessore di un Thermaltake Element S nel mio caso non ha alcun senso..

FedeGata
19-05-2011, 18:18
é davvero una bella cosa: speriamo non sia come i fornetti Gigabyte fanless
(perchè quelle con le ventole non reference sono davvero ottime cose; dovessi scegliere adesso, verificherei tra questa Powercolor, la Gigabyte con il dissy doppia ventola (non ricordo come si chiami, forse Oc edition) e la twin Frzr della Msi.).

utentenonvalido
19-05-2011, 19:18
X tutua

Ho sostituito la mia vecchia GTS-250 con dissipatore zalman perchè era l'unico componente all'interno del mio PC che non era fanless. Adesso ci ho messo una 5750 fanless. Risultato? Sento lo stesso identico rumore di prima, perchè nonostante gli sbandierati 17db di rumorosita dell'alimentatore è lui che fà casino!!! Adesso poi mi si sono alzate anche le temperature interne per colpa della scheda video senza ventola e di conseguenza la velocità di rotazione della ventola dell'ali aumenta piu' velocemente rispetto a di prima. Potessi tornare indietro comprerei una bella vapor-x 5770 allo stesso prezzo!

calcolatorez3z2z1
19-05-2011, 19:26
LA sciocchezza più grande che si può leggere nelle considerazioni (sia del redattore chi di altri utenti), è che la ventola delle schede grafiche SERVE A BUTTARE L'ARIA CALDA FUORI DAL CASE:
E' una STUPIDAGGINE BELLA E BUONA, perchè quella ventola ( o quelle ventole più recentemente) hanno il solo compito di rinfrescare la GPU, estraendo l'aria calda dal dissipatore che c'è tra loro e la GPU che scalda. L'aria calda, dunque, viene ESTRATTA DAL DISSIPATORE, E IMMESSA DENTRO IL CASE: dunque, se non fatta circolare da altre ventole, QUELL'ARIA CALDA ESTRATTA DALLA ROVENTE GPU avrebbe lo stesso deleterio effetto di una GPU fanless!
A questo punto una superficie radiante così grande che disperde il calore su una superficie così ampia, non potrebbe che favorire la dispersione del calore: una ventola di estrazione, dunque, lavorerebbe meglio su un dissipatore grande che su uno piccolo.
LO sviluppo delle più "calorose" schede, infatti, prevede proprio il ricorso a dissipatori del tutto simili a questo, ma con ventole sopra.
Questa 6850, alla prova dei fatti, la più potente attualmente che consumi molto meno di 100w in full, (andando con quasi tutto a 1920x1080 peraltro), con un dissipatore così prestante è la panacea che aspettavo da mesi!!
NOn le fanno tutte così, con le ventole perchè un dissipatore così ha dei costi industriali mica da ridere.


Il calore si trasmette in tre modi: 1) conduzione ; 2) convezione; 3) irraggiamento.
Nel sistema scheda e dissipatore passivo il calore si trasmette per conduzione. Il calore è ceduto nell'ambiente esterno ( poichè il sistema, in termini fisici, è chiuso ma non isolato, cioè all'aria ( il fluido in cui siamo immersi pure noi) . Per convezione il calore si propaga nell'aria per via della differenza di gradiente termico. Se la differenza di temperatua tra i due sistemi ( dissipatore passivo e volume interno del Case che ingloba l'aria )è sostanziale può migliorare la dissipazione del calore. Questo può essere favorito con una portata d'aria Q1 spillata dal basso, con un apposita ventola nel Case ed espulsa con una portata d'aria Q2, disponendo di apposite ventole, posta nella nella parte posteriore del Case (nella parte alta perchè il calore si propaga verso l'alto).

Le ventole delle schede grafiche spillano aria frontalmente immettendola nella scheda. L'aria poi si propaga nella scheda ed esplusa dagli appositi lati. L'aria calda espulsa dalla scheda deve essere esplusa fuori dal Case se si vuole che i circuiti si raffreddino altrimenti le ventola della scheda aspirerà l'aria calda di prima, con tutto quello che ne consegue.
L'eliminazione di questo sistema di dissipazione poco efficiente ma necessario con un sistema di dissipazione passivo credo che sia un grande passo avanti. Il calore poi può essere buttato via con apposite ventole nel case.
SPERO di non essermi immerso troppo sull'ambito scientifico:blah: :blah: :blah: :fiufiu: :fiufiu:

aquistar
19-05-2011, 21:13
Scusami non volevo essere supponente ma il tuo commento "di getto" sembrava dire metto la vga e risolto tutto.

Cmq il case in alluminio non aiuta per nulla, sono molto rumorosi di loro ahimè, molto meglio lamiere grosse e camere termiche come un antec p183.
Le ventole da 80 non ne ho mai sentita una silenziosa neanche quelle dichiarate tali e cmq 18db dichiarati sono troppi visti i metodi di misura che di solito adottano le case.
Cmq il solo fatto che il case sia aperto per le ventole vanifica completamente il tutto.

Ciao il è un po che non ci incontriamo.

Cosa ne pensi della scheda in questione ?
Interessante per chi come il sottoscritto cerca sempre più il silenzio.
Mi spaventa un pò il calore che andrà a sprigionare nel case.
A mio parere avrebbero dovuto mettere una ventola silenziosissima bastava 500 rpm ed anche meno per buttare tramite un convogliatore l'aria calda fuori dal case.

ilratman
19-05-2011, 21:29
Ciao il è un po che non ci incontriamo.

Cosa ne pensi della scheda in questione ?
Interessante per chi come il sottoscritto cerca sempre più il silenzio.
Mi spaventa un pò il calore che andrà a sprigionare nel case.
A mio parere avrebbero dovuto mettere una ventola silenziosissima bastava 500 rpm ed anche meno per buttare tramite un convogliatore l'aria calda fuori dal case.
Ciao in effetti è un po' che non ci si sente.

Le scheda in questione non è male ma come tutte le schede passive di un certo livello richiede una aerazione del case ottima che molte volte vanifica la passività e cmq come ho detto con un acellero s1, 15€, si ottiene lo stesso risultato visto che tiene anche la 5850 in passivo.
Non è un caso che tutti i dissi di soluzione passive li produca proprio artic perché una delle più esperte, insieme a thermalright e scythe, di soluzioni passive.
Schede che buttano fuori l'aria calda della gpu ci sono ma solo poche sono veramente silenziose.

Capozz
19-05-2011, 21:33
E allora perchè non un acceleratore particellare nucleonico raffreddato da un tubo di jeffries!!?!? :O

:mbe:

Detesto i saccenti sboroni, che fanno semplici cose che hanno una loro evidente difficoltà realizzativa! :huh: :boxe:
(e magari sparano pure fesserie colossali: visto e considerato che ANCHE MONTANDO LA VENTOLA PIU' SILENZIOSA DEL MONDO, la stessa soluzione sarà NECESSARIAMENTE più rumorosa di una soluzione fanless! :doh: :nono: )

Soluzione IN BOX FANLESS! :O

ERgo benvenuta SCS3 6850 :read: :vicini:

walk on
ttt

Si però devi pure tener conto che siamo esseri umani e non gatti...se prendi una ventola già silenziosa di suo e magari la downvolti, necessariamente farà rumore ma non è detto che la senti.
Inoltre con una scheda totalmente fanless di quella potenza chiaramente dovrai adottare un case più forato e delle ventole di immissione-estrazione con più portata d'aria, altrimenti surriscaldi l'interno, e così ti giochi tutti i vantaggi della vga passiva.

SabbaPC
20-05-2011, 09:07
E se adottiamo in case completamente aperto?
Oppure senza solamente la banda laterale?
Si potrebbero togliere anche le ventole di immissione ed estrazione?

ilratman
20-05-2011, 09:16
E se adottiamo in case completamente aperto?
Oppure senza solamente la banda laterale?
Si potrebbero togliere anche le ventole di immissione ed estrazione?

Se il case è in verticale ni, se in orizzontale ni ancora.
Questa scheda video è pensata per lavorare con case in verticale e con flusso d'aria, ma senza paratia e senza ventole lavorerebbe più calda.

calcolatorez3z2z1
20-05-2011, 11:01
E se adottiamo in case completamente aperto?
Oppure senza solamente la banda laterale?
Si potrebbero togliere anche le ventole di immissione ed estrazione?

be .....si potrebbe lasciare aperto ai lati ma potrebbe pregiudicare la sicurezza degli utenti (es. urti accidentali,)... oppure rischiare di inciampare o buttare accidentalmente oggetti o liquidi che provocheranno un disastro... a meno chi usa il pc non è un utente attento è ordinato e lavora in un ambiente non frequentato da persone non autorizzate e preferibile lasciarlo chiuso

thematrix999
20-05-2011, 11:09
che temperature mantiene?

SabbaPC
20-05-2011, 13:26
a meno chi usa il pc non è un utente attento è ordinato e lavora in un ambiente non frequentato da persone non autorizzate e preferibile lasciarlo chiuso

Ho in mente un PC fissato sotto la scrivania
Con una mobo m.atx non tanto ingombrante, con una ventolina a 500rpm

Insert coin
20-05-2011, 13:42
IMHO la HD6850 e' una scheda fantastica, una fra le migliori nel rapporto prezzo/prestazioni, e' tre volte piu' veloce di una 3870, e' di ultima generazione e consuma solo un 25 watt in piu' in full load della 3870 per l'appunto, siete d'accordo?

calcolatorez3z2z1
20-05-2011, 17:58
IMHO la HD6850 e' una scheda fantastica, una fra le migliori nel rapporto prezzo/prestazioni, e' tre volte piu' veloce di una 3870, e' di ultima generazione e consuma solo un 25 watt in piu' in full load della 3870 per l'appunto, siete d'accordo?

è decisamente si più potente é più performante... forse anche più di tre volte più potente perchè oltre ad avere il triplo di stream processor è una scheda più evoluta tecnicamente;)

rob3rto
30-05-2011, 16:23
si sa niente sulla reperibilità??

Tututa
30-05-2011, 16:59
Setaccio la rete tutti i giorni, compresa la Baia, ancora nulla :sob:

Se sapete qualcosa, avvertite, mi raccomando :read:

Infinita gratitudine per il primo che scova un pezzo :ave:

walk on
ttt

rob3rto
08-06-2011, 22:37
trovata a 180€, 8/10gg lavorativi
da ivan d...o (rocky IV) :D

medicina
08-06-2011, 22:47
Infatti è entrata in circolazione:
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20855076/POWERCOLOR-SCS3-AX6850-1GBD5-S3DHG

Tututa
09-06-2011, 00:11
Ora però non è ancora il momento di acquistare :sob:

I venditori nostrani si sono appostati sulle over 180, quando in Germania si trovano a 150 € :nonsifa:

Quando scenderanno a più miti consigli, si farà l'acquisto :Perfido:

walk on
ttt