PDA

View Full Version : Dovrei cambiare HD a un Vaio Fz...


StSpider
18-05-2011, 16:44
Salve, recentemente ho pastrugnato abbastanza con le partizioni del mio vecchio vaio ed ora mi segnala dei settori danneggiati.

Ho deciso quindi di correre ai ripari e di cambiare HD, anche perchè 160 giga in dual boot iniziavano ad andarmi strettini.

Essendo completamente privo si esperienza al riguardo, sapete consigliarmi qualche prodotto valido, tra gli HD da 2,5 pollici e 5400 rpm (per sicurezza non monterei un hard disk da più giri per evitare rogne di riscaldamento).

Ho visto che si possono comprare dei prodotti di buona qualità anche a prezzi parecchio contenuti, ma mi farebbe comodo avere qualche dritta o indicazione. Grazie mille a tutti.

lucky85
18-05-2011, 21:05
Salve, recentemente ho pastrugnato abbastanza con le partizioni del mio vecchio vaio ed ora mi segnala dei settori danneggiati.

Ho deciso quindi di correre ai ripari e di cambiare HD, anche perchè 160 giga in dual boot iniziavano ad andarmi strettini.

Essendo completamente privo si esperienza al riguardo, sapete consigliarmi qualche prodotto valido, tra gli HD da 2,5 pollici e 5400 rpm (per sicurezza non monterei un hard disk da più giri per evitare rogne di riscaldamento).

Ho visto che si possono comprare dei prodotti di buona qualità anche a prezzi parecchio contenuti, ma mi farebbe comodo avere qualche dritta o indicazione. Grazie mille a tutti.

dimmi budget,uso e quanti gb ti servono.
cmq un normale wd blue andra benissimo.

StSpider
18-05-2011, 22:54
Giga 250 mi basterebbero, ma quelli che ho visto sono tutti da 160 (preferirei più capienza) o da 500, che mi va benissimo.

Uso lo tengo il dual boot, faccio una partizione logica da circa tre quarti della capienza per Linux che è il mio OS principale, e il resto lo uso per Windows che mi serve solo per qualche operazione ogni tanto. Non gioco molto col pc, lo uso principalmente per navigazione, multimedia, qualche casual game (roba della popcap, hidden object, cose così), con windows invece registro.

Prezzo non ho prestabilito un budget..diciamo che non mi serve una roba superperformante e di conseguenza non sarei nemmeno interessato a spenderci 80 euro..Ovviamente preferisco risparmiare, ma voglio comunque comprare un prodotto affidabile e di buona qualità.

lucky85
18-05-2011, 23:04
Giga 250 mi basterebbero, ma quelli che ho visto sono tutti da 160 (preferirei più capienza) o da 500, che mi va benissimo.

Uso lo tengo il dual boot, faccio una partizione logica da circa tre quarti della capienza per Linux che è il mio OS principale, e il resto lo uso per Windows che mi serve solo per qualche operazione ogni tanto. Non gioco molto col pc, lo uso principalmente per navigazione, multimedia, qualche casual game (roba della popcap, hidden object, cose così), con windows invece registro.

Prezzo non ho prestabilito un budget..diciamo che non mi serve una roba superperformante e di conseguenza non sarei nemmeno interessato a spenderci 80 euro..Ovviamente preferisco risparmiare, ma voglio comunque comprare un prodotto affidabile e di buona qualità.

allora prendi un wd scorpio blue o un seagate