PDA

View Full Version : Config PC General Purpose - 1000Euro


MaverickBR1
18-05-2011, 19:48
Salve a tutti ragazzi ecco il mio primo post per l'ennesima config, con la differenza che ho da tempestarvi di domande. Ho intenzione di far partire l'ordine all'incirca lunedi prossimo

Buget 800 euro (vorrei aggiungerci un monitor da 24 pollici quindi 1000 in totale)

Esigenze
Deve essere un pc assolutamente general purpose. Viene usato da tutta la famiglia e non solo! Deve essere pronto sia per giochi (anche multiplayer in cui serve l'FPS in più), ma anche per un pò di modellazione 3d, autocad, videoediting o semplicemente per navigazione, guardare film e ascoltare musica.
In linea generale cerco sempre di allungare il più possibile la vita del pc. Il mio attuale è stato comprato ad inizio 2003 ed è ancora in forma. E chissà quanti decenni prima di questo acquisto ho preso un PII 400Mhz che è ancora vivo e vegeto (con la mitica 3dfx Voodoo2!) sulla quale ho racimolato 320 mega di ram per fargli girare windows xp sp3(ho dei video che lo dimostrano). Va a meraviglia. Insomma so che i tempi sono cambiati, esce una scheda video nuova a settimana, ma questo pc futuro dovrà campare quanto gli altri...

Dove acquistare:
Ho fatto acquisti online ma di poca entità, conosco i rischi (e per escluderne alcuni preferisco il contrassegno) e mi sono aggiornato. Ho deciso di puntare a quello che per il forum è il migliore, ho anche letto le ultime bad news (tempo medio aumentato a 15 gg lavorativi e problemi negli rma) ma la differenza di prezzo con gli altri è alta e quindi come dire... mi sento di rischiare. Vada quindi per "la chiave dei nostri successi". Se avete qualcosa da aggiungermi/rassicurarmi nella scelta ve ne sono grato

Periodo
Stavo per acquistare verso fine marzo ma era da poco scattato il panico per il bug dei sandy bridge, da allora ho rimandato. So che usciranno gli ivy e ci sono novità amd ma penso che come periodo non ho nulla su cui indugiare.

Overclock
Non punto a farlo ma non lo escludo per il futuro. Il fatto è che se guardo il i7-2600 e vedo che 10 euro mi escludono la possibilità di farlo allora preferisco prendere il k. Riguardo motherboard il discorso è differente, c'è qualcosa che mi consentirebbe un oc light? un buon compromesso insomma...


.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXH 1600MHz 8GB (2x4GB) CL7 € 113,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX € 65,00
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 253,00
Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 118,20
Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 47,00
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 65,20
VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI € 183,00

TOTALE IVA COMPRESA : 844,40 €

Processore
So che potrei risparmiare sul proc prendendo un i5 ma appena ho visto il 2600k (e visto le caratteristiche) me ne sono innamorato, preferirei ritoccare su case, alim e motherboard

RAM
Queste J.skill mi hanno sempre incuriosito, ok potrei risparmiare ma queste sono cl7! come prezzo ne vale la pena?

Scheda Madre
Attendo consigli...

Hard Disk
Mi interessa l'affidabilità più che le prestazioni, "purtroppo" ho poca scelta, avrei preferito un caviar green che scalda meno e ha meno rischi di rottura. Attualmente ho bisogno di un pochino di spazio per riversare la roba che ho già quindi sono obbligato a prendere uno normale, ma quando gli ssd costeranno meno lo prenderò senza dubbio

Scheda Video
Sono accanito fan Nvidia, preferisco la 570 ma non so se vale tutto questo prezzo in più rispetto alla 560ti che ho scelto. Ci sono differenze sostanziali?
Come marca sul sito la scelta si è ristretta, non so come valutare Gainward, fosse stata Zotac l'avrei presa anche se poi sforavo gli 800Euro.
Ho intenzione di fare SLI in futuro quando troverò una equivalente a poco

Alimentatore e Case
L'alimentatore deve tener conto dello SLI e che in futuro ci sarà un SSD. Vorrei che fosse affidabile ma non troppo costoso, sono abituato ad alimentatori da 27 euro ma quel sibilo acutissimo e costante è fastidiosissimo, voglio qualcosa di civile! Sul case mi piacciono le soluzioni proposte dalla scelta ma accetto consigli

Resoconto
I 44 euro in più non sono un problema se questa configurazione è approvata da voi! :Prrr:
Voglio solo consigli in generale e chiedervi se mi conviene prendere la 570 ritoccando qualcos'altro
Del monitor poi parliamo... ma non ci sono molte varianti. :D

Dai ragazzi spero mi aiutiate, putroppo in questo genere di acquisti tendo ad essere molto meticoloso e mi faccio mille problemi sperando che tutto combaci alla perfezione :doh:

sirianstar
18-05-2011, 20:50
contrassegno: bad news, la chiave lo fa soltanto sino a 750€ di spesa. quindi o doppio ordine per dividere la cifra, ma significa doppi costi di spedizione.

sto preparando un pc molto simile al tuo con la differenza che sto mettendo un ernermax pro82+,case haf 912,ed i5 2.5k (non prevedo di fare rendering video).
so che ti sei innamorato del 2600, ma mi sento veramente di consigliarti l'i5.
le situazioni in cui gioverai di un 2.6k sono udibili soltanto se lo utilizzerai
professionalmente o per applicazioni intensive.
io fai conto che attualmente scrivo da un amd 2800plus del lontano 2003,
credo che se mi dessero un i7 o un i5 non noterei la benche' minima differenza. tutto sarebbe anni luce piu' veloce di quello che ho.
Fai conto che l'hyperthreading e' sfruttato da poche applicazioni sopratutto
professionali, e l'i5 ha sempre comunque 4 processori contro gli 8 virtuali dell'i7.

per lo sli: 560ti tutta la vita, migliore efficienza a livello di consumi rispetto il 570, sopratutto se guardi lontano a quando prenderai la seconda 560.
fai conto che due 560ti sono gia' eccessive per la maggior parte degli utenti e applicazioni.
una 570 secondo me e' da valutare se proprio vuoi il top del top, dual 570 avresti una piccola fukushima in cui il 600watt corsair potrebbe anche andarci parecchio stretto (considerando che col tempo gli alimentatori perdono efficienza).
Per la dual 580 neanche ne parlo perche' li' entriamo nel quadro clinico psichiatrico :P :P :P

come monitor mi sto orientando sul samsung p2450h, in quella fascia ci sono
veramente tanti monitor buoni, e' difficile sbagliare. mi sono orientato su questo semplicemente perche' e' molto venduto, e ce l'hanno tante persone anche qui nel forum.
la dual sli beh, se vuoi andare su un monitor 3d la sfrutteresti benino, ci sarebbe il 2233 della samsung, ma siamo a 1650x1050 di risoluzione, io ho preferito optare per il classico collaudato lcd e mi risparmio i malditesta da 3d.

Overclock, sono della tua stessa opinione, sto prendendo il 2.5k all'inizio non faro' nessun overclock e testero' la stabilita' del sistema ben benino. dopo un sei mesi progetto di prendere un kit corsair a liquido di quelli a 50 euro (tipo h70) e provare a portarlo a 4.5Ghz daily, ma c'e' il rischio che non faro' mai nulla perche' ho letto in giro che l'oc per il gaming non cambia quasi nulla
nelle prestazioni, dato che sono rarissimi ormai i giochi con il bottleneck sulla cpu.

Ram: ho letto un po' in giro che con questa generazione di sandy bridge la CL non si fa piu' sentire come nella generazione precedente. io sto optanto per 8gb di Corsair vengeance a 1.5v con dissipatorini inclusi e cl9.
CL 7 te le consiglierei soltanto se prevedi di fare certi OC veramente spinti.
non essendo io un esperto di OC, ti consiglio le classiche e ben vendute 1600MHz.

per hdd io sto andando di Caviar black, ma sono indeciso se prendere lo spinpoint F3 che mi costa 20 euro meno
ed alla fine e' sata2 ed ha le stesse prestazioni, il sata3 viene sfruttato forse soltanto dagli ssd. per l'ssd io non mi azzardo a comprarlo sinche' non ne producono di quelli che sono in grado
di durare 10anni di uso intensivo, non ho assolutamente voglia di costruire un mostriciattolo e poi dovermi
fare le paranoie se sono disordinato e metto 10gb di file sul desktop.

io sto puntando un po' piu' in basso di te riguardo l'OC e lo sli, dato che ritengo lo sli una scelta un po' "sporca"... saro' niubbo a riguardo, ma sono sicuro che quando avro' la voglia e la possibilita' di mettere la seconda 560ti, di sicuro ci sara' la 660 in giro che fa il caffe' meglio e mi ritroverei a comprare una scheda semi obsoleta, piu' inefficiente a livello energetico, quando mi converrebbe aspettare qualche annetto in piu' e prendere una scheda singola che farebbe di gran lunga meglio il suo dovere.

ti incollo la mia configurazione, fai conto che sto investendo un po' di piu' su ali e case perche' negli ultimi anni li ho sempre bistrattati, e la maggior parte dei problemi che ho avuto e' stata dovuta sempre a cattiva dissipazione o cattiva alimentazione.

EK00003363 Alimentatore PC ENERMAX EPR625AWT II PRO 625W 82plus € 103,80 € 103,80 0,00%
EK00006535 Monitor Lcd 24" Samsung SyncMaster P2450H FullHD 70000:1 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Black € 183,50 € 183,50 0,00%
EK00007177 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX € 65,00 € 65,00 0,00%
EK00013881 Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 77,00 € 77,00 0,00%
EK00013950 Masterizzatore Interno Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA Bulk Nero € 17,70 € 17,70 0,00%
EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 73,00 € 73,00 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 181,00 € 181,00 0,00%
EK00016364 Scheda Madre MSI P67A-C45 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 99,90 € 99,90 0,00%
EK00016389 VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI € 183,00 € 183,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 983,90 €

P.S. ti invito oltretutto a pensare che il processore ha l'opzione turboboost, che e' in grado di fare OC ad un processore soltanto od a piu' processori, sino a intorno 4Ghz, per quando ti serve.e questo di base senza avere super schede madri o super dissipatori.

MaverickBR1
18-05-2011, 22:34
Ok Sirianstar ti ringrazio per le risposte.
La storia del contrassegno non l'avevo valutata porca miseria mi secca fare un bonifico da 1000 euro prima di vedere la merce, ma penso sia l'unica soluzione plausibile. In realtà potrei anche andare in sede approfittando di fare un giro da quelle parti che già pianificavo, sto valutando.

Diciamo che mi hai rassicurato sopratutto su 2 punti:
La scheda video, che adesso guardo con più buon occhio. Sono d'accordo su quello che dici sulla scelta sli ma penso sia una questione di cogliere il momento giusto in cui conviene. Io come periodo di attesa francamente pensavo più di un anno, valutare a quanto c'è in giro a circa 40 euro e la spesuccia la faccio volentieri.

Per le ram, in effetti 113E mi è sembrato eccessivo visto il resto che c'è in giro, la questione era se quei timing valessero 40 euro in più, torno ai CL9 e prendo:
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v (77euro)
qualche post fa leggevo di problemi jskill-asus, sai di problemi ?

ilratman
18-05-2011, 22:50
Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 118,20
Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 47,00
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 65,20



come scheda madre meglio una msi, costa meno ed è migliore in tutto.
Come case thermalteke è una schifezza, prendi antec three-hundreed.
L'ali è un mezzo pacco, se vuoi un ali che regga anche l'sli e l'oc devi prendere il tx650 anche se io punterei su un enermax modu87+ 500w.

Il resto non è male.

MaverickBR1
18-05-2011, 23:54
Di MSI non so NULLA e non la reputavo migliore di Asus o Asrock, la mia scelta principale era su Gigabyte ma a dire la verità ho messo questa giusto perchè mi sapeva di very-standard diciamo e ho pensato al resto.

Quel case Antec mi piace! E' più sobrio e ha due ventolone incluse peccato perchè avrei preferito quella nel bay anteriore, per gli hd. Conviene spostare quella porteriore o superiore al posto del bay per gli hd? se si quale delle due?

Alim non disponibile

A rumore come la mettiamo?

Quel monitor è da paura ma perchè non a LED?
Comunque per il monitor è tutto un discorso a parte... ho anche un problema di stabilità, diciamo che siccome ho intenzione di rivoluzionare un pò la scrivania dovrebbe essere appoggiato su un bordo dove dietro ha il vuoto. Per questo guardavo più di buon occhio le soluzioni "ad anello" (bruttina) o come questa: http://www.hwstation.net/img_rec/__news/a_multimedia_e_software/asus-ml1.jpg dove posso cercare di "ingegnare" una sorta di fermo. C'è anche il lato estetico a dire la verità. Ovviamente cerco risoluzioni standard e niente 3d, diciamo che come estetica quel samsung è fin troppo "normale" ma per il fatto che è 70 mila:1, 300cd/m^2 di luminosità e 2ms posso anche farmene una ragione e per il problema che cade ci piazzo una colonna romana alle spalle :D . Riepilogando:

1. Il bordo della scrivania
2. Estetica
3. Ho la finestra alle spalle, posso comunque abbassare la tenda
4. LED?

sirianstar
19-05-2011, 08:05
ieri mi sono trastullato di nuovo fra review, e nuove uscite su ekey. ho cambiato la mia configurazione:

EK00003363 Alimentatore PC ENERMAX EPR625AWT II PRO 625W 82plus € 103,80 € 103,80 0,00%
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 43,70 € 43,70 0,00%
EK00006535 Monitor Lcd 24" Samsung SyncMaster P2450H FullHD 70000:1 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Black € 183,50 € 183,50 0,00%
EK00008114 Ventola ENERMAX T.B SILENCE UCTB14 140mm Nero € 8,60 € 8,60 0,00%
EK00013950 Masterizzatore Interno Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA Bulk Nero € 17,70 € 17,70 0,00%
EK00014999 Case Midi Fractal Design R3 ATX Titanium Grey € 83,10 € 83,10 0,00%
EK00015102 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL9D-8GBRL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 73,00 € 73,00 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 181,00 € 181,00 0,00%
EK00016389 VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI € 183,00 € 183,00 0,00%
EK00018327 Scheda Madre Gigabyte Z68MA-D2H-B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 100,00 € 100,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 977,40 €
MB: e' uscito il chipset z68, quindi sto temporaneamente rinviando l'ordine sinche non entrano tutte a listino. questa motherboard e' microAtx, ed e' predisposta per lo Sli sino a 3 schede (cosa che non faro' mai). Lo Z68 permette di sfruttare la scheda video integrata nel processore intel, cosa che io reputo
molto utile quando si deve fare troubleshooting.
l'unico problema che vedo in questa scheda madre (a parte i pochi slot pci non per scheda video, ma non ne userei quindi non mi cambia nulla) e' un solo connettore per ventole del case. problema subito risolto con il fractal design che ha a corredo un controller
per 3 ventole (quelle che mettero')

HDD: sono passato dal caviar black allo spinpoint F3 samsung. 23 euro di risparmio per avere prestazioni quasi identiche, in piu' consuma meno, riscalda meno e fa meno rumore.

CASE: sono passato al fractal design r3, ho semplicemente visto il look che e' per me piu' accattivante ed elegante, in piu' e' pieno zeppo di accessori antivibrazione-silence ed in piu' e' tutto rivestito di materiale fonoassorbente.
ha gia' due ventole silent ed un fan controller per 3 ventole.
ci sto aggiungendo una ventola da 14cm silent per aumentare il flusso d'aria e dire che ci dovrei stare perfetto.

LED: credimi, ho letto 2mila recensioni. Il led e' ancora una tecnologia immatura. L' Lcd e' collaudato ed e' stato raffinato. Il led e' piu' o meno un'operazione di marketing per vendere. Alla fine il led non ha nulla di differente dagli Lcd dato che montano loro stessi dei pannelli LCD.
Quello che cambia e' la retroilluminazione, invece di essere microlampadine al fosforo (se non erro) sono micro lampadine a led.
Siamo ancora lontani dalla tecnologia Full-led (per intenderci ogni pixel sarebbe un mix di microled). Se vai nella sezione monitor, ci sono diversi
modelli recensiti dagli utenti. Ed ho visto sin troppe persone mandare
il monitor indietro perche' ci si trovavano male o aveva problemi di qualita'
intrinseca. Cmq fatti un'idea da solo, io mi sono rifatto sulle opinioni soggettive degli altri utenti, e non mi sono voluto barcamenare su un prodotto nuovo/immaturo con ancora qualche difettuccione.

Alim: avrei voglia di cambiare l'enermax per un Sapphire FirePsu da 625watt modulare, fai conto che e' un Enermax Modu82+ ribrandato e venduto a 60 euro. l'ho visto su pixmania dove hanno anche il fractal design r3 nero, ma proprio negli ultimi giorni e' diventato non disponibile. Devo fare qualche ricerca e vedere se lo trovo da qualche altra parte, ma e' molto dura dato che e' un ali raro. Su ebay si trova facile, ma non sono molto ispirato da ebay sopratutto per questioni garanzie. Io sto andando di enermax per avere il top in quanto a protezione dell'alimentazione, ma a dirti la verita' non sono un esperto in campo alimentatori, quindi non conosco le reali differenze elettroniche fra un modello e l'altro.

MaverickBR1
19-05-2011, 09:36
CASE
Quel case è stracolmo di roba e ha un bel design, non posso prenderlo in considerazione per il prezzo e sopratutto per il fatto che ha le porte puntate in alto. Ho poco spazio sopra al case (è tra una mensola e la scrivania), motivo in più per cui per cui vorrei smontare la ventola superiore e metterla anteriore per gli hd. Il fatto che bisogna aprire lo sportellino per il cd per me è un danno.

HD
Io piuttosto stavo valutando se prendere il caviar green 2T(sata2) o il black 1T allo stesso prezzo

ALIM
L'alimentatore che hai messo costa troppo, ancora non so quale prendere...

MOTHERBOARD
"o Z68 permette di sfruttare la scheda video integrata nel processore intel, cosa che io reputo molto utile quando si deve fare troubleshooting. "
???

ilratman
19-05-2011, 09:53
CASE
ALIM
L'alimentatore che hai messo costa troppo, ancora non so quale prendere...



Il pc è tuo ma rischiare di buttare 500€ i componenti per 50€ i alimentatore non è sensato.

MaverickBR1
19-05-2011, 10:02
Il pc è tuo ma rischiare di buttare 500€ i componenti per 50€ i alimentatore non è sensato.

si ma il suo costa tanto :mbe:

Quello che consigliavi tu purtroppo non è disponibile.. e se invece:
EK00008041 Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus ATX € 77,00

ilratman
19-05-2011, 10:12
si ma il suo costa tanto :mbe:

Quello che consigliavi tu purtroppo non è disponibile.. e se invece:
EK00008041 Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus ATX € 77,00

È un'altra schifezza.
Il pro82+ è il max. Per 30€ non c'è storia.

sirianstar
19-05-2011, 11:14
la nuova tecnologia Intel Sandy bridge i3/i5/i7 integra direttamente dentro il processore una scheda video di basso profilo.
Le schede madri con chipset P67 disabilitano la scheda video integrata.
i nuovi chipset z68 invece permettono di sfruttarla.

quindi ti troveresti con 2 schede video, 1 la 560, ed un'altra, quella intel integrata.

ci sono diversi articoli a riguardo in cui il programma lucid virtu permette di
switchare via software da una scheda all'altra per risparmiare
"energia elettrica" (per intenderci quando navighi sul web l'integrata
e' di gran lunga sufficiente).

per troubleshooting intendo quando uno ha un problema nnel computer,
e si vanno disabilitando le varie periferiche per identificare dove si possa trovare il problema. Con una seconda scheda video puoi diagnosticare anche problemi
nella scheda video principale dato che ti puoi permettere di disabilitarla
e vedere se il problema si risolve. Parlo quindi di casi particolari.
Dato che comunque la scheda video integrata la si paga con il processore,
non vedo il motivo perchè non debba non poterla sfruttare (grave pecca del p67).

Sturman
19-05-2011, 15:56
allora questo sta 910
Processore: Core-i5 2500K 190€
Scheda madre: MSI P67A-G45 115€
Memoria: Corsair 4GB TWIN3X 2x2GB PC3-12800 1600Mhz-888 60€
Scheda video: GTX560 Ti/HD6950 1GB 190€
Hard Disk: Western Digital 150GB VelociRaptor S-ATA 10000rpm 16MB 110€
Hard Disk: Western Digital 1TB Caviar Green Power 64MB WD10EARS 50€
Case: Cooler Master RC690 75€
Alimentatore: Cooler Master 620W Pro Real Power Modulare/Corsair HX650W/Enermax ECO+ 620W 100€
Masterizzatore: Pioneer DVR-216DBK black SATA 20€
e ci aggiuni come monitor samsung px2370 contrasto 500000:1 e risposta in 2ms è un 23 pollici al led a basso consumo energetico tutto quasi 1100€

MaverickBR1
19-05-2011, 23:10
Ok ragazzi vi ringrazio per i consigli.

@ilratman: Ma dai perchè mi demoralizzi così? :D
Sono ottime marche perchè lo reputi una schifezza? Quali caratteristiche sono un problema. Io a essere sincero mi fido se te ne intendi sul serio, il fatto è che faccio fatica ad accettare un alimentatore da 100 euro a sto punto non è meglio un modulare? Insomma devo DAVVERO farlo?

@sirianstar: si si io sapevo benissimo della tecnologia del Sandy Bridge, solo che avevo già messo in conto di non sfruttare la caratteristica, poi invocando il troubleshooting non ci ho capito nulla. Sapevo dei z68 ma non sapevo che esistessero programmi che facessero questi switch, come concetto è giusto ma mi domando non si notano sbalzi, malfunzionamenti, insomma non credo sia un giochetto da poco e poi è solo una questione di risparmio giusto? Comunque posso farci un pensierino...
Riguardo il "tuo" monitor, sto notando che è il migliore prezzo/caratteristiche, ma guardando a queste dovrebbe essere migliore dei monitor apple cinema? l'unico "difetto" è che è un pò scarno diciamo, conosci qualcos'altro di simile? in caso contrario lo prendo

andrea22k
20-05-2011, 00:27
EK00013881 Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 77,00 € 77,00 0,00%
EK00017161 Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze € 92,90 € 92,90 0,00%
EK00018322 Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 142,80 € 142,80 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 181,00 € 181,00 0,00%
EK00017172 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 73,80 € 73,80 0,00%
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 43,70 € 43,70 0,00%
EK00016211 VGA Gainward GeForce GTX 560 Ti "GS" Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI € 194,50 € 194,50 0,00%
EK00013950 Masterizzatore Interno Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA Bulk Nero € 17,70 € 17,70 0,00%
EK00006535 Monitor Lcd 24" Samsung SyncMaster P2450H FullHD 70000:1 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Black € 183,50 € 183,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.006,90 €

secondo me quella asrock è trooooooooooooppo ottima per non prenderla;
le vengeance sono ottime memorie in overclock;
per quanto riguarda la scheda grafica puoi prendere anche la asus suggerita da sirian che però ha frequenze un pò più basse!

ilratman
20-05-2011, 07:00
Ok ragazzi vi ringrazio per i consigli.

@ilratman: Ma dai perchè mi demoralizzi così? :D
Sono ottime marche perchè lo reputi una schifezza? Quali caratteristiche sono un problema. Io a essere sincero mi fido se te ne intendi sul serio, il fatto è che faccio fatica ad accettare un alimentatore da 100 euro a sto punto non è meglio un modulare? Insomma devo DAVVERO farlo?



Guarda che io non giudico le marche una schifezza ma gli ali che hai indicato, se noti il primo ali che ho suggerito era il tx650 proprio perché è un ottimo ali, cmq dopo guardo ekey per vedere i disponibili.
Cmq se tu non ti ostinassi con lo sli potresti prendere il vx450 che è uno dei migliori ali basato su seasonic s2, per dirla tutta è meglio di quelli che hai indicato anche come potenza reale.

MaverickBR1
20-05-2011, 18:58
@andrea: noto che anche tu opti per quel monitor, mi invoglia ancora di più a prenderlo. scheda video Gainward vs Asus? ai miei tempo le asus erano ottime ma costavano troppo e alcune erano rumorose, di quella che dicono? di Gainward non so nulla...

@ilratman: si dai fammi sta cortesia, aspetto che dai uno sguardo altrimenti se è proprio necessario prendo quell'ali. Non è che sono fissato con lo SLI, è per il ragionamento che facevo... tra un annetto la stessa scheda costerà 40 euro, faccio la spesa e male non fa

@sirianstar: Ok con 10 euro in più ho trovato questa:
EK00018326 Scheda Madre Gigabyte Z68X-UD3-B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 130,60
che dici?
p.s. ma il touchbios che ha questa scheda, ovvero il bios figo che ha un'interfaccia civile invece del solito blue screen, è con mouse quando non è presente un monitor touchscreen? voglio dire posso usarlo anche io col mouse o mi becco il vecchio blue?

ilratman
20-05-2011, 20:12
Cooler master silent pro m600

Corsair hx650

Cmq l'sli o si fa subito o non ne vale la pena.

MaverickBR1
20-05-2011, 23:00
OK RAGAZZI TIRIAMO LE SOMME:
(ho aggiunto quel 5.1 per forza di cose)


EK00004278 Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 56,50
EK00006157 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze € 89,80
EK00006535 Monitor Lcd 24" Samsung SyncMaster P2450H FullHD 70000:1 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Black € 183,50
EK00007177 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX € 65,00
EK00014337 Casse 5.1 Logitech Z506 75W supporta PlayStation2 PLAYSTATION3 Xbox 360 Wii € 74,50
EK00015345 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 77,00
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 247,00
EK00016389 VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI € 183,00
EK00018326 Scheda Madre Gigabyte Z68X-UD3-B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 130,60


1.106,90 €
(sballato di 100 euro ma va bene)

Incompatibilità ? Sbilanciamenti? Consigli ?
Datemi l'ok e ordino... :)

MaverickBR1
20-05-2011, 23:12
piccola modifica:
ho messo:
EK00006795 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD20EARS € 66,00

al posto del black da 1 giga. Ho intenzione in futuro di prendere un SSD quindi ho meno prestazioni ma più spazio e meno calore (quindi affidabilità). So che detto così sembra una cosa tipo "l'energia del caffè più la carica del cioccolato", ma vi sembra una mossa saggia?

MaverickBR1
21-05-2011, 11:15
no non abbandonatemi ora !! :doh:

ilratman
21-05-2011, 11:32
Purtroppo le gigabyte z68 non permettono di usare ne optimus ne quicksinc quindi per me al momento sono da non prendere.

Le msi z68 o le asus in questo sono meglio ahimè.

MaverickBR1
21-05-2011, 12:08
non so di cosa parli :mbe:

tu consigli di andare di p67 quindi ?
(visto quello che c'è disponibile sulla chiave intendo)

ilratman
21-05-2011, 13:34
non so di cosa parli :mbe:

tu consigli di andare di p67 quindi ?
(visto quello che c'è disponibile sulla chiave intendo)

No consiglio di prendere un'altra z68.

MaverickBR1
21-05-2011, 13:51
Non ne trovo che non siano gigabyte :mad:

930BF
21-05-2011, 16:49
Ragazzi vi dispiace se mi unisco anche io a questo thread?

se può essere di aiuto vi posto la mia config. ( i prezzi sono orientativi )

CPU Intel Core i7-2600 ( non K ) 220E. --- Ancora non capisco il perché l'intel abbia tolto le VT.d... bha...
RAM DDR3 Corsair Vengeance (2x4G)x2 CMZ4GX3M2A1600C9 100E
GPU Nvidia 570 250E
Alimentatore PC ENERMAX EPR625AWT II PRO 625W 82plus 100E (andrebbe bene per un futuro SLI di 570 o 6970 ? considerando il procio non K e overclock gpu)
SilverStone Raven RV02-EB 130
Motherboard ancora indeciso... probabilmente MSI SLI/CF. (orientativamente metto 150E ma vorrei spendere meno) dato che prenderò un procio non K sto ancora valutando se prendere un p67 o uno z68. Contando che con il p67 si riesce a far arrivare il 2600 a 4GHz.
SSD 120G Crucial C300 170E

TOT 1.120

Prima di effettuare l'acquisto attendo l'uscita di buldozzer oramai tra 10 giorni. I prezzi dovrebbero avere sicuramente un ribasso. Bisogna quantificare il quanto!

930BF
21-05-2011, 17:01
Cooler master silent pro m600

Corsair hx650

Cmq l'sli o si fa subito o non ne vale la pena.

hemn... perché? te lo chiedo perché pensavo di poter aggiungere un 80% di prestazioni in più pagando poco la nuova scheda.

Lello4ever
21-05-2011, 17:06
piccola modifica:
ho messo:
EK00006795 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD20EARS € 66,00

vi sembra una mossa saggia?
no, non lo prenderei mai un green per il sistema e il resto. il green è buono per storage.

MaverickBR1
21-05-2011, 20:11
in futuro prenderò un SSD però

il problema resta la scelta della scheda madre