View Full Version : [OT] Ciao ragazzi
Ryuzaki_Eru
19-05-2011, 08:18
Ciao ragazzi,
è da un anno che non ci si sente...come vanno le cose qua?
Io per un anno ho messo da parte università, programmazione e informatica(purtroppo) per fare un concorso nei Carabinieri, una vocazione che ho sempre avuto fin da piccolo.
Purtroppo è andato male, quindi questa estate giù sui libri per dare più esami possibili all'università, poi a Settembre si parte per fare il militare.
Nonostante il fallimento questo concorso mi ha cambiato e mi ha fatto crescere in un modo che mai avrei immaginato. Credo di non aver mai fatto tutti questi sacrifici nella mia vita, mi ha insegnato davvero moltissime cose e mi ha fatto vedere la vita da una prospettiva tutta nuova. Essere cresciuto per 20 anni in un piccolo paese della Sicilia forse mi aveva fatto distorcere un pò la visione del mondo e tutto quello che comporta :)
Il mio primo amore, l'informatica, ovviamente è sempre vivo, infatti ho intenzione di rispolverare tutti i libri, i progetti, recuperare il tempo perso e naturalmente studiare per prendere la tanto agognata laurea. Spero che l'informatica non sarà mai il mio lavoro però, credo che alcuni di voi potranno capirmi. Vorrei rimanesse una pura e semplice passione, credo che questa sia la cosa più bella. Si, continuerò a partecipare a progetti open, a lavorare se dovessi avere offerte di lavoro e quant'altro, ma sempre con lo spirito libero e pieno di passione e amore per questo fantastico mondo, senza sentirmi "ingabbiato". Forse alcuni di voi che lavorano in questo settore da anni potranno comprendere questa mia stranezza.
Che dire, sarò devi vostri per un pò di tempo!
Ciao!
sottovento
19-05-2011, 08:57
Piccolo parere personale: ti accorgerai che l'esperienza che hai vissuto sara' di grande aiuto nello studio dell'informatica. Non sto scherzando
Buona fortuna
Ryuzaki_Eru
19-05-2011, 08:59
Piccolo parere personale: ti accorgerai che l'esperienza che hai vissuto sara' di grande aiuto nello studio dell'informatica. Non sto scherzando
Buona fortuna
In cosa mi sarà di grande aiuto? Comunque lo spero, di sicuro mi è stata di aiuto nella mia vita in generale. Forse è stato meglio ricevere questa batosta ad un passo dalla fine, se avessi vinto probabilmente non avrei imparato granchè.
Ma hai considerato l'idea di fare domanda alla polizia postale? Giusto per prendere due piccioni con una fava (informatica/forze dell'ordine)... o ti piacciono proprio solo i carabinieri?
Tra l'altro l'analisi forense credo sia un argomento molto interessante.
sottovento
19-05-2011, 09:13
In cosa mi sarà di grande aiuto? Comunque lo spero, di sicuro mi è stata di aiuto nella mia vita in generale. Forse è stato meglio ricevere questa batosta ad un passo dalla fine, se avessi vinto probabilmente non avrei imparato granchè.
Ho trovato che ogni esperienza che mi ha aiutato a crescere nella vita mi ha anche aiutato a crescere nella vita professionale.
La maturita' che acquisisci la puoi usare anche in ambito professionale o nelle esperienze di studio. Non e' che quando studi o lavori sei un'altra persona.
Probabilmente avrai imparato un nuovo modo di relazionarti con le persone, accettare punti di vista che non pensavi esistessero, imparato nuove "strategie" nel risolvere i problemi (anche se non sono quelli informatici).
Beh, e' tutta roba che e' molto importante anche nella progettazione e disegno di un software, no? Potrei andare avanti ma penso ci siamo capiti :D
Ryuzaki_Eru
19-05-2011, 09:14
Ma hai considerato l'idea di fare domanda alla polizia postale? Giusto per prendere due piccioni con una fava (informatica/forze dell'ordine)... o ti piacciono proprio solo i carabinieri?
Tra l'altro l'analisi forense credo sia un argomento molto interessante.
Ci ho pensato, solo che per entare nella PolPostale prima si deve entrare nella polizia, ciò vuol dire un anno di militare e poi aspettare quando usciranno i concorsi(raramente). Nei CC i concorsi ci sono ogni anno, sia per marescialli(quello che ho povato) che per CC semplice(per i militari). Riproverò sicuramente quello per marescialli, ma non posso perdere ancora tempo e quindi devo fare il militare. Poi spero di prendere la laurea al più presto e se dovessi entrare la vorrei sfruttare nei reparti investigativi. Insomma, strada da fare ce nè tantissima, ma non si molla :)
Ho trovato che ogni esperienza che mi ha aiutato a crescere nella vita mi ha anche aiutato a crescere nella vita professionale.
La maturita' che acquisisci la puoi usare anche in ambito professionale o nelle esperienze di studio. Non e' che quando studi o lavori sei un'altra persona.
Probabilmente avrai imparato un nuovo modo di relazionarti con le persone, accettare punti di vista che non pensavi esistessero, imparato nuove "strategie" nel risolvere i problemi (anche se non sono quelli informatici).
Beh, e' tutta roba che e' molto importante anche nella progettazione e disegno di un software, no? Potrei andare avanti ma penso ci siamo capiti :D
Punto di vista interessante, lo vedrò con il tempo come sarà nell'informatica, ma sulle altre cose ci hai preso in pieno. La delusione è stata enorme, ormai ero ad un passo, però ho imparato davvero tantissimo dal punto di vista umano. Questa esperienza mi ha insegnato a non mollare mai, mi ha rafforzato caratterialmente e mi ha reso molto più maturo.
Ryuzaki_Eru
19-05-2011, 09:15
Edit.
cdimauro
19-05-2011, 13:01
Come avrai notato, la sezione non è così frequentata come una volta. Penso complice impegni vari, in particolare di lavoro.
Però bene o male un gruppo di utenti attivi c'è sempre.
Comunque se il tuo sogno è quello, provaci ancora. Magari riesci a passare finalmente. ;)
Ryuzaki_Eru
19-05-2011, 13:06
Come avrai notato, la sezione non è così frequentata come una volta. Penso complice impegni vari, in particolare di lavoro.
Però bene o male un gruppo di utenti attivi c'è sempre.
Comunque se il tuo sogno è quello, provaci ancora. Magari riesci a passare finalmente. ;)
Il mio sogno lavorativo è quello si e infatti continuerò a riprovare fin quando non riuscirò :)
Ryuzaki_Eru
20-05-2011, 16:44
Ovviamente la mia passione è l'informatica e onestamente spero di poterla continuare a praticare "liberamente" senza "catene"(anche se ovviamente ci lavorerei nel settore se non riuscissi a raggiungere i miei obiettivi lavorativi). Il massimo sarebbe abbinare questa passione al lavoro nei carabinieri.
cdimauro
20-05-2011, 18:38
Purtroppo se comincerai a programmare per lavoro le catene saranno inevitabili.
D'altra parte si deve pur portare il pane a casa...
Ryuzaki_Eru
22-05-2011, 11:28
Purtroppo se comincerai a programmare per lavoro le catene saranno inevitabili.
D'altra parte si deve pur portare il pane a casa...
Lo so, appunto per questo dico che spero di tenere l'informatica come una pura e semplice passione e "lavorarci" alle mie condizioni. Il pane a casa lo voglio portare in altro modo :D
Kralizek
22-05-2011, 11:33
A me piace dire che il lavoro non è programmare quanto la vita da ufficio che gli sta intorno (colleghe escluse)
Comunque da ex allievo di una scuola militare, triennio delle superiori in caserma, ti dico che quella è un'esperienza che seppur traumatica per un ragazzino di 16 anni, ti cambia la vita ed il modo di approcciarti ad essa.
Se è vero che noi siamo l'integrale della nostra vita, direi che la scuola militare e l'aver emigrato sono una forte discontinuità :)
cdimauro
22-05-2011, 12:22
Per me è stata molto formativa l'esperienza di obiettore di coscienza, fatta a 26 anni, nella comunità Papa Giovanni XXIII. Ero molto distante (da Siracusa sono finito a Fossano), e mi ha permesso di riflettere su molti aspetti della vita, oltre a vivere in un mondo completamente diverso da quello a cui ero (e sono) abituato.
Ryuzaki_Eru
22-05-2011, 13:41
Se uno ha questa vocazione e la vive in pieno, l'esperienza militare ti cambia davvero in bene, ti trasforma come persona. E al momento ho fatto soltanto un concorso, niente di paragonabile alla vita militare o addirittura all'addestramento che ti fanno in tre anni alla scuola marescialli. Spero di farcela a vivere questa esperienza perchè ho già avuto un assaggio di quello che potrei imparare.
Kralizek
22-05-2011, 14:02
Io credo che la naia con tutti i contro aveva l'enorme pregio di far uscire i ragazzi dalla loro realtà. E soprattutto nei piccoli paesi è una cosa molto buona
Ryuzaki_Eru
22-05-2011, 14:05
Io credo che la naia con tutti i contro aveva l'enorme pregio di far uscire i ragazzi dalla loro realtà. E soprattutto nei piccoli paesi è una cosa molto buona
E proprio in un piccolo paese sono nato e cresciuto. Ora capisco tante cose e non ho fatto praticamente nessuna esperienza eclatante. Sono curioso di vedere cosa mi aspetta e come posso cambiare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.