PDA

View Full Version : SSD su P8P67 Pro - To Raid or not to Raid?


Gian92
18-05-2011, 12:45
Salve a tutti, di recente sono passato a Sandy Bridge e siccome ho due SSD gemelli volevo sapere quale fosse la configurazione migliore.

Il mio sistema:

Scheda madre Asus P8P67 Pro B3
2x Crucial RealSSD C300 64 GB Sata 6 Gb/s
Windows 7 x64 (da installare)

Da quello che ho capito il controller integrato Intel di storage supporta Trim sia nelle porte Sata rev. 3 (6 Gb/s) oltre che nelle Sata rev. 2 (3 Gb/s) ed anche in configurazione Raid dopo un update agli ultimi driver Intel RST (correggetemi se sbaglio).

Il Raid per conto suo è pessimo se mal configurato. Poiché non ho un controller dedicato serio ma utilizzo quello integrato credete che in queste condizioni un Raid0 con SSD sia fattibile o è meglio lasciare i dischi singoli?

Visto che lo Stripe (o Block) size è limitato a 128 KB dovrei fare una scelta mirata alla tipologia di applicazioni da installare nell'Array Raid.
Da quello che ho letto è meglio uno Stripe size minore (32 - 128 KB) per accessi sequenziali (p.e. come richiesto da editing A/V) e maggiore (512 KB - 4 MB) per accessi casuali; lo svantaggio però è che col crescere dello Stripe size aumenta il rischio che file piccoli vengano scritti in una sola unità, neutralizzando gli effetti del Raid0.

Una scelta bilanciata sarebbe quindi impostare lo Stripe size a 128 - 256 KB che nella mia configurazione si riduce a 128 KB.

Siccome uno dei programmi più pesanti che gira sul mio sistema è Microsoft Flight Simulator X la scelta di configurazione Raid0 ricade sull'esito della sua performance.
Tecnicamente FSX dovrebbe raggiungere l'optimum con un Raid che abbia 512 KB di Stripe size e ha biosogno di un minimo di 128 - 256 KB per non creare stutter (tipi di lag), ma ho dei ma.
FSX generalmente tende ad organizzarsi sequenzialmente i dati dello scenario (il mondo virtuale) e quindi, forse, 128 KB sono sufficienti, sicuramente necessari.

I dati da accesso sequenziale possono diventare ad accesso casuale per motivo della loro frammentazione e spostamento nella regione interna del piatto in un HD meccanico ma in un SSD tale fenomeno dovrebbe sparire, preservando nel tempo la sequenzialità dell'accesso ai dati, giusto?
Ora il problema negli SSD è l'accumulo di "spazzatura" ad ogni file cancellato e conseguente rallentamento nelle prestazioni, problema ovviato grazie al Trim e ad una manutenzione manuale bi-trisettimanale del Trim, quindi spero che funzioni anche in Raid.

Come la mettiamo con l'allineamento degli SSD che sono in un Array Raid? La procedura ed efficiacia rimangono le stesse?

Credete quindi che un Raid0 dei suddetti SSD con il controller integrato della mia scheda madre abbia un impatto positivo nella performance complessiva del sistema, più specificatamente in FSX, delle singole unità - che comunque, sono tra i più veloci SSD 6 Gb/s in commercio - o pensate addirittura che sia controproducente?

Vi prego siate precisi perché sono azioni "distruttive", ad un cambio di decisione dovrei reinstallare il sistema operativo daccapo.

Vi ringrazio in anticipo :)

Capellone
18-05-2011, 14:58
Trim non è supportato se gli SSD entrano a far parte di una matrice raid.
non devi allineare nulla installando Windows 7.
se decidi di fare il raid ugualmente andrà bene uno stripe di 128 k.
FSX è pesante e male ottimizzato nel motore grafico, non sarà di certo una periferica di storage a cambiare la situazione. Avresti fatto meglio a investire i soldi in cpu, ram e vga.

Gian92
18-05-2011, 15:40
Trim non è supportato se gli SSD entrano a far parte di una matrice raid.
non devi allineare nulla installando Windows 7.
se decidi di fare il raid ugualmente andrà bene uno stripe di 128 k.
FSX è pesante e male ottimizzato nel motore grafico, non sarà di certo una periferica di storage a cambiare la situazione. Avresti fatto meglio a investire i soldi in cpu, ram e vga.

Grazie per la risposta.
Gli uomini in camice blu hanno fatto progressi, e non da poco:

www.bit-tech.net/news/hardware/2010/03/23/intel-releases-trim-for-raid/1

Come mai dici che Windows 7 non necessita dell'allineamento dei dischi? In una guida interna consigliano di farlo:

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&highlight=p8p67

Forse si riferiva a versioni fino Windows Vista?

Non mi interessa cosa va bene, mi interessa cosa va meglio.

FSX inoltre fa molto uso di storage, oltre che di CPU, non parliamo con scenari fotorealistici.

Capellone
18-05-2011, 17:03
i controller Intel non supportano TRIM sugli SSD in matrici raid:
http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/CS-031491.htm
se lo dice il fabbricante, c'è da fidarsi. La pagina è aggiornata al 5 maggio 2011
Se fai la matrice dovrai affidarti a programmi di terze parti per gestire la faccenda di cancellazione e sovrascrittura dello spazio libero.

Conosco la guida sugli SSD, non c'è scritto da nessuna parte che è consigliato fare l'allineamento, perchè Windows 7 non ne ha bisogno in quanto supporta nativamente lo storage con settori da 4 kB.

Quello che puoi aspettarti nel videogioco FSX è un caricamento più rapido e fluido (meno stuttering) delle enormi quantità di texture ma non inciderà nel framerate, ne basta anche un solo di SSD.

Gian92
18-05-2011, 17:22
i controller Intel non supportano TRIM sugli SSD in matrici raid:
http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/CS-031491.htm
se lo dice il fabbricante, c'è da fidarsi. La pagina è aggiornata al 5 maggio 2011
Se fai la matrice dovrai affidarti a programmi di terze parti per gestire la faccenda di cancellazione e sovrascrittura dello spazio libero.

Conosco la guida sugli SSD, non c'è scritto da nessuna parte che è consigliato fare l'allineamento, perchè Windows 7 non ne ha bisogno in quanto supporta nativamente lo storage con settori da 4 kB.

Quello che puoi aspettarti nel videogioco FSX è un caricamento più rapido e fluido (meno stuttering) delle enormi quantità di texture ma non inciderà nel framerate, ne basta anche un solo di SSD.

In effetti ci sono programmi per la raccolta della spazzatura ma usurano l'SSD più del Trim.

Comunque a questo punto, per le considerazioni fatte, il Raid dovrebbe degradare l'esperienza di FSX visto che dovrebbe avere uno Stripe di quasi 400 KB e solo controller professionali di diverse centinaia di Euro mi danno 512 KB di Stripe, poi senza Trim non mi muovo.

Ti ringrazio per le preziose informazioni, a questo punto userò gli SSD singolarmente, che comunque sono ridicolamente più veloci rispetto ad una soluzione meccanica normale.

Hai qualche consiglio riguardo i settaggi nel Bios ed installazione di Windows con gli SSD?

Crystall
18-05-2011, 17:39
leggendo sul topic apposta degli ssd ti ricopio quando detto da un utente

per carita' va bene, ma c'e' un valore in scrittura che proprio non raddoppia in raid.... e per me basta questo per escludere il raid0....

preferisco sfruttare all'osso ogni singolo controller contemporaneamente...

io avevo 2 x25m-80gb configurati come os e l'altro per steam.... passando al singolo vertex3 120gb.... non e' che vada meglio...

mi sono ordinato un agility3 60gb per rimettere il tutto nella situazione passata....

purtroppo se il controller sta leggendo un dato, nello stesso momento non ne puo' leggere un'altro...(mentre giochi servono sia i dati al sistema operativo che al gioco stesso)

indi per cui uso 2 ssd....

PS: al prossimo format prova a fare come ti ho detto... (sempre se giochi molto)


quindi in pratica il piccolo consiglio che ti dò è di mettere il simulatore di volo nel secondo ssd dove non c'è l'so e se usi altri giochi anche

Gian92
18-05-2011, 18:05
Ah Crystall ora che mi ci fai pensare in effetti quando avevo il SO in un SSD, mentre installavo qualcosa sempre nella stessa unità e cercavo di andare su Firefox tutto mi laggava in una maniera spaventosa, peggio di un computer di mezzo secolo fa.

Comunque tolto il Raid, per una nuova installazione metto le impostazioni di storage su AHCI, anche se ho altre unità meccaniche, ed installo normalmente Windows con 4 KB di file system?

Crystall
18-05-2011, 18:11
Ah Crystall ora che mi ci fai pensare in effetti quando avevo il SO in un SSD, mentre installavo qualcosa sempre nella stessa unità e cercavo di andare su Firefox tutto mi laggava in una maniera spaventosa, peggio di un computer di mezzo secolo fa.

Comunque tolto il Raid, per una nuova installazione metto le impostazioni di storage su AHCI, anche se ho altre unità meccaniche, ed installo normalmente Windows con 4 KB di file system?

non sono molto ferrato in questo campo nel tecnico, ti ho solo riportato un messaggio di un utente che poteva aiutarti a scegliere, cmq penso che una normalissima istallazione vada bene :o...poi metti il simulatore sul secondo ssd se lo prendi

Gian92
18-05-2011, 18:18
Ah ok, comunque il secondo SSD ce l'ho già, fino a poco tempo fa avrei detto purtroppo, adesso dico per fortuna.

Grazie anche a te per il consiglio, è bello comporre ordinatamente i tasselli del puzzle :)