PDA

View Full Version : Cambiare la 5850 ora?


tony89
18-05-2011, 21:44
Visto che sono stufo di dover combattere sempre contro problemi, driver che vanno su un gioco e su altri 10 no, ad ogni release di un gioco performances orribili e aspettare i catalyst .... vorrei passare alla concorrenza, ma avevo qualche dubbio:

Considerato i miei componenti del pc (vedi firma) pensavo di passare ad una gtx 570 (magari questa (http://www.e-key.it/prod-vga-gainward-geforce-gtx-570-gs-glh-core-800mhz-memory-gddr5-4000mhz-1280mb-2xdvi-hdmi-displayport-15528.htm)) o gtx 580

Le mie domande sono queste?
l'upgrade è sensato oppure otterei minimi vantaggi?
quella gtx 570 che ho linkato si avvicina come prestazioni alla 580?
Il mio pc può reggere una di quelle due schede?
Quale mi consigliate tra le due?

Thanks

Perseverance
18-05-2011, 21:54
Non mi sembra una buona idea cambiare solo per i driver una buona scheda come la 5850! I problemi coi driver ce le hanno tutte le schede...

Poi non credo che quell'alimentatore regga una GTX580 e forse nemmeno una GTX570, avresti un consumo in full di circa 450W e la tua cineseria forse non arriva nemmeno alla metà, anche se tentar (forse) non nuoce, tuttavia c'è il rischio di portare tutto in discarica.

Strato1541
19-05-2011, 11:11
Anch'io ho avuto diversi problemi con i driver della 5870, e la vendetti!Ritentai con la 6950 , le cose sono migliorate ma...........(detto questo non linciate, è solo la verità!)..
LA tua configurazione reggerebbe senza particolari problemi, magari portare la cpu a 3,5 ghz non sarebbe male..L'alimentatore sarebbe un pò tirato ..ecco perchè ti consiglio una gtx 560 ti , in versione oc..che non è molto distante dalla 570, ma consuma e scalda molto meno..
Per i driver , tranquillo mai incontrato problemi!

tnt3
19-05-2011, 12:28
Non mi sembra una buona idea cambiare solo per i driver una buona scheda come la 5850! I problemi coi driver ce le hanno tutte le schede...

Poi non credo che quell'alimentatore regga una GTX580 e forse nemmeno una GTX570, avresti un consumo in full di circa 450W e la tua cineseria forse non arriva nemmeno alla metà, anche se tentar (forse) non nuoce, tuttavia c'è il rischio di portare tutto in discarica.

Caspita!! :muro: Non sapevo che i chieftec fossero di bassa qualità!!!:mc:
Forse non sai che le componenti utilizzate dagli alimentatori Chieftec (Delta Electronics) sono le stesse di quelle utilizzate da Corsair....

983toxic
19-05-2011, 12:52
Non mi sembra una buona idea cambiare solo per i driver una buona scheda come la 5850! I problemi coi driver ce le hanno tutte le schede...

Poi non credo che quell'alimentatore regga una GTX580 e forse nemmeno una GTX570, avresti un consumo in full di circa 450W e la tua cineseria forse non arriva nemmeno alla metà, anche se tentar (forse) non nuoce, tuttavia c'è il rischio di portare tutto in discarica.

scusa eh....ma se un'alimentatore chieftec è cineseria io sono mastro geppetto:asd:
dispone di 46a sulla +12v.

tony89
19-05-2011, 14:03
Anch'io ho avuto diversi problemi con i driver della 5870, e la vendetti!Ritentai con la 6950 , le cose sono migliorate ma...........(detto questo non linciate, è solo la verità!)..
LA tua configurazione reggerebbe senza particolari problemi, magari portare la cpu a 3,5 ghz non sarebbe male..L'alimentatore sarebbe un pò tirato ..ecco perchè ti consiglio una gtx 560 ti , in versione oc..che non è molto distante dalla 570, ma consuma e scalda molto meno..
Per i driver , tranquillo mai incontrato problemi!

L'ultima delusione è stata brink, veramente ingiocabile...

Cmq visto questi pareri rassicuranti sull'alimentatore io andrei sulla 570 gs-glh che mi pare si avvicini come prestazioni ad una 580 e ovviamente costa meno e dovrebbe consumare meno.
Pensavo anche alla 580 perchè vorrei un upgrade più longevo possibile.... però se mi dite che sono tirato con l'ali lascio perdere.... ma almeno la 570 vorrei prenderla

Perseverance
19-05-2011, 14:13
Sinceramente non ne ho mai aperto uno, però se ne siete sicuri voi è sufficiente, non conosco molto questa marca. Delta Electonics produce soprattutto per Antec.

Dicesi che il modello Chieftec Super CFT-650-14CS 650W PSU deriva da board CWT non DeltaElectonics! Ma non è il modello in questione....

Altri della serie APS sono prodotti da Sirtec e questi sono una cineseria, e il modello in questione probabilmente fà parte di questi.

Ora non infuriatevi, ci sta che non succeda niente, mette la VGA e fila tutto liscio...è inutile proseguire queste questioni. Non cambiare alimentatore, compra la VGA, e se non và lo vedi nel giro di poco tempo...in tal caso se ne riparlerà.

tnt3
19-05-2011, 14:47
Sinceramente non ne ho mai aperto uno, però se ne siete sicuri voi è sufficiente, non conosco molto questa marca. Delta Electonics produce soprattutto per Antec.

Dicesi che il modello Chieftec Super CFT-650-14CS 650W PSU deriva da board CWT non DeltaElectonics! Ma non è il modello in questione....

Altri della serie APS sono prodotti da Sirtec e questi sono una cineseria, e il modello in questione probabilmente fà parte di questi.

Ora non infuriatevi, ci sta che non succeda niente, mette la VGA e fila tutto liscio...è inutile proseguire queste questioni. Non cambiare alimentatore, compra la VGA, e se non và lo vedi nel giro di poco tempo...in tal caso se ne riparlerà.

Il discorso è il solito, tutti a dire che serve un alimentatore da 1000w quando in realtà ne basta uno da 500w con buoni amperaggi...

983toxic
19-05-2011, 17:32
Sinceramente non ne ho mai aperto uno, però se ne siete sicuri voi è sufficiente, non conosco molto questa marca. Delta Electonics produce soprattutto per Antec.

Dicesi che il modello Chieftec Super CFT-650-14CS 650W PSU deriva da board CWT non DeltaElectonics! Ma non è il modello in questione....

Altri della serie APS sono prodotti da Sirtec e questi sono una cineseria, e il modello in questione probabilmente fà parte di questi.

Ora non infuriatevi, ci sta che non succeda niente, mette la VGA e fila tutto liscio...è inutile proseguire queste questioni. Non cambiare alimentatore, compra la VGA, e se non và lo vedi nel giro di poco tempo...in tal caso se ne riparlerà.

:what: per cui anche i thermaltake purepower sono cineseria, dato che li produce sirtec...
In ogni caso ti ripeto, la chieftec non fa cineserie, la serie aps non sarà la migliore in commercio ma sono comunque alimentatori efficienti, molto silenziosi e discretamente performanti in termini di rails. Comunque sono prodotti da cwt, delta e sirtec a seconda dei modelli.

Strato1541
19-05-2011, 19:36
L'ultima delusione è stata brink, veramente ingiocabile...

Cmq visto questi pareri rassicuranti sull'alimentatore io andrei sulla 570 gs-glh che mi pare si avvicini come prestazioni ad una 580 e ovviamente costa meno e dovrebbe consumare meno.
Pensavo anche alla 580 perchè vorrei un upgrade più longevo possibile.... però se mi dite che sono tirato con l'ali lascio perdere.... ma almeno la 570 vorrei prenderla

Più che altro saresti limitato dalla cpu, ecco il motivo del mio consiglio...
Avevo un q9550 a 3,8 ghz e con il 2600k a default in alcuni giochi(tipo gta4 f1 2010 bad comapny) ho guadagnato fior fiore di fsp con una singola 560 ti..Il chè significa che già una 560 inizia ad esser limitata a 1920x1080..seppur in modo marginale..

giacomo_uncino
19-05-2011, 19:46
:what: per cui anche i thermaltake purepower sono cineseria, dato che li produce sirtec...
In ogni caso ti ripeto, la chieftec non fa cineserie, la serie aps non sarà la migliore in commercio ma sono comunque alimentatori efficienti, molto silenziosi e discretamente performanti in termini di rails. Comunque sono prodotti da cwt, delta e sirtec a seconda dei modelli.

quoto

tony89
19-05-2011, 19:55
Più che altro saresti limitato dalla cpu, ecco il motivo del mio consiglio...
Avevo un q9550 a 3,8 ghz e con il 2600k a default in alcuni giochi(tipo gta4 f1 2010 bad comapny) ho guadagnato fior fiore di fsp con una singola 560 ti..Il chè significa che già una 560 inizia ad esser limitata a 1920x1080..seppur in modo marginale..

Preferirei evitare l'overclock visto che non l'ho mai fatto, se la 570 è fattibile vorrei andare su quella

Perseverance
19-05-2011, 20:52
:what: per cui anche i thermaltake purepower sono cineseria, dato che li produce sirtec...
In ogni caso ti ripeto, la chieftec non fa cineserie, la serie aps non sarà la migliore in commercio ma sono comunque alimentatori efficienti, molto silenziosi e discretamente performanti in termini di rails. Comunque sono prodotti da cwt, delta e sirtec a seconda dei modelli.

Chi commissiona o utilizza board prodotte dai noti produttori (hiper, delta, cwt, seasonic, seventeam, superflower...) non è detto che rispetti caratteristiche e qualità di componenti di altri che usano le stesse board o gli stessi produttori.

Non trascendiamo troppo eh!

Le serie costruite da CWT e DeltaE probabilmente sono buone, su sirtec non ci metterei la mano sul fuoco.

983toxic
19-05-2011, 21:54
Ma ci mancherebbe, trascendere per un alimentatore che non è nemmeno mio sarebbe quantomeno ridicolo, manco fossi un'azionista della sirtec:D , dico solo che sirtec non produce più cineserie. Non saranno i modelli migliori sul mercato (parlo della serie aps, perchè ricordo di aver letto di un psu sirtec da 1200w che non aveva niente da invidiare agli alimentatori più blasonati) ma sono comunque buoni alimentatori per desktop, sino a qualche anno fa produceva alimentatore oem, adesso è da qualche anno a questa parte che fa buone cose. Vedi i vari lian li, thermaltake e mi sembra anche yesico (che fa produrre dalla sirtec degli alimentatori fanless, se fossero composti da componenti scadenti esploderebbero).

L'ultima delusione è stata brink, veramente ingiocabile...

Cmq visto questi pareri rassicuranti sull'alimentatore io andrei sulla 570 gs-glh che mi pare si avvicini come prestazioni ad una 580 e ovviamente costa meno e dovrebbe consumare meno.
Pensavo anche alla 580 perchè vorrei un upgrade più longevo possibile.... però se mi dite che sono tirato con l'ali lascio perdere.... ma almeno la 570 vorrei prenderla

la gtx570 è un'ottima scheda, se cerchi la longevità prendila pure.

tony89
19-05-2011, 22:16
Ma ci mancherebbe, trascendere per un alimentatore che non è nemmeno mio sarebbe quantomeno ridicolo, manco fossi un'azionista della sirtec:D , dico solo che sirtec non produce più cineserie. Non saranno i modelli migliori sul mercato (parlo della serie aps, perchè ricordo di aver letto di un psu sirtec da 1200w che non aveva niente da invidiare agli alimentatori più blasonati) ma sono comunque buoni alimentatori per desktop, sino a qualche anno fa produceva alimentatore oem, adesso è da qualche anno a questa parte che fa buone cose. Vedi i vari lian li, thermaltake e mi sembra anche yesico (che fa produrre dalla sirtec degli alimentatori fanless, se fossero composti da componenti scadenti esploderebbero).



la gtx570 è un'ottima scheda, se cerchi la longevità prendila pure.
Sarei limitato dal q9550 (non occato) secondo te?

983toxic
19-05-2011, 23:47
Sarei limitato dal q9550 (non occato) secondo te?

neanche tanto dato che giochi in full-hd, comunque se lo porti almeno a 3.2ghz è meglio.

Strato1541
20-05-2011, 01:15
Sarei limitato dal q9550 (non occato) secondo te?

Come ti dicevo con alcuni titoli lo saresti..sarebbe meglio un pò di oc..più che altro spenderesti soldi per una scheda che non sfrutteresti completamente..già con una 560 ho visto il limite..
è una questione di architetture..
Comunque puoi prenderla..la 570..

tony89
20-05-2011, 07:26
neanche tanto dato che giochi in full-hd, comunque se lo porti almeno a 3.2ghz è meglio.

Come ti dicevo con alcuni titoli lo saresti..sarebbe meglio un pò di oc..più che altro spenderesti soldi per una scheda che non sfrutteresti completamente..già con una 560 ho visto il limite..
è una questione di architetture..
Comunque puoi prenderla..la 570..

ok grazie ad entrambi, per la questione overclock sono tentato anche se non l'ho mai fatto, diciamo che a grandi linee conosco la procedura... posso procedere secondo voi lasciando i valori a default e alzando solo il fsb? (per i 3,2 ghz intendo) non ho dissipatori

Strato1541
20-05-2011, 12:32
ok grazie ad entrambi, per la questione overclock sono tentato anche se non l'ho mai fatto, diciamo che a grandi linee conosco la procedura... posso procedere secondo voi lasciando i valori a default e alzando solo il fsb? (per i 3,2 ghz intendo) non ho dissipatori

Senza dissipatore meglio di no..se vuoi qualcosa di economico un artic cooling extreme freeze rev 2 a 30 euro e lo porti anche a3,8 ghz!
Ma con quello stock meglio evitare..

tony89
20-05-2011, 12:46
Senza dissipatore meglio di no..se vuoi qualcosa di economico un artic cooling extreme freeze rev 2 a 30 euro e lo porti anche a3,8 ghz!
Ma con quello stock meglio evitare..

hum magari dato che ordino la scheda ci butto dentro anche quello....è difficile il montaggio secondo te? conta che praticamente non ho mai cambiato/smontato un pezzo in un qualsiasi pc, contavo proprio di iniziare con la gtx 570

Strato1541
20-05-2011, 12:54
hum magari dato che ordino la scheda ci butto dentro anche quello....è difficile il montaggio secondo te? conta che praticamente non ho mai cambiato/smontato un pezzo in un qualsiasi pc, contavo proprio di iniziare con la gtx 570

Nè ho montati diversi di quelli , è abbastanza semplice, se non sei pratico segui le istruzioni alla lettera..al max guardi qualche video sù youtube..

tony89
20-05-2011, 13:58
Nè ho montati diversi di quelli , è abbastanza semplice, se non sei pratico segui le istruzioni alla lettera..al max guardi qualche video sù youtube..

Ok dai, allora settimana prossima ordino la scheda :D
grazie a tutti per i consigli, al massimo apro un altro topic nell'altra sezione in caso ho bisogno di aiuto sull'overclock