PDA

View Full Version : Alimentazione Asus ENGTX260


Manorasses
18-05-2011, 22:39
Salve a tutti, mi chiamo Antonio ( ok basta coi cori "e stica?" ) seguo da un pò il forum e generalmente ho sempre trovato discussioni che hanno dato risposta alle mie domande, questa volta no( giuro l'ho usato il cerca ), e ho deciso di iscrivermi per chiedere il vostro parere ... beh meglio tardi che mai, no?

Prima di esporvi i fatti ecco il mio pc:

Scheda madre Asus rampage formula
Processore intel Q6600 ( non sono tanto esperto in questo, ma ho visto che in alcuni thread veniva citata tale caratteristica ... cpuz dice "stepping B - Revision G0"
8 gb di ram Corsair cm2x ddr2 800
2 hd seagate ( messi in raid 0 )
1 masterizzatore dvd
scheda video Asus engtx 260
alimentatore Cooler master real power m520 ( questo http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2685

( tanto per essere pignoli segnalo anche una ventola da 12 aggiunta in seguito e collegata ad un molex data l'incompatibilità del pin con quelli della scheda madre )

Il processore al momento non è overcloccato, ho solo impostato manualmente per farlo girare a 2.4Ghz, (fsb 400 x 6 ) giusto per mettere le ram 1:1.

Ok ora i fatti:

Premessa:
Tutto ciò che sto per descrivere succede da quando ho cambiato la scheda video, ora ho quella indicata, ma prima avevo una Gigabyte 8800 GT e non era mai successo.
Questa che ho adesso l'ho presa usata, ma da un amico fidato, quindi non ho il benchè minimo dubbio sulla sua integrità.

Uso il pc magari anche tutto il giorno ... ci gioco, ci studio, lo strizzo, lo risciacquo e lo centrifigo ( vabè in senso lato ovviamente :D ) e va tutto bene, niente cedimenti, nemmeno nei vari test con prime95, furmark, memtest, 3dmark06 ecc ecc fatti per testare i vari componenti.

Spengo la sera, riaccendo la mattina e :
1) arriva al bip della scheda madre e si spegne ... riaccendo, idem ... riaccendo 3 o 4 volte inizia a reggere acceso per qualche secondo in più ogni volta, fino ad accendersi normalmente ...

2) lascio il pc acceso ( monitor spento ) mentre sono fuori casa, torno, riaccendo il monitor ed inizia a sfarfallare, nel senso si accende e si spegne velocemente, idem per il led del suddetto. dopo qualche secondo si accende, ma i colori sono tutti sballati...qualche secondo ancora e va tutto a posto.


Mi viene da pensare, sotto suggerimento anche del mio amico, che sia l'alimentatore a non reggere, ma la mia domanda allora è: perchè sotto stress massimo regge e dopo qualche ora di inattività o addirittura spento, da quei problemi? ho disabilitato anche tutte le opzioni di risparmio energia, ma nulla...
Perchè sfarfalla sia il monitor che il relativo led? Essendo alimentato a parte, non dovrebbe sentire l'eventuale mancanza di corrente dell'alimentatore del computer, quindi che centra il led?

Non ho modo di farmi prestare un alimentatore per capire se è quello ma vorrei essere sicuro prima di comprarne uno più potente ... :help:


Ok scusatemi se sono stato prolisso ma volevo dare le massime info possibili e non omettere nulla :P

FreeMan
18-05-2011, 23:04
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<