PDA

View Full Version : Ram da 16000 mhz lette a 1333


errante00
18-05-2011, 20:39
Salve...di recente ho comprato un i7 2600k con scheda madre p67-m...come ram ho preso le corsair vegence 1600 Mhz ma il sistema le legge come 1333.....ora vorrei sapere nel bios oltre a impostare la memory frequency a 16000 mhz cosa devo fare?

Yasha
18-05-2011, 20:41
Salve...di recente ho comprato un i7 2600k con scheda madre p67-m...come ram ho preso le corsair vegence 1600 Mhz ma il sistema le legge come 1333.....ora vorrei sapere nel bios oltre a impostare la memory frequency a 16000 mhz cosa devo fare?

Abilita il profilo XMP nel bios. Così fa tutto in automatico la scheda.

errante00
18-05-2011, 21:22
dove si abilita questo profilo?

errante00
18-05-2011, 21:26
Trovato grazie tante :D

errante00
19-05-2011, 11:57
Ho notato che dopo aver emsso quel profilo le temperature menrte sforzo la cpu sono salite da 40 radi a 59 ho sbagliato qualcosa dovrei cambiare qualche paramentro?

errante00
19-05-2011, 21:05
Nessuno?

Gs68
22-05-2011, 10:04
Anche io come te ho le vengeance a 1600MHZ e la mia Maximus Extreme IV le imposta a 1333MHZ......Se non dico cazzate è per via dei processori Intel che non leggono o lavorano con memorie oltre i 1333MHZ.....in auto, bisogna , appunto , forzare. Qualcuno mi corregga se ho interpretato male quello che ho letto in rete. Resto in attesa anche io per eventuali settaggi:D
PS: sul mio i7 2600K ho un dissi Zalman 9900S

sauron_x
22-05-2011, 12:57
Postatemi le schermate CPU e Memory di CPU-z e vediamo subito la prova del 9.

Non ho 1155, per cui non so questi nuovi processori che blck hanno, che moltiplicatore e che QPI/DRAM abbiano.

In ogni caso, 99 su 100 per portare le RAM a 1600MHz dovete dare una spinta alla cpu.

Tenendo il fatto che se avete preso un I7 2600k è uno spreco non farci OC, altrimenti prendevate l'I7 2600. :)

errante00
22-05-2011, 14:39
Ecco lo screen

http://imageshack.us/photo/my-images/221/cpuzghmuo.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/11/cpzuz2.jpg/

Gs68
22-05-2011, 18:03
Non posso postare l'immagine, il PC è ancora nuovo e non riesco a caricarle, manca un programma di compressione. Cmq i miei dati sono identici a quelli di "Errante" tranne il Core voltage che il mio riporta "1.256V":confused: , invece nel campo memory l'unica differenza è la voce "dual channell", così riporta il mio.
Infatti io ho preso il 2600K per okkarlo qnd ce ne sarà bisogno, ora come ora tutti i giochi mi girano una meraviglia(Crysis 2 compreso e tutto in Full), certo grazie sopratutto alla GTX590....diciamo che ho pensato al futuro...."premerò l'acceleratore" a tempo debito!

Gs68
29-05-2011, 03:14
Nessuno? :(

Skystars
29-05-2011, 17:52
Bè con un 2600k non praticare overclock è come avere una Ferrari e guidarla solo in centro città nell'ora di punta...:D
Ad ogni modo un dissipatore serio come i noctua o i vari H50/60/70 ti levano parecchi ma parecchi gradi rispetto a quello di stock intel, almeno 20° specie in full

Gs68
30-05-2011, 01:43
Beh oltre alla possibilità di praticare un overclock maggiore il 2600k ha anche la grafica integrata più performante.Mi spiegate a cosa serve una grafica integrata sul procio?......stiamo andando OT però!:doh: