View Full Version : [Java] Linea orizzontale nella GUI
k_mishima
18-05-2011, 13:20
Salve, avrei bisogno di sapere come fare la linea orizzontale che vedete nell'immagine, tratta da una GUI java di cui non ho il codice
http://img840.imageshack.us/img840/9203/senzaolo2d.jpg
E' un elemento della Swing? Non riesco a trovarlo googlando, eppure dovrebbe essere una sciocchezza.
Grazie 1000
banryu79
18-05-2011, 13:26
Punto un euro su javax.swing.JSeparator.
Di solito viene usato all'interno di menu (e popup menu) ma nulla vieta di utilizzarlo ognivolta occorra una sorta di "divisore visuale" in altri posti/elementi di una GUI.
Hai vinto un euro.
Nella fattispecie si tratta di un JPanel con un border layout, una JLabel in posizione WEST e un JSeparator(JSeparator.HORIZONTAL) in posizione CENTER.
k_mishima
18-05-2011, 14:50
esatto, era quello che cercavo. Ora vorrei metterlo esattamente in linea con la parola Log ma non riesco, come lo sposto verticalmente?
Posto parte del codice della mia GUI
jTextArea = new JTextArea();
jTextArea.setFont(new Font("Serif", Font.ITALIC, 16));
jTextArea.setLineWrap(true);
jTextArea.setWrapStyleWord(true);
jTextArea.setBorder(BorderFactory.createMatteBorder(3, 3, 3, 3, bgColor));
JScrollPane jScrollPane = new JScrollPane(jTextArea);
jScrollPane.setBorder(BorderFactory.createMatteBorder(3, 3, 3, 3, bgColor));
jScrollPane.setPreferredSize(new Dimension(550, 150));
final JLabel log = new JLabel("Log");
log.setBorder(BorderFactory.createMatteBorder(0, 5, 5, 5, bgColor));
JSeparator jseparator = new JSeparator(JSeparator.HORIZONTAL);
jseparator.setBorder(BorderFactory.createMatteBorder(0, 5, 0, 6, bgColor));
Panel logPanel = new Panel();
logPanel.setLayout(new BorderLayout());
logPanel.add(log, BorderLayout.WEST);
logPanel.add(jseparator, BorderLayout.CENTER);
Panel centerPanel = new Panel();
centerPanel.setLayout(new BorderLayout());
centerPanel.add(logPanel, BorderLayout.NORTH);
centerPanel.add(jScrollPane, BorderLayout.CENTER);
Panel southPanel = new Panel();
southPanel.setLayout(new GridLayout(1,2));
southPanel.add(status);
southPanel.add(this.progressBar);
southPanel.setBackground(bgColor);
Panel p5 = new Panel();
p5.setLayout(new BorderLayout());
p5.add(centerPanel, BorderLayout.CENTER);
p5.add(southPanel, BorderLayout.SOUTH);
http://img850.imageshack.us/img850/5673/senzaolo21.jpg
banryu79
18-05-2011, 15:04
Impostando su logPanel un FlowLayout invece che BorderLayout?
Puoi usare il bordo del JSeparator (un EmptyBorder e regoli il valore top/bottom, eventualmente ficcato in un CompoundBorder visto che già personalizzi il bordo del JSeparator).
E' un po' aleatorio perché la posizione esatta dipende dal font dell'etichetta che dipende dal look and feel che è arbitrario.
Un'alternativa sarebbe creare un LayoutManager dedicato che considera la posizione del testo nell'etichetta (ed in particolare il suo attributo baseline) per determinare l'allineamento del JSeparator.
A questo punto però conviene farsi un JComponent ad hoc: considera che il JSeparator altro non è che un'area vuota al centro della quale sono disegnate due linee adiacenti, una scura e una più chiara: tu ne fai uno che disegna una stringa seguita dalle due linee e sei a posto. Parliamo di qualche decina di righe in un paintComponent, nulla più.
k_mishima
18-05-2011, 15:25
Impostando su logPanel un FlowLayout invece che BorderLayout?
Con questo layout scompare il JSeparator, mi visualizza solo la scritta Log
Puoi usare il bordo del JSeparator (un EmptyBorder e regoli il valore top/bottom, eventualmente ficcato in un CompoundBorder visto che già personalizzi il bordo del JSeparator).
E' un po' aleatorio perché la posizione esatta dipende dal font dell'etichetta che dipende dal look and feel che è arbitrario.
Ho provato
jseparator.setBorder(new CompoundBorder(BorderFactory.createEmptyBorder(15, 10, 6, 1), BorderFactory.createEmptyBorder(5, 6, 0, 6)));
Ma l'EmplyBorder non ha effetti, qualsiasi valori inserisco.
Un'alternativa sarebbe creare un LayoutManager dedicato che considera la posizione del testo nell'etichetta (ed in particolare il suo attributo baseline) per determinare l'allineamento del JSeparator.
A questo punto però conviene farsi un JComponent ad hoc: considera che il JSeparator altro non è che un'area vuota al centro della quale sono disegnate due linee adiacenti, una scura e una più chiara: tu ne fai uno che disegna una stringa seguita dalle due linee e sei a posto. Parliamo di qualche decina di righe in un paintComponent, nulla più.
Non ho mai usato le classi per disegnare, non saprei come fare.
Prova a fare un clean-and-build perchè l'emptyborder che usi è tecnicamente corretto: non c'è ragione per cui non dovrebbe ridefinire la posizione del componente.
Per quanto riguarda il disegno, parliamo di un API facilissima da usare.
public class MyComponent extends JComponent {
protected void paintComponent(Graphics g) {
Insets i = getInsets();
int w = getWidth();
int h = getHeight();
int x = i.left;
int y= i.top;
w -= i.left + i.right;
h -= i.top + i.bottom;
//l'area x,y,w,h è quella in cui puoi disegnare (senza interferire col bordo)
g.setColor(Color.BLACK);//colore nero
g.drawLine(x, y + h/2, x + w, y + h/2);//disegna una linea orizzontale
}
}
L'ho scritta al volo ma dovrebbe fare quel che dice. Per disegnare il testo usi TextLayout che ha dei metodi ad hoc. Con un paio di esperimenti dovresti ottenere quel che desidere e avrai anche imparato a disegnare dei componenti particolari.
k_mishima
18-05-2011, 18:53
ok la tua classe funziona bene, grazie.
Ultima domanda: se volessi inspessire leggermente la linea? Perché le ho cambiato colore e si vede poco
Puoi disegnare due linee una sotto l'altra, basta ripetere l'istruzione drawLine aumentando di 1 la posizione sull'asse y dei punti:
g.drawLine(x, y + h/2, x + w, y + h/2)
g.drawLine(x, 1 + y + h/2, x + w, 1 + y + h/2)
Oppure puoi usare Graphics2D:
Graphics2D g2 = (Graphics2D)g;
g2.setStroke(new BasicStroke(2f));
g2.drawLine(x, y + h/2, x + w, y + h/2);
La seconda "dice al graphics" di disegnare una linea con uno stile di penna il cui spessore è 2 punti
k_mishima
18-05-2011, 20:04
perfetto con la seconda soluzione :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.