Maxti
18-05-2011, 15:28
Ciao a tutti, mi piacerebbe avere qualche consiglio su come implementare al meglio un web service che si interfaccia con sql server. Mi spiego: ho la necessità di creare un web service che deve esporre dei metodi via soap quali insert/update/select ecc interfacciandosi con sql server. L'idea è che ogni client che acceda al servizio possa ricevere dei custom object per facilitare la comunicazione tenendo conto che al servizio accederanno anche applicativi non .net. L'idea era quella di creare una classe per ogni tabella di sql.
Le alternative che mi vengono in mente sono:
Effettuare un mapping manuale tra tabella e classe ed utilizzare sqlcommand per aggiornare il db
Utilizzare i dataset per facilitare l'accesso al db
Utilizzare sqlmetal ma dovrei comunque manualmente aggiungere il datacontract
Quale sarebbe la strada migliore ?
grazie
Le alternative che mi vengono in mente sono:
Effettuare un mapping manuale tra tabella e classe ed utilizzare sqlcommand per aggiornare il db
Utilizzare i dataset per facilitare l'accesso al db
Utilizzare sqlmetal ma dovrei comunque manualmente aggiungere il datacontract
Quale sarebbe la strada migliore ?
grazie